Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Attivazione Contratto NON RICHIESTA
Sono stato cliente Ecom in passato (per il gas da luglio a novembre 2022), poi sono SCAPPATO INORRIDITO (e infatti la fornitura Gas per i mesi nov+dic 2022 è stata fornita e fatturata da Enel Energia) - da gennaio 2023 A MIA INSAPUTA e SENZA IL MIO CONSENSO sono stato riportato in ECOM - contesto nella maniera più categorica di aver chiesto io tale ri-trasferimento, e contesto anche il fatto che non abbiate mai risposto alle innumerevoli PEC che vi ho inviato (almeno una decina) - tutte le richieste di ulteriore trasloco presso altro fornitore (enel Energia) sono state respinte dal Gestore in quanto pare che voi vi stiate opponendo a tali richieste.In aggiunta al disagio già fin qui arrecatomi, ora ricevo preavviso di sospensione della fornitura! Vi DIFFIDO dall'eseguire tale distacco! Chiedo l'intervento di Altroconsumo per cercare di ottenere giustizia... Fausto Mascadri
Mancata possibilità di cambio operatore
Buongiorno, Da più di 1 anno stiamo cercando di cambiare operatore elettrico( intestato a Costanza Di Leone) . Il motivo del cambio è relativo a diverse bollette arrivate con tariffa anomala ( incrementata anche del 50% rispetto allo standard). Ogni volta che richiediamo la disdetta questa viene poi negata per diversi motivi: segnalato come cattivo pagatore, segnalato come cambio nome società e altre motivazioni. A novembre siamo riusciti ad avere conferma disdetta e passaggio ad operatore SINTEL . Dal 1 novembre avremmo quindi dovuto partire con Sintel ma la società Econ srl con marchio ENERGIA COMUNE , dice di aver cambiato ragione sociale e quindi la sintel non è riuscita a fare il passaggio. Pertanto non abbiamo pagato l’ultima bolletta di energia comune perché aspettavamo il conguaglio con la chiusura del contratto ( che pensavamo fosse andata a buon fine). A seguito del mancato pagamento della fattura ci hanno abbassato la fornitura di energia a meno di 1 kw e pertanto non possiamo accendere il riscaldamento perché con i frigorifero acceso scatta. La signora Di Leone Costanza ha 75 anni e non può permettersi di rimanere al freddo! Adesso sembra che la riattivazione avrà pure un costo! Non riusciamo ad uscire da questo contratto con questa società perché ogni volta fanno in modo di non accettare i passaggi ad altre società !! E adesso ci hanno bloccato la corrente e richiederanno altri soldi per riattivarla ! Vorremo denunciarli ! Grazie , Riccardo ( scrivo a nome di mia suocera che provvederà a breve ad abbonarsi anche lei ad altro consumo , ma nel frattempo vorremo sapere se potete procedere urgentemente ) grazie mille
Attivazione fraudolento
Buongiorno,Venerdì 23/09/2022 mio padre aveva ricevuto una bolletta a2a di conclusione contratto anticipato.Consigliato da me in data 27/09/2022 si era recato in sede centrale a2a per chiarimenti in via Francesco sforza 12, Milano. Da come prevedevo a papà è stato comunicato dai uffici a2a che è stato richiesto una voltura e che servizio clienti a2a non erano in grado di risalire al nuovo fornitore di energia elettrica. Oggi finalmente conosco la compagnia truffante tramite la bolletta ben salata. Chiedo immediata disdetta della fornitura e ripristino della vecchia compagnia a2a, il rimborso della disdetta anticipata del contratto a2a e il ricalcolo della fattura secondo le condizioni contrattuali di a2a. Per la truffa subita ha ricevuto una bolletta a2a di anticipata disdetta del contratto. Anticipo che sicuramente riceverete una denunciare da parte nostra per il comportamento sleale della vostra compagnia ai danni della famiglia e dei consumatori.
Mancato rispetto ripensamento
Buongiorno, ricevo comunicazione dal mio attuale fornitore di gas naturale della cessazione del mio contratto dal 01/09/2022. Il 21/07/2022 ho accettato la proposta telefonica di fornitura di gas e luce da parte di Energia Comune (Ecom s.r.l., con sede a Triggiano BA). Il 22/07/2022 ricevo la loro lettera di benvenuto nella quale ravviso immediatamente sia errori che incongruenze: errore nell'indirizzo di somministrazione della fornitura, riferimento limitato alla fornitura luce, assenza del file audio relativo alla loro proposta e mia accettazione della stessa come invece promesso. Contatto subito telefonicamente il Serv. Clienti per segnalare i fatti e chiedere spiegazioni. Mi viene risposto che l'errore dell'indirizzo si può correggere ma per la fornitura gas non si può procedere in quanto il PDR fornito risulta INESISTENTE. I codici POD e PDR NON mi sono stati richiesti al telefono in quanto già noti (???). Troppe anomalie, Decido quindi di esercitare immediatamente il diritto di ripensamento avvalendomi del loro specifico modulo e chiedo l'indirizzo PEC al quale inviarlo: mi viene risposto che posso tranquillamente utilizzare l'indirizzo email ordinario insisto e l'indirizzo mi viene fornito (clienti.energiacomune@legalmail.it) precisando di allegare copia doc. identità e codice fiscale. Eseguo tutto a puntino e mi ritengo tranquillo di aver interrotto la procedura di attivazione avviata il giorno precedente errore in quanto scopro oggi che Ecom s.r.l. ha bellamente (e volutamente) ignorato la mia comunicazione di ripensamento. Di più: con il contatto telefonico odierno con ill Serv. Clienti mi si vuol far credere che non dispongono dell'accesso all'account PEC per verificare la veridicità di quanto da me sostenuto. Unica proposta, da me non accettata, di addivenire in data odierna ad una nuova registrazione vocale in cui dichiaro di voler recedere dal contratto che per me non doveva nemmeno esistere. Va da sé che alla mia comunicazione via PEC non ho mai ricevuto riscontro ma, avendo valore di posta raccomandata, ho ritenuto sufficiente averla inviata. Di quanto descritto dispongo di traccia documentata che, a richiesta, posso esibire. Chiedo ad Altroconsumo di aiutarmi ad uscire da questa situazione ottenendo l'immediato annullamento dell'azione condotta da Ecom s.r.l. e il ripristino delle forniture precedenti al proditorio operato di Ecom. s.r.l. stessa.
Contratto luce gas con truffa telefonica
Buongiorno, avevo fatto il contratto luce e gas con Enel Energia subentrando a quello con Sorgenia quando dopo circa 1 mese mi è arrivata una telefonata da un call center che si spacciava per Enel Energia e che mi diceva che il subentro non era avvenuto perchè mancava formale disdetta a Sorgenia per cui occorreva rifare i contratti.Ci sono cascato e dopo una lettura incomprensibile dei dati del nuovo contratto, dopo un paio di mesi mi sono visto recapitare una fattura da Energia Comune e la cessazione da Enel Energia.Ho inviato in data 30/05/2022 la seguente mail via PEC alla loro PEC clienti.energiacomune@legalmail.it senza ottenere risposta a tutt'oggi.Siccome ero all'estero al ritorno ho trovato il distacco della fornitura con conseguenti spese di stacco/riallaccio (100 euro) addebitati nella fattura di giugno:.................................mia PEC a Energia Comune - Bari sulla loro PEC 30/05/2022Buongiorno, ho ricevuto la vostra bolletta per consumi energia elettrica n. E2274533 di € 143.96.Come specificato chiaramente alcuni giorni fa al Vostro call center, faccio presente che non intendevo modificare il mio contratto luce-gas in essere con Enel Energia, a suo tempo fatto da pochi giorni, ma che una signora mi ha contattato telefonicamente e, presentandosi come Enel Energia mi ha fatto presente che il mio contratto doveva essere rifatto in quanto mancante della disdetta verso il precedente gestore (Sorgenia), e leggendo velocissimamente in modo incomprensibile il contenuto del nuovo contratto mi ha tratto in inganno ed ho dato l'assenso in quanto era plausibile quanto asserito in premessa.Da quel momento e fino alla ricezione della suddetta bolletta non ho avuto nessun altro contatto e non sapevo di essere Vostro cliente !!Il Vostro call center mi fa detto che mi re-inviava la lettera benvenuto che io dovrei avere ricevuto appena fatto il contratto ma anche questa volta non è arrivata nulla, e mi ha detto che dovevo scrivere per avere copia della registrazione del contratto, cosa che Vi invito a fare.Via faccio presente che ho cautelativamente pagato la bolletta in oggetto, che fra l'altro è arrivata per posta ordinaria 2 giorni dopo la scadenza, ma che da ora in avanti non pagherò ulteriori fatture in attesa della cessazione del contratto che ho richiesto tramite l'ufficio locale di Enel. Energia.Cordiali saluti.
Contratto mai sottoscritto
Oggetto: Bolletta n. E2274332 del 01/05/2022Nonostante due e-mail (una inviata anche tramite il loro sito), a tutt’oggi non solo non ho avuto alcun riscontro da parte della società, ma neppure ho ricevuto copia del contratto che, secondo loro, avrei sottoscritto regolarmente e che mi era stata promessa telefonicamente.Confermo, peraltro, di non aver volontariamente effettuato né sottoscritto alcun contratto con Energia Comune: se così risultasse esso è stato estorto in modo fraudolento.A riguardo della bolletta in oggetto contesto la lettura stimata (molto alta) in quanto dotato di contatore di ultimissima generazione con lettura diretta in rete. Vista la situazione dubito di riuscire ad avere un eventuale rimborso.L'importo peraltro della bolletta risulta pari a più del doppio di quella del mese antecedente emessa dal fornitore precedente (IREN).Alla sospensione dei pagamenti tramite banca delle bollette luce e gas fino a chiarimento della situazione, sospensione da me anticipata loro via mail, non solo non hanno mai dato risposta, ma mi hanno, altresì, inviato una “costituzione in mora con preavviso di interruzione della fornitura”.Nel frattempo ho ricontattato IREN e rifatto i contratti luce e gas con loro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?