Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato storno
Spett. LinkemHo con voi un Contratto aperto per l'internet di casa, ho chiesto uno storno dei mesi che ho pagato: chiamato piú volte, ho anche mandato email. Per questo vi Scrivo qua per poter avere dei riscontri. ( Sperando)Vorrei lo storno Delle ricariche che ho effettuato non Ancora usufruite(4mesi), con marzo e Aprile. Quest'ultimi due mesi non ho avuto internet a casa 24/7 per mal funzionamento del modem che non aveva neanche una tacca di linea. Ho negato che intervenisse un vostro dipendente visto che dovevo pagare l'uscita di esso e la riparazione, quindi ho chiesto lo storno. Tutto questo da febbraio 202 e Ancora ad Oggi 3 Maggio 2023 non ho ricevuto niente.Vi Prego di intervenire. Grazie.
Mancata ritiro apparato
Buongiorno,in data 29/09/21 ho provveduto a dare disdetta tramite raccomandata e per il smontaggio dell’apparato non sono stato mai contattato dal tecnico.Oggi in data 30/03/23 mi è arrivato il bollettino di euro 100,00 da pagare per la mancata restituzione.Volevo precisare che non è stato restituito non per mia colpa ma per il vostro tecnico che non è mai passato.Pertanto richiedo lo storno della mia posizione debitoria.
Richiesta costi di disattivazione
Buongiorno, nei giorni scorsi mia moglie ha ricevuto una fattura da Open Net (ex Linkem) per il pagamento dei costi di disattivazione del servizio dalla società Linkem. Considerato che, Il noto Decreto Bersani all'articolo 1 prevede che l'utente che esercita il recesso (o il trasferimento dell'utenza) NON deve versare alcuna penale, riteniamo che, senza inconfutabile e motivata giustificazione di questi costi (oltretutto richiesti da una società subentrante a quella con cui era stato stipulato il contratto), la cifra di 23,40€ non vi sia dovuta. Rammentiamo altresi che, in data 15/06/22, era stata inviata lettera R.R alla Vs società dove veniva esplicitata la disdetta del contratto C20AM625 a partire dal mese successivo e pertanto, per le ragioni sopra espresse, pensiamo che, a distanza di ca. 6 mesi, non possano venire addebitati costi inerenti ad un servizio non erogato. Nel caso in cui insistiate su questa posizione, sarà ns premura adire alle vie legali (grazie al supporto della associazioni dei consumatori) per far valere i ns diritti. In attesa di un Vs riscontro, porgiamo distinti saluti.
Connessione quasi sempre assente
Salve nonostante ho inviato anche via pec la mia richiesta per connessione sempre mancante, Linkem continua a dire che non hanno nessun mio reclamo per attivare un controllo della mia linea. Non posso segnalare nel loro sito perchè il nome utente e la password che mi hanno assegnato non funziona per accedere. Sono stanca di questo disservizio e l'unica soluzione è la disdetta del contratto, se non posso avere una stabile connessione. Comunque la finestra della loro connessione ha sempre scritto connesso ma nessun accesso a internet. Chiedo una riparazione o controllo da parte di Linkem. Cristina Guerrieri
fatture errate
salve ho mandato delle pec a Linkem dove spiego che le prime 6 fatture avevano un costo di euro 19,90 come loro sottoscrivono. Mentre nelle prime 6 fatture non esiste questo importo in euro, anzi le prime 6 fatture hanno un importo molto più alto. Nella pec a linkem e ora anche Tiscali le ho spedito in allegato le fatture per dimostrare il loro enorme sbaglio. Naturalmente ho chiesto la disattivazione della connessione sempre mancante, e per gli importi sbagliati che prendono nel mio conto. Dicono che per la disattivazione ci vuole un mese? sarà vero? Comunque chiedo di riavere gli importi di euro dei primi 6 mesi il prima possibile e prima della disattivazione. sono sdtanca di essere derubata! Cristina Guerrieri
MANCATA ASSISTENZA SU MODEM LINKEM
Buongiorno, premetto che mio figlio è titolare del contratto ricaricabile Linkem codice contratto C20IS680 codice cliente CBY1492, alla fine dello scorso mese di Novembre il modem smetteva di funzionare, dopo lunghe ed estenuanti chiamate al servizio clienti, finalmente sono riuscito a mettermi in contatto con questi ed insieme abbiamo cercato su loro istruzioni di rimettere l'impianto in funzione, purtroppo con esito negativo, il servizio clienti mi comunicava che avrebbero inviato un tecnico per risolvere tutto quanto. Passati molti giorni all'inizio di Dicembre arriva un tecnico da Bologna e sostituisce gli apparati, uno sul tetto e l'altro all'interno dell'abitazione.L'impianto però non funzionava e il tecnico disse che era un problema di cavo e quindi doveva essere sostituito ma doveva farlo assieme ad un altro collega poichè da solo non poteva intervenire, mi comunicava di attendere e che sarebbe venuto il giorno dopo previa chiamata di avviso.Naturalmente non si è fatto vedere e sentire.Di seguito dopo diverse chiamate al servizio clienti, questi mi comunicava che un nuovo tecnico sarebbe arrivato verso la fine dell'anno, ma anche qui la visita è andata a vuoto, adducendo che c'era maltempo a Parma, luogo da dove arrivava questo nuovo tecnico.Finalmente nella giornata odierna 4 gennaio è arrivato e ha sistemato tutto quanto, però ho dovuto pagare le ore e il cavo per un totale di euro 130.Vorrei sottolineare che Linkem con il suo sevizio clienti ti lascia in attesa dai 30 ai 40 minuti prima di risponderti, cosa inaccettabile, non ha un sevizio tecnico a Modena e si avvale di personale che vengono da molto lontano (Blogna, Parma), il primo che è venuto ha cominciato a bestemmiare cosa inqualificabile sia nel comportamento blasfemo che nella professionalità completamente assente, l'altro in compenso bravissimo e volonteroso.Linkem ci ha lasciati circa un mese senza internet, il contratto è un prepagato di 12 mesi ultima ricarica eseguita il 28/04/2022 i contratti con i vari abbonamenti tipo Netflix sono stati pagati ma per circa un mese non ho potuto usufruirne, la soglia di GB sul contratto del cellulare di mia moglie è stata superata per poter controllare le mail, quindi internet bloccato e non può più collegarsi fino al rinnovo dell'offerta.Insomma per terminare, Linkem ci ha procurato un grande disagio oltre ad un danno che non riesco a quantificare ma di certo di qualche centinaia di euro.
Truffa
Buongiorno, ho inviato il modulo di disdetta contratto via fax seguendo per filo e per segno la procedura indicata. Ho con me la ricevuta di avvenuta ricezione del fax, ma per la seconda volta all'azienda non risulta. Siccome mi è sembrata una truffa, voglio immediatamente l'annullamento del contratto in quanto trascorsi i tempi specificati.
DIFFIDA per mancata restituzione modem
Buongiorno ho ricevuto ieri 29-4-2022 una diffida di 221,89 euro da una società di recupero crediti (SIR) incaricata da Linkem per la mancata restituzione del modem, il costo della trasmissione di un sollecito SIR del 22-08-22, e le spese legali (fascicolo11338/2022 c3764).In merito a tale diffida si precisa che:1- Ho inviato la disdetta del contratto ricaricabile LINKEM a me intestato all'indirizzo indicato sulla polizia contrattuale (cessazioneservizio@linkem.com) in data 29-06-2019, compilando il modulo richiesto e chiedendo informazioni su come procedere per la restituzione del modem. Ad oggi non ho ottenuto alcuna risposta, per cui non ho potuto provvedere alla restituzione del modem (conservo ancora copia della mail inviata).2- Prima della diffida ricevuta oggi non ho ricevuto alcun sollecito ne alcuna altra comunicazione da parte della società.
Recupero Crediti
Buongiorno, in data 21/04/22 sono stato contattato da una vostra agenzia di recupero crediti riguardante il mancato pagamento di una fattura da voi emessa e inviata (NON NE SONO CERTO) 1 ANNO DOPO nel indirizzo di residenza vecchio dove NON ABITO più e, nessuno mi ha avvisato di ciò.Ritengo non giusto addebitare una penale di 69,62€ per una vostra mancanza, l'indirizzo dove avete inviato la bolletta non era l'indirizzo corretto e mi sarei aspettato almeno una chiamata da parte vostra visto che l'agenzia di recupero crediti è la prima cosa che ha fatto....Ho ricevuto solo contatti nel lontano 2021 di un vostro tecnico per la restituzione del modem dove mi ha comunicato che dovevamo metterci d'accordo per il ritiro o eventualmente avrei dovuto spedire il modem a mie spese...dopo di che il silenzio più assoluto e ora mi trovo 169,62€Posso capire che è stata colpa mia a non leggere attentamente il vostro contratto truffaldino, e intendo pagare i 100€ per il mio errore ma non altro.Resto in attesa di un vostro riscontro.
Mora
Faccio seguito alla lettera della SIR Ufficio Esazioni che sollecita il pagamento della fattura 21-2110443 di € 100,00 con cui mi veniva addebitata la mancata restituzione del modem. Segnalo che la fattura COME AVVENUTO PER TUTTE LE ALTRE ANCHE SUCCESSIVE doveva essere pagata in modalità RID. Se alla data della scadenza 17/11/21 la fattura non è stata pagata era possibile da parte dell'impresa chiedere il pagamento CON SEMPLICE SOLLECITO non essendomi accorto che la stessa non fosse stata pagata. Tanto premesso contesto le cifre IPERBOLICHE di esazione indicate dalla SIR. Sono disposto a pagare la fattura più gli interessi maturati, ma non certo la somma di € 68,56 (il 50% del valore della fattura !!!!!!!!!!) quale costo di esazione peraltro ivato ma non fatturato. Attendo vostro riscontro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?