Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
01/04/2025

Multa parcheggio Conad Via Emilia Levante Bologna

Buongiorno, la settimana scorsa mi è arrivata una lettera con richiesta di pagamento per il parcheggio del 01.03.2025 per una sosta superiore a 120 minuti, ossia tra le ore 09.52 e le ore 11.58 del 01.03.2025 (6 minuti oltre i 120 minuti) chiedendo di pagare 36€ a titolo di penale ex art. 7 del regolamento contrattuale. 1. La richiesta di penale arriva da un parcheggio privato e non si tratta di violazione del codice della strada. 2. Richiedo una prova certificata che attesti la presenza nel parcheggio indicato e nell'orario indicato, superiore ai 120 minuti. 3. Tale parcheggio è libero e riservato alla clientela, non c’è personale del supermercato all’entrata e all’uscita, non c'è una sbarra e non viene rilasciato alcun biglietto di ingresso e di uscita per cui serve una prova. 4. Ho trovato online il regolamento dei parcheggi gestiti da Park & Control ma tale regolamento, affinché sia valido il contratto tra le parti, deve essere stato esposto in modo chiaro con adeguata pubblicità nell'area del parcheggio anche nel giorno indicato nella richiesta di pagamento. Ho verificato che non è visibile in modo chiaro, i cartelli sono affissi vicino al locale ascensori con un QR code che manca di trasparenza e non rende immediatamente visibile e trasparente le condizioni di parcheggio visto che non sempre è disponibile il cellulare con funzione di scarico del QR code. 4. Appare una natura arbitraria della richiesta relativa ad una sanzione stabilita al di fuori dei parametri di costo dei parcheggi. 5. Sono disponibile a pagare, una volta che Park & Control mi abbia fornito la prova della mia infrazione al regolamento, la cifra di 2,40€ per ogni ora di sosta superati i 120 minuti iniziali. Tale somma è quella che viene richiesta per un'ora di parcheggio gestito dal Comune di Bologna nella zona del Conad di via Emilia Levante n. 6/5. Ritengo illegittima la sanzione e ne chiedo la cancellazione. Chiedo gentilmente di ricevere riscontro entro il 13.04.2025 visto che il termine di pagamento imposto è di 45 giorni dalla data di violazione (15.04.2025). Ringrazio in anticipo per l'assistenza.

Risolto
F. F.
28/03/2025

Richesta di pagamento

Salve Ricevo con sorpresa una lettera dallo studio legale Marchetti in cui mi si chiede il pagamento di 222 euro per violazione di parcheggio...! premesso che ho ricevuto via posta ordinaria (e non raccomandata come dovrebbe essere per certificare la decorrenza di ricezione della vostra comunicazione) 2 vostre lettere in cui mi contestate delle violazioni del parcheggio del Penny Market di Massa, per il veicolo a me intestato targato FE979ME. Della terza lettera che viene citata nella raccomandata dello studio legale Marchetti invece vi faccio presente che non l'ho mai ricevuta e apprendo solo ora della sua esistenza...!!! In riferimento al vostro regolamento contesto quanto segue: 1. L’articolo 3 ammette che è l’Utente che effettua l’accesso alle aree di parcheggio a concludere il contratto e non l’intestatario della macchina al quale voi vi state riferendo, che può essere totalmente estraneo ai fatti, come nel caso mio specifico in quanto nelle date e negli orari che contestate non ero fisicamente presente sul comune di Massa, cosa che posso assolutamente dimostrare. 2. Chiedo inoltre che mi venga fornita l’ omologazione degli apparecchi che hanno scattato le foto in quanto senza un’omologazione certificata, i dati presenti nei fotogrammi (luogo, data, ora, e direzione) sono totalmente privi di significato. 3. Non avete in ogni caso il diritto di contestare la sosta “abusiva”: il parcheggio infatti dovrebbe a tal fine dotarsi di sbarra e di regolare emissione di scontrino che registra l’ accesso delle autovetture, da far vidimare alla casse del Penny Market come avviene in tutti i casi di parcheggi in uso esclusivo ai supermercati che prevedono sanzioni in caso di comportamenti contrari a un regolamento. Per tali motivi non avete alcun diritto di riscuotere la cifra da voi richiesta, e chiedo pertanto l’estinzione totale della mia posizione nei vostri confronti. In caso contrario sarò costretta a tutelare i miei interessi tramite l'associazione Altroconsumo di cui faccio parte. saluti Faranna Federico

Risolto Gestito dagli avvocati
D. B.
22/02/2025

contestazione alla richiesta di pagamneto di penali

Buongiorno, mi chiamo Sauro Carcangiu ed a seguito di raccomandata ricevuta, in data 20/2/2025, dallo studio legale Marchetti & Partners, con la presente contesto la richiesta di pagamento di penale contrattuale per una somma complessiva di € 108,00, relativa alla violazione delle Condizioni di Contratto che disciplinano la sosta nel parcheggio “dell’Esercizio commerciale situato a La Spezia, Viale Amendola n. 120,” per un periodo superiore a 120 minuti consentiti. Dalla verifica fatta personalmente sul posto ho accertato che il centro commerciale in questione è “Il Faro” dove il sottoscritto e i componenti della sua famiglia si recano regolarmente a fare la spesa dal circa 20 anni, (sottolineo da quasi 20 anni) e che effettivamente ora, sul posto, risultano apposti degli avvisi (tra l’altro non visibili in maniera chiara) di regolamentazione di accesso ai parcheggi del centro. In primo luogo , salvo prova contraria, dichiaro di non aver mai ricevuto in precedenza una notifica di contestazione e di pagamento della penale per una violazione effettuata il 07/09/2024 (sic! Sic!) e pertanto contesto l’ammontare richiestomi. In secondo luogo rilevo che in realtà sui cartelli esposti nel parcheggio (che dopo circa 20 di frequentazione del centro può ritenersi scusabile non averli notati) è riportato che la sosta è consentita per 150 minuti e non per 120 minuti come riportato nella raccomandata ricevuta, rendendo l'atto nullo; Chiedo pertanto di fornire la prova fotografica o il video che attesti quanto da voi affermato e la prova dell’avvenuto ricevimento da parte mia della precedente raccomandata nei termini riportati nel vostro regolamento e con la quale si invita al pagamento della penale iniziale che risulterebbe essere di 30 Euro per le valutazioni del caso. Il sottoscritto rappresenta , tra l’altro, che la raccomandata ricevuta il 20/2/2025 gli è stata recapitata ben oltre i termini di contestazione previsti dal vostro regolamento e che ciò, unitamente all'errore sopra esposto, rende nulla la richiesta di pagamento. Nell’attesa di un sollecito riscontro porgo distinti saluti. S.C. (mail: sauro.carcangiu@giustizia.it)

Risolto
L. M.
20/02/2025

Problema con Park&Control

Mi è stata contestata una sosta durata due giorni davanti ad un supermercato, dove mi servo abitualmente, con conseguente invio di due verbali. Faccio spesso la spesa a quel supermercato, anche in giorni consecutivi ma di certo non lascio la macchina parcheggiata li per un paio fi giorni andanfo a casa con la spesa in mano... il problema è che sono impossibilitato a dimostrarlo, mentre loro potrebbero giustificate l'invio dei due verbali utilizzando il fotogramma di ingresso di un giorno e quello di uscita del giorno successivo... come poter difendersi? Grazie.

Risolto
S. M.
20/02/2025

Parcheggio del supermercato

Buongiorno, Oggi mi è arrivata una raccomandata con richiesta di pagamento parcheggio del 25/09/2024, la somma richiesta è di 108€, di cui: 30€ come sanzione per aver (secondo loro) sostato più di 90 Min., 18€ per spese gestione e 60€ contributo spese legali. La richiesta arriva da uno studio legale incaricato di recuperare il denaro da Park & Control. Iniziamo dicendo che, nonostante il tono usato nella raccomandata, qui si tratta di un rapporto tra privati e non di una multa elevata da un ente di polizia. Per cui: 1 richiedo una prova video o di altro genere che attesti la mia effettiva presenza, con la massima sicurezza, nel parcheggio indicato e nell'orario indicato, superiore ai 90 Min. Si precisa che tale parcheggio è libero e riservato alla clientela, non vi sono incaricati del supermercato, non vi è una sbarra e non viene rilasciato alcun biglietto di ingresso e di uscita per cui serve un riscontro, dato che io, oggi, non posso sapere dove mi trovavo il 25 settembre. 2 ho trovato online il regolamento dei parcheggi gestiti da Park & Control ma tale regolamento, affinché sia valido il contratto tra le due parti in questione, deve essere stato esposto in modo chiaro ed evidente nell'area del parcheggio anche nel giorno indicato sulla richiesta e in ogni caso, ad oggi ho verificato che non è presente e visibile in modo chiaro. 3 secondo il suddetto regolamento, Park & Control, doveva inviarmi richiesta di pagamento entro 45gg a fare data dal 25 settembre 2024 per permettermi il pagamento in misura ridotta, cosa che non è avvenuta e se loro ritengono sia avvenuta, pretendo che mi sia mostrata la raccomandata AR o la PEC, con relativi riscontri dell'avvenuta consegna in tempo utile. In mancanza di tale riscontro si genera un vizio di procedura che rende, in via preliminare, nulla la richiesta di pagamento in virtù del fatto che, il sedicente soggetto creditore, non mi ha reso possibile il pagamento in misura ridotta, addebitandomi spese non dovute. 4 in ogni caso, appare evidente la natura vessatoria di tale comportamento da parte di Park & Control, che richiede arbitrariamente una sanzione stabilita al di fuori dei parametri di costo dei parcheggi odierni e a seguito di ciò, sono disponibile a pagare, una volta che Park & Control mi abbia fornito la prova della mia supposta infrazione al regolamento, la cifra di 2,5€ per ogni ora di sosta superati i 90 Min iniziali, tale somma è quella che viene richiesta per un'ora di parcheggio gestito dal comune.

Chiuso
V. R.
20/02/2025

Integrazione al reclamo datato 11/02/2025

Ad integrazione di quanto già esposto nel mio reclamo dell'11/02/2025 segnalo di aver ricevuto in data 18/02/2025 una mail dal supporto clienti di Park & Control ai quali avevo scritto in data 06/02/2025 come fatto poi in seguito in data 11/02/2025 su questa piattaforma. Nel reclamo che avevo fatto direttamente all'azienda avevo fatto presente di aver cambiato residenza in data 01/11/2024 (l'infrazione segnalata è datata 15/10/2024) e che se avevano mandato la prima multa al vecchio indirizzo si spiegava perché non l'avessi mai ricevuta e che non fossi a conoscenza della suddetta. La risposta dell'azienda è la seguente: "Buongiorno, con la presente siamo ad informarLa che le lettere da noi inviate vengono spedite all’indirizzo di residenza del proprietario dell’auto, il quale ci viene fornito dal portale Aci. Per quanto riguarda l’eventuale ritardo della ricezione, non è imputabile alla ns. Società, ma al servizio postale, la lettera risulta inviata secondo le tempistiche corrette. La preghiamo pertanto di provvedere al pagamento dell’importo di € 54,00 (penale + mora) tramite bollettino di ccp n. 1014794521 od in alternativa con bonifico (IBAN: IT21 D076 0111 5000 0101 4794 521) intestato PARK&CONTROL, indicando nella causale la targa del veicolo ed inviando successivamente copia della ricevuta compilando il form https://www.park-control.it/supporto-clienti. Distinti saluti 08 | Supporto Clienti" Innanzitutto come già detto contesto la scorrettezza di inviare una multa con un mezzo postale poco sicuro e che non sempre arriva a destinazione, in questo caso oltretutto con una variazione di indirizzo di mezzo la probabilità che non mi pervenisse era alta, e comunque è estremamente scorretto alzare le mani dando la colpa alle poste e avere comunque la pretesa di riscuotere la multa con la mora. Sempre a proposito di mora: nella lettera la multa era di 48,00 € (30,00 € di multa + 18,00 € di mora), in questa mail me ne vengono chiesti addirittura 54,00 € e a che titolo? Se dovessi ricevere un'altra risposta ridicola e vessatoria vi avviso che passerò al supporto di un legale. In fede. Valentina Rondinini

Chiuso
P. C.
20/02/2025

Problema con la Società Park & Control

Nei primi giorni di gennaio 2025, ricevevo nella buchetta delle lettera di casa mia, dopo un periodo di mia assenza, una missiva della Società Park & Control in cui mi veniva contestata, a causa di una violazione contrattuale, una sosta del giorno 29/09/2024, in Imola (BO) via della Senerina nr. 12, presso il Punto Vendita Interspar, superiore a 240 minuti. In tale missiva mi veniva intimato il pagamento di euro 30,00 qualora avessi pagato entro 45 giorni dalla violazione. Nel caso in cui invece avessi pagato dopo tale periodo, avrei dovuto pagare euro 48,00 euro. Inoltravo nr. 2 PEC alla quale non ricevevo risposta, salvo ricevere un'altra lettera del medesimo tenore di quella sopra indicata. Inoltravo pertanto una raccomandata in data 10/02/2025, sempre all'indirizzo di Park & Control, contestando le modalità di costatazione della violazione, il fatto che non vi fossero prove della stessa e che le modalità di pagamento non risultavano a mio avviso corrette. Oltre al fatto che la clausola del contratto suppostamente violato fosse a mio avviso vessatoria in quanto riportato in un cartello, in piccolo, difficilmente visibile all'interno del parcheggio. Ricevevo quindi una missiva, nel mese di febbraio 2025, da parte dello Studio Legale Marchetti & Partners in cui mi veniva intimato il pagamento di euro 108,00, in difetto del quale si sarebbe agito giudiziariamente per il recupero della penale.

Risolto
V. R.
11/02/2025

Contestazione multa e penale

Buon pomeriggio, con la presente sono a contestare la Vostra lettera ricevuta per posta ordinaria datata 15/01/2025 (lett. pro. 93/2025/HQ) in cui Vi appellate ad una precedente comunicazione di multa mai ricevuta e di cui pertanto non ne ero a corrente dell'esistenza. Innanzitutto voglio farvi presente che la Vostra segnaletica nel parcheggio di Via della Senerina 12, Imola, non è ben visibile né ben leggibile, di conseguenza chi accede al parcheggio può non avere ben chiara la Vostra modalità di fruizione...oltretutto non è nemmeno regolamentato da sbarra né da alcun rilascio di ticket. Trovo dunque poco corretto trovarmi multata per una sosta le cui informative sono poco chiare. Contesto oltretutto la Vostra richiesta di pagare una penale di € 18,00 oltre agli € 30,00 della multa in quanto la Vostra "precedente comunicazione" non mi è mai pervenuta, trovo dunque scorretto dover anche pagare una mora su una multa mai ricevuta. Attendo un Vostro riscontro. In fede. Valentina Rondinini

Risolto
S. B.
16/12/2024

Mancato avviso multa

Buongiorno, mi chiamo Sandra Baldassini ed a seguito di comunicazione (raccomandata) ricevuta dallo studio legale Marchetti & Partners, sono con la presente a contestare la richiesta di pagamento di penale contrattuale per una somma complessiva di € 108,00, relativamente alla violazione delle Condizioni di Contratto che disciplinano la sosta presso il parcheggio del Punto vendita PENNY MARKET situato a Massa in Via Pellegrini, 13 (sosta superiore ai 90 minuti consentiti). Salvo prova contraria da parte Vostra, dichiaro di non aver mai ricevuto una notifica di pagamento precedente e pertanto contesto l’ammontare richiestomi. Non contesto il fatto che non sia avvenuta la violazione e pertanto Vi richiedo l’emissione corretta pari a 30€.

Risolto
E. P.
25/10/2024

Multa per 9 minuti di ritardo

Mi è arrivata una multa di 30€ per aver sforato di NOVE minuti il limite di sosta di 90min presso il punto commerciale Eurospin in via varenna 34 a Genova Pegli. Tanto per cominciare non sapevo che accedendo al parcheggio ho sottoscritto un contratto anche perché l'unica indicazione che spicca agli occhi è la durata di 90minuti e nient'altro. Per tanto avevo posizionato il classico segnalatore dell'ora di parcheggio sul cruscotto. Punto secondo vi sembra una cosa corretta fare pagare il ritardo di 9 minuti come se avessi lasciato il mezzo parcheggiato per 24h? Mi sembra una grave mancanza di serietà da parte dell'azienda e di chi, come Eurospin, usufruisce di un servizio simile profondamente ingiusto nelle sanzioni a dir poco squilibrate.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).