Tipologia di problema:

Disdetta

Reclamo

F. G.

A: Wind tre s.p.a.

11/02/2025

So Forlì 08/02/2025 Provo ricapitolare la penosa vicenda capitatomi con Wind3 e che tutt’ora, senza esserne al corrente, è in corso. Per disservizi, disfunzioni negli addebiti diretti in quanto Wind3 ha prelevato dal mio conto somme maggiori da quelle concordate e inefficienze comunicative, per me parlare con il 159 è stato quasi impossibile, in data 15/07/2023 sono riuscito a recedere il contratto con il servizio clienti della Wind3. (Doc. 1) Dal 16/04/2023 ero passato ad un’offerta mensile di € 8,99 come mi avevano prospettato al negozio Wind3, passata poi improvvisamente a € 9,99 nell’account e da allora ho avuto i seguenti addebiti. 01/05/23 € 10,99 01/06/23 € 11,49 01/07/23 € 21,98 01/07/23 € 10,98 01/08/23 € 10,99 01/09/23 € 12,77 Totale € 79,20 Non ho mai superato la soglia dei 70 giga mensili, ne fatto telefonate all’estero. Detto questo Wind3, dopo la recessione del mio contratto, per prima cosa mi ha impedito l’accesso al mio account sul loro sito, bloccandolo, così non ho potuto più controllare il mio traffico, ne capire se ero a posto coi pagamenti. Questo sopruso per legge non è tollerato perché qualsiasi azienda si crede creditrice rispetto ad un consumatore ha l’obbligo di non interrompere il dialogo fra cliente ed aziende tramite l’account dalla stessa azienda voluto all’inizio del contratto. L’account si può bloccare solamente alla chiusura complessiva di ogni vertenza riguardante l’utenza in essere. E comunicare con loro tramite il 159 per capire la ragione di tali cifre è divenuto impossibile. Rimarco non ho mai ricevuto il contratto che mi doveva essere inviato via mail e nel mio account di Wind3 non c’era. Premesso ciò in data 12/10/23 la Wind3 mi ha spedito, da me incassato il 23/10/23, assegno di € 9,73 (Doc. 2) senza allegato nessuna pezza giustificativa. Credevo di aver chiuso finalmente la pratica con Wind3. Invece. In data 15/03/2024 ho ricevuto un avviso di mancato pagamento di € 1,79 che allego (Doc. 3). Per prima cosa ho provato inutilmente di mettermi in contatto con il 159 ma senza essere più cliente è una missione impossibile. Allora sono andato con il foglio del mio presunto debito di € 1,79 alla Wind3 di Punta di Ferro a Forlì. L’impiegata di turno, sempre molto sgarbata, mi ha detto che non ne sapeva nulla e che provassi a contattare il 159 ripetendo 4 volte ‘passami l’operatore’ e comunque per la sua esperienza non dovevo farci caso della loro richiesta di € 1,79. Ho provato di nuovo ad effettuare il marchingegno suggeritomi con il numero 159 ma pure questa volta non sono riuscito a mettermi in contatto con nessuno. Così arriviamo al 07/02/2025 data in cui mi è arrivata via mail la diffida dalla Covisian, cioè voi, di pagare € 32,87 per somme morose dovute alla Wind3. La prima cosa lampante di tutta questa vicenda la Wind3 non poteva lasciare l’account aperto o rispondermi alle mie tramite mail? O comunicarmi via mail che ero debitore della fantomatica somma di € 1,79 e del perché di tale somma? Comunque analizzando il vostro estratto conto salta all’occhio come loro abbiano messo in mora pure la somma posticipata che doveva scadere il 14/02/25 pari ad € 1,78. Inoltre gli interessi e le spese d’incasso sono da strozzinaggio. Detto ciò vorrei soltanto capire cosa devo fare per non avere più nulla a che fare con Wind3. Se devo pagare, pago se non devo pagare non voglio essere più preso in giro. Se pago questi € 32,87 poi ho altre pendenze con la Wind3? Mi potete aiutare a capire e risolvere una volta per tutte questa brutta vicenda. La voglio chiudere. Comunque la cosa squallida di questa mia piccola disavventura è la pochezza, anzi il disprezzo con cui viene trattato il cliente. Per questi grossi gruppi siamo solo carne da macello. Io ero cliente da più di 10 anni e nonostante avessi pagato sempre puntualmente, senza mai dare noie, sono stato trattato, dai commessi della sede di Forlì, dai centralinisti, dalla Wind come fossi un pezzo di me... Una mucca a cui si deve e in ogni caso sempre mungere. In poche parole il cliente ha sempre torto e deve solamente pagare. Ripeto potete aiutarmi a fare chiarezza e chiudere questa vicenda? Grazie Giondi Flavio stituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).