Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata richiesta del pagamento come sotto descritto
In data odierna sono stato contattato dalla sig.ra Costanza Calzolai del SIR chiedendo il pagamento del costo di disattivazione n° 22-0182718 non dando motivazioni per il quale ci faceva la richiesta monetaria di un servizio che a dir loro noi avremmo fatto e non aver pagato la disattivazione del quale pagamento non sono stato mai informato ne telefonicamente ne per iscritto. Per tanto chiedo che la SIR in questione sia fatta oggetto di revoca della richiesta. Trascorsi inutilmente 7 giorni mio malgrado sarò costretto ad agire legalmente nei vostri confronti (LINKEM). Con OpNet non ho mai sottoscritto o firmato contratti. Cordiali Saluti.
Connessione
Spett. Tiscali/Linkem, Sono cliente vostro dal 2020 A partire da ottobre 2022 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio come si dovrebbe . Ho già segnalato telefonicamente il disservizio varie volte senza alcun esito positivo. È da un anno che non fatte altro che darmi delle soluzioni provvisore che funzionano nel immediato e poi non più . Mi fatte collegare e scollegare su diverse frequenze ma non ho mai una risoluzione definitiva anzi sono costretta ad aumentare i giga sulla rete del cellulare per poter usufruire del internet. Quindi, Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente.Cordiali saluti
Assenza Servizio Internet
Spett. Linkem SPA , Sono titolare del contratto per la linea internet n° C17P2390 . A partire dal 27/08/2023 si è verificato una disconnessione continua dal servizio da me prepagato, disservizio di completa assenza di Internet, come da Voi Verificato ed Appurato. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 27/08/2023 alle ore 12:57 senza alcun esito positivo. Il 28/08/2023 alle ore 12:57 senza nessun esito positivo.Seguono ulteriori chiamate, dove poi mi viene detto che verrà sostituito l'apparato con uno di nuova generazione 5G (ricevuta email in data 28/08/2023).A oggi 06/09/2023 nessun riscontro e nessun intervento a quanto da Voi promesso.Visto che il servizio viene utilizzato principalmente per lo Smart Working, allarme antintrusione, ecc...Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. Ed un rimborso di due mensilità a fronte del disservizio che mi state causando. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In fede, Ciliberti Elisabetta Allegati: email ricevuta da linkem per attivazione servizio 5Gscreen shot del caso/disservizio aperto su portale LinkemCopia documento d’identità
Assenza connessione
Buongiorno, ho acquistato un modem linkem con 3 mesi di navigazione inclusi. Il modem da interno non ha mai funzionato. Durante una chiamata di reclamo, un operatore ha dichiarato di avermi sostituito il modem da interno con uno da esterno, ma il tecnico non mi ha mai contattato. Ora risulta sulla mia pagina cliente un nuovo contratto, con modem da esterno (mai installato) e il conteggio dei giorni pagati non è mai stato interrotto
Servizio continuamente interrotto
Buongiorno,siamo clienti da diversi anni come ARIES SNC DI VICTORIA CERI, negli ultimi mesi il servizio è notevolmente peggiorato con continue interruzioni.Ci sono stati momenti in cui il sevizio internet è mancato per 4-5 giorni ma la fatturazione è arrivata completa.La cosa si ripete con frequenza elevata ed anche quando il servizio funziona spesso e volentieri siamo costretti a resettare il router 4-5 volte al giorno per riconnetterci ad internet. Il reset del router spesso non funziona così siamo rimasti per intere giornate in attesa di un intervento tecnico.L'interruzione del servizio è particolarmente grave in quanto siamo costretti a riassettare tutti i nostri sistemi quando avviene il ripristino, questo comporta per noi una spesa importante. Vi elenco le nostre segnalazioni:data 06/04/2023 senza servizio internet per 7 giorni07/04/2023 11/04/2023 5 chiamate 28/04/2023 4 chiamate 17/06/2023 2 chiamate Dal 23/05 al 25/05 servizio interrotto per manutenzione 28/06/2023 4 chiamate 29/06/2023 2 chiamate senza servizio internet per 5 giorni30/06/2023 2 chiamate 01/07/2023 2 chiamate 03/07/2023 04/07/2023 senza servizio internet per 4 giorni11/07/2023 intervento tecnico 13/07/2023 senza servizio internet per 4 giorni14/07/2023 21/07/2023 25/07/2023 26/07/2023 4 chiamate senza servizio internet per 3 giorniSottolineo che le fatture, regolarmente pagate, sono sempre arrivate senza nessuno sconto.Chiediamo pertanto di essere risarciti, con garanzia che gli episodi non si ripetano
Mancato disservizio
Buongiorni, sono mesi che provo a contattare linkem tramite telefono e email, ma nessuno mi risponde. Il mio servizio internet non funziona e ho chiesto intervento tecnico e sostituzuine apparato ma nessuno si degna di rispondere.. Io non paghero piu le bollette
PENALE INGIUSTA PER MANCATA RESTITUZIONE APPARATO ENTRO I TERMINI
Buongiorno,la presente come reclamo perché mi viene ingiustamente richiesto il pagamento di una penale, per una restituzione dell'apparato che non doveva essere effettuata da me, ma da Voi della Linkem! E che Voi non avete effettuato! Ho ricevuto una lettera datata 16/06/2023 dal Vs. ufficio esazioni SIR sas per la costituzione in mora relativa al mancato pagamento della fattura di €. 100,00 per la mancata restituzione dell'apparato Linkem entro i 30 giorni dalla scadenza del contratto. Dopo 2 anni dalla scadenza del contratto mi trovo una richiesta di pagamento di quasi 180,00 €. con minaccia di ricorrere alle autorità giudiziarie!Premetto che il contratto è scaduto in data 04/07/2021, e che quindi il termine dei 30 giorni di cui sopra è scaduto in data 03/08/2021.Innanzitutto in data 04/08/2021 (31 giorni dopo la scadenza del contratto) ho ricevuto una e-mail dalla Linkem (la prima ed unica e-mail), nella quale mi comunicavano che un loro tecnico specializzato mi avrebbe contattato per la disinstallazione ed il ritiro dell'apparato in comodato d'uso.Sono stato contattato telefonicamente da una società di assistenza affiliata a Linkem il giorno 05/08/2021 (32 giorni dopo la scadenza del contratto, quindi 2 giorni dopo il termine dei 30 giorni per la restituzione) per organizzare l'intervento di ritiro da parte loro. Questo mi è stato anche confermato telefonicamente da un operatore Linkem dell'assistenza al 06 94444, che mi ha letto il rapporto di lavoro inviato a Linkem dall'affiliato in data 05/08/2021 (unico rapporto di lavoro in Vostro possesso relativo alla mia pratica) in cui questo comunicava che mi aveva appena chiamato, proprio quel giorno. Alla telefonata ho risposto all'affiliato che stavo rientrando dalle ferie e che avrei dovuto sentire l'amministratrice di condominio per l'accesso all'apparato. Ci siamo accordati che mi avrebbero contattato il giorno successivo, 06/08/2021 per l'appuntamento, ma non mi hanno più chiamato. Il giorno 07/08/2021, ed anche il successivo, ho provato io a ricontattarli per organizzare il ritiro ma non mi hanno più risposto, non permettendomi così di restituire l'apparato.Comunque sia, anche se fossero venuti, la scadenza era già superata, avrei quindi comunque ricevuto la penale.Da contratto la riconsegna dell'apparato non dipende da chi lo possiede, ma da Linkem che deve ritirarlo, e questo non può assolutamente prescindere dalla volontà del cliente di restituirlo, ne dipendere dalla volontà e dall'impegno di Linkem nel ritirarlo, perlopiù attraverso una società affiliata e non direttamente. Perlopiù contattando il cliente solo a termine dei 30 giorni scaduto.Se la riconsegna dipende da Linkem e non dal cliente, non può esistere una scadenza, perché se Linkem o i suoi affiliati hanno problemi nell'effettuare il ritiro o non si dimostrano efficienti con i tempi e le modalità, a rimetterci è il cliente, e questo non è giusto. In questo caso infatti, sia l'affiliato sia Linkem mi hanno contattato solo dopo scaduti i 30 giorni per la restituzione. Inoltre io dopo essere stato contattato, anche se i 30 giorni erano passati, ho chiamato più volte e fatto il possibile per restituirlo ma non mi è stato permesso!Per questi motivi, già quando ricevetti la fattura di pagamento di €. 100,00 per la mancata restituzione, comunicai telefonicamente all'assistenza Linkem che non avrei assolutamente pagato una penale a mio avviso illegittima, ingiusta, e che non mi vede assolutamente responsabile dell'accaduto, visto che è stata Linkem a non ritirare in tempo l'apparato.Chiedo pertanto l'annullamento della pratica, con lo storno o la modifica della fattura con importo ad €. 0,00 o qualsiasi altra azione necessaria per cancellare questo debito. Attendo quindi al più presto Vs. riscontro in merito, sperando in un giusto annullamento della pratica di esazione, che mi permetta di continuare a fidarmi della società Linkem.Ringrazio e saluto cordialmente.
Mora per mancata restituzione CPE Linkem
Spettabile Linkem sono il sig. Fusco Giovanni (cod. cliente C596813) e cotratto ric. num. C16J3676, in data 28/06/2023 ho ricevuto da parte della società SIR, società di recupero crediti, una lettera di credito vantato da Linkem nei miei confronti di 174,65 euro, credito in parte emesso per mancata restituzione del modem, in seguito alla richiesta di cessazione inviata via email il 18/10/2021.Voglio precisare che in data 21/10/2021 ho inviato una ulteriore email chiedendo chiarimenti sullo stato della pratica, per poter poi avviare il successivo invio del modem in questione.La vostra risposta è arrivata il 24/10/2021 dove, nella email, è confermata la presa in carico della mia richiesta. Ho contattato allora il numero 0694444, per prenotare il ritiro del modem in comodato, e l'operatore mi ha chiaramente detto che fin quando la pratica non era chiusa, non era possibile inviare indietro il modem e, sarei stato contattato nel momento in cui questo era possibile farlo. Ho richiamato lo stesso numero il 6/12/2021 e mi è stato ancora detto che ancora la pratica non era stata chiusa. Da allora non sono stato più contattato. Fino ad oggi.Sinceramente mi sarei aspettato almeno una email di conferma chiusura pratica o una chiamata, ma nulla, solo oggi sono stato contattato da questa agenzia di recupero crediti con questa lettera di recupero credito. Altresì su questa lettera c'è un riferimento num. 22-1152710 a una mancata restituzione CPE Linkem Spa con data di emissione 15/06/22 di 100 euro che non ho mai ricevuto, e dimostratemi il contrario. E' vero che da parte mia non c'è stato il rispetto dei 30 gg entro cui inviare il modem, e solo questo, ma da parte vostra sicuramente poca professionalità e , credo a questo punto anche poca intenzionale chiarezza riguardo l'evasione della pratica. Non intendo sicuramente pagare oltre il dovuto, ossia i 100 euro di mora. La restante parte della somma, ossia oneri di ritardo di pagamento per qualcosa che non ho mai ricevuto, spese varie, iva.. non intendo pagarli non avendo ricevuto e ripeto, nessuna raccomandata di pagamento anteriore a questa lettera inviatami oggi dalla SIR. Premetto che ancora oggi ho il modem intatto nella sua custodia originale pronto per essere inviato, non appena richiesto!Aspetto una vostra risposta.
Mancanza segnale da giorni
Buongiorno, questo è il terzo giorno senza alcun segnale di rete nel comune di Bracciano (RM). Lavoro da casa due giorni a settimana e, al di là della comodità del servizio in sé e del fatto che paghiamo per riceverlo, a me il segnale serve necessariamente per lavoro, altrimenti è un problema. Sono tre giorni che non si riesce ad ottenere alcuna previsione di risoluzione del problema, come se si brancolasse nel buio. Sono costretto ad usare il telefono cellulare come hotspot ma ho già esaurito il credito su quello aziendale ed ora mi tocca usare quello personale. Al di là della spesa che mi toccherà sostenere con l'operatore di telefonia mobile, se finisco il credito anche qui sarò impossibilitato a lavorare. A meno che non mi sposti in ufficio a 60km da casa. Vorrei essere ricontattato per ottenere rassicurazioni sul fatto che il servizio venga ripristinato entro oggi 28 giugno per l'ora di pranzo e richiedo in tanto il risarcimento per il disservizio subito nella prossima fatturazione.Saluti
MANCATA RISPOSTA PER CESSAZIONE DEL CONTRATTO
Spett.le Linkem,Il 22/05/2023 ho chiesto informazioni tramite email per la disattivazione del contratto. In quanto, da quando sono vostra cliente, ho avuto già due volte assistenza del tecnico ma non sono mai riuscita a navigare su internet in maniera decente. Non è responsabilità del tecnico che ha svolto bene il suo lavoro ma avevo un problema di rete.Il 23/05/2023, ho mandato al indirizzo cessazioneservizio@linkem.com, il modulo di cessazione compilato e documentazione richiesta.Da tale data, non sono stata contattata da nessuno, quindi ho deciso di contattare io il giorno 7/06/2023 per capire cosa dovevo fare.Ho parlato con un'operatrice, spiegato la questione e mi è stato detto che non avevano nessuna email da parte mia. Come prova, durante la telefonata, ho mandato lo screenshoot della mia email del 23/05/2023.L'operatrice, mi ha tranquillizzato dicendo che ha inoltrato il quanto all'amministrazione e che il giorno successivo sarei stata ricontattata da lei per le informazioni.Ieri, non ho ancora ricevuto nessuna chiamata e nemmeno oggi, ritrovandomi nuovamente al punto di partenza ma intanto con una nuova fattura da pagare, che mi è arrivata proprio oggi (9/06/2023).E' dal mese di maggio che ho internet INATTIVO ma il contratto ancora ATTIVO.Non è giusto che io debba accumulare e pagare le fatture quando NON sto usufruendo del servizio.Se avete perso o non letto la mia email, non è un errore mio ma vostro.Dopo questa email, io ho provato a contattarvi in tutte le maniere.Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del contratto ed eliminazione delle fatture di maggio e giugno.Sono disponibile ovviamente a pagare il dovuto per il ritiro dell'apparato e la tassa di disattivazione.Resto in attesa di un vostro gentile riscontro,Milena StepicAllegati:Screenshot della email con il modulo di interruzioneCopia richiesta di recessoCarta d'identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?