Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PENALE INGIUSTA PER MANCATA RESTITUZIONE APPARATO ENTRO I TERMINI
Buongiorno,la presente come reclamo perché mi viene ingiustamente richiesto il pagamento di una penale, per una restituzione dell'apparato che non doveva essere effettuata da me, ma da Voi della Linkem! E che Voi non avete effettuato! Ho ricevuto una lettera datata 16/06/2023 dal Vs. ufficio esazioni SIR sas per la costituzione in mora relativa al mancato pagamento della fattura di €. 100,00 per la mancata restituzione dell'apparato Linkem entro i 30 giorni dalla scadenza del contratto. Dopo 2 anni dalla scadenza del contratto mi trovo una richiesta di pagamento di quasi 180,00 €. con minaccia di ricorrere alle autorità giudiziarie!Premetto che il contratto è scaduto in data 04/07/2021, e che quindi il termine dei 30 giorni di cui sopra è scaduto in data 03/08/2021.Innanzitutto in data 04/08/2021 (31 giorni dopo la scadenza del contratto) ho ricevuto una e-mail dalla Linkem (la prima ed unica e-mail), nella quale mi comunicavano che un loro tecnico specializzato mi avrebbe contattato per la disinstallazione ed il ritiro dell'apparato in comodato d'uso.Sono stato contattato telefonicamente da una società di assistenza affiliata a Linkem il giorno 05/08/2021 (32 giorni dopo la scadenza del contratto, quindi 2 giorni dopo il termine dei 30 giorni per la restituzione) per organizzare l'intervento di ritiro da parte loro. Questo mi è stato anche confermato telefonicamente da un operatore Linkem dell'assistenza al 06 94444, che mi ha letto il rapporto di lavoro inviato a Linkem dall'affiliato in data 05/08/2021 (unico rapporto di lavoro in Vostro possesso relativo alla mia pratica) in cui questo comunicava che mi aveva appena chiamato, proprio quel giorno. Alla telefonata ho risposto all'affiliato che stavo rientrando dalle ferie e che avrei dovuto sentire l'amministratrice di condominio per l'accesso all'apparato. Ci siamo accordati che mi avrebbero contattato il giorno successivo, 06/08/2021 per l'appuntamento, ma non mi hanno più chiamato. Il giorno 07/08/2021, ed anche il successivo, ho provato io a ricontattarli per organizzare il ritiro ma non mi hanno più risposto, non permettendomi così di restituire l'apparato.Comunque sia, anche se fossero venuti, la scadenza era già superata, avrei quindi comunque ricevuto la penale.Da contratto la riconsegna dell'apparato non dipende da chi lo possiede, ma da Linkem che deve ritirarlo, e questo non può assolutamente prescindere dalla volontà del cliente di restituirlo, ne dipendere dalla volontà e dall'impegno di Linkem nel ritirarlo, perlopiù attraverso una società affiliata e non direttamente. Perlopiù contattando il cliente solo a termine dei 30 giorni scaduto.Se la riconsegna dipende da Linkem e non dal cliente, non può esistere una scadenza, perché se Linkem o i suoi affiliati hanno problemi nell'effettuare il ritiro o non si dimostrano efficienti con i tempi e le modalità, a rimetterci è il cliente, e questo non è giusto. In questo caso infatti, sia l'affiliato sia Linkem mi hanno contattato solo dopo scaduti i 30 giorni per la restituzione. Inoltre io dopo essere stato contattato, anche se i 30 giorni erano passati, ho chiamato più volte e fatto il possibile per restituirlo ma non mi è stato permesso!Per questi motivi, già quando ricevetti la fattura di pagamento di €. 100,00 per la mancata restituzione, comunicai telefonicamente all'assistenza Linkem che non avrei assolutamente pagato una penale a mio avviso illegittima, ingiusta, e che non mi vede assolutamente responsabile dell'accaduto, visto che è stata Linkem a non ritirare in tempo l'apparato.Chiedo pertanto l'annullamento della pratica, con lo storno o la modifica della fattura con importo ad €. 0,00 o qualsiasi altra azione necessaria per cancellare questo debito. Attendo quindi al più presto Vs. riscontro in merito, sperando in un giusto annullamento della pratica di esazione, che mi permetta di continuare a fidarmi della società Linkem.Ringrazio e saluto cordialmente.
Mora per mancata restituzione CPE Linkem
Spettabile Linkem sono il sig. Fusco Giovanni (cod. cliente C596813) e cotratto ric. num. C16J3676, in data 28/06/2023 ho ricevuto da parte della società SIR, società di recupero crediti, una lettera di credito vantato da Linkem nei miei confronti di 174,65 euro, credito in parte emesso per mancata restituzione del modem, in seguito alla richiesta di cessazione inviata via email il 18/10/2021.Voglio precisare che in data 21/10/2021 ho inviato una ulteriore email chiedendo chiarimenti sullo stato della pratica, per poter poi avviare il successivo invio del modem in questione.La vostra risposta è arrivata il 24/10/2021 dove, nella email, è confermata la presa in carico della mia richiesta. Ho contattato allora il numero 0694444, per prenotare il ritiro del modem in comodato, e l'operatore mi ha chiaramente detto che fin quando la pratica non era chiusa, non era possibile inviare indietro il modem e, sarei stato contattato nel momento in cui questo era possibile farlo. Ho richiamato lo stesso numero il 6/12/2021 e mi è stato ancora detto che ancora la pratica non era stata chiusa. Da allora non sono stato più contattato. Fino ad oggi.Sinceramente mi sarei aspettato almeno una email di conferma chiusura pratica o una chiamata, ma nulla, solo oggi sono stato contattato da questa agenzia di recupero crediti con questa lettera di recupero credito. Altresì su questa lettera c'è un riferimento num. 22-1152710 a una mancata restituzione CPE Linkem Spa con data di emissione 15/06/22 di 100 euro che non ho mai ricevuto, e dimostratemi il contrario. E' vero che da parte mia non c'è stato il rispetto dei 30 gg entro cui inviare il modem, e solo questo, ma da parte vostra sicuramente poca professionalità e , credo a questo punto anche poca intenzionale chiarezza riguardo l'evasione della pratica. Non intendo sicuramente pagare oltre il dovuto, ossia i 100 euro di mora. La restante parte della somma, ossia oneri di ritardo di pagamento per qualcosa che non ho mai ricevuto, spese varie, iva.. non intendo pagarli non avendo ricevuto e ripeto, nessuna raccomandata di pagamento anteriore a questa lettera inviatami oggi dalla SIR. Premetto che ancora oggi ho il modem intatto nella sua custodia originale pronto per essere inviato, non appena richiesto!Aspetto una vostra risposta.
Mancanza segnale da giorni
Buongiorno, questo è il terzo giorno senza alcun segnale di rete nel comune di Bracciano (RM). Lavoro da casa due giorni a settimana e, al di là della comodità del servizio in sé e del fatto che paghiamo per riceverlo, a me il segnale serve necessariamente per lavoro, altrimenti è un problema. Sono tre giorni che non si riesce ad ottenere alcuna previsione di risoluzione del problema, come se si brancolasse nel buio. Sono costretto ad usare il telefono cellulare come hotspot ma ho già esaurito il credito su quello aziendale ed ora mi tocca usare quello personale. Al di là della spesa che mi toccherà sostenere con l'operatore di telefonia mobile, se finisco il credito anche qui sarò impossibilitato a lavorare. A meno che non mi sposti in ufficio a 60km da casa. Vorrei essere ricontattato per ottenere rassicurazioni sul fatto che il servizio venga ripristinato entro oggi 28 giugno per l'ora di pranzo e richiedo in tanto il risarcimento per il disservizio subito nella prossima fatturazione.Saluti
MANCATA RISPOSTA PER CESSAZIONE DEL CONTRATTO
Spett.le Linkem,Il 22/05/2023 ho chiesto informazioni tramite email per la disattivazione del contratto. In quanto, da quando sono vostra cliente, ho avuto già due volte assistenza del tecnico ma non sono mai riuscita a navigare su internet in maniera decente. Non è responsabilità del tecnico che ha svolto bene il suo lavoro ma avevo un problema di rete.Il 23/05/2023, ho mandato al indirizzo cessazioneservizio@linkem.com, il modulo di cessazione compilato e documentazione richiesta.Da tale data, non sono stata contattata da nessuno, quindi ho deciso di contattare io il giorno 7/06/2023 per capire cosa dovevo fare.Ho parlato con un'operatrice, spiegato la questione e mi è stato detto che non avevano nessuna email da parte mia. Come prova, durante la telefonata, ho mandato lo screenshoot della mia email del 23/05/2023.L'operatrice, mi ha tranquillizzato dicendo che ha inoltrato il quanto all'amministrazione e che il giorno successivo sarei stata ricontattata da lei per le informazioni.Ieri, non ho ancora ricevuto nessuna chiamata e nemmeno oggi, ritrovandomi nuovamente al punto di partenza ma intanto con una nuova fattura da pagare, che mi è arrivata proprio oggi (9/06/2023).E' dal mese di maggio che ho internet INATTIVO ma il contratto ancora ATTIVO.Non è giusto che io debba accumulare e pagare le fatture quando NON sto usufruendo del servizio.Se avete perso o non letto la mia email, non è un errore mio ma vostro.Dopo questa email, io ho provato a contattarvi in tutte le maniere.Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del contratto ed eliminazione delle fatture di maggio e giugno.Sono disponibile ovviamente a pagare il dovuto per il ritiro dell'apparato e la tassa di disattivazione.Resto in attesa di un vostro gentile riscontro,Milena StepicAllegati:Screenshot della email con il modulo di interruzioneCopia richiesta di recessoCarta d'identità
Mancato storno
Spett. LinkemHo con voi un Contratto aperto per l'internet di casa, ho chiesto uno storno dei mesi che ho pagato: chiamato piú volte, ho anche mandato email. Per questo vi Scrivo qua per poter avere dei riscontri. ( Sperando)Vorrei lo storno Delle ricariche che ho effettuato non Ancora usufruite(4mesi), con marzo e Aprile. Quest'ultimi due mesi non ho avuto internet a casa 24/7 per mal funzionamento del modem che non aveva neanche una tacca di linea. Ho negato che intervenisse un vostro dipendente visto che dovevo pagare l'uscita di esso e la riparazione, quindi ho chiesto lo storno. Tutto questo da febbraio 202 e Ancora ad Oggi 3 Maggio 2023 non ho ricevuto niente.Vi Prego di intervenire. Grazie.
Mancata ritiro apparato
Buongiorno,in data 29/09/21 ho provveduto a dare disdetta tramite raccomandata e per il smontaggio dell’apparato non sono stato mai contattato dal tecnico.Oggi in data 30/03/23 mi è arrivato il bollettino di euro 100,00 da pagare per la mancata restituzione.Volevo precisare che non è stato restituito non per mia colpa ma per il vostro tecnico che non è mai passato.Pertanto richiedo lo storno della mia posizione debitoria.
Richiesta costi di disattivazione
Buongiorno, nei giorni scorsi mia moglie ha ricevuto una fattura da Open Net (ex Linkem) per il pagamento dei costi di disattivazione del servizio dalla società Linkem. Considerato che, Il noto Decreto Bersani all'articolo 1 prevede che l'utente che esercita il recesso (o il trasferimento dell'utenza) NON deve versare alcuna penale, riteniamo che, senza inconfutabile e motivata giustificazione di questi costi (oltretutto richiesti da una società subentrante a quella con cui era stato stipulato il contratto), la cifra di 23,40€ non vi sia dovuta. Rammentiamo altresi che, in data 15/06/22, era stata inviata lettera R.R alla Vs società dove veniva esplicitata la disdetta del contratto C20AM625 a partire dal mese successivo e pertanto, per le ragioni sopra espresse, pensiamo che, a distanza di ca. 6 mesi, non possano venire addebitati costi inerenti ad un servizio non erogato. Nel caso in cui insistiate su questa posizione, sarà ns premura adire alle vie legali (grazie al supporto della associazioni dei consumatori) per far valere i ns diritti. In attesa di un Vs riscontro, porgiamo distinti saluti.
Connessione quasi sempre assente
Salve nonostante ho inviato anche via pec la mia richiesta per connessione sempre mancante, Linkem continua a dire che non hanno nessun mio reclamo per attivare un controllo della mia linea. Non posso segnalare nel loro sito perchè il nome utente e la password che mi hanno assegnato non funziona per accedere. Sono stanca di questo disservizio e l'unica soluzione è la disdetta del contratto, se non posso avere una stabile connessione. Comunque la finestra della loro connessione ha sempre scritto connesso ma nessun accesso a internet. Chiedo una riparazione o controllo da parte di Linkem. Cristina Guerrieri
fatture errate
salve ho mandato delle pec a Linkem dove spiego che le prime 6 fatture avevano un costo di euro 19,90 come loro sottoscrivono. Mentre nelle prime 6 fatture non esiste questo importo in euro, anzi le prime 6 fatture hanno un importo molto più alto. Nella pec a linkem e ora anche Tiscali le ho spedito in allegato le fatture per dimostrare il loro enorme sbaglio. Naturalmente ho chiesto la disattivazione della connessione sempre mancante, e per gli importi sbagliati che prendono nel mio conto. Dicono che per la disattivazione ci vuole un mese? sarà vero? Comunque chiedo di riavere gli importi di euro dei primi 6 mesi il prima possibile e prima della disattivazione. sono sdtanca di essere derubata! Cristina Guerrieri
MANCATA ASSISTENZA SU MODEM LINKEM
Buongiorno, premetto che mio figlio è titolare del contratto ricaricabile Linkem codice contratto C20IS680 codice cliente CBY1492, alla fine dello scorso mese di Novembre il modem smetteva di funzionare, dopo lunghe ed estenuanti chiamate al servizio clienti, finalmente sono riuscito a mettermi in contatto con questi ed insieme abbiamo cercato su loro istruzioni di rimettere l'impianto in funzione, purtroppo con esito negativo, il servizio clienti mi comunicava che avrebbero inviato un tecnico per risolvere tutto quanto. Passati molti giorni all'inizio di Dicembre arriva un tecnico da Bologna e sostituisce gli apparati, uno sul tetto e l'altro all'interno dell'abitazione.L'impianto però non funzionava e il tecnico disse che era un problema di cavo e quindi doveva essere sostituito ma doveva farlo assieme ad un altro collega poichè da solo non poteva intervenire, mi comunicava di attendere e che sarebbe venuto il giorno dopo previa chiamata di avviso.Naturalmente non si è fatto vedere e sentire.Di seguito dopo diverse chiamate al servizio clienti, questi mi comunicava che un nuovo tecnico sarebbe arrivato verso la fine dell'anno, ma anche qui la visita è andata a vuoto, adducendo che c'era maltempo a Parma, luogo da dove arrivava questo nuovo tecnico.Finalmente nella giornata odierna 4 gennaio è arrivato e ha sistemato tutto quanto, però ho dovuto pagare le ore e il cavo per un totale di euro 130.Vorrei sottolineare che Linkem con il suo sevizio clienti ti lascia in attesa dai 30 ai 40 minuti prima di risponderti, cosa inaccettabile, non ha un sevizio tecnico a Modena e si avvale di personale che vengono da molto lontano (Blogna, Parma), il primo che è venuto ha cominciato a bestemmiare cosa inqualificabile sia nel comportamento blasfemo che nella professionalità completamente assente, l'altro in compenso bravissimo e volonteroso.Linkem ci ha lasciati circa un mese senza internet, il contratto è un prepagato di 12 mesi ultima ricarica eseguita il 28/04/2022 i contratti con i vari abbonamenti tipo Netflix sono stati pagati ma per circa un mese non ho potuto usufruirne, la soglia di GB sul contratto del cellulare di mia moglie è stata superata per poter controllare le mail, quindi internet bloccato e non può più collegarsi fino al rinnovo dell'offerta.Insomma per terminare, Linkem ci ha procurato un grande disagio oltre ad un danno che non riesco a quantificare ma di certo di qualche centinaia di euro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
