Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. F.
02/10/2024

Sono obbligata a pagare per 24 mesi richiedo la registrazione telefonica del contratto

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
T. S.
23/09/2024

Addebito maggiori spese

Spett. Enel spa, Sono titolare del contratto per fornitura energia elettrica Altri usi sopra specificato. Continuo a subire un addebito per maggiori spese di riscossione con cifre spropositate (anche 92 euro) per pochi giorni di ritardo di pagamento. Ritengo non siano dovuti gli interi importi esposti anche perché superano di molto anche l'importo del consumo di energia. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. S.
17/09/2024

enel energia

Buongiorno , mi sono arrivate queste fatture fatture con prezzi al kw che sono a dir poco esorbitanti 51 KW 209 euro e 5 kw 78.70 euro non ho intenzione di pagare queste fatture se non con prezzi concordati di cui al contratto. cordiali saluti Stefano sisti

Chiuso
A. P.
12/09/2024

mancata voltura .

Spett. [enel energia ], non Sono titolare del contratto per [O111662276O] sopra specificato. Dopo aver rivcevuto per la ennesima volta un fattura incomprensibile con aggravio dei costi esorbitante ... ho chiesto passaggio ad altro fornitore . dopo ca 12 mesi di attesa per la voltura dal mio padrone di casa al sottoscritto , finalmente riesco a fare una egistrazione telfonica per la voltura . la vostra operatrice OMETTE DI INVIARE LA CONTRATTUALISTICA PER IL PASSAGGIO ... QUINDI CAPZIOSAMENTE SONO RIMASTO IN ENEL ENERGIA ANCORA FINO AD OGGI : SETTEMBRE 2024 . HO RICEVUTO UNA ESSENSIMA BOLETTA LUCE ALLUCINANTE .. INSOMMA SIETE IL PEGGIORE IN ASSOLUTO FORNOTORE DI ENERGIA .. FATE SCHIFO ... SE NON RIOESCO AD AVERE LA RATEIZZAZIONE COME HO RICHESTO E IL PASSAGGIO AD LTERO FORNITORE IN TEMPI ADEGUATI SENZA CHE METTIATE IN ATTO TUTTE LE PROCEDURE VESSATORIE AL PARI DISONESTE SARò COSTRETTO , In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
T. M.
11/09/2024

Disattivazione Servizio Homix

Buongiorno, in data 28/06/2024 ricevo da Enel X , società con la quale ho eseguito i lavori 110%, una Mail nella quale mi veniva comunicato che a far data dal 01/10/2024 sarebbe cessato il servizio del dispositivo Homix, che regola l’home automation della mia casa. Homix è un dispositivo commercializzato da ENEL X che consente di programmare e coordinare i servizi di automazione della casa (Telecamere di sorveglianza, accensione - spegnimento luci, accensione da remoto di condizionatori e caldaie etc). Homix mi è stato installato due anni fa, da ENEL X nell’ambito dei lavori del 110%, e nel mio caso regola l’accensione e lo spegnimento della caldaia/chiller di 10 valvole termostatiche per il riscaldamento della casa. Sono stato contattato nei giorni scorsi da un incaricato di ENEL X che mi ha informato che la cifra che ENEL X intende rimborsare è pari a 50 Euro. A me pare una cifra irrisoria, si tenga conto che una valvola termostatica costa 80 euro e il sistema Homix costa almeno 200 Euro il modulo caldaia Homix costa 120 Euro e la presa intelligente che ho dovuto acquistare per fare da ripetitore di segnale costa 25 Euro. In totale di almeno 1300 Euro. Onestamente proporre un rimborso di 50 Euro per un sistema installato 2 anni fa è una vera presa in giro, anche perchè il tutto è stato finanziato con bonus 110 , quindi con soldi statali per i quali ENEL X è stata pagata profumatamente. Capisco che ENEL X abbia deciso di disattivare un servizio gestito da un sistema che non era un granchè e spesso non funzionava o perdeva il controllo dei dispositivi con necessità di doverli far riacquisire al sistema cosa non semplicissima per tutti i clienti e che probabilmente necessitava di un eccessivo onere per la gestione dei disservizi del sistema . Tuttavia le tempistiche a disposizione del cliente tra la definizione del rimborso e la sostituire il sistema con uno idoneo sono soltanto di pochi giorni solari, che potrebbero essere non sufficienti per le attività da eseguire. Se ENEL X decide di sospendere un sistema installato due anni fa e commercializzato fino a qualche settimana fa, quindi con un numero di clienti coinvolti considerevole a livello Nazionale, credo sia necessaria una maggiore attenzione sui tempi, in quanto, legati al funzionamento di Homix ci sono alcuni servizi essenziali della casa quali sorveglianza quindi sicurezza, riscaldamento e produzione di acqua sanitaria. Tra l'altro se fate un giro su internet questi dispositivi sono ancora in vendita non da ENEL X (almeno quello), ma da altri venditori on line, per cui un cliente poco attento potrebbe prendere una fregatura. Forse cosa corretta sarebbe che ENEL X li ritirasse dal mercato riacquistandoli visto che si tratta di un loro prodotto. La mia proposta è quella di spostare le tempistiche di cessazione del servizio almeno fino al 30 Aprile 2025, e procedere a rimborsare i clienti in base alla fattura che l’installatore del nuovo sistema produrrà per l’installazione di un sistema equivalente a quello in uso. Oppure che incaricassero un loro installatore per installare un sistema equivalente. A dimenticavo i 50 Euro non li ho accettati, da come si sono comportati forse ne hanno più bisogno loro di me. Grazie per l’attenzione

Chiuso
N. U.
10/09/2024

DISMISSIONE SERVIZIO HOMIX

Ho ben due termostati installati, acquistati in negozio Enel x , e ora alle porte dell'inverno mi dicono che dal primo ottobre non saranno piú funzionanti? stiamo parlando di dispositivi che hanno 2 anni non 100, ma come è possibile? chi mi rimborsa dei dispositivi e del danno creato?

Risolto
L. M.
09/09/2024

Enel-X e dismissione HOMIX

Salve, chiedo consulenza e porto a conoscenza un disservizio pesante di Enel-X. Durante anno 2023, Enel-X ha installato il sistema HOMIX completo di 17 testine termostatiche Danfoss. Enel-X, comunica ora che dal 1 ottobre il sistema HOMIX, smetterà di funzionare e sarà inutilizzabile. Questo comporta che dovrò sborsare tra 350 e 600€ per rimanere con sistema Danfoss, o 2500€ per cambiare tutto. Io ho verificato e con il sistema Danfoss, è nettamente differente da Homix, non avendo un sistema di termoregolazione altamente programmabile, ma molto semplice che non permette più variazioni a set differenti durante il giorno, con relativo consumo più elevato di energia. Altro sistema vorrebbe dire cambiare l'intero sistema di termoregolazione con costi tra i 2000 e 2500€. Enel-X propone in qualità di rimborso per la disfunzione di € 50,00 . . . . . troppo pochi. Mi aspetto un rimborso se non del 100%, almeno che copra lo step minore di Euro 600,00, per acquistare pezzi Danfoss necessari.

Risolto
A. B.
06/09/2024

Attivazione nuovo contratto

Salva il 6 giugno ho stipulato telefonicamente un contratto con una proposta fatta da Enel energia sia per la luce che per il gas, operatore che già si occupa delle mie utenze . Due giorni prima avevo fatto richiesta di disdetta per ripensamento verso un altra azienda alla quale stavo passando proprio da Enel. Loro mi dicono che non ci sono problemi e che nell’arco di 2 /3 mesi sarei rimasto in Enel ma con il nuovo contratto con le nuove tariffe. Io non fatto più ricerche ovviamente e aspetto. Ad agosto dato che il contratto da app è dal sito rimane in lavorazione chiamo e mi dicono di non preoccuparmi perché ci voleva ancora un po’ ma di sicuro a settembre sarebbe partito. Aspetto . A settembre dopo due giorni rimane in lavorazione allora richiamo e dopo passi tra operatori mi dicono che il contratto è decaduto e che sarei rimasto con le vecchie tariffe. In questo modo ho perso buone occasioni che si presentavano con altri operatori in quel periodo ma mi chiedo più che altro come possa decadere in contratto firmato e approvato senza nessun preavviso .

Risolto
G. D.
05/09/2024

Fine servizio Homix

Buongiorno nel 2022 ho comprato e fatto istallare un termostato Homix Enel X per la nuova caldaia a condensazione. In data 28 giugno 2024 Enel X mi comunica la cessazione unilaterale del servizio Homix dal 1 ottobre, con la relativa necessità da parte mia di comprare un altro termostato smart per poter far funzionare la caldaia da ottobre. Enel X mi ha contatto e offerto 50 euro di indennizzo (non ancora ricevuto) e nuove speciali offerte di forniture luce e gas, ho comunicato Iban per l'indennizzo pari a meno del 25% del costo di acquisto e istallazione di un nuovo termostato a cui dovrà quasi sicuramente sommare l'acquisto e istallazione di nuove manopole smart per i termosifoni.

Risolto
D. P.
02/09/2024

problema di fatturazione

Buongiorno, con la presente sono a segnalare l'increscioso disguido causato da un corrispettivo CMOR riaddebitato nella fattura di dicembre 2023. Tale fattura è stata subito segnalata in quanto il corrispettivo messo in addebito era già stato pagato mesi prima al precedente fornitore. In data odierna ho provveduto al pagamento dell'importo di € 196,13, dopo aver fatto diversi reclami sia telefonici con il numero verde che tramite il servizio clienti da voi fornito. Nello specifico, sono a precisare che la mia segnalazione è dovuta in funzione di un addebito di una maggiore cifra mai specificata e, di conseguenza, non essendo chiaramente indicato, risulterebbe di dubbia interpretazione soprattutto dal vs personale callcenter, ed oltremodo erroneamente riportata da una fattura all'altra. Dunque, il corrispettivo CMOR riaddebitato nella fattura sopra indicata è di € 697,56 (meno € 2 di imposta di bollo), in aggiunta al consumo dei mesi di ottobre e novembre 2023 complessivo di € 87,11. La successiva fattura di febbraio 2024 veniva stornato un importo di CMOR errato per € 693,56, stornando di conseguenza dal "credito contabilizzato" il consumo dei mesi di dicembre e gennaio 2024 per complessivi € 92,96. Di conseguenza, il saldo ancora da dover corrispondere secondo la trasposizione di questo errore è di € 87,11 (il consumo dei mesi ottobre e novembre 2023). Le successive fatture riportavano erroneamente quindi uno stato "regolare dei pagamenti". Nella fattura di giugno 2024 relativamente al consumo di aprile maggio 2024, veniva riportato uno stato dei pagamenti nuovamente in errore, con appunto la cifra di € 196,13 alla quale immediatamente faccio una nuova segnalazione. La cifra di € 196,13, non essendo in alcun modo individuabile dalle fatture emesse, non viene corrisposta da me fino ad oggi, dove preso per esaurimento e sfinimento dai vs callcenter, pago. Secondo i vs call center è una semplice questione di differenza tra pagato e non pagato, sostenendo inoltre che io comunque non avessi pagato NULLA e che per tanto dovessi pagare. Non essendo assolutamente soddisfatto del trattamento a me riservato, verifico i conteggi è confermo la mia teoria, i conti non tornano è riportano diversi errori, ma che soprattutto per una questione di "cassa" si cerchi in tutti i modi di sottrarmi denaro, come si evince inoltre anche dalla situazione della mia utenza del gas, con spese ripetute con addebiti di solleciti mai arrivati e tutti non a poco prezzo. Tuttavia qui il problema è ben più evidente ed assolutamente non ho ricevuto una risposta esaustiva. Dunque, ora ho pagato tutto, adesso pretendo un documento dal quale si evincano questi € 196,13 che ad oggi ancora ritengo non siano dovuti. Sono assolutamente d'accordo che i consumi dei mesi di ottobre e novembre 2023 (tot. € 87,11) e dicembre gennaio 2024 (tot. 92,86) fossero da corrispondere, tuttavia il totale complessivo dei consumi relativi ai 4 mesi indicati riporterebbe ad un totale di € 180,07, senza tener conto in alcun modo di interessi calcolati sulla mia posizione debitoria che, specifico e ribadisco, si sia generata a causa di un evidenza di errore VOSTRO e non mio. Dunque, all'errore non c'è rimedio alcuno da parte vostra se non dietro un finto servizio di callcenter dal quale si evince un totale menefreghismo e maleducazione degli operatori che insultano me e la mia intelligenza di fronte a calcoli inesistenti richiesti e mai ricevuti, senza parlare della dignità calpestata con alcun tipo di premura. Dato che la situazione è questa, ora pretendo io, segnalando questa vicenda orribile e penosa da parte vostra. Attendo e pretendo un riscontro immediato con un documento dal quale si evinca quanto riportato qui in calce. Cordiali saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).