Ho acquistato n. 4 pneumatici nuovi. Mi sono accorto di aver fatto un'errato acquisto (ho scelto la misura pneumatici errata) e mi sono avvalso del diritto di recesso.Ho restituito la merce secondo le procedure dettate dal negoziante.Di seguito riporto l'articolo del recesso pubblicato sul sito del commerciante.ART. 19 COME MI COMPORTO IN CASO DI ACQUISTO DIRITTO DI RECESSOInnanzitutto è necessario comunicarci l'errato acquisto o il recesso entro 14 giorni solari, dopodichè manderemo un nostro corriere per il ritiro è importante che le gomme siano integre e mai state montate. Il prezzo dell' operazione è di € 40 a pacco per la spedizione di rientro nel magazzino estero da cui è partita la merce. Nessuna spedizione organizzata dal cliente è accettata, tantomeno nella sede operativa di Vinovo dove la merce verrà rifiutata in quanto proveniente da magazzini esteri in cui deve ritornare. In caso di comunicazione, dopo 10 giorni dalla consegna, il prezzo del ritiro sarà di € 60 a pacco. Il rimborso verrà effettuato quando la merce rientra nei magazzini.Problema: mi hanno rimborsato solo parzialmente, addebitandomi un reso doppio, ossia 80 euro anziché i dichiarati 40. Il commerciante sostiene che i 40 euro a pacco includono solamente 2 pneumatici e non 4. (Quindi reso di 4 pneumatici = 2 pacchi= 80 euro)Ho letto attentamente tutte le condizioni di vendita ( verificabili nella sezione FAQ del sito www.euroimportpneumatici.it ) ed in nessuna parte di esse compare la quantificazione del PACCO. Deduco quindi che, se acquisto 4 pneumatici, il diritto di recesso si riferisce a questi quattro.L'interpretazione che il commerciante da della parola PACCO non è riscontrabile esplicitamente con quanto scritto nelle FAQIl commerciante fa riferimento all'articolo 13, questo, come si leggerà in seguito, riporta le modalità di confezionamento e provenienza degli pneumatici durante la fase di spedizione, e non definisce o quantifica cosa contiene il PACCO nominato appunto nell'articolo 19.ART 13 IMBALLO DEGLI PNEUMATICIGli pneumatici sono imballati singolarmente o a coppia con pellicola di nylon. Alcune gomme ed in particolar modo quelle moto e sopra raggio 18 partono con imballi singoli e/o singola gomma se spediti da depositi diversi.Il commerciante sostiene che gli pneumatici vengono spediti a coppie di due, quindi l'acquisto di 4 pneumatici comporta due differenti spedizioni e di conseguenza due differenti resi.Anche in questo ho delle obiezioni da fare: nell'articolo si parla di imballaggio degli pneumatici e non di quanti pneumatici sono compresi in una spedizione. (numero di colli).Infine menziono l'articolo 7 ART 7 MI HANNO CONSEGNATO SOLO DUE PNEUMATICI SU 4 COSA DEVO FAREIn alcuni casi dovuti alle disponibilità di magazzino e alla logistica dei corrieri le consegne potranno avvenire in giorni diversi. Raccomandiamo di accettare le consegne parziali onde evitare inutili perdite di tempo per la riconsegna. Il resto degli pneumatici verrà consegnato nei giorni a venire.Nemmeno qui è deducibile che la spedizione di 4 (o più) pneumatici risulta essere frazionata in 2 singole spedizioni (2 colli) ciascuna contenente 2 pneumatici.Concludendo: le condizioni di vendita,a mio avviso, mancano di alcune specifiche, e tali non sono deducibili (come il commerciante sostiene) chiaramente da nessun articolo.