Il giorno 28/06/2025, il mio volo FR8 Ryanair da Berlino Brandeburgo a Milano Malpensa, con partenza prevista alle 22:20, è stato cancellato senza preavviso, e la comunicazione è avvenuta al gate, dopo il check-in. Ryanair ha giustificato la cancellazione con un generico "guasto radar ATC", senza offrirmi alcun volo alternativo.
Ci è sata offerta la notte in hotel, con trasporto Uber a nostro carico, e il giorno seguente al mattino ci siamo recate all'help desk di Ryanair e ci è stato detto che non c'erano altri voli disponibili, di procedere in autonomia all'acquisto di un nuovo biglietto aereo, anche con altre compagnie e di inserire le spese sostenute nel reclamo.
Il 4 luglio 2025 ho regolarmente presentato richiesta di rimborso e compensazione tramite il loro sito ufficiale (Ryanair Ref: 65264517, PNR: WR8P5Z), allegando tutte le spese sostenute per proseguire il viaggio (nuovo volo, trasporto, pranzo).
La risposta di Ryanair è stata negativa, in quanto la causa è fuori dal loro controllo.
Ritengo inaccettabile questo comportamento e segnalo pubblicamente il disservizio. Allego tutta la documentazione e chiedo che vengano riconosciuti:
- Il rimborso del volo sostitutivo (tramite compagnia Eurowings)
- Il costo per il check-in in aeroporto
- Il rimborso delle spese extra sostenute (Uber + pranzo in aeroporto)
Invito Altroconsumo ad assistermi nella tutela dei miei diritti come passeggera.
Elena