Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. P.
23/03/2020

addebiti ingiustificati

OGGETTO: Contestazione fattura n. 4014848609 del 07/03/2020 - nr. Cliente 638 323 177 di € 118,56. 1. in data 04/08/2019 ha effettuato una richiesta di chiusura contatore di fornitura luce con numero cliente identificativo 7056261982. di aver ricevuto una diffida ad adempiere con raccomandata n. 61764895493-0 protocollo 611108249704 datata 20/01/2020 riferita all’estratto conto del mancato pagamento delle fatture nrr. 3052503504 del 11/08/2019 di € 62,05 e 3062766366 del 06/10/2019 di € 25,30 della suddetta utenza per un totale di € 87,35 che provvedevo a pagare in data 01/02/20203. nella suddetta fattura nr. 3062766366 mi veniva contabilizzata un addebito maggiori spese per riscossione di € 23,00 riferito ad un addebito spese di diffida fornitura, verosimilmente mediante raccomandata del 26/09/2019 che non ho ricevuto4. nel dettaglio fiscale dell’ultima fattura, indicata in oggetto, è indicata, nuovamente, un altro addebito di € 23,00 riferito ad ulteriore diffida del 16/01/20205. di essere a credito di un somma di € 30,00 come da fattura di fornitura gas naturale nr. 3069468938 del 24/10/2019 per chiusura contrattoDetto ciò, considerato di aver ricevuto una sola raccomandata di diffida ritengo ingiustificato ed illegittimo la corresponsione del duplice pagamento di € 23,00 e tenuto conto di essere a credito di € 30,00, vi comunico che provvederò al pagamento della fattura in oggetto, tramite bonifico bancario, stornata delle citate somme e quindi di € 65,56. Vi invito pertanto a verificare quanto sopra descritto ed in attesa di Vostro riscontro porgo distinti saluti.

Chiuso
D. P.
25/02/2020

Bolletta esagerata

Buongiorno,cosi come lamentano tutti gli altri clienti del servizio enel.anche io mi unisco al reclamo per il fatto che il costo della bolletta risulta doppio rispetto al consumo effettuato. Ed oltre a questo non sono chiare le voci quali:oneri di sistema. Fate in modo di risolvere questo problema perche non è possibile pagare 100 con una bolletta di 50.grazie

Chiuso
A. C.
19/09/2019

DIFFIDA AD ADEMPIERE NONOSTANTE RICHIESTA DI FATTURA CON RETTIFICA GIA' PAGATA

Chiedo di avviare procedura di conciliazione in relazione alreclamo inviato in data 18 giugno(cioe' piu' di 40 g.fa) via pec ad Enel Energia avente ad oggetto:diffida ad adempiere DEL 24-5-2019 -preavviso di sospensione/risoluzione del contratto gas Coppa Maria CPPMRA58P47I754X fattura n.3007465362 euro 261,62In relazione alla diffida in oggetto si fa presente che i consumi contenuti nella relativa fattura n.3007465362 di euro 261,62 sono errati in quanto contengono una lettura stimata(3960 mc all'1-12-2018 e 4185 mc al 31-1-2019 ) non reale dal momento che non tiene conto della sostituzione del contatore avvenuta in data 11-12-2018 ,talchè è stata emessa successiva fattura di rettifica n.3022224341 del 7-4-2019 di euro 244,61 da me pagata e la cui ricevuta di pagamento allego ,con consumi dal 1 dicembre 2018 al 31 marzo 2019 rispettivamente :1-12-2018 3960 mc, 11-12-2018 4031 mc,11-12-2018 0 mc,31-1-2019 223 mc, 8-2-2019 251 mc, 28-2-2019 334 mc, 31-3-2019 414 mcAlla luce di cio' chiedo di annullare(come gia' sollecitato via pec il 29-5-2019 )la fattura n.3007465362 di euro 261,62 in oggetto avendo già pagato i consumi effettivi dicembre 2018-gennaio 2019 (1-12-2018 mc 3960 /31-1-2019 mc 223 per un totale di mc 299 e di costo totale euro 54,92)nella successiva fattura di rettifica n.3022224341 del 7-4-2019 di euro 244,61 .Resta semmai da pagare (come residuo) il deposito cauzionale.Si resta in attesa di sollecito riscontro al fine di non vedermi costretta a cambiare operatore,avendo gia' con voi 2 utenze luce.GrazieM.Coppa

Chiuso
A. C.
18/07/2019

ERRATA FATTURAZIONE

Con la presente vogliamo mettervi al corrente dell’incresciosa e sgradevole situazione venutasi a creare con la ditta ENEL ENERGIA SPA MERCATO LIBERO: abbiamo da qualche mese cambiato sede operativa, da Via Don Gerolamo Zaroli 63A Legnano (ns codice cliente 839 466 392) ci siamo trasferiti in via Sebastiano Caboto 5 Legnano (ns codice cliente 304 550 114).Enel ha emesso documento n.3034584735 di 5.243,99€ (periodo fatturato APRILE 2019) sulla posizione di via Zaroli 63A. Nel mese di Aprile però in via Zaroli non vi era già più nessuno e quindi sarebbe stato impossibile aver consumato tutti quei kw. A tal proposito è seguita una nostra segnalazione in cui sottolineavamo tale incongruenza, tant’è che ci è stato spiegato che quella calcolata era soltanto una media rispetto al consumo dei mesi precedenti, è seguita infatti una loro fattura di -6.180,51€ (la numero 3040474981) a titolo di conguaglio (precisiamo che sono loro che dovono a noi una differenza di 936,52€).Nelle giornate del 16 e 17 luglio si sono presentati dei loro tecnici presso la nostra nuova azienda sita in Via Caboto, con l’incarico di toglierci l’energia elettrica in quanto la fattura 3034584735 risulta essere ancora da pagare.Abbiamo immediatamente contattato il loro numero servizio clienti 800 900 860 per cercare di trovare una soluzione al problema, ma ci è stato detto che i 5.243,99€ sono subito da regolarizzare (sarebbe un pagamento di kw da noi MAI utilizzati) e che le -6.180,51€ ci verranno accreditate in futuro.Alla luce di ciò, ci sembra alquanto scorretto anticipare una considerevole somma come quella della loro fattura 3034584735 per dell’energia che effettivamente non è mai stata da noi utilizzata, senza considerare il disagio di accogliere alla porta persone venute per bloccare il consumo di energia e i danni che la nostra azienda subirebbe nel caso dovesse davvero accadere.ABBIAMO INVIATO TALE RECLAMO AI DUE NUMERI DI FAX: 800066386 E 800900150 E MANDATO UNA PEC ALL'INDIRIZZO servizio.clienti.enelenergia@pec.enel.it .... MA OVVIAMENTE NON CI HANNO MAI RISPOSTO

Chiuso
F. C.
10/05/2019

Mancato invio dei dati al GSE

Buongiorno mi chiamo Fabio e fino al 30 aprile ero cliente ENELENERGIA. Ho 2 impianti fotovoltaici nel mio tetto. Uno acceso nel 2010 2° Conto Energeia e un altreo acceso nel 2018. Da gennaio del 2019 ENEL ENERGIA non ha più comunicato i dati relativi alla produzione di energia al GSE con la conseguente interruzione dei contributi dovuti. Ho chiesto al GSE cosa stava succedendo ed ho avuto questa risposta:Gentile Operatore,si segnala che non è stato possibile provvedere al pagamento del conguaglio annuale relativo alla pratica267785, in quanto il gestore di rete competente non ha trasmesso i dati di misura.Si informa che il GSE invia mensilmente due comunicazioni al gestore di rete competente (in data 20 e allafine di ogni mese) per sollecitare i dati di misura mancanti a quelle date.La invitiamo pertanto a contattare il gestore di rete competente, al fine di sollecitare l’invio delle misure alGSE.Qualora il Gestore di Rete Le fornisca una dichiarazione ufficiale di invio delle misure La preghiamo dirispondere a questa email (senza modificare in nessun modo indirizzo e oggetto) descrivendo nel dettaglio la sua richiesta e allegando la dichiarazione ricevuta.Le precisiamo che la dichiarazione del Gestore di Rete dovrà contenere un print screen della schermata diinvio delle misure del portale (“GMD”) a disposizione dei Gestori di Rete con indicazione del JOB ID delcaricamento del file o, in alternativa, l’indicazione dei seguenti 3 dati presenti su GMD, necessari perverificare l’avvenuto caricamento:- NOME FILE- JOB ID caricamento file- DATA DI ACQUISIZIONE del file in GMD.Le ricordiamo che il Suo codice cliente è [N. 1566053] e il numero di ticket associato alla Sua richiesta è[N. 9824203].Nel ringraziarLa di averci contattato, Le porgiamoCordiali salutiHo contattato più volte ENEL ENERGIA al servizio clienti senza mai ottenere una risposta.Ho così interrotto il rapporto con loro.Vi chiedo se potete aiutarmi a sbloccare questa situazione per ottenere in dovuto.La nuova compagnia elettrica dal 1 maggio 2019 è il gruppo HERA ma a loro non ho mai chiesto nulla, perchè non penso possano fare qualcosa.Attendo istruzioni.Grazie mille di tutto.Cordiali salutiFabio

Risolto
H. G.
11/04/2019

Residenza errata

Buongiorno, nonostante sul contratto compilato da Enel Energia e da me firmato, sia indicata la mia residenza nel luogo della fornitura, in bolletta mi è stata addebitata la tariffa fissa per seconda casa ed è stata omessa la rata del canone della TV. Siccome non voglio storie di nessun genere con l'agenzia delle entrate, chiedo a Enel Energia di sistemare le cose, restituirmi la quota fissa non dovuta e addebitarmi una doppia rata del canone il mese prossimo.Cordiali saluti, Hannelore Grass

Chiuso
A. S.
13/02/2019

annullamento cmor

Buongiorno, dopo un cambio di compagnia, mi rimane una bolletta da pagare di 235,89 euro che , per problemi finanziari, non riesco ad onorare nell'immediato.Vengo contattato da un recupero credito a Marzo 2018, Euroservice spa per conto di enel energia , e riesco a trovare un accoro con loro per un pagamento di 50 euro al mese.Pago la prima rata con bollettino a fine Marzo, dopodichè vengo contattato ad Aprile ,da un altro recupero credito, Fides spa , che mi dice che ha preso il credito da gestire e che posso continuare con il pagamento stabilito però a loro.Faccio così il secondo bollettino , sempre di 50 euro mese di Aprile ed il mese successiovo Maggio , il terzo bollettino.Il mese di Giugno mi arriva la fattura mensile del mio nuovo fornitore Dolomiti energia spa dove mi trovo addebitato il corrispettivo cmor per una cifra di 189,14 euro e qui capisco che solo il primo bollettino è stato registrato ma gli altri due no.Mi fermo così a pagare!!!Decido di contattare Dolomiti, che mi dice che lei non ha possibilità di fare niente e di sentire Enel energia.Entro così in un vortice di telefonate con chi mi dice di attendere e non risponde più e chi invece mi consigli di pagare il rimanente ed aspettare che poi il cmor venga tolto.Gentilmente Dolomiti Energia attende il pagamento del cmor, ed io ovviamnte saldo le fatture del consumo.Fra telefonate e mail anche allo sportello per il consumatore, del quale mi riservo di esprimere un giudizio perchè ci sarebbe da discuterne per diverso tempo, e non riesco a risolvere niente.Vengo contattato da un ulteriore recupero credito Serfin 97 che mi chiede il giusto importo che mi manca per chiudere la mia posizione più circa 9 euro che imputo ad interessi di ritardo pagamento , e senza aspettare oltre, chiudo pagando un bollettino direttamente intestato ad enel energia.Adesso, giustamente , dolomiti continua a chiedermi il pagamento del cmor minacciandomi di staccare la fornitura , perche a distanza di due mesi dal saldo della posizione, perchè non vede ancora caricato sul portale SII (acquirente unico ) larichiesta del precedente fornitore di annullamento del corrispettivo cmor.

Chiuso
A. C.
12/12/2018

Addebito maggiori spese per riscossione (V7*)

Ogni due mesi troviamo in bolletta la voce Addebito maggiori spese per riscossione (V7*) ma non abbiamo mai ricevuto le raccomandate

Chiuso
A. C.
14/11/2018

ritardo allaccio gas metano

dal 5/9/18 data in cui ho fatto richiesta di nuovo allaccio per il gas, ad oggi sono ancora senza contatore.l' enel energia si difende dando la colpa al distributoreErogasmet, questi ultimi dicono che non vi è nessun problema tecnico.il fatto è che per non si sà quale problema l' Enel, dopo aver impiegato più di 40 giorni a farmi avere un preventivo di allaccio, pagato in appena 2 ore, ora non riesce a caricare la richiesta di prima attivazione poichè dice che il numero PDR rilasciato dal distributore sulla staffa non risulta utilizzabile. quest'ultima installata con estremo ritardo, ossia oltre i 10 giorni lavorativi per un lavoro semplice, come dichiarato sul preventivo Enele Energia.in uno scambio di emeil con personale Erogasmet, gli stessi mi scrivono che il mio codice pdr è attivo e del tutto utilizzabile e che dunque il problema è interno Enel.

Risolto
G. G.
26/01/2018

negazione fornitura di elettricità e gas per credit risk

Ho richiesto l'attivazione di contratti per luce e gas nell'abitazione in cui vivo in affitto a Forlì dal primo novembre e mi sono stati negati per problemi di credit risk.Il problema di base è che tutte le società che operano sul mercato libero interrogano la centrale rischi interbancaria nel momento in cui attivano i contratti. Si verifica, in questo modo, un paradosso ingiusto e anticostituzionale, per cui un cittadino che ha pagato in ritardo una rata su un debito fatto, ad esempio, per acquistare il motorino, non può avere accesso a servizi primari e fondamentali per la sopravvivenza umana, come elettricità e gas. Per fortuna che esitono ancora le società che operano sul mercato in maggior tutela.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).