Io ho acquistato il pacchetto "brividi in pista", ma prima di procedere con l'acquisto mi sono assicurata che ci potesse essere un'attività interessante. Quando faccio per prenotare, mi accorgo che l'offerta per la quale avevo acquistato il pacchetto era stata ridimensionata, ma non è questo il punto principale. Trovo comunque un'attività il cui titolo attuale è "Due giri su Ferrari F458 Italia presso Autodromo di Varano in provincia di Parma" effettuato da Passione GT Noleggi, ma al momento della prenotazione, una ragazza mi dice che in realtà è solo un giro e che non è assolutamente vero che sul sito di Wonderbox c'è scritto due giri. Così le invio l'email allegando lo screen di ciò che c'è scritto sul sito nella sezione del MIO COFANETTO, dunque fa vedere solo le cose incluse, e lei pretendeva di avere ragionare dicendo che era solo un giro e che non era un problema loro se Wonderbox aveva sbagliato. A questo punto, dopo aver scritto due email senza risposta, chiamo direttamente Wonderbox per avere un confronto con loro e mi dicono soltanto che non possono fare niente e che forse sono in negoziazione e che l'unica cosa che può fare è una segnalazione, nonostante sul sito era riportata ancora l'attività. Io faccio presente che vorrei prenotare oggi, e che non dovrebbe essere un mio problema se stanno rivalutando l'offerta, era compito loro oscurare l'attività e non mostrarla, ma se io trovo questo servizio, ho diritto di prenotarlo avendo acquistato il pacchetto. Quindi chiedo il rimborso, e la ragazza di Wonderbox mi dice che non posso chiedere il rimborso e che devo cercare un'altra attività o aspettare la scelta finale di Passione GT Noleggi.
Se si da una scadenza ai pacchetti ci si aspetta che le attività rimangano invariate per quella durata, o per lo meno al momento della prenotazione non si debbano avere problemi simili, altrimenti risulta inutile anche fare un libretto con le attività da scegliere.
Leggendo varie recensioni ho notato che Passione GT noleggi e Wonderbox hanno sempre descritto il servizio in modo errato, quindi non è una novità.