Ho ricevuto una richiesta di pagamento dalla società della quale WindTre si serve per il recupero crediti relativa ad un'insolvenza di una fattura dell'utenza di mia moglie risalente al 2018.
La cifra è modesta (ai tempi avevo un contratto di telefonia mobile con l'allora Tre) ma non è corretto che arrivino tali richieste dopo 8 anni (!!!) senza alcun giustificativo e quindi senza possibilità di riscontrarle o contestarle. Ho chiesto chiarimenti al back office clienti della compagnia ma sono cadute nel vuoto (..."dopo 8 anni non vediamo più niente a sistema"....) per cui se si vuole evitare una pratica di pignoramento ci si vede costretti a pagare "alla cieca" e con gli interessi. Mi piacerebbe sapere se WindTre abbia fatturato tali interessi dal momento che non abbiamo ricevuto la fattura aggiornata (potrebbe interessare all'agenzia delle entrate). Ho pagato, affidare la pratica ad un legale sarebbe antieconomico ciò che posso fare è rendere pubblico questo reclamo affinchè si sappia cosa può capitare rivolgendosi a WindTre.
p.s. prima di questa seccatura sono tornato cliente e alla fine del vincolo di 30 mesi rescinderò sicuramente il contratto.