Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. B.
10/07/2020

Pacco ricevuto vuoto

Buongiorno,Ho ordinato un pacco da Amazon il 28 Giugno 2020 che è stato consegnato il 02/07/2020 VUOTO. Premetto che sono cliente Amazon da molto tempo e lo uso quasi esclusivamente come metodo di acquisto senza mai avere avuto problemi, se non creati da loro e risolti a mio favore dopo le verifiche del caso.Mi accorgo che il pacco sia vuoto quasi subito ma non contemplando un'ipotesi del genere mi chiedo se si tratti di un altro ordine rispetto a quello che aspettavo o se abbiano sbagliato articolo all'interno. Il pacco risulta effettivamente vuoto e sconcertata controllo se il corriere sia ancora in zona ma inutilmente, quindi chiamo subito il servizio clienti. Mentre chiamo mi viene in mente di controllare il peso sull'etichetta del pacco sperando che risulti 0 grammi ovviamente, mentre risulta 0,435 grammi, come se l'articolo fosse stato contenuto al suo interno. L'operatore mi tranquillizza ma nonostante ciò la mia preoccupazione è data proprio dal fatto che l'indicazione di peso sia errata e io non abbia niente in mano per dimostrare un errore da parte loro. Tra l'altro il pacco era in condizioni perfette il che non mi fa pensare ad una manomissione o furto, ma ad un errore da parte del magazzino. Una delle domande che ho fatto subito all'operatore riguardava la misura di tutela del consumatore di fronte a casi del genere, visto e considerato che i corrieri Amazon sono autorizzati a lasciare il pacco a chiunque sia disponibile a prenderlo e senza indicare nome e cognome di chi lo ritira. In questo senso l'acquirente non ha la possibilità di rifiutare il pacco ad esempio, o di firmare con riserva nel caso abbia dei dubbi sulle condizioni dello stesso. Tuttavia l'operatore conferma che il corriere Amazon non fa firmare e la misura di tutela riguarda il servizio clienti che interviene in un secondo momento. Dopo diverse chiamate di sollecito mi rispondono per email dopo tre giorni dicendo che[...]sulla base delle nostre indagini,non saremo in grado di emettere una sostituzione/rimborso per questo ordine in quanto il pacco pesava 0.435 g quando ha lasciato il nostro centro di distribuzione.Se pensi che l'articolo sia stato rubato, ti invitiamo a segnalare il caso alle autorità locali e di farci pervenire una copia in PDF della denuncia all'indirizzo it-deliveryinvestigation@amazon.it.[...]Nonostante le repliche la stessa email mi è stata inoltrata come risposta più volte senza aggiungere altro, se non di denunciare alla polizia, cosa che risulta completamente inutile.Ho letto altri reclami di questo tipo, tra cui quello di una persona a cui è successa la stessa cosa, con risoluzione del problema dopo l'intervento mediato da altroconsumo. Fortunatamente il valore del contenuto del pacco era di soli 15 euro, ma ciò non è rilevante se non per avvalorare la veridicità di ciò che ho detto, perché nessuno si prenderebbe un disturbo tale per quella cifra se non si trattasse semplicemente della verità e di una questione che va risolta indipendentemente dall'ammontare del danno. Rimane comunque un danno. Ciò che è rilevante e oggetto di reclamo è il comportamento di Amazon di fronte a questa situazione che non dovrebbe assolutamente accadere o che, perlomeno, nel momento in cui accade, dovrebbe prevedere delle misure di tutela per il cliente. Quello che invece ho riscontrato è stata una riposta arida ed automatica che ignorava completamente il contenuto delle mie repliche e non si basava effettivamente su alcuna verifica rilevante (avendo io denunciato l'errore di peso sin da subito), il che segnala un comportamento decisamente poco professionale, soprattuto da parte di un'azienda che si reputa L'azienda più attenta al cliente del mondo. Se sto facendo questo reclamo è perché voglio che si crei un precedente rilevante denunciando magari più casi dello stesso tipo e che Amazon risponda in modo diverso a questo genere di problemi che sembrano capitare a diverse persone, anche se nel complesso raramente. L'azienda deve sapere che non può rispondere a casi di questo tipo con una risposta automatica che non indaga effettivamente l'accaduto, con totale disinteresse nei confronti del cliente.

Risolto
M. F.
05/06/2020

Acquisto di prodotto contraffatto

Buongiorno,sono una cliente Amazon da anni e purtroppo uno degli ultimi acquisti, fatto presso un vostro venditore, si è rivelato una vera e propria truffa, in quanto l’articolo che mi è stato consegnato è un prodotto contraffatto.A dicembre scorso ho ordinato il phon Dyson Supersonic attraverso Amazon presso il venditore: YaLinShop. Purtroppo, oltre a non aver ricevuto alcuna fattura dell’acquisto fatto (anche su mia sollecitazione), il phon si è guastato nel giro di poco tempo.Ho contattato subito la Dyson per ricevere assistenza e, con mia grande delusione, ho appreso di essere stata raggirata acquistando un prodotto contraffatto. Il numero seriale del prodotto infatti non rientra tra quelli originali Dyson e, soprattutto, la Dyson, una volta esaminato l’articolo (che hanno provveduto a ritirare a spese loro presso il mio domicilio), mi ha inviato una lettera in cui dichiarano che il prodotto da loro visionato è contraffatto e che pertanto avrebbero provveduto a smaltire ogni sua parte come da procedura della politica anticontraffazione.Vi chiedo, pertanto, che mi venga subito restituito l’intero importo da me corrisposto per l’acquisto suindicato.Resto a vostra disposizione per fornirvi la lettera di contraffazione rilasciata dalla Dyson ed il numero seriale dell’apparecchio contraffatto, qualora voleste procedere con gli accertamenti del caso.Certa di un pronto riscontro, invio cordiali saluti.Maria Francone

Risolto
S. B.
01/06/2020

Addebito amazon prime us 12.99 US$

Buongiorno, ad Aprile ho scoperto di pagare oltre all'abbonamento annuale di amazon prime italia anche l'abbonamento amazon prime us che ammonta a 12.99 US$ al mese. Passato in banca x disconoscerr i pagamenti, scopro che mi vengono addebitati da Agosto 2018. Attualmente ho cancellato i dati della mia carta dal sito amazon.it per evitare l'addebito di giugno, mentre per quello di aprile mi è stato addebitato appena ho reinserito i dati della carta di credito x rinnovare l'abbonamento italiano che è l'unico che riconosco.In attesa di vostre news, distinti salutiSB

Chiuso
V. B.
30/05/2020

reclamo in merito alla cancellazione di recensioni

reinoltro mail già invata ad Amazon in data 16/5 e ad oggi mai ricevuto rispota.RECLAMO UFFICIALE AD AMAZONsono da qualche anno su amazon e l ho sempre privilegiato rispetto ad altri venditori online anche se in realtà non ho mai aderito a prime.Ad ogni ordine ricevevo da parte vostra una comunicazione di effettuare una recensione sul prodotto da me acquistato. L ho sempre fatta VOLENTIERI E VERITIERA. acquisto spesso online e mi piace esprimere il mio parere su cosa acquisto e, non vi nego che continuando ad acquistare salivo in classifica e l'idea da influencer domestica mi piaceva.Ora, casualmente e senza nessun preavviso, appena entro nei primi 10.000 mi vedo cancellate delle recensioni.trovo la cosa a dir poco scandalosa! prima si chiede il parere alle persone poi si cancella il loro parere. Ho sempre scritto quello che pensavo, nel bene e nel male, forse ha dato fastidio questo!Da Amazon mi aspettavo maggiore serietà!Mi sembra un comportamento fascista e poco democratico, si chiede come la pensa una persona poi si cancella il suo parere!Questa cosa mi ha molto infastidico, valuterò bene se effettuare un prossimo ordine da Voi.Vi chiedo pertanto il ripristino delle mie recensioni entro 3 giorni dal ricevimento della presente, altrimenti sarò costretta a rivolgermi alle associazioni dei consumatori al fine di tutelare i miei diritti!cordiali saluti.

Chiuso
I. S.
27/05/2020

addebito Audible

Buongiorno,senza aver mai attivato alcun abbonamento mi viene addebitato il canone mensile Audible da diversi mesi.Chiedo interruzione dell'addebito e restituzione della somma già pagata.Grazie e buon lavoro

Chiuso
C. D.
26/05/2020

Addebito non autorizzato

NON HO ORDINATO NULLA E MI E' STATO ADDEBITATA SULLA POSTAPAY LA CIFRA DI 27,98 euro. APRENDO INTERNET HO NOTATO CHE NON SONO L'UNICA....VORREI ESSERE RIMBORSATA

Risolto
M. M.
15/05/2020

Pagamento Amazon Prime.it/ prm lu

Buongiorno, ho trovato sulla mia carta il seguente addebito : PAGAMENTO 15/05/2020 Amazon Prime amazon.it/prm LU -€ 3,99. Il pagamento non è stato effettuato da me e, inoltre, ho visto che anche altri clienti hanno avuto addebiti simili a loro insaputa. Vorrei avere dei chiarimenti in merito e un rimborso. Grazie.

Chiuso
C. A.
10/05/2020

Addebiti su postepay da amazon pay non autorizzati

In data 10 Maggio 2020, mi sono stati addebitati 280€, in 3 movimenti non autorizzati da 93,27€, da parte di amazon pay e giochi , senza aver effettuato nessun ordine dal sottoscritto.Per colpa di questi movimenti non autorizzati, fatti sicuramente da qualcuno degli operatori amazon, ho dovuto bloccare la carta associata, provocandomi danni immisurabili!Non farò mai più acquisti e farò brutta pubblicità a questo sito, fino a quando non mi ridaranno i miei soldi e non avranno pagato questa frode!

Chiuso
L. R.
02/05/2020

Doppio pagamento

Mia figlia è entrata con il mio account su amazon prime pagando con la sua carta ,soldi prelevati sulla sua ,poi verificando nella mia carta risulta prelevati anche sulla mia,come mai

Risolto
A. A.
29/04/2020

Venditore sparito Amazon rifiuta di darmi la garanzia

Buongiornoho ordinato un telefono il 12 giungo 2018 marca Asus.Ho avuto di recente un problema e ho contattato ASUS per la garanzia.ASUS mi dice che il prodotto ha un codice seriale per il mercato di Taiwan e che la garanzia non è applicabile in Europa.Sono andato a controllare l'ordine di Amazon e risulta fatto da un venditore terzo che è sparito.Ho fatto presente il problema ad Amazon, compreso che mi stavano rifiutando la garanzia.Con mia enorme sorpresa, Amazon si è tolta ogni responsabilità, e non ammette che permettere a un venditore di vendere sulla sua piattaforma (e controllare che sia idoneo alla vendita ) è sua responsabilitàMi ha rifiutato la garanzia e mi ha chiaramente detto che non può aiutarmi e che non è sua responsabilità.Il venditore è sparito da 1 anno circa, e Amazon non fa niente per aiutarmi.Io credo che se Amazon permette a questa gente di vendere sulla piattaforma, è sua responsabilità se questa gente sparisce.Io sono rimasto fregato e ora non posso usare la garanzia e non ho avuto neanche un minimo di rimborso per riparare il telefono.Assurdo che una società come Amazon che si vanta della tutela dei clienti permetta ai venditori di fregare i clienti e poi se ne toglie ogni responsabilitàIo sono dell idea che dal momento in cui al venditore è stato concesso di vendere sulla piattaforma se fa qualcosa di sbagliato o una truffa è responsabilità di Amazon.Sappiamo tutti che i truffatori esistono, m è assurdo che una multi-nazionale permetta ai venditori di fregare i clienti e non faccia nulla per impedire queste situazioni.Mi hanno addirittura suggerito di fare causa il venditore (che risiede in Cina per di più) esternamente ad Amazon per togliere definitivamente ogni responsabilità della piattaforma.Questa è truffa e sono stato truffato

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).