Il 22/06/2022 ho ordinato uno smartwatch sporttracker Xiaomi Mi watch. L'orologio, utilizzato principalmente per monitorare le mie attività sportive (camminate, escursioni e ciclismo) ha mostrato gravi problematiche di perdita del segnale GPS con blocco della registrazione e perdita dei dati di percorso registrati. Tale problematica si è presentata con una frequenza tale da, difatto, impossibilitarmi all'utilizzo del dispositivo per lo scopo per cui l'ho acquistato. A settembre 2022 ho segnalato a COMET la problematica e l'azienda ha gestito il ritiro e l'invio in assistenza xiaomi del prodotto (riferimento operazione: Reso/Recesso [#0004591151]) il cui responso è stata la sostituzione del dispositivo con uno nuovo di identico modello. Il nuovo dispositivo ha inizialmente funzionato correttamente ma ben presto la problematica si è ripresentata al punto da arrivare, oggi, a presentare la problematica descritta ad ogni utilizzo. E' evidente che il problema non risiede nel dispositivo in sè ma in una erronea progettazione del dispositivo stesso.Ho pertanto richiesto nuovamente assistenza a COMET (e in cc direttamente a Xiaomi) con email inviata al servizio clienti in data 19/08/2023 segnalando quanto sopra e richiedendo il rimborso del prodotto o la sostituzione con prodotto analogo, poiché imputo, avendo provato due dispositivi identici ma con le stesse problematiche, che le stesse non siano un difetto di fabbrica ma un difetto di progettazione (e quindi non risolvibili). Non avendo ricevuto ad oggi alcuna risposta alla mia email del 19/08/2023 ho deciso di aprire questo reclamo e richiedo il rimborso dell'ordine o la sostituzione con prodotto di eguali caratteristiche.