Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. L.
10/02/2024

Reclamo aumento tariffa non concordato

Gentile Servizio Clienti Engie, Desidero sollevare un reclamo riguardante il tacito rinnovo del mio contratto di fornitura gas con la vostra azienda alla nuova tariffa che saliva da 0,16€ a 1,72€ al metro cubo, senza alcuna comunicazione preventiva da parte vostra. Ritengo che l'applicazione di questa nuova tariffa sia ingiusta e vessatoria. Non avendo concordato e quindi sottoscritto le nuove tariffe, chiedo un indennizzo conciliativo pari all'aumento imposto e mai concordato (di 10 volte tanto) della fattura ricevuta. Come cliente, mi aspetto una comunicazione chiara e tempestiva per poter valutare e prendere decisioni informate riguardo alla mia fornitura energetica. Vi prego di considerare la mia richiesta e di adottare misure correttive per garantire una maggiore trasparenza nei vostri processi di comunicazione e rinnovo contrattuale. Chiedo inoltre la rinegoziazione immediata della tariffa vigente alle migliori condizioni possibili e retroattive a partire dal 1 gennaio 2024. A questo proposito faccio presente di aver più volte contattato il servizio clienti a inizio gennaio 2024 chiedendo la rinegoziazione dell’attutale tariffa e mi è stato detto che non era possibile farlo telefonicamente e che sarei stata contattata dall’ufficio commerciale. È passato oltre un mese e nessuno mi ha contattata e non sono stata messa nelle condizioni di risolvere la questione, nonostante sia un mio diritto. Ritengo quindi che questo atteggiamento dilatorio sia ulteriore causa di danno economico. La presente è stata concordata e inviata per conoscenza al servizio di tutela legale di Altroconsumo, attraverso la cui campagna "Abbassa la bolletta" avevo stipulato il contratto con voi per la fornitura energetica. Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo e di una soluzione che possa ripristinare la fiducia nel vostro servizio. Distinti saluti Codice Cliente : 5000000118784

Chiuso
M. A.
07/02/2024

Prezzo Gas e Luce spropositati

Buongiorno, dopo un periodo in cui godevo di una tariffa agevolata per il gas con il costo della materia prima a 0.269 €/smc ed una tariffa monoraria per la luce di 0.065 a €/kWh Engie a Marzo 2023 mi cambia le stesse tariffe millantando l'offerta per 24 mesi Porta un amico che fa passare il gas a 1,72 €/smc mentre la luce a 0.34 a €/kWh avendo quindi un incremento dei prezzi di 6.4 volte per il gas e 5.4 volte per la luce. Mi chiedevo come può l'azienda giustificare un prezzo del genere ai consumatori e se è normale che un'azienda possa determinare questo genere di prezzi. Grazie mille. Cordiali saluti.

Chiuso
F. B.
06/02/2024

Rimborso pagamento anticipato spostamento contatore luce

A novembre ho fatto richiesta di spostamento del contatore luce. Engie mi ha richiesto il pagamento anticipato (256.42 euro) per poter prendere appuntamento. Ho effettuato il pagamento e Engie ha provveduto a farmi avere un appuntamento coi i tecnici per capire la fattibilità. Purtroppo durante il sopralluogo è emerso che non sarebbe stato possibile avere il contatore dove avrei voluto. Quindi ho detto che non volevo più effettuare lo spostamento e ho richiesto il rimborso dei miei soldi. Purtroppo allo stato attuale, a 2 mesi di distanza, non ho ancora ricevuto il Rimborso, nonostante le mie continue telefonate di sollecito. Quindi richiedo il rimborso immediato della cifra richiesta in anticipo direttamente su mio conto corrente. Grazie

Chiuso
G. G.
06/02/2024

Rinnovo contratto

In fase di rinnovo contratto (gennaio 2024) mi è stato negato il passaggio da mercato libero a mercato tutelato per la fornitura del gas, con la scusa che ho in corso un contratto unico per la fornitura di gas ed elettricità. Ovviamente ho fatto presente all'operatore di avere un'età superiore ai 75 anni.

Chiuso
N. C.
30/01/2024

Aumento spropositato tariffa gas

Il mio contratto fornitura gas scadeva a febbraio 2023. A fine 2022 ricevuto lettera scadenza contratto e rinnovo unilaterale a prezzo bloccato per altri due anni a 1,72 Euro m3 a partire da marzo 2023. Preso dai tanti impegni non ho verificato ed ora mi è arrivata la bolletta per consumi di novembre e dicembre 2023 di 923,00 Euro quando normalmente spendevo 250,00 Euro circa. Credo che il mio caso possa rientrare nell'articolo 3 del DL 115/2022. E' possibile chiedere l'annullamento della loro lettera di avviso, ed il rimborso di quanto pagato in più nei mesi da marzo 2023 ad oggi, fino a nuova comunicazione regolare da parte loro. Allego comunicazione aumento tariffa del novembre 2022 e bolletta gas consumi novembre e dicembre 2023.

Chiuso
D. T.
26/01/2024

Cambio contrattuale

Buongiorno, Circa la mia richiesta di contratto con un prezzo più vantaggioso rispetto a quanto comunicato ovvero Eur MC 0,7380 10 Eur spese fisse, sono stato contattato dal Vostro servizio Clienti, che mi ha fatto una ottima proposta a 0,5680 Eur MC fisso per un anno e 8 EUR di spese fisse. Solo che devo pagare 23 EUR per cambio contratto, e peggio la decorrenza proposta, anziché essere immediata e a marzo prossimo, quando già il consumo si riduce assai. In pratica mi prendo la spesa del cambio contratto e in più il prezzo sconveniente del vecchio contratto per un'altra bolletta.Comprendo se dovessi passare a Engie da altro gestore, ma sono già Vostro cliente e da 8 anni: è così impossibile fare decorrere la variazione fin da subito? Attendo Vostre considerazioni in merito Un saluto cordiale Damiano Tonello CODICE CLIENTE: 500 000 0132813

Chiuso
V. M.
14/01/2024

Problema rimborsi bollette a credito

Buongiorno, ho venduto il mio immobile ormai due mesi fa e, nonostante la voltura subentrata e parecchi messaggi su Whatsapp con l'assistenza, non ho ancora ricevuto le somme a credito delle mie ultime due bollette. Chiedo di ricevere celermente i rimborsi sul mio CC.

Chiuso
A. R.
27/12/2023

triplicazione prezzo energia

a novembre 2022, mi è stato annunciato che ci sarebbe stata una modifica del contratto. Mi sono trovato con aumenti considerevoli: BOLLETTA LUCE 427,45 € PAGATA 12 dicembre 2023 BOLLETTA LUCE 277,36 € PAGATA 10 ottobre 2023 BOLLETTA LUCE 357,55 € PAGATA 08 agosto 2023 BOLLETTA LUCE 377,93 € PAGATA 13 giugno 2023 BOLLETTA LUCE 106,45 € PAGATA nel frattempo sulle mail che mi arrivano la società afferma Noi di ENGIE abbiamo la soluzione per tenere i tuoi consumi Luce sotto controllo!

Chiuso
S. Z.
16/11/2023

SPAZIO CLIENTI NON ACCESSIBILE

Buongiorno,ho attivato la fornitura luce e gas con engie da agosto e non rieco ancora a registrarmi al mio spazio cliente per prendere visione di bollette, consumi e altri dettagli relativi al mio contratto. Il servizio clienti raggiunto telefonicamente più volte riferisce di un ticket aperto e più volte sollecitato ma senza risultati a momento.

Chiuso
C. G.
03/11/2023

L'azienda non rispetta quanto asserito

Salve. Ho due contratti in essere con l'azienda engie. I problemi sono cominciati quando c'è stata la variazione delle modalità contrattuali della luce, lo scorso luglio. Hanno applicato la tariffa bioraria anziché la monoraria con le condizioni riportate nella loro lettera a 0,18 cent. Provengo da una monoraria e non vedo il motivo di cambiarla, tanto più che ho il contatore di ultima generazione. Per me rappresenta violenza aver visto applicato qualcosa che non ho chiesto e non è conveniente. Inoltre, per il programma punti engie Pulse, sono stati inviati due buoni risultanti come già utilizzati. L'azienda sta temporeggiando ad inviare quello corretto asserendo che debbono verificare il motivo per cui non funzionino. Il termine massimo che mi è stato indicato, per l'invio del buono funzionante, era metà ottobre. Non intendono sentire ragione.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).