Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rispetto delle condizioni proposte
Buongiorno,Ho un sollecito di pagamento per una fattura non saldata Verso la fine del mese di febbraio, uno degli operatori della compagna ha chiamato mio fratello (già cliente Fastweb), per una promozione da offrire a un suo contatto. Il giorno successivo sono stata contattata dallo stesso operatore che mi proponeva un’offerta (FASTWEB MOBIL FULL) dove avrei ricevuto 3 mesi di ricarica telefonica gratis a fronte del servizio di portabilità del mio vecchio numero.L’operatore mi ha spiegato che avrei ricevuto la nuova Sim via posta e che avrei dovuto effettuare l’attivazione tramite video chiamata successivamente in automatico avrei ottenuto il servizio di portabilità del mio vecchio numero. Per l’attivazione sarebbero serviti 2 GG di tempo, trascorsi i quali mi sarebbe arrivato un link da confermare per la portabilità del numero.Verso la metà del mese successivo, ho effettuato l’attivazione della nuova Sim l’operatrice che mi ha chiamato poco dopo mi ha guidato nella procedura e, dopo avermi confermato le condizioni dell’offerta spiegate dal collega precedente, mi ha confermato che avrei dovuto attendere il link che mi chiedeva la conferma per il servizio di portabilità del mio vecchio numero.Ho atteso qualche giorno ma non ho ricevuto nessun link ho richiamato il servizio clienti e ho chiesto di controllare. L’operatore mi ha chiesto di pazientare perché non vedeva ancora a sistema la richiesta di portabilità dicendo che l’ufficio che smista le richieste forse era sovraccarico di lavoro. Anche a lui ho chiesto le condizioni dell’offerta a me proposta e anche lui mi ha confermato quanto detto dai colleghi.Trascorsa un’altra settimana senza aver ricevuto alcun link, ho ricontattato il sevizio cliente. Questa volta l’operatrice mi ha comunicato che mancava ancora la foto della tessera SIM del mio vecchio operatore, foto subito mandata all’indirizzo mail da lei indicatomi.Da qui il nulla. Nessuno sapeva dirmi a che punto era la mia pratica fino a quando un altro operatore insisteva a dire che la promozione che mi avevano offerta a lui non risultava legata alla mia NUOVA scheda ma che ero stata io a richiedere una nuova Sim e che quindi l’offerta dei 3 mesi con il servizio di portabilità non risultava essere stato registrato nel loro sistema.Da qui hanno iniziato i messaggi e le chiamate da parte loro per comunicarmi che non avevo pagato la fattura di addebito degli 8.95 euro mensili + i 10 euro per il costo della Sim (addebiti di cui nessuno mi aveva mai parlato fini ad allora). L’operatore che mi ha contattato per il mancato pagamento mi ha comunicato che avevo si 1 3 mesi gratis ma che l’offerta prevedeva il pagamento della Sim inviata (10 euro) + 1 mese di ricarica anticipata (8.95 euro). Avrei così avuto la copertura di 4 mesi (1 era per l’addebito anticipato e 3 erano quelli gratis). Inoltre non avevo l’obbligo di portabilità del numero, avrei dovuto solamente pagare i 18.95 euro che mi venivano richiesti. Anche se non contenta per la NON trasparenza del servizio, ho accettato di pagare quanto richiesto. Lo stesso operatore mi ha chiesto di pagare la fattura arretrata e di inviare una foto a un indirizzo da lui comunicatomi oppure, senza dover mandare alcuna comunicazione, avrei potuto effettuare un ricarica dall’app per coprire il costo della fattura.Avendo avuto tutti questi problemi ho preferito effettuare una ricarica da 25 euro ma inviare comunque uno screen shot del pagamento via mail.Qualche giorno fa sono stata nuovamente contattata dall’ennesimo operatore che mi diceva che la ricarica non poteva essere utilizzata per il pagamento della fattura e che mi avrebbe mandato un’altra fattura aggiungendo dei costi per il ritardo.Ho cercato di spiegare che avevo fatto semplicemente ciò che loro mi avevano chiesto ma la loro risposta è sempre stata che si scusavano per la negligenza dei loro colleghi ma che non potevano far nulla se non insistere con il pagamento della fattura tramite bonifico.Sfinita da queste continue chiamate gli ho detto che non avevo intenzione di continuare ad avere un rapporto con loro e che avrei disdettato il contratto. Gli ho detto di tenersi pure i 25 euro che avevo ricaricato (inutilmente!) e che avrebbero dovuto prelevare i soldi dalla ricarica per il pagamento della fattura ribadendo ancora una volta che l’errore era loro e che non ero disposta a pagare altri soldi.La mia nuova scheda SIM Fastweb è stata “chiusa” il giorno stesso.
Doppio canone in bolletta dopo cambio piano
Buongiorno, in data 24/04/2023 ho fatto richiesta di cambio offerta internet (andato a buon fine) e questo mese nel conto mi compare da pagare sia il vecchio piano tariffario che sia quello nuovo. Ho già provato a farmi contattare 2 volte dall’assistenza ed entrambe le volte mi viene chiesto un minuto d’attesa dopo di che la prima volta mi dicono che verrò ricontattato dopo qualche verifica ma sono passati 2 giorni e nessuno si è fatto sentire. Las seconda volta mi viene chiesto ancora una volta un minuto d’attesa dopodiché la linea va giù e non vengo più ricontattato. Vorrei che il conto venga corretto con solo l’importo del nuovo piano tariffario
Modifica unilaterale condizioni contrattuali
Nella bolletta di maggio, ignorando la mia PEC dell'11.03.2023, avete portato da 27,95 € mensili il canone Fastweb Casa Light a 26,95 € contestualmente facendo sparire lo sconto di 3€ mensili per Sconto Fisso Mobile che mi avete garantito PER SEMPRE per cui sostanzialmente incrementate di 2 € l'importo mensile. Forse per Voi, PER SEMPRE, non ha lo stesso significato ma in Italia PER SEMPRE vuol dire proprio PER SEMPRE. Distintamente Carlo Onesti
Mancata applicazione sconto previsto da contratto
Buongiorno,scrivo in merito alla mancata applicazione dello sconto previsto per la sottoscrizione dell'abbonamento Fastweb NeXXt Casa, che prevedeva:Fastweb NeXXt Casa 34.95 € Sconto - 4 € Sconto per 24 mesi - 1 € Sconto Online - 5 € Sconto Eni Luce per offerta partnership Fastweb per 24 mesi - 3 € Sconto Eni Gas per offerta partnership Fastweb per 24 mesi - 3 € Contributo di Attivazione per 24 mesi 1 € Quanto pagherai Fastweb NeXXt Casa In promozione per 24 mesi 19.95 € Al termine delle promozioni 26.95 €L'attivazione della linea fastweb risale ad aprile 2021, così come quella di Eni, avvenuta parallelamente, come si evince da contratto e bollette allegate nelle mail inviate, tuttavia non è stata mai applicata la scontistica completa prevista dal contratto sottoscritto, infatti fin dalla prima bolletta mi vengono addebitati 25.95 €.Ho chiamato più volte il call center, mandato una mail a documentionline@fastweb.it e a evidenzapagamento@fastweb.it, come suggerito da un operatore, ma non è servito a risolvere il problema.Chiedo cortesemente che la mia pratica, dopo 2 anni dalla prima segnalazione (03/05/2021), venga risolta.Grazie
Mancata risposta a reclamo e inefficienza
Buongiorno in data 060323 vi è stata aperta una richiesta di subentro del numero di cellulare da mio papa' (deceduto) a mia mamma inviandovi tutti i moduli necessari. Dopo numerosi solleciti, dove ogni operatore diceva una cosa diversa dall'altra, dopo un reclamo aperto il 18/04/23 con Altroconsumo al quale non avete ancora risposto(!), avete inviato una mail a mia mamma richiedendo informazioni sensibili via wa con violazione della privacy e risposta in 72 ore!... Mia mamma non sapendo rispondere a quanto richiesto si è quindi recata nel negozio di via bronzetti dove non solo non l'hanno aiutata ma le è stato risposto di ignorare la richiesta e che la procedura si sarebbe conclusa ugualmente. Risultato richiesta di subentro annullata.!!!! Vi abbiamo nuovamente sollecitato via mail e tramite Altroconsumo ma ancora nulla. Dovreste fare dell'attenzione al cliente il vostro punto di forza e invece l'importante è prendere i soldi ... Vi invito quindi a rispondere in maniera SERIA a questo reclamo unitamente all'altro presentato il 18.04.23 e a evadere la richiesta di subentro immediatamente. In mancanza di riscontro entro 10 gg dal presente reclamo non esiterò ad andare per via legali a tutela dei nostri diritti di consumatori. In fede Paola S.
RECUPERO CREDITI ERRATO
Salve, Io ho disattivato il servizio fastweb in gennaio, mi era stato detto che avrei dovuto pagare la bolletta del solo mese di febbraio e rispedire il modem. Cosa che ho fatto. Ho disattivato dopo aver effettuato il pagamento il trasferimento automatico della banca. Oggi per conto di Fastweb l'agenzia di recupero crediti mi chiede altri soldi per il mese di Marzo che non dovevo e non ho pagato.
Fatture da pagare fuori dal contratto
In seguito al mio trasferimento in un nuovo appartamento a fine novembre 2022 ho richiesto il trasferimento della linea fastweb dal vecchio appartamento al nuovo. Dopo 1 mese e mezzo che avevo richiesto il trasferimento non ero ancora stato contattato dal tecnico Fastweb per fissare l'appuntamento per il trasloco della linea e, all'ennesima chiamata al servizio clienti mi hanno comunicato che non sapevano quando mi avrebbero chiamato. Io, stufo di aspettare e di pagare un servizio che non usavo (in quanto dall'1 dicembre trasferito nel nuovo appartamento), ho deciso di passare a un altro operatore quindi mando una pec dalla mia casella pec personale in data 16 dicembre 2023 con la richiesta di disdetta di tutti i servizi legato al mio codice cliente. Già pochi giorni dopo mi viene tolto l'accesso all'area riservata di Fastweb.In data 6 febbraio 2023 mi arriva una mail che conferma la disdetta dei servizi.In data 16 febbraio 2023 mi sono stati mandati i dettagli per restituire il modem che ho provveduto a spedire il sabato successivo secondo le indicazioni.In data 10 maggio 2023 ho ricevuto per posta una missiva di FIRE S.P.A. che ancora mi intima il pagamento di 5 fatture non dovute con oggetto COSTITUZIONE IN MORA. Queste fatture a me non sono mai state comunicate, nè tramite posta, nè tramite email, e tramite portale non lo posso sapere perchè mi è stato tolto l'accesso. L'importo di queste fatture è lo stesso del canone mensile che pagavo ma sono postume alla disdetta effettuata il 16 gennaio 2023.Ho provato a contattare Fire SPA senza successo io trovo assurdo che, nonostante abbia già pagato per un servizio che non potevo usare, debba pagare ancora quando il contratto è stato chiuso mesi fa e ancor più grave il fatto che mi sia stata fatta una costituzione in mora senza nemmeno darmi la possibilità di vedere alcuna fattura indicata nella stessa.
Rimozione Sconto Partner
Spett. FastWeb, Sono titolare del contratto per internet casa. Con la presente intendo contestare la fattura M015423019 del 01 Maggio 2023, risultano rimossi gli sconti riconosciuti al momento della stipula del contratto perchè sottoscritto in modalità online. Questo tipo di contratto aveva uno sconto pari a 4,00€/5,00€ PER SEMPRE, così come riportato nel contratto da me sottoscritto. A seguito informativa di Gennaio 2023 e dopo consultazione con un operatore, mi era stato assicurato/garantito che la rimodulazione riguardava solo la terminologia del tipo di contratto e che gli sconti (quelli dichiarati PER SEMPRE) non sarebbero stati rimossi. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Leone Giuseppe
Disdetta con raccomandata e fastweb ha prelevato lo stesso per 12 mesi con casa venduta ad altri
Spett. [fastweb], Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] n° ]. Codice cliente5234049Ho lasciato l appartamento in cui vivevo la fine di febbraio 2022 ero in affitto e i proprietari stavano vendendo la casa ho mandato la raccomandata di disdetta tramite lo sportello delle poste italiane vicino via Oglio e non avete fino a questo mese mai smesso di addebitarmi per ogni mese 33,05 euro fino a che non ho bloccato di persona in banca l addebito di cui non mi ero Mai accorta i mesi scorsi Desidero in modo più immediato possibile il rimborso della cifra che mi è stata sottratta senza alcun motivo ignorando la disdettaSaluti Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Servizio assente
Buongiorno, ho attivato nell'ultima decade di marzo il servizio internet presso l'azienda fastweb. Ad oggi, dopo numerose segnalazioni su servizio totalmente assente o comunque efficace solo per poche ore nell'arco della giornata, non mi è stato risolto il problema. Sono intervenuti più e più volte vari tecnici ma senza risolvere il problema.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?