Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. N.
28/06/2018

Abbonamento ad Altroconsumo troppo costoso

Buongiorno vorrei disdire l'abbonamento dato che dai 2 € iniziali è arrivato a costare una cifra troppo alta per le mie finanze e non trovando un modello per la disdetta vi scrivo utilizzando questo mezzo.Distinti salutiMarco Nespoli

Risolto
A. C.
02/06/2018

DISDETTA ABBONAMENTO RIVISTA

Vorrei sapere come devo fare per disdire tutti gli abbonamenti in modo semplice e veloce. Io con la presente dichiaro di voler disdire tutti gli abbonamenti e recedere da socio con effetto immediato. Spero che questa mia dichiarazione sia sufficente così come è stato sufficente rispondere si ad essere socio e a trovarmi addebitato abbonamenti che nonostante abbia già cercato di disdire continuano ad arrivare e continuo a pagare. Grazie

Risolto
A. C.
24/04/2018

Diritto di recesso e rimborso

Salve, mi sono iscritto ad Altroconsumo con l'offerta del primo mese a 4 € con Smartphone in omaggio, a Gennaio. A Febbraio è scaduto il mese e il 1° Marzo mi è stata decurtata la somma per la quota trimestrale dell'abbonamento.Ma per legge non ho 15 giorni oltre il mese per avere la possibilità di recedere ? Io ho dato disdetta se non erro i primi di Marzo, dunque ancora nei 15 giorni del ripensamento, non dovrei avere indietro la somma del trimestre pagato?

Chiuso
G. G.
15/04/2018

Rimborso biglietto Italo pagato 2 volte

Il 27 marzo ho acquistato un biglietto italo per mia moglie Elvira.Pagando con la mia carta visa , il sito dava sempre si e verificato un errore e non mi dava l'avvenuto pagamento.Subito dopo ho pagato con la carta Master Card di mia moglie e il pagamento e andato a buon fine.dopo giorni mi sono accorto che mi hanno addebitato l'importo del biglietto anche sulla mia carta Visa e di conseguenza ho pagato due volte lo stesso biglietto.

Risolto
A. C.
04/04/2018

Rinnovo abbonamento in automatico

Avendo concluso con voi abbonamento per 1 anno senza rinnovo automatico ed essendo finito il periodo di abbonamento, mi ritrovo decurtata la cifra di 49,35 dal conto corrente senza aver richiesto il rinnovo dell'abbonamento, per non parlare di tutte le riviste non ricevute nei mesi passati.

Risolto
S. C.
13/03/2018

MANCATO PAGAMENTO ISCRIZIONE

sono stato iscritto da voi telefonicamente a seguito di segnalazione. ho fornito tutti i dati anche di pagamento sia a voce seconda volta sia la prima volta io ed una terza volta con la procedura all'indirizzo fornito. ad oggi non vedo quel pagamento di 4€ sulla carta di credito.

Risolto
A. C.
24/02/2018

Costo abbonamento

avevo richiesto l'abbonamento a socio di Altroconsumo al costo di 2 euro al mese, dopo alcuni mesi mi abbonano ad un'altra rivista e così di seguito ad altre riviste del loro gruppo, con la scusa che il primo numero era omaggio e se non ero daccordo all'abbonamento dovevo fare disdetta con lettera raccomandata ad Altroconsumo. tutto questo ha avuto le seguenti conseguenze,. 1) un esborso annuale consistene che non riesco a sostenere 2) l'incapacità a disdire gli abbonamenti aggiuntivi 3) un danno biologico per l'impotenza a fare da solo le mie decisione con una mia dichiarazione libere di accettare o non accettare un abbonamento 4) la presa in giro di una associazione dei consumatori che a parole conbatte gli abusi e poi ne perpetra nei confronti dei suoi soci.

Chiuso
F. B.
22/02/2018

Consulenza legale inesistente

Ho inoltrato una richiesta circostanziata di consulenza legale il 29 dicembre 2017.Ricevo una risposta automatica precompilata che mi invita a contattare telefonicamente i consulenti legali di Altroconsumo poichè Con specifico riguardo alla natura ed al contenuto del tuo quesito riteniamo che la tua richiesta debba necessariamente essere affrontata direttamente al telefono con uno dei nostri consulenti legali in questo modo potrai ottenere una gestione più rapida della tua richiesta e potremo essere più efficaci fornendoti una consulenza maggiormente personalizzata.Al numero indicato risponde una signora gentile ma assolutamente all'oscuro di quanto da me precedentemente esposto.Una volta illustrate le circostanze che mi avevano spinto a chiedere consulenza legale ad Altroconsumo, la signora mi conferma che Altroconsumo avrebbe tentato con la controparte una composizione extragiudiziale del mio contenzioso per mio conto.Fiducioso nell'operato di una grande associazioni di consumatori, a distanza di quasi due mesi, nella mattinata del 22 febb 2018, chiamo Altroconsumo per avere aggiornamenti.Mi si risponde che lo stato di avanzamento della pratica non è disponibile e che sarò richiamato nel pomeriggio.Puntualmente nel pomeriggio vengo richiamato da una signora, non altrettanto cortese, che dimostra di non avere contezza dei fatti descritti nella documentazione da me inviata ma, invece di tentare di approfondire la questione, in estrema sintesi mi invita a riprendere contatti diretti con la mia controparte!Non solo nessuna consulenza personalizzata, non solo nessun supporto pratico ed operativo ma neanche consigli su come gestire il contenzioso.Se questo è il supporto legale che Altroconsumo offre ai propri soci chiedo l'immediata disdetta del mio abbonamento ad Altroconsumo.

Risolto
C. B.
22/01/2018

Spam da indirizzo sconosciuto riconducibile ad Altroconsumo

Buon giorno. Sto combattendo una battaglia contro spam non autorizzati, e il mio provider ( Libero.it) mi dice che uno degli indirizzi da cui mi arriva più pubblicità è riconducibile proprio ad Altroconsumo. Ecco, copiaincollata, la risposta del centro di assistenza: Buongiorno ,ti confermiamo che per le newsletter , ad esempio messaggi come quelli inviati da altroconsumo (info@ds.adyear.eu) eventuali filtri e anche il blocca mittente potrebbero non essere efficaci. E' mai possibile che porprio Altroconsumo, la mia associazione consumatori, mi spammi???

Chiuso
C. T.
17/01/2018

Omaggio Smart Watch

Salve, ieri 16 gennaio ho ricevuto il vostro omaggio per aver sottoscritto l'abbonamento a HI-TEST. Purtroppo lo smart watch non funziona in alcun modo. Ci sono rimasto male. Proprio una fregatura da Altroconsumo non lo avevo mai messo in preventivo. Proprio da voi paladini da anni dei diritti di noi privati cittadini consumatori. Bravi. Pessima figura. Con saluti da Carlo

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).