indietro

Volo XZ 2625 in data 26 novembre 2023. Comunicazione reclamo

Chiuso Pubblico

Aeroitalia

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Bagagli

Reclamo

F. C.

A: Aeroitalia

26/01/2024

Spett. Aeroitalia srl io sottoscritto, Francesco COLARULLO, Boarding Pass PD339X, in data 26/11/2023 ho effettuato il volo aereo n° XZ2625 in partenza alle ore 21:30 da Milano Linate a Olbia con la Vostra compagnia. La tratta sopra descritta, è stata percorsa al fine di rientrare presso la propria residenza, usufruendo, nella circostanza, della convenzione prevista in regime di continuità territoriale, con imbarco gratuito di un baglio da 25 kg, in aggiunta di un bagaglio a mano e di una piccola borsa. In fase di check-in, all'imbarco bagagli, mi è stato richiesto di pagare un supplemento per il bagaglio a mano, consistente in una una monopinna, risultante eccedente rispetto alle misure previste dal vostro regolamento per il bagaglio a mano. Il bagaglio in questione risulta particolarmente delicato, essendo costruito con un foglio di carbonio dello spessore di 0,4 mm. L'attrezzo veniva, dunque imbarcato, come bagaglio speciale da stiva, consegnandolo personalmente nelle mani del personale incaricato sotto bordo, con l'assicurazione che sarebbe stato riconsegnato con la stessa cura allo sbarco. Per la circostanza mi veniva richiesto di corrispondere la somma extra di 100,00 (regolarmente pagata con carta di credito), giusta ricevuta PD339X-02 che, per economia di consultazione si allega in copia. Allo sbarco, avvenuto alle ore 22:45 presso il terminal di Olbia, però, l'oggetto in questione veniva restituito tramite nastro trasportatore, con il normale baglio da stiva, risultando, nell'occasione, danneggiato. Lo stesso presentava infatti evidenti, profondi graffi da sfregamento sulla parte anteriore e posteriore. Nella circostanza, non risultavano uffici aperti al pubblico per presentare un reclamo formale. Contesto quanto avvenuto poiché il servizio di trasporto bagaglio speciale, non è stato fornito secondo le condizioni specificate in sede di acquisto, significando che la difformità del servizio offerto ha causato un danno all'attrezzatura. Si specifica che l'attrezzo in questione, ha un costo da nuovo di € 780,00. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 180,00 conteggiati quale somma del costo del supplemento richiesto per il servizio di trasporto bagaglio speciale (€ 100,00), non fornito secondo le condizioni specificate in sede di acquisto, maggiorati della spesa necessaria per l'invio a riparazione dell'attrezzo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Si allegano: - copia della carta d'imbarco; - copia della ricevuta di pagamento per il servizio bagaglio speciale in stiva; - evidenza fotografica del bagaglio danneggiato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. A aeroitalia@pec.it; callcenter@aeroitalia.com; customersupport@aeroitalia.com

Richiesta di assistenza 04 marzo 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).