Buongiorno, ieri (02.11.2019) mi sono recata nel punto vendita di Porte di Roma x applicare la pellicola protettiva fronte retro al mio cellulare. Il commesso (numero commesso 068656) dopo avermi proposto una soluzione al prezzo di € 89,90 con la consegna gratuita del bumber, arrivata in cassa mi è stato detto che non potevo più usufruire della promozione (il prezzo proposto non era stato sponsorizzato come promozione) perché avevo chiesto di non applicare sul fronte del telefono la pellicola fusion ma la pellicola normale a protezione dello schermo e che il costo passa a € 104. A questo punto, ho fatto presente che il costo mi sembrava eccessivo e che della variazione ne dovevo essere informata prima di procedere con l’applicazione della pellicola e il commesso mi ha detto che lui non sapeva che il prezzo sarebbe stato differente. il commesso comunque ha detto di aver controllato se c’erano altre soluzioni riferendomi che non ce ne erano e che il costo, purtroppo, ammontava a€ 104. . A questo punto, a malincuore, ho pagato il prezzo esorbitante che passava da € 89,90 inizialmente proposto (€45 pellicola retro+39.90 pellicola frontale+4,99 applicazione) a € 104. Solo dopo a scontrino emesso, mi sono accorta che il prezzo era lievitato non per la sostituzione della pellicola ma perché mi era stato addebitato il bumber alla modica cifra di € 39.90, sponsorizzato dal commesso come omaggio della Game Stop. senza specificare che il costo era comprensivo del bumber, sponsorizzato come gratuito. Quindi oltre ad aver omesso che la soluzione consigliata inizialmente era in promozione è stato omesso che fuori dalla cosiddetta promozione il bumber costava 39,90 e che prima del pagamento ne dovevo essere informata in modo da decidere se acquistare il prodotto o meno e dovevo anche essere informata che non era il cambio di pellicola che aveva fatto lievitare il prezzo ma che era il prodotto ‘bumber’ che non era più gratuito. Ho subito reclamato l’accaduto e il commesso oltre a continuare a mantenere un atteggiamento disonesto mi ha rimandata al Direttore del punto vendita che a detta di lui era presente in negozio, peccato che come è stato cercato da un altro commesso affinché potessi avere chiarimenti sull’accaduto si è fatto negare dicendo al secondo commesso che dovevo scrivere un reclamo a ‘info@moutfitters.it’. Detto questo, ritenendo che la vendita sia stata fatta in forma ingannevole Chiedo che la stessa venga annullata e rimborsata nella sua totalità e che le pellicole siano rimosse dal mio cellulare, tra l’altro quella sul retro ha evidenti segni di errata applicazione, con riconsegna del bumper che ripeto è stato sponsorizzato come gratuito ma che all’atto pratico è stato pagato 39,90. Spero di avere un vostro riscontro asap. Saluti