Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. G.
05/09/2024

Addebito non dovuto

Addebito non dovuto Acquisto fatto con la mia carta Ho telefonato subito per stornato Ma da un anno che tengono fermi i soldi Ingiustamente ... Truffa

Chiuso
A. C.
21/07/2024

problema con servizio clienti e gestione pratiche

buongiorno in data 19-7 ricevuto una spiacevole email dal servizio clienti di catawiki, il quale mi informa che l'acquirente di questo oggetto sostiene che l'articolo spedito non sia originale... 1) non originale per quale motivo? non viene indicato nella mail 2) in base a quali prove? da quello che ho capito l'acquirente ha chiamato dicendo che l'articolo non è originale e basta, di conseguenza catawiki blocca il mio pagamento a fronte di quanto sopra, aggiungo che ho ricevuto messaggi dall'acquirente il quale dice che l'articolo non è originale perché la S che si trova al centro del quadrante/lancette, incisa sul vetro in plastica non è visibile inoltre dice che la luminescenza non funziona ci tengo a sottolineare 1) la S è quasi impercettibile e non si vede facilmente ad occhio nudo...bisogna ingrandire, mettere l'orologio per traverso ecc. 2) la luminescenza non è una cosa automatica, basta cercare su qualsiasi sito e verrà indicato che la luminescenza va "caricata" ovvero lasciando le lancette sotto una luce molto forte (esempio lampada) per alcune ore e la luminescenza dura per qualche ora, non è eterna, non è una luminescenza naturale...quindi se ad esempio l'orologio è rimasto nella sua scatola per qualche settimana o mese, è normale che non ci sia la fluorescenza e vada ricaricato 3) orologio acquistato con fattura di acquisto presso swatch store, allego copia della fattura Inoltre questo acquirente ha dimostrato da quanto ha scritto nei messaggi che mi ha mandato nella chat interna di non sapere nulla di questi orologi, e la cosa è normale, non tutti dobbiamo sapere tutto, esistono manuali, basta chiedere informazioni, ecc... Comunque come già inviato al vostro servizio clienti foto con garanzia spedito, copia fattura, foto in cui si vede la S, e foto della luminescenza indotta, come spiegato sopra e come tutti gli appassionati di orologi sanno...nemmeno un rolex ha lancette fosforescenti in automatico, vanno caricate. Inoltre questa persona potrebbe anche aver acquistato su altri siti un orologio falso e ora vorrebbe far passare questo orologio come quello spedito da me. Ribadisco come già detto che essendo un venditore professionista, con il 100% di recensioni positive, e avendo le prove della lecità provenienza dell'orologio, non accetto questo tipo di accuse e questa superficialità del servizio clienti di catawiki nel gestire le problematiche. Ho anche scritto all'acquirente nella chat interna e lui dice che non ha ricevuto le mie foto, cosa non vera sicuramente perchè sono visibili nella chat e che lui non può mandarmi le foto per provare quello che dice... Ci tengo a sottolineare che lui potrebbe mandare la foto del quadrante dell'orologio in un'angolazione che non permette di vedere la S e magari del quadrante con lancette non caricate e quindi non fosforescenti, oppoure mandare foto di un orologio fasullo in suo possesso o acquistato chissà dove. Chiedo di essere contattato da un supervisor del servizio clienti in quanto è già la terza volta che la gestione superficiale del servizio clienti crea problemi ad una persona seria e onesta come me allego quanto sopra saluti Andrea

Chiuso
A. C.
19/07/2024

reclamo non gestito in modo corretto

Buongiorno a seguito reclamo dell'acquirente per pacco aperto, come già spiegato il pacco è stato inviato ad un indirizzo diverso, e il reclamo doveva essere effettuato dalla persona che ha ricevuto il pacco. inoltre come da foto inviate dall'acquirente, il pacco è arrivato danneggiato, aperto, ma lui non ha apposto riserva. Catawiki ha chiuso il reclamo a favore del cliente semplicemente perché ha sporto denuncia nei confronti delle poste. Ma come da risposta delle poste, il destinatario non ha apposto nessuna riserva nonostante si veda chiaramente dalle foto che il pacco è arrivato danneggiato, con strappi e rattoppi. (vedere foto allegata inviata dal destinatario del pacco) Inoltre il reclamo non è stato fatto con il modulo reclami poste, quindi dal mio punto di vista il reclamo da parte del cliente non rispetta i canoni di un vero e proprio reclamo. Il servizio clienti catawiki non può dare sempre ragione ad una persona semplicemente perché effettua un reclamo presso i carabinieri, nonostante sia lampante che ha fatto spedire il pacco ad un'altra persona (la moglie), ma la denuncia è stata fatta dal marito senza delega scritta da parte della moglie e senza utilizzare i moduli corretti dei reclami. Vi chiedo quindi di rivedere il caso, grazie Allego per Altroconsumo tutta la documentazione e le risposte delle parti coinvolte, poste italiane e catawiki ho già inviato il tutto a catawiki, ma il servizio clienti non risponde, sono molto veloci ad aprire reclami, ma non supportano mai i venditori e non controllano le cose nei dettagli.

Chiuso
A. B.
05/06/2024

Pagamento non ricevuto

Buongiorno, in data 19/05/2024 ho venduto tramite la vostra piattaforma di aste un oggetto. L’oggetto è stato consegnato il 31/05/2024 ma attualmente a me ancora non sono arrivati i soldi della vendita. Aspetto vostro aggiornamento prima di intraprendere azioni legali a tutela mia. Grazie

Chiuso
V. Z.
30/05/2024

mancata consegna

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
F. G.
21/05/2024

Catawiki: Orologio e documenti contraffatti ...a piu' di un mese non si vede il rimborso .

Buongiorno e' passato piu' di un mese da quando vincevo la seguente asta di questo orologio : https://www.catawiki.com/en/l/82296961 e non riesco a risolvere l incredibile situazione che si e' venutas a creare visto che stiamo parlando di quasi 6200 euro...mi accorgo fin dal giorno stesso che l orologio e' contraffatto mostra nei documenti il simbolo ASTRUA illegalmente posizionato il giorno successivo contatto Omega e visionando le card risultano contraffatte e il numero di serie impresso su di esse e sull orologio chiaramente visibile nelle foto in realta' appartengono ad un altro orologio...Certo che questi elementi bastino a far valerte la formula di oggetto non conforme vengo invece invitato ad una perizia della casa madre (cosa che tra l altro non tutti fanno) spedendo l oggetto a Milano con tempi lunghissimi.Nel frattempo aprivo una contestazione PAYPAL in cui si chiedeva di spedire l oggetto in FRANCIA all indirizzo fornito da Catawiki .Nello stesso arco di tempo venivo contattato da Catawiki tramite mail dove mi si indicava che l indirizzo fornito era errato e l orologio doveva entrare in assistenza Omega e una volta appurato che fosse falso venivo immediatamente rimborsato (ho la mail a conferma di tutto cio').A quel punto mi vedo costretto a eseguire tutto questo contravvenendo alle regole Paypal .Appena ricevuto l orologio il tecnico rileva subito delle incongruenze come da foto allegata inviandomi in via ufficiosa il tutto tramite mail.E' da una settimana che chiamo Catawiki spiegando che sarei disposto a chiudere il reclamo con paypal se mi mettessero nero su bianco una data per il rimborso e puntualmente mi rispondono che saro' contattato dal loro manager di riferimento ma a tutt oggi nessuno si e' fatto vivo. Ho scritto ieri che in caso sara' necessario agire per vie legali il tribunale di Roma sezione penale avra' la competenza esclusiva della vicenda.Mi sembra una situazione assurda il mio orologiaio mi ha fatto chiaramente capire che un esperto si sarebbe accorto subito delle incongruenze nelle foto ...ci sono cuciture sulla confezione che non sono fatte bene, nelle foto posteriori si vede chiaramente il logo in alto a sx Omega contraffatto i numeri visibili del seriale sono di dimensioni non coeve e non sono appartenenti a quest orologio la sezione illuminazione presenta font e intensita' non conforme .Nel frattempo ricevevo dal venditore anche sul numero personale avvertimenti di spedire l oggetto indietro senza passare per Catawiki , chiedevo la fattura di acquisto mai inviata . Questa e' la situazione attuale a piu' di un mese dall inizio di questo incubo.

Chiuso
L. G.
14/05/2024

MANCATO PAGAMENTO MERCE VENDUTA

Spett. [CATAWIKI] In data 18/04/2024, 27/04/2024 e 29/04/2024 ho venduto presso la vostra piattaforma della merce per un valore totale da ricevere di € 659,72, il quale ho provveduto a consegnare ai vari acquirenti senza riscontro negativo. Ad oggi dopo svariati tentativi di sollecito, tramite mail, telefono e chat della piattaforma, non ho ancora ricevuto la somma che mi spetta. Vi invito pertanto quanto prima ad accreditarmi la somma a me dovuta In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. M.
28/01/2024

Mancata consegna

Spett. Catawiki In data 7/1/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un modello kyosho lancia delta hf pagando contestualmente l’importo di 190 euro oltre a una commissione di 20,10 euro e 17,16 euro di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 26/01/2024 Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
L. C.
23/01/2024

nessuna assistenza da Catawiki

ho acquistato molti oggetti su Catawiki e sinora era andato tutto bene; però, l'ultimo lotto che mi sono aggiudicato mi ha riservato una pessima esperienza aggravata dal fatto che Catawiki, nonostante la sbandierata cura verso la tutela degli acquirenti (per la quale trattiene lucrose commissioni) non ha fatto nulla per risolvere il mio reclamo; anzi, il venditore che mi ha truffato, continua e usufruire dei servizi della piattaforma; il venditore mi ha spedito solo uno dei due articoli acquistati indicando sia sulla piattaforma che in una successiva email numeri di tracking errati; ho più volte diffidato Catawiki dall'effettuare il pagamento a favore del venditore e ho chiesto loro, inutilmente, i dati del venditore per poter avviare una azione legale a difesa dei miei interessi e diritti; purtroppo, se non posso spingermi a dire che Catawiki sia complice di una truffa, ritengo il loro comportamento assolutamente ingiustificabile; in circa tre mesi, l'acquisto risale ad ottobre 2023, ho ricevuto da Catawiki solo risposte interlocutorie e generiche; Catawiki oltre a non offrirmi alcuna tutela a fronte del mio reclamo, ora ha bloccato il mio account perchè non ho provveduto al pagamento di un lotto acquistato dal medesimo venditore che mi aveva truffato; sarebbe stato paradossale dare ancora soldi ad una persona che aveva incassato una cifra da me corrisposta per un oggetto mai ricevuto; inoltre, Catawiki, per giustificare detta sospensione , ha sostenuto di aver rilevato un'alta percentuale di acquisti annullati da parte mia; si tratta di una vera e propria calunnia, per la quale perseguirò le vie legali, in quanto io ho effettuato su Catawiki oltre 60 transazioni; di queste, solo 4 non sono andate a buon fine e tutte perchè i rispettivi venditori non hanno effettuato la spedizione mentre io avevo tempestivamente e preventivamente disposto il pagamento; per quanto esposto, ritengo che Catawiki non offra alcuna reale tutela agli acquirenti in caso di problemi

Chiuso
A. P.
08/01/2024

RICEVUTO CARTA FALSA

Spett. CATAWIKI MI CHIAMO MATTEO BRUZZESE ED In data 20-12-23 ho acquistato presso il Vostro negozio LA CARTA DI ONE PIECE CARD GAME, PER LA PRECISIONE "MONKEY D. LUFFY- SUPERPRERELEASE WINNER" pagando contestualmente l’importo di 1600€+ 147€ PER LA TUTELA DEGLI ACQUIRENTI per un totale di € 1756. IN DATA 28-12-23 HO RICEVUTO LA CARTA E LA SERA STESA HO PROVVEDUTO A FARE RICHIESTA AL SITO GRAAD PER PRENOTARE IL RITIRO DELLA STESSA PER FARLA VALUTARE ED APPUNTO GRADARE ( OVVERO DARE UN VOTO DI QUALITA' ALLA CARTA ). CI SONO LE MAIL DI PAGAMENTO E DI CONFERMA DI ORDINE DA PARTE DI GRAAD. AVENDO SCELTO TRAMITE IL SITO IL RITIRO ASSICURATO DA PARTE DEL PARTE DEL CORRIERE ( VISTO IL VALORE DELLA CARTA ) LA PRIMA DATA DISPONIBILE ERA IL 2-1-24, ED IL GIORNO 4-1-24 HO RICEVUTO DA PARTE DI GRAAD IL VERDETTO DI FALSITà DELLA SUDDETTA CARTA. HO IMMEDIATAMENTE CHIAMATO IL SERVIZIO CLIENTI DI CATAWIKI E SUBITO MI SONO MOSSO MANDANDO TUTTE LE FOTO E LE DOCUMENTAZIONI VARIE CHE DIMOSTRAVANO QUANDO STO DICHIARANDO. TUTT'ORA è VISIBILE DAL SITO GRAAD LA VALUTAZIONE DELLA CARTA TRAMITE QUESTO CODICE 43282347. HO ADDIRITTURA LA PROVA DOVE IL VENDITORE MI HA DICHIARATO TRAMITE MESSAGGIO CHE LA CARTA HA UN PICCOLO SEGNO SUL RETRO QUINDI HO DOVUTO FARE VIDEO DIMOSTRATIVI CHE LA CARTA VALUTATA SIA LA STESSA RICEVUTA. OVVIAMENTE AL MOMENTO DELLA RICEZIONE NON SI POTEVA CONFERMARE SE LA CARTA FOSSE VERA O FALSA. MA A QUANTO DETTO DAL SERVIZIO CLIENTI LA CARTA ERA GIA STATA DICHIARATA ORIGINALE DA UN ESPERTO. E COSI OVVIAMENTE NON è( mi domando come possa confermare l'autenticità di un prodotto solo da delle foto inviate da un venditore). MORALE DALLA STORIA AD OGGI NON HO ANCORA RICEVUTO NOTIZIE DA PARTE DI CATAWIKI. IO HO TUTTE LE CHAT CON IL VENDITORE E TUTTE LE FOTO E VIDEO CHE DIMOSTRANO LA FREGATURA PRESA. COME HO GIA DETTO AL VENDITORE IO LA CARTA POSSO TRANQUILLAMENTE RISPEDIRLA AL MITTENTE, PREVIO RIMBORSO DI QUANTO SPESO. PERCHE ADESSO IO MI RITROVO AD AVER SPESO 1800€ TRA CARTA E VALUTAZIONE DI GRAAD ED AVERE IL NULLA PER LE MANI, SOLO UN FOGLIO DI CARTA SENZA ALCUN VALORE. HO Già FATTO RICHIESTA DI RIMBORSO/TRUFFA ANCHE ALL ENTE CON CUI HO PAGATO ( REVOLUT) ED ANCHE LORO HANNO AVVIATO UNA PRATICA. ALLEGO A SEGUIRE LE FOTO GLI SCREENSHOT ED I VIDEO CHE HO FATTO, METTENDO A CONFRONTO LA CARTA CON ALTRE GIA GRADATE, DOVE LA DIFFERENZA SI NOTA RIMANGO A DISPOSIZIONE PER QUALSIASI ALTRA INFORMAZIONE. OVVIAMENTE QUELLO CHE CHIEDO è SOLAMENTE IL RIMBORSO DI QUANTO SPESO, POI COME GIA DETTO LA CARTA FALSA LA POSSO TRANQUILLAMENTE RIMANDARE AL VENDITORE. QUALORA DOVESSI ACCORGERMI CHE LA COSA VA TROPPO PER LE LUNGHE O DOVESSI TROVARE RESISTENZE DA PARTE DI CATAWIKI, IO NON HO PROBLEMI AD ANDARE DIRETTAMENTE PER VIE LEGALI. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).