Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Guasto line fissa/internet
Spett.le Telecom ITALIA spa in data 30/03/2025 apro una segnalazione (n. 0099648949) dall'app MY tim per un guasto sulla linea fissa e internet che risulta non non funzionare più per nulla, il mio modem ha luce rossa fissa. Inizialmente mi arriva conferma della presa in carico del guasto da parte dei tecnici e mi viene data una data di risoluzione del guasto al 01/04/2025. Il 01/04/2025 viene un tecnico alla mia abitazione e mi dice che stanno risolvendo il problema. Da quella visita il problema non ancora viene risolto, nessuno si fa più sentire a quasi 10 giorni di mancanza di linea FISSA e INTERNET a casa e continuo a sollecitare giornalmente il problema senza arrivare ad una risoluzioni o anche a delle semplici spiegazioni sul problema. in data 05/04/2025 decido di mandare un reclamo via pec descrivendo il problema , inserendo il numero della segnalazione aperta il 30/03/2025 e richiedo con urgenza la riparazione del guasto. in data 07/04/2025 ricevo un SMS che mi indica un link che apro e mi appare una comunicazione a titolo "CESSAZIONE LINEA TELEFONICA" e mi avverte che in data odierna, cioè 07/04/2025, la mia linea verrà cessata come da mia richiesta inviata via pec. Ribadisco che ho sollecitato la riparazione non ho assolutamente richiesto la cessazione della linea. Chiamo immediatamente il 187 e spiego tutto e l'operatrice mi dice che segnalerà il tutto a chi di competenza. Risultato sono 10 giorni che sono senza linea fissa e internet a casa, e in più ora mi cesseranno la linea. Non mi aspettavo da un colosso come TELECOM un disservizio simile e una facilità di errore nel leggere le comunicazioni da parte degli utenti e aggiungo una DIFFICOLTA' AD EFFETTUARE UNA RIPARAZIONE DI UNA LINEA FISSA che ormai dura da 10 giorni senza avvisare l'utente. Ho spiegato più volte negli innumerevoli solleciti che ho un abitazione ormai dipendente dalla linea dati a partire dalla visione della tv alla domotica gestibile da remoto e soprattutto gli impianti di allarme da gestire in mia assenza da remoto. CHIEDO ANCORA UNA VOLTA CON URGENZA la riparazione della mia linea fissa e dati e il rimborso del periodo di disservizio.
Richieste di pagamento bollette post migrazione presso altro operatore
Spett. Tim Business, La sottoscritta A.M era titolare del contratto per la linea telefonica ed internet come specificato in allegato. Il 31/10/2024 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata (allego copia della RR che attesta che oltre alla disdetta ho inviato anche il Modem) ed ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore in quanto i costi per la fruizione del servizio erano lievitati del 50% ca. rispetto a quanto pattuito nella fase iniziale del contratto . La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta nei giorni successivi. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato dal mese di dicembre fino ad oggi con le richieste più disparate: costi di disattivazione, costi del modem (restituitovi il 31/10/24), costi rate residue, ecc. Richiedo pertanto di evitare di continuare ad inviarmi richieste di pagamento per servizi che sono stati da Voi sospesi su mia richiesta da più di 5 mesi . Qualora dovesse essere necessario potrei fornire un estratto di tutti i pagamenti effettuati tramite domiciliazione bancaria per confermare che tutte le rate relative al periodo dei 2 anni in cui ho usufruito del servizio, sono state tutte interamente pagate e nei tempi stabiliti. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Qualora lo "stalking fiscale" per il pagamento di importi non dovuti dovesse persistere, sarà mia premura adire altresì alle vie legali nella tutela dei miei interessi di consumatore. Cordiali saluti A.M. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Pagamenti richiesti per importi non dovuti Copia documento d’identità
cessazione contratto
La asd box 178 nella persona del suo rappresentate legale Chiara Ottomano è stata contattata da una società di recupero crediti (ratei non pagati) solo in quel momento viene a conoscenza di una linea ancora attiva non avendo ricevuto nessuna fattura nessuna mail che tra l’altro cessava la linea e chiedeva la restituzione del modem . Si ritene quindi nulla dovuto ma inoltre la chiusura della linea al quale seguirà restituzione del modem dopo aver ricevuto da voi indicazioni Distinti saluti Chiara Ottomano
Controversie circa un'ultima fattura
Sono stata contattata tramite posta elettronica, il giorno 03/04/2025, dalla Cribis Credit Management s.r.l. per conto del ramo incassi della TIM. Riporto il contenuto della mail come documento allegato in calce. Premetto di non essere mai stata contattata telefonicamente. Ho sottoscritto, in data 22/11/2022 con attivazione in data 15/12/2022, l'offerta "TIM WiFi Power Smart Fibra", la cui sintesi contrattuale è riportata in allegato. Alla fine di settembre 2024, un mese prima del termine minimo del contratto (ossia 24 mesi), effettuo tramite myTIM la richiesta di cessazione della linea, causa trasferimento del domicilio presso un altro comune (essendo studentessa universitaria fuori sede). Vengo contattata da un'operatrice per la procedura di disdetta, la quale va a buon fine; restituisco inoltre il modem (a detta dell'azienda rientravo nei termini della restituzione) all'indirizzo comunicato sul sito, con annesso modulo restituzione prodotto. Passato circa un mese, ricevo tramite posta elettronica la tipica mail che avvisa della presenza della nuova fattura mensile sulla pagina personale myTIM. All'epoca non prendo in considerazione tale mail per i seguenti motivi: non era possibile caricarla correttamente, non disponevo più dell'acceso alla mia pagina personale myTIM (cancellata ovviamente in fase di cessazione contratto), ed inoltre non presentavo alcun caso di fatture arretrate, avendole sempre puntualmente pagate. Ricevo in seguito un'ennesima mail, dello stesso tipo, nel mese di Novembre, ed a questo punto inizio a mobilitarmi. Cerco di contattare per due settimane intere il servizio clienti al numero 187, senza mai ottenere risposta (operatori occupati); mi reco inoltre presso il punto vendita TIM più vicino, ma qui mi dicono che da quest'anno non sono più autorizzati a fornire assistenza in negozio sulle linee fisse ed eventuali questioni amministrative. Perse le speranze, lascio correre ipotizzando un errore da parte della TIM, non ricevendo per mesi più alcuna mail; fino ad arrivare alla settimana scorsa con il messaggio da parte della Cribis. In questi giorni ho provato nuovamente a mettermi in contatto con la TIM al 187, senza successo. Premesso che non avrei alcun problema a pagare questa fantomatica fattura (se dovuta), non vorrei incorrere in uno scenario sgradevole di eventuali maggiorazioni assolutamente non legittime. Oltretutto, se mai TIM avesse cercato di contattarmi tramite posta cartacea, non avrei mai potuto ottenere eventuali lettere, poiché non ho più da mesi accesso al vecchio indirizzo di domicilio (come riferito per iscritto e verbalmente durante la cessazione del contratto), avendo addirittura cambiato regione per motivi di studio. Confidando nella vostra disponibilità, porgo cordiali saluti.
Fatturazione doppia
Buongiorno, Numero fisso: 0112465758 Numero cell.: 3401468638 Dal 2018 abbiamo Timvision sul cellulare con relativo decoder. A Giugno 2024 abbiamo accettato offerta costo da 29,99 a 31,98 €. AVETE SBAGLIATO attivando l'offerta sul fisso senza inviarci un nuovo decoder e mantenendo attivo il contratto sul cellulare: quindi dalla fattura di luglio 2024 sino ancora a Novembre ci avete fatturato IL DOPPIO; solo sulla fattura di Settembre ci avete rimborsato una quota. Dopo molti solleciti in Ottobre ci avete comunicato che avreste disattivato Timvision sul cellulare e nella vs mail dell'11 Novembre ci chiedete la restituzione del decoder: ma ci avete fornito un unico decoder al momento della prima attivazione nel 2018!!!! AVETE CAPITO? Attendiamo RIMBORSO del doppio addebito sulle fatture Agosto Settembre Ottobre Novembre ed eventualmente successivi se non modificate le vs impostazioni. Se non riceviamo risposta e conferma degli storni totali del pagato in più entro 10 gg ci rivolgeremo ad Altroconsumo. Siete disorganizzati verso i clienti dopo l'acquisto!!! Paolo Baiotti TIM ha continuato a rispondere che va bene così! ecco copia di una loro mail: Gentile Cliente, non è possibile accogliere la tua richiesta, in quanto gli addebiti contestati risultano correttamente fatturati. Se hai fatture non saldate puoi provvedere al pagamento entro 10 giorni dal ricevimento della presente tramite registrazione all’area privata MyTim o App Tim, o se preferisci recandoti presso Poste o Lottomatica/Sisal. Ci auguriamo di aver risolto il tuo problema e desideriamo scusarci per l’eventuale disagio che ti abbiamo arrecato. Arrivederci da TIM. Abbiamo replicato così, senza ottenere nulla! Buongiorno, se gli importi vi risultano correttamente fatturati, prego di inviare una spiegazione dettagliata di come possano coesistere due identici pacchetti tim vision intestati alla stessa persona. E' evidentè che c'è stato un errore e che nessuno pagherebbe due volte per lo stesso servizio. Riepilogo la situazione: a giugno 2024 avevo un abbonamento tim vision su sim. Ricevo una mail in cui mi scrivevate che il prezzo sarebbe aumentato (non ricordo esattamente di quanto ma oltre i 40€) a meno di non passare ad un nuovo piano a 34,99€ così ho ho cliccato sul link per fare questo passaggio. Nella fattura di Luglio però è stato adebbitato un doppio importo. Chiamando il servizio clienti mi è stato spiegato che il nuovo piano è stato erronemente caricato come tim vision su linea fissa (anziche su sim come era in precedenza). Hanno sistemato la situazione e fatto richiesta di rimborso che è avvenuto infatti nella fattura di settembre: il fatto che abbiate rimborsato significa avete riconosciuto un errore. Lo stesso errore della doppia fatturazione è però rimasto anche nelle successive 4 fatture (da Dicembre risulta corretto): per quale motivo non è ancora avvenuto il rimborso? Quindi in riferimento al contratto intestato a Baiotti Paolo Linea fissa 0112465758 e linea mobile 3401468638 veniamo a sollecitare nuovamnete il rimborso delle seguenti cifre erronemante fatturate: - 40,99 € ricarica automatica rinnovo offerta Fattura di Agosto 2024 - 40,99 € ricarica automatica rinnovo offerta Fattura di Settembre 2024 - 40,99 € ricarica automatica rinnovo offerta Fattura di Ottobre 2024 - 40,99 € ricarica automatica rinnovo offerta Fattura di Novembre 2024 Cordiali saluti Baiotti Paolo SONO SOCIO DA MOLTISSIMI ANNI: TROVATE UNA SOLUZIONE!!!la carta ci dà ragione, ma loro fan finta di nulla!!!
Roaming UK
Buongiorno, sono in Inghilterra da 2 mesi e improvvisamente dal 30/03/25 il roaming ha smesso di funzionare. Ho contattato l'assistenza quando mi sono accorta che mi erano stati scalati 20 euro, il primo operatore ha evidenziato un effettivo problema tecnico e mi ha assicurato che sarei stata richiamata entro un'ora dai superiori o dai tecnici. Trascorse 2 ore ho richiamato e la seconda operatrice mi si è messa a ridere in faccia dicendomi che dal 30/03/25 il roaming UK è annullato. Io non ho ricevuto alcuna comunicazione dell'annullo del roaming come invece sostenuto dai vostri operatori; inoltre, l'app TIM non presenta questo tipo di messaggio, come lo stesso sostenuto dai vostri operatori. Questa è una comunicazione che va trasmessa con i canali efficaci. Io ho perso 20 euro, tantissimi altri italiani all'estero quanto avranno perso? Chiedo di avere il rimborso delle spese sostenute per la vostra mancanza di comunicazione. Attendo vostre. A presto Grazie Sara Oresti
SOSTITUZIONE VECCHIA LINEA CON FIBRA
Buongiorno sono stato contattato dall'ufficio commerciale di TIM per sostituire la vecchia linea con la nuova in FIBRA . La prima uscita di un tecnico è avvenuta in data 4.2.2025 che è stata infruttuosa in quanto ha trovato la linea bloccata. Successivamente hanno prenotato nuova uscita in data 21.2.25 data in cui non si sono presentati senza nessuna comunicazione al riguardo. Hanno riprenotato nuovamente per il 25.2.25 poi spostato al 4.3.25 e non ancora venuti senza comunicazioni al riguardo. Nuova uscita di un tecnico in data 12.3.25 senza esito in quanto linea non interamente reperibile. Proposto di attivare nuova linea con attraversamento in parte su strada comunale ( 2metri circa a carico di TIM) e in parte nel mio giardino ( di 10 metri circa a mio carico) che ho provveduto ad effettuare. Riprenotato quindi per la data del 19.3.25 con richiesta di squadra per lavori su strada da parte di TIM ma nessuno si è presentato. In data 24.3.25 hanno riprenotato per uscita del tecnico senza presentarsi e senza dare spiegazioni. Fissato nuovo appuntamento da TIM in data 1.4.25 ( senza presentarsi) in cui mi mi è stato comunicato successivamente che hanno riscontrato un problema tecnico e che non essendo possibile completare l'attivazione della linea sarei stato ricontattato per un nuovo appuntamento. Sentendomi preso in giro lascio quindi a Voi ogni conclusione sulla serietà della TIM e il da farsi considerando il lungo tempo trascorso dall'inizio ad oggi, la perdita di tempo da me perso ed il lavoro effettuato. Cordiali saluti renato pisani via Poerio 71 NOVARA tel . 3336776336 email: renee.pisani @alice .it
Mancato rimborso note credito
Spett. TIM Spa La società SPERIMENTIAMO Srl è titolare del contratto per Telefonia Mobile n° 888012491154. Sono state da voi emesse n.5 note credito (302480144732, 302480144731, 302480144730, 302480154392, 302480154391), ma nonostante i continui solleciti, e trascorsi ormai parecchi mesi, le somme non sono mai state riaccreditate. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con un servizio
Spett. TIM, Sono titolare del contratto della linea telefonica 3391994245. A partire dal 07.03.2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire dell'offerta TIM Giga e Apple Music a cui ho aderito: in particolare mi è stato disattivato il servizio in quanto non avevo attivato l'opzione TIM autoricarica. Ciò in quanto, essendo titolare di linea fissa con altri servizi, pensavo che anche i costi del servizio appena attivato andassero a gravare sulla fattura TIM che ricevo mensilmente. Appurato ciò ho comunque attivato l'opzione, ma non sono mai riuscito ad entrare nell'App Music di Apple, nonostante l'offerta sia regolarmente presente ed attiva sulla mia linea. Ho già segnalato tantissime volte telefonicamente il disservizio il senza alcun esito positivo chiamando il servizio clienti al 119 ed inoltrando richieste e reclami rimasti, ad oggi inascoltati. Per quanto sopra richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente significando che il sottoscritto, per cause indipendenti dalla sua volontà, dal 07 marzo ha perso l'opportunità di usufruire della promozione a costo zero per i primi tre mesi dall'attivazione dell'offerta. Chiedo pertanto che, al ripristino del servizio, il periodo non usufruito venga riconteggiato in modo da poter usufruire dei vantaggi segnalati e proposti nell'offerta.
Addebito Modem già restituito
Oggetto TIM linea Telefonica /Internet. 02-41270035: richieste continue mensili pagamento modem e per ultimo fattura di tutte le rate. Buongiorno vi informo che al cambio di operatore telefonico ho provveduto in data 07 settembre 2024 ho provveduto a spedire con pacco il modem in comodato presso ufficio Postale, con all'interno il modulo compilato come richiesto, inoltre ho inviato svariate mail con in allegato i documenti come da voi richieste e come risposta mi venivano richiesti medesimi. In occasione della spedizione inoltre ho revocato presso la mia banca il pagamento continuativo della line telefonica quindi per favore vi chiedo di risolvere questa continua richiesta di pagamento di fatture arretrate non dovute. Ammollo Michele Pio Giuseppe Via Francesco Gonin 34 20147-Milano C.F. MMLMHL51D10F205Q 3336072806
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
