Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
I. C.
01/10/2019

Rimborso spese taxi per ritardo volo Ryanair

Buongiorno, chiedo il rimborso spese per il trasporto eccezionale in taxi dovuto al ritardo del volo Ryanair FR5834 da Edinburgo a Milano Bergamo il giorno 30.09.2019.Il volo sarebbe dovuto arrivare alle 23.15, mentre a causa del ritardo è arrivato alle 00.55. A quell'ora non erano più disponibili autobus diretti per Milano e il primo sarebbe partito alle 3.30 di mattina. E' stato quindi necessario prendere un taxi per Milano centro per via dell'orario anziché il servizio di trasporti pubblici come programmato per un costo pari a 120.00€.

Chiuso
G. A.
15/03/2019

errore acquisto servizio bagagli

Mentre effettuavo la prenotazione dei voli da/per budapest, indotta in errore dalle finestre che successivamente comparivano, ho acquistato la tariffa plus, molto più costosa, che prevede un bagaglio in stiva da 20 kg, anzichè la tariffa priorità e due bagagli a mano che prevede un bagaglio da 10 kg e una piccola borsa.Accortami dell'errore attivavo chat in tempo reale con ryan air per chiedere di mantenere il solo servizio priorità e due bagagli a mano, oltre all'acquisto dei posti sui tre aerei.Mi veniva risposto che i servizi aggiuntivi non si possono modificare e mi invitavano a fare un reclamo. Procedevo a fare il reclamo e mi veniva risposto di nuovo che non potevo ricevere nessun rimborso. In altra chat facevo presente che non avrei mai usato (io e gli altri 3 viaggiatori) il bagaglio in stiva da 20 kg ma che avremo solo portato a bordo il bagaglio da 10 kg e la piccola borsa prevista nella tariffa priorità e due bagagli a mano, evidenziando che avevo avvertito con largo anticipo, tenuto conto che il volo di andata è previsto per il 22 aprile 2019. Facevo presente che esiste il principio del corrispettivo ovvero si paga un servizio che si voleva utilizzare. Io comunicavo che per errore avevo acquistato un servizio che mai avrei utilizzato.Non era il caso di un acquirente che acquista un servizio che poi, a volo effettuato, verifica di non aver utilizzato e ne chiede il rimborso, ma il caso di un acquirente che per errore acquista un servizio che non desidera e provvede immediatamente a richeidere di correggere l'errore.Faccio presente che se oggi comprassi gli stessi voli delle tre prenotazioni indicate in assenza di tariffa plus ma pagando solo il servizio priorità e due bagagli a mano con acquisto dei posti che sono gli effettivi servizi che useremo, pagherei circa 400€ in meno.

Chiuso
S. P.
05/03/2019

PERDITA VOLO PER LUNGHI CONTROLLI IN AEROPORTO LONDRA

Buongiorno, Scrivo questo reclamo perché il giorno 25 febbraio 2019 io ed il mio compagno non siamo potuti salire sul volo Ryanair FR3918, partito alle ore 17,10, che da Londra Stansted ci avrebbe riportati a Palermo. Abbiamo perso la coincidenza perché siamo stati trattenuti più del tempo dovuto sia ai controlli del documento d'identità, sia al controllo bagagli (preciso che nella carta di imbarco Ryanair c’era scritto di presentarsi due ore prima del volo non di più). Ci siamo messi nell'unica fila aspettando i controlli senza sentire nessun tipo di avviso riguardante i voli. Abbiamo anche chiesto al personale che incontravamo notizie sul nostro volo. Ci è stato risposto che non dovevamo preoccuparci e che ci stavano aspettando. Rassicurati ma comunque ancora tanto preoccupati, dopo l’infinita coda, abbiamo iniziato a correre e abbiamo fatto l'amara scoperta che servivano almeno 10 minuti per raggiungere il nostro gate. Sconvolti dalla situazione l'incaricato ci ha detto che il gate era chiuso e che avevamo perso il volo nonostante l'aereo fosse lì a pochi metri da noi oltre il vetro. Abbiamo cercato di spiegare l'accaduto anche considerando che entrando ai controlli abbiamo passato il codice a barre dei biglietti per cui risultava che eravamo in aeroporto ma l'unica risposta che abbiamo avuto è che dovevamo cercare su internet un modo per rientrare dato che il volo successivo diretto per Palermo era il 28 febbraio ovvero 3 giorni dopo. Ciò ha comportato una grandissima perdita di tempo e il fatto che siamo stati costretti a comprare due biglietti per Roma Ciampino dal costo di 109,98 euro. Pullman da Ciampino per Stazione Termini 16 euro. Pullman da Stazione Termini per Fiumicino (dato che era da lì che partiva il volo per Palermo la mattina successiva) 12 euro. Infine, dopo aver trascorso tutta la notte in aeroporto, l’indomani mattina abbiamo preso il volo Vueling n. VY6154 ore 6,55 per Palermo al costo di 143,89. Ora non so se Ryanair sia al corrente del giochino, ma forse per salvaguardare la sua rispettabilità dovrebbe risolvere tale situazione, anche perchè è voce di popolo visto che inservienti dell'aeroporto ed anche autisti della National Express, incontrati per caso fuori dall'aeroporto, ci hanno confermato che è una prassi usuale.In ogni caso, a mio avviso, l'aeroporto (in questo caso Stansted) deve organizzare i controlli di sicurezza in modo tale da permettere ai passeggeri di raggiungere l'imbarco in tempo.Quindi con il presente reclamo siamo a richiedere il rimborso spettante come da vostro Avviso sui diritti del passeggero in caso di negato imbarco, ritardo o cancellazione del volo artt. 1) Diritto a compensazione pecuniaria e 3) Diritto ad assistenza. Vorrei inoltre sapere cosa devo allegare per completare la mia richiesta.Cordiali saluti Sabrina Pristia

Chiuso
D. B.
04/03/2019

Doppio addebito per volo aereo

Buongiorno,Il giorno 4 Marzo ho tentato di effettuare un acquisto sul sito Ryanair per un volo (FR9062) dal numero prenotazione A23QTZ. Al momento del pagamento di 101€ il sito mi ha comunicato un errore nel pagamento rimandandomi alla home page del sito Ryanair. A questo punto ho ri-effettuato la ricerca dello stesso volo (FR9062), pagandolo con una maggiorazione (120€ contro i 101€ precedenti codice prenotazione: H4PJGD). Controllando nella sezione I miei voli del mio account Ryanair ho notato come in realtà anche il primo pagamento di 101€ fosse andato a buon fine a dispetto del messaggio ricevuto. Ora mi trovo due addebiti sulla carta di credito con due voli prenotati (lo stesso volo) a causa di un errore del loro sito dato che contattarli sembra essere impossibile mi rivolgo ad Altroconsumo speranzoso di ottenere un supporto.

Chiuso
A. C.
29/11/2018

Errore della Ryanair nel cognome passeggero

Salve,ho acquistato pochi giorni fa due biglietti aerei Numero di prenotazione: N2WERW per me Lilia Marsala ed il mio compagno Pietro Carrubba, con riferimento al volo Palermo-Pisa per Ven 30 nov 22:30 - 23:55 FR 9995, ad un costo totale di € 78,67, che pago con la mia Carta di Credito.Oggi mi collego per effettuare il check-in e mi risulta il cognome del mio compagno ERRATO cioè “Pietro Marsala” piuttosto che “Pietro Carrubba”. Tento di cambiare il cognome e risulta una penale per il cambio di ben €126 perché sono trascorse più di 24 ore dalla prenotazione.Allora resto basita dalla questione, visto che faccio diversi acquisti di voli Ryanair per i miei familiari ed ogni volta, quando devo scrivere il “nome passeggero”, seleziono dalle opzioni della “tendina”, sul campo appropriato, il nome che mi interessa e che compare tra i dati messi già in memoria, in cui ogni nome è accompagnato dal giusto cognome della persona.E comunque, visto il costo esoso per il cambio nome, non mi resta che procedere e comprare un altro biglietto per lo stesso volo Ven 30 nov 22:30 - 23:55 FR 9995 e acquisto, solo per il mio compagno Pietro Carrubba, un biglietto per il volo con Numero di prenotazione: U3E6GG. Ad un costo €.67,25, che pago con la mia Carta di Credito.Procedo nel fare il check-in e NUOVAMENTE risulta il cognome errato e cioè “Pietro Marsala”! Effettuo subito il cambio… e almeno questo riesco a farlo gratis!Ho tutte le ragioni per pensare che l’errore del cambio del cognome, sia nel primo che nel secondo caso, sia un ERRORE TELEMATICO DELLA COMPAGNIA RYANAIR e ritengo ci sia la sussistenza del diritto al rimborso!Cordiali saluti, Lilia Marsala.

Chiuso
L. D.
23/08/2018

Mancato funzionamento dell' opzione blocca tariffa

Buongiorno, in data odierna ho bloccato la tariffa per 24 ore relativa al viaggio di cui alla prenotazione tramite l' opzione offertami dal Vostro sito. Il problema è che Voi mi avete addebitato l' intero importo del viaggio e non il blocca tariffa. Quando poi ho contattato la Vostra operatrice in chat, per sua stessa ammissione, dopo aver contattato un suo superiore, ha detto che il problema è dovuto ad un errore di sistema e che se volevo mi potevano rimborsare il blocca tariffa. Io non voglio che mi rimborsiate quello. Il blocca tariffa era nei patti. Quello che non era nei patti era il pagamento dell' intero viaggio prima che fossero trascorse le 24 ore che avrei dovuto avere a disposizione per decidere. Soprattutto dal momento che, come temevo, uno dei partecipanti non può venire e che quindi dobbiamo annullare il viaggio.Vi informo inoltre che sto inviando il presente reclamo anche all' autorità garante della concorrenza e del mercato.

Chiuso
A. C.
22/08/2018

servizio taxi non effettuato

In data 04 agosto 2018 di notte, all'arrivo all'aeroporto di Malta (volo FR9992) non abbiamo trovato l'auto prenotata tramite Ryanair per il transfer dall'aeroporto all'Hotel. Per oltre un'ora abbiamo aspettato e cercato dentro e fuori l'aeroporto e fatto numerose telefonate al numero indicato da Ryanair per il servizio (a cui rispondeva una voce registrata in tedesco e una musica). Dopodichéabbiamo dovuto metterci in coda per prendere un taxi e pagare il trasporto. Il servizio di trasferimento era stato già pagato a Ryanair. Abbiamo regolare ricevuta del pagamento taxi e la conferma del trasferimento di Ryanair.

Chiuso
M. P.
14/04/2018

Cancellazione volo ed abbandono a Corfù

Vi scrivo riguardo la disavventura capitata il 28 maggio 2017. Purtroppo ho atteso le risposte via email e pec da parte della compagnia e successivamente avevo dei voli già programmati con essi, pertanto ho cercato di evitare la possibilità di accumulare altri disservizi.Ritorno alla descrizione, dopo aver effettuato il check-in on-line, dopo esserci recati presso l'aeroporto di Corfù, a qualche decina di minuti prima dell'imbarco, il volo è stato cancellato.Sono già stato rimborsato del costo del viaggio di ritorno, ma sono qui a chiedervi la possibilità di procedere al risarcimento dei danni arrecati secondo la direttiva Europea del regolamento REG. 261/2004 UE, in particolare, cito gli articoli Art. 5 Art. 7Nel nostro caso, lo sciopero dei controllori di volo in Italia era già stato proclamato e Ryanair era tenuta ad avvisarci per tempo (prima che ci recassimo in aeroporto). Avrebbero dovuto trovarci un volo sostitutivo entro 2 ore e non oltre i 2 giorni, che, tra le altre cose non comprendeva tutti i passeggeri ma solamente 28 ed era destinati a Bergamo. Nessuno della Ryanair era presente a comunicare il da farsi dopo la cancellazione del volo.Ho un sacco di testimoni con le relative email.La conseguenza è che ho dovuto sostenere le spese per un viaggio improvvisato in traghetto verso l'Albania, direzione Saranda, per poi prendere un pullman notturno ed arrivare a Tirana. Da lì al mattino sono riuscito a partire alla volta Di Venezia (Marco Polo) a mie spese e volando con Blu Panorama. Oltretutto abbiamo dovuto prendere un pullman da Venezia a Treviso.

Chiuso
S. Z.
05/04/2018

mancato invio voucher

Salve, In data 3 aprile ho acquistato sul sito di Ryanair un voucher regalo intestato a un'altra persona. in fase di acquisto ho inserito un email errata (con errore di punteggiatura, quindi non è mai arrivata, non può essere recapitabile). Ho contattato per tre volte il servizio clienti chat perché non c'è un numero di telefono da chiamare e ogni volta ho indicato la nuova email per la ricezione del voucher ma ancora non è arrivato nulla. sul sito viene scritto che assicurano l invio entro 24 ore, Ho controllato la mail e anche la posta indesiderata e ancora non è arrivato nulla.

Risolto
A. C.
31/07/2017

Truffa nel pagamento

Il 12 luglio alle ore 17.45 durante l'acquisto di un biglietto Milano-Cagliari sempre sul sito della Ryanair, il prezzo pagato era maggiore di quello mostrato e di questo episodio ho fatto degli screenshots, ovvero il prezzo era di 41,50 euro, mentre nella fase di pagamento con PayPal era di 41,58 euro. La Ryanair ha risposto chela differenza sarebbe dovuta al 2 percento di tassa dal prezzo totale, che non potrebbero essere 0,08 centesimi in nessun caso e che stranamente non era mai apparsa precedentemente

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).