Buongiorno, mi rincresce comunicare non solo un comportamento poco professionale ma anche un disservizio incredibile.
Ho posseduto una utenza per oltre 20 anni nella ex Tre con numerazione 3283155289, un numero che poi avendo una utenza aziendale ho utilizzato sempre poco ma che era il numero di riferimento per i miei contatti privati.
Il suddetto numero era utilizzato per ricevere chiamate in entrata e per whatsapp; non utilizzandolo il piano tariffario consisteva in una ricaricabile con sostanzialmente nessuna chiamata e nessun utilizzo dati usando hotspot privati o il wifi residenziale. Inavvertitamente non avendo effettuato ricariche l'utenza è stata revocata, tuttavia dopo 2 mesi, nei termini confermatemi dall'assistenza procedevo al recupero. In data 03/12/2022 dopo le chiamate e le rassicurazioni con il l'assistenza del 159 mi recavo al Windtre Crispi 31 sito ad Andria, il quale contattava a sua volta la sua assistenza specifica che confermava di accendere una utenza provvisoria con nuova numerazione, mi veniva altresì confermato che nel giro di poche ore o al massimo entro le 48 ore avrei riottenuto il mio vecchio numero con il nuovo abbonamento, l'abbonamento lo avevo acceso proprio per non incorrere in problematiche, pur sapendo che sarebbe stato un costo inutile per il mancato utilizzo.
Dopo è iniziato un calvario, attese telefoniche lunghissime, reclami verbali, rassicurazioni, perdite di tempo senza alcun risultato. Da dicembre 2022 infatti pago regolarmente un abbonamento di 9,99 euro mensili senza effettuare alcuna chiamata . In data 03/08/2024 contattavo nuovamente il 159 che affermava di non poter effettuare alcuna attività ma che dovevo formalizzare un reclamo tramite una pec al servizioclienti159@pec.windtre.it con ulteriore perdita di tempo.
E' incredibile che non possa essere riportato legittimamente il mio vecchio numero nonostante le rassicurazioni, perché affermarne la possibilità se poi fattivamente non viene evasa? Perché non sono mai stato contattato in alcun modo e maniera?
La perdita della numerazione telefonica della "vecchia" utenza creerebbe notevoli disagi oggettivi, soggettivi e personali, infatti non posso cambiare cellulare perché mi chiederebbe la conferma di controllo della numerazione di whatsapp che non posso eseguire non avendone più in possesso il numero.
Chiedo pertanto come socio l'intervento di Altroconsumo per ottenere il mio numero come rassicurato da Windtre.
Cordialità, vf
PS: sono Vincenzo Fiandanese, codice fiscale FNDVCN76E22A285H