indietro

Volo XZ 2036 ritardato di 11 ore

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Voli - Ritardo

Reclamo

A. P.

A: Aeroitalia

20/09/2024

Spett. Aeroitalia In data 14/09 mia moglie ed io ci siamo presentati all’aeroporto di Bergamo in possesso di regolare biglietto per il volo n° XZ 2036 diretto a Palermo con la Vostra compagnia, con codice di prenotazione R6HIFP. In aeroporto abbiamo appreso che tale volo stava accumulando un ritardo inizialmente stimato di 7 ore. Vista l'emergenza che ci ha costretti a intraprendere questo viaggio, abbiamo chiesto al personale soluzioni alternative ma non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Come molti altri passeggeri, infatti, abbiamo provato a contattare il centro assistenza di Aeroitalia, tuttavia dopo più di mezz'ora di attesa la telefonata veniva chiusa automaticamente, senza possibilità di parlare con nessuno. In serata, a circa un'ora dal nuovo orario di partenza, è stato comunicato che il volo sarebbe partito alle 22.50. Successivamente il ritardo è stato aggiornato ogni mezz'ora di ulteriori 30 minuti, fino a raggiungere le 11 ore di ritardo complessivo. Il ritardo del volo, non giustificato da circostanze eccezionali, ci ha causato notevoli disagi, non soltanto nel fatto che abbiamo completamente perso una giornata rinchiusi nell'aeroporto di Bergamo, ma anche nel fatto che siamo arrivati a Palermo alle ore 3 di notte, senza possibilità di usufruire di mezzi pubblici o auto a noleggio per raggiungere la destinazione finale, che nel nostro caso era sita a circa 85 km dall'aeroporto stesso (Campofelice di Roccella). L'indomani mattina (domenica 15/9) abbiamo compilato il form disponibile sul sito di Aeroitalia, denunciando l'accaduto e richiedendo il massimo risarcimento possibile (Richiesta#691451 e Richiesta#691456), tuttavia non abbiamo ancora ricevuto alcuna comunicazione da parte della compagnia. Con la presente richiediamo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 600, ovvero € 250 per passeggero dovuti per legge + € 50 per passeggero per il disagio nel trasporto in notturna. Vi invitiamo a corrisponderci quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, ci riserviamo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie Alessandro Papa Laura Qualera Allegati: Copia biglietto aereo passeggeri Papa Alessandro e Qualera Laura Foto del tabellone aeroportuale con ritardo

Richiesta di assistenza 30 settembre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).