Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
27/01/2023

Addebito Internet anche se inviata dimissione

Buongiorno,Ho fatto disdetta el servizio verso metà dicembre. Adesso, Gennaio mi è arrivata comunque una fattura per l’intero importo di Gennaio.

Risolto
N. G.
27/01/2023

fatturazione impropria

Buongiorno. Ero cliente Fastweb con numero cl.11483608. il 26 settembre ho fatto migrazione ad altro operatore. Fastweb mi ha telefonato per chiudere posizione e io ho eseguito per essere in pari. Nessuno mi ha comunicato come e dove restituire il modem, anzi mi è stato detto che non importava! nella fatturazione M001918383 emessa a Gennaio2023!leggo recupero costi HAG di euro 50,92 che mi sono già stati prelevati il 25 u.s. Non trovo giusto tale trattamento perchè come ho eseguito pagamenti potevo fare spedizione e se io leggo entro 45 gg. credo che anche fastweb debba al cliente un avviso prima di procedere dopo 140 giorni dalla chiusura rapporti ad un prelevamento! Vorrei un riscontro su quanto avvenuto e se devo inviare modem devono comunicarmi gli estremi per tale operazione. Aggiungo che i contatti con fastweb sono pessimi. tra numeri di telefono, e mail, centralini e whatsapp. una cosa vergognosa. grazie NG

Risolto
A. D.
27/01/2023

Aumento offerta internet

Avevo aderito ad un'offerta internet di fastweb ad un prezzo fisso di 24,95€ e tale costo veniva garantito per sempre. Invece da qualche mese ho subito un'aumento di 2€. È giusto non mantenere quanto promesso e pubblicizzato in fase di adesione?

Chiuso
D. T.
26/01/2023

Mancata riattivazione SIM sospesa

Buonasera, in seguito a smarrimento della SIM con numero che inizia con 340... ho chiesto e ottenuto la sospensione della SIM da fastweb in data 19-01-2023, dopo alcuni giorni ho ritrovato la SIM interessata, quindi contatto il servizio clienti al numero 192193 chiedendo la riattivazione della SIM per legge riattivabile entro 30 gioni dalla disattivazione, ottenendo per decine di volte, e fino ad oggi, risposte negazioniste o contrastanti, ho invitao anche una PEC come consigliato ma niente mi sono recato al centro Fastweb più vicino e anche lì niente da fare. Desidero solamente poter riattivare il numero, col quale ho accesso allo SPID, conti bancari ecc. e che ho da più di 15 anni. ma a quanto pare sembrerebbe un'operazione impossibile. Resto sconcertato dalla poca professionalità di alcuni operatori ma soprattutto da Fastweb che rende così complicata una operazione che dovrebbe essere così semplice e immediata. Nel frattempo risulto irraggiungibile telefonicamente ormai da 8 giorni.

Risolto
G. R.
26/01/2023

Ritardo trasloco linea

Buongiorno,Il 30 Novembre 2022 ho effettuato la richiesta di trasloco linea. Il giorno 30 dicembre è venuto un tecnico ad effettuare l'allacciamento, se ne è andato con linea funzionante a bassa velocità. Dai primi giorni di gennaio tuttavia il modem ha completamente smesso di funzionare e la linea è risultata completamente assente. Dopo una serie di chiamate fallimentari sono riuscito ad entrare in contatto con un operatore tramite WhatsApp. Nonostante avessi contattato gli operatori il 6 gennaio, ho ricevuto contatto tramite chat solamente in data 11 gennaio. Dalla conversazione hanno riconfigurato il Mac address del modem fastgate nella nuova sede, ma a seguito di reset del dispositivo, questo risulta ancora irraggiungibile. Il 16 Gennaio ho avuto un tentativo di contatto alle 16:00 quando purtroppo ero fuori casa. Con l'operatore avevamo concordato un ricontattato per lo stesso giorno alle 18:30, questo non è mai avvenuto. Da allora ho difficoltà a parlare con un operatore e quando riesco ad ottenere risposta vengo rimbalzato, cade accidentalmente la linea, mi viene detto che verrò ricontattato entro 48 ore (ed ogni volta puntualmente il ricontatto non avviene) o mi viene detto che possono solamente fare una segnalazione al reparto. Addirittura in una delle ultime chiamate, l'operatore ha insistentemente cercato di vendermi sim dati (sia tramite chiavetta, che sostituendo la sim del mio attuale operatore mobile) dandomi l'impressione che fosse più interessato a vendermi qualcosa che a risolvere il grave disagio. In data 18 Gennaio ho mandato una PEC all'ufficio reclami, sperando di riuscire ad accelerare la risoluzione, ma dopo più di una settimana, ancora nessuna risposta. Attualmente, dopo 58 giorni dalla richiesta, il trasloco non è ancora stato completato.Ho gravi difficoltà nei giorni di lavoro Smart in quanto non sono in possesso di una linea fissa stabile e funzionante. Sto continuando a pagare una offerta di rete fissa da 27.95 nonostante non abbia avuto modo di utilizzarla dal mese di Gennaio.Chiedo una cortese e rapida risoluzione/completamento della richiesta di trasloco, oltre che un rimborso di 27 euro e 95 centesimi, pari a una mensilità, poiché non ho potuto utilizzare il servizio che mi è stato venduto. A questo si aggiunge l'indennizzo per il ritardo del trasloco che mi sta creando un immenso disagio e che ormai ha sforato ad oggi di ben 8 giorni il limite massimo.Grazie e saluti

Risolto
D. V.
26/01/2023

Mancata cessazione utenza

Buongiorno,facendo seguito alla comunicazione di aumento del costo dell’offerta Fastweb Casa Light, a partire dal mese di Dicembre 2022, in data 15/12/2022 ho inviato pec comunicando il mio recesso dalla suddetta offerta.In pari data, utilizzando il codice di migrazione ho attivato il servizio di fornitura internet presso altro fornitore.Ciononostante, il vecchio fornitore Fastweb non solo mi addebita l'intera utenza del mese di dicembre 2012 ma, addirittura, continua ad emettere fattura per l'intero mese di Gennaio 2023.Tutto quanto sopra, nonostante, com'è ovvio non usufruisca più del servizio internet di Fastweb già a partire dal 15/12/2022.Gli operatori della società Fastweb sostengono che tale comportamento è corretto e che lo scrivente deve pagare gli importi addebitati.

Chiuso
A. A.
25/01/2023

Subentro fallito e dati personali propria Sim spostati senza consenso a mia moglie

Buonasera Vi scrivo in merito ad una serie di situazioni spiacevoli che stanno incrinando il mio rapporto con Fastweb a cui chiedo spiegazioni e un rimborso per i disagi creati.Seguono le due contestazioni e reclami1) la scheda Sim che dal 2000 è sempre stata intestata a me, ho scoperto che senza alcun tipo di comunicazione è stata registrata con i dati di mia moglie. Questa variazione, scoperta per caso, non mi permette e non mi ha permesso di trasferire il mio numero a un altro gestore a cui sto pagando il canone. Questa mancanza di trasparenza non mi permette di essere raggiungibile, quando sono in zone dell’Appenino modenese in cui Fastweb non ha linea. Ho due familiari anziani per i quali devo essere sempre raggiungibile. 2) Mi sono attivato seppure fosse una situazione assurda per fare il subentro e riavere il mio numero Ho seguito le istruzioni per cui ho spedito la documentazione richiesta, il 3 gennaio 2022Domenica 21 gennaio scopro con piacere che il subentro era stato accettato. Mi viene segnalato che manca un ultimo passaggio (di cui l’operatore con cui avevo parlato e interagito per avere istruzioni sulla modalità) aveva omesso: da un sms inviato da Fastweb dovevo cliccare su un link per confermare l’operazione. Ho allora recuperato il messaggio, ho cliccato sul link ma è risultato che il link non fosse più valido per cui non potevo concludere l’operazione. Risultava scaduto seppure come data di scadenza ci fosse scritto chiaramente il 24 gennaio alle ore 18.20.Ho chiamato il servizio clienti e l’operatrice mi ha garantito che avrebbe inviato un sollecito. Oltre a questo ho chiesto assistenza tramite What’s App per una comunicazione/ consulenza tramite messaggi. Nonostante abbia scritto nel range dell’orario di lavoro degli operatori. MI rispondono il giorno dopo comunicandomi che avevano fatto presente e inviato la mia segnalazione all’ufficio competente del subentro.Aspetto di essere contattato o che mi vengano inviate indicazioni. Nel pomeriggio delk 23 gennaio in vista della scadenza, ripeto l’operazione e faccio fare un’altra segnalazione. Nel frattempo mi arriva un messaggio da Fastweb in cui la mia operazione di subentro è stata annullata.In data 24 gennaio richiamo il servizio clienti e faccio presente tutta la spiacevole situazione e mi viene comunicato che non si può far niente se non ripetere tutta l’operazione. Per tutta questa serie di disguidi che Fastweb ha creato danneggiando il mio tempo che avrei potuto investire in attività più interessanti ( almeno 4 ore ) e a livello economico (dal 23 dicembre sto pagando due contratti . In allegato screenshot di prova di quanto accaduto.Rimango in attesa di un vostro riscontro

Chiuso
P. A.
25/01/2023

IBAN N26 non accettato

Ho provato per l'ennesima volta a inserire il mio IBAN (esistente ed italiano) come domiciliazione bancaria per la fatturazione, e per l'ennesima volta è stato rifiutato senza alcuna spiegazione. L'IBAN appartiene alla banca online N26. Non avete alcun diritto di rifiutarlo, per legge. Inoltre ho ricevuto la mail automatica di addebito di 100 euro per deposito cauzionale per attivazione del bollettino postale, che ovviamente non pagherò e che è ridicola perché il metodo di pagamento prima che tentassi di cambiarlo era già bollettino. A causa dell'impossibilità di cambiare metodo di pagamento, non posso nemmeno rimuovere l'invio cartaceo delle fatture, cosa che non ho mai richiesto e grazie alla quale mi state rubando 92 centesimi al mese per un servizio mai richiesto.

Risolto
D. D.
23/01/2023

Variazione economica piano commerciale

Buongiorno sono stato contattato da un call center, probabilmente operatore altra società, che mi avvisava della variazione commerciale del piano di abbonamento (rete fissa - Fastweb) con un incremento di costo per rimodulazione commerciale. Contatto quindi direttamente Fastweb i quali mi confermano che avverrà effettivamente un incremento sul costo mensile a parità di servizio. Dato che ritengo la rimodulazione al limite del loro agire legale, mi rivolgo a Voi per mediare su un ritorno al prezzo originale pattuito (tra l'altro sono un cliente di vecchia data, attivo da quasi 15 anni con Fastweb) oppure pretendo una plusvalenza sull'offerta commerciale. In fede, certo della vostra professionalità, Davide.

Risolto
S. M.
23/01/2023

Richiesta di indennizzo per malfunzionamento

Buonasera piacere Simone,in data 10 gennaio ho aperto una segnalazione a Fastweb poichè la mia linea non era funzionante.Dopo circa 10 giorni la linea è stata messa a posto.Ho cercato quindi la procedura per chiedere il rimborso per il disservizio e veniva indicato di chiamare il numero 192.193 e specificando che non esisteva nessun tipo di modulo come descritto dal sito.Chiamando il numero mi è stato indicato invece diversamente che avrei dovuto scrivere ad una mail, tale documentionline@fastweb.itVorrei capire quindi qualé la strada corretta da percorrere.Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).