Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. P.
21/03/2023

Sollecito rimborso

Spett. ChiccoIn data 07/01/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Next2Dreams Giostrina pagando contestualmente l’importo di 26.90 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 13/01/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite apposita procedura online il 26/01/2023 e dopo la Vs. conferma di avvenuta ricezione della richiesta ho proceduto, come da indicazione, alla restituzione del bene tramite Vs incaricato. Il 24/02/2023, solo dopo sollecitazioni telefoniche della scrivente, mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché “il reso risulta essere non regolare in quanto l'articolo risulta utilizzato”. Ho contestato a mezzo mail, inviatavi in data 24/02/2023, quanto sopra poiché il prodotto è integro, perfettamente funzionante, corredato di tutti gli accessori, privo di segni di utilizzo. È stato solo tirato fuori dalla confezione e successivamente riposto. Tutt'al più l'imballaggio potrebbe risultare parzialmente alterato ma ciò comporterebbe, secondo regolamento, comunque il diritto ad un rimborso. Ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro e Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che il prodotto è integro, completo in tutte le sue parti e già restituitovi. Richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 26.90€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede,Picciocchi Danyela Allegati: Conferma ordine Conferma invioCopia ricezione comunicazione di recessoMail reso negatoMail risposta al diniego del rimborso

Chiuso
D. C.
01/02/2023

Rimborso reso inferiore a quanto pagato

buongiorno, ho eseguito un reso di una parte di un ordine di 8 pacchi di pannolini acquistati a 3,99.Gli 8 pacchi sono stati concordati telefonicamente previa telefonata con il vostro servizio clienti che mi ha indicato che non c’era problema restituirne 8 invece di 6 come indicava il reso.Togliendo le spese di reso mi sono stati riaccreditati su gift card (non sul metodo di pagamento usato) di soli 12 euro (6 pacchi al prezzo di 2,93-meno spese reso) invece dei 31 euro meno le spese del reso attesi.Ho usato 1 codice sconto personale e 1 gift cart che sono stati applicati sul totale dell’ordine.Quindi con il reso mi stanno dando meno di quello che ho speso perche hanno deciso che i pannolini li ho pagati meno perdendo cosi i miei sconti.Cosi facendo che senso ha se faccio un reso per errore di taglia se poi mi date la meta’ di quello che costano per ricomprare la taglia giusta?Avevo provato tramite il servizio clienti per chiedere un cambio taglia ma me lo avete negato.Il problema e’ ancora in essere e sto ancora aspettando una soluzione dal servizio clienti che sto contattando via mail.Tenendo conto che ho eseguito il reso il 17/12 e ho ricevuto il rimborso parziale il 31/01.Attendo che venga riaccreditato quanto atteso sia per il numero di articoli restituiti (ho anche chiamato e l’operatore al telefono mi ha indicato che non ci sarebbero stati problemi a restituirne 8 invece di 6) sia per l’importo speso (visto che ho utilizzato buoni personali e validi per fare l’acquisto).questo quanto risposto da voi via mail:6*2,93= 17,58€ - le spese di reso = € 12,58io mi aspetto di ricevere8*3,99=31,92 - le spese di reso = € 26,92

Chiuso
A. M.
17/01/2023

Mancata consegna

Buongiorno ho ordinato più di 1 mese fa degli articoli sul vostro sito ma non ho ancora ricevuto nessun pacco, per di più non esiste un tracking per vedere dove è il mio acquisto.Ho contattato il servizio clienti sia in chatt, telefonicamente e pure per mail ad oggi non ho una risposta certa su dove sia finito.Richiedo quindi il rimborso entro 15 giorni da oggi e un buono sconto del 20% che ho usato per questo acquisto che non è andato a buon fine.Cordiali saluti Alessandra Marin

Chiuso
P. R.
20/09/2022

Rottura Passeggino in garanzia

Buongiorno, ho acquistato in data 16/10/2021 un Trio Chicco modello Alysia. In data 9/9/2022 durante il normale utilizzo, si è danneggiato il leveraggio che comanda il ribaltamento del sediolino. Tale rottura non permette più il normale reclinamento. Ho contattato il punto vendita, i quali mi hanno chiesto foto, video e scontrino fiscale, che avrebbero inoltrato all'azienda casa madre. Ad oggi, sia io che il venditore non abbiamo avuto alcun riscontro. Inoltre ho chiamato il numero di assistenza Chicco 800188898 che è presente sul sito, e ad una mia richiesta di informazioni, hanno con molta educazione e professionalità ribaltato il problema al venditore, e che il numero chiamato non era dedicato all'assistenza. Ciò ha comportato innumerevoli disagi per me e mia figlia.Chiedo un immediato riscontro alla ChiccoGrazieCordiali Saluti

Risolto
P. Z.
14/06/2021

denuncia smarrimento e richiesta duplicato gift card CHICCO

Buongiorno, in data 17/05/2021 ho acquistato presso un punto vendita CHICCO ARTSANA una gift card di cui conserco ricevuta bancomat del pagamento e regolare scontrino fiscale in cui oltre all'importo è indicato il punto vendita emittente, l'ora , importo caricato e soprattutto gli ultimi 4 numeri identificativi della carta in oggetto. Dopo pochi giorni gettavo nella spazzatura il sacchetto credendolo vuoto e l'indomani, accorgendomene provvedevo a recarmi presso la stazione dei carabinieri per sporgere denuncia di smarrimento e poi presso il punto vendita per richiedere un duplicato. Il punto vendita molto cortesemente mi invita a contattare la sede della CHICCO. Espongo pertanto l'accaduto richiedendo copia della tessera prepagata, mi rispondono che non è possibile in primo luogo risalire alla tessera, ilò chè non corrisponde alla realtà, poichè per motivi fiscali e contabili la tessera può e deve essere abbinata univocamente a quello scontrino, pertanto così come dalla tessera si risale allo scontrino per abbinarla al momento dell'acquisto della merce, altrettanto viene vatto dallo scontrino fiscale in mio possesso alla tessera. In secondo luogo mi viene risposto che non rientra nelle condizioni di vendita la sostituzione o il duplicato della tessera stessa. Bene, le condizioni di vendita non sono esposte nei punti vendita, non mi sono state illustrate dalla commessa, non sono riportate sulla confezione della card, ma solo sulla card stessa e sul retro (molto discutibile trattandosi di una carta utilizzata come dono e pertanto nessuno penserebbe ad aprirla prima di regalarla) nè tantomeno ho firmato alcun documento in cui accettavo le condizioni poste da CHICCO.In conclusione, visto quanto sopra e considerando che l'emissione di un duplicato non comporterebbe alcun rischio per l'azienda di un eventuale acquisto di importo superiore, ritengo sia lecito attendersi l'emissione di una tessera con lo stesso numero della precedente, anche solo per salvaguardia dell'immagine stessa dell'azienda e del marchio.

Chiuso
V. T.
29/05/2020

mancato reso merce

Giro testo della mia segnalazione a customar care del 15 aprile a cui non ho avuto risposta. Spett.li Signori,scrivo per segnalare un disservizio nella pratica commerciale associata alla vendita del bene in foto con titolo di acquisto n. 0284-0003 del 14/04/2020 ore 17:12. L'esercizio è il punto vendita Chicco sito c/o ipermercato Bari Blu in Triggiano (Ba). Pur comprendendo la difficoltà dell'esercente alla riapertura in questa fase emergenziale da pandemia covid-19, devo però riportare quanto riferito dalla gentilissima operatrice. Non potendo portare con me mio figlio per la prova delle scarpe, ho chiesto se era possibile un cambio o reso e mi era stato garantito un tempo massimo di 1 mese a far data dall'emissione del titolo. Effettivamente lo scontrino riporta pari informazione. In data odierna mi sono recato nuovamente al negozio per effettuare un cambio ma mi è stato riferito che non fosse più possibile proprio in relazione alla emergenza da coronavirus, per questione di igiene e prevenzione sanitaria. Comprendo le esigenze e le precauzioni, ma l'informazione doveva essere data prima dell'acquisto, in luogo di garanzia di possibilità di reso, nonchè dovrebbe essere non presente informativa sul titolo di acquisto all'atto della decisione aziendale di sospensione della garanzia di cambio o reso. Mi è stato anche difficile giustificare ad un controllo della polizia municipale il mio spostamento vista la data dello scontrino antecedente a quella odierna. La disponibilità e la comprensione dell'ufficiale mi ha risparmiato una certa sanzione per ingiustificato spostamento in difformità ai disposti DPCM relativi alle restrizioni in essere. Ritengo la vostra azienda un punto di riferimento per qualità del prodotto tanto da estendere mia personale fiducia a lista nascita del proprio figlio e sono certo comprenderete la presente segnalazione, che discerne dal valore commerciale del bene. Se posso permettermi un suggerimento, al netto dell'informativa presente in azienda in data odierna, non il giorno dell'acquisto, sarebbe assolutamente necessario eliminare dal titolo di acquisto l'informativa circa la possibilità di reso o cambio. Con l'impossibilità di portare proprio figlio in negozio per prova preventiva ad acquisto capi di abbigliamento e scarpe, ritengo altresì al momento preclusa ogni altra possibilità di fruizione di vostri servizi.Certi di un Vs cortese riscontro, porgo distinti saluti.

Chiuso
S. B.
14/08/2019

Passeggino Style Go up Crossover I size: disperazione

Ho acquistato ad aprile 2019 in vista dell'arrivo del mio primo figlio, il modello di Passeggino Style Go Up Crossover presso il negozio Chicco del centro commerciale Fiordaliso a Rozzano (Milano). Il modello considerato il top di gamma mi ha colpito per la bellezza estetica e la qualità (apparente) dei materiali. L'ho iniziato ad utilizzare nel mese di luglio 2019, e oggi, che è passato un solo mese con uscite poco frequenti e utilizzo prevalentemente casalingo (culla per dormire/ovetto quando fuori casa) sono completamente deluso dall'acquisto. In primis: appena acquistato ecco uscire un richiamo di chicco proprio sull'ovetto abbinato al mio trio. i Crash test mostrano la cinghia dell'ovetto che si sgancia in fase di urto. Terribile... ma procedo alla sostituzione del pezzo tramite la chicco (già questo fa un po' riflettere, e se non fossi stato in grado di ripararlo? potete affidare a me che non sono un tecnico una riparazione di tale importanza come la cintura di sicurezza dell'ovetto? assurdo). speravo di essere partito male ma di procedere meglio. Ebbene: il passeggino dopo sole due settimane ha il telaio che scricchiola come le plastiche di una vecchia auto. un rumore fastidioso e impossibile da eliminare visto che pare interno (anche la lubrificazione delle ruote suggerita da Chicco non è bastata). Non è finita: il passeggino ha la parola crossover nel nome, significa che dovrebbe garantire il passaggio sopra numerosi terreni senza problemi, ebbene, i marciapiedi lo mandano in crisi. Le ruote anteriori si impuntano, a volte iniziando a rotare su se stesse in maniera isterica rendendo impossibile procedere dritto. La sensazione mentre lo si spinge è che penda sempre verso un lato, e l'idea di sicurezza è minima. Non è finita ahimè: l'ovetto, che doveva essere il must del prodotto (comodo e spazioso anche per i bambini più grandi) non permette di trovare una posizione idonea del bambino, le cinture calano sulle braccia del bimbo, e mi immagino in caso di urto come possano tenerlo fermo, ma cosa ancora più grave: la cinturina (da me sostituita una volta per la questione dei crash test) è bassa, impossibile aprirla senza rischiare di pinzare le gambe del bimbo, e lo sgancio è una specie di MISSION IMPOSSIBLE duro e poco pratico. Il montaggio in auto? a volte non si aggancia, non ci sono guide sulla base isize e tutto si complica specie al buio.Sorvolo sul fattore peso della struttura, che nei trio è normale essere superiore alla media, ma per il resto, un prodotto da quasi 800 € non può presentare delle lacune così Gravi. Chiedo pertanto alla Chicco la sostituzione del passeggino con un altro modello, o il rimborso dell'intero importo. Sono disposto anche a versare una differenza, ma ho la casa PIENA dei vostri prodotti, e leggendo le recensioni nel sito non sono il primo a lamentarsi di questo prodotto, così scadente e di bassa qualità. Speso mi contattiate per chiarire la questione e vi ringrazio dell'attenzione.

Chiuso
T. M.
28/06/2019

Rifiuto reso e rimborso

buonasera, ho acquistato un paio di scarpine per mia figlia ma poiché sono risultate grandi ho proceduto ad effettuare la richiesta di reso in data 10 giugno. Soltanto 18 giorni dopo e, a seguito di un mio sollecito, mi e stato comunicato che non era possibile accettare la mia richiesta di reso in quanto l,etichetta è strappata. Orbene, tenuto conto che tale motivazione non rientra tra i casi di rifiuto della richiesta di recesso indicati nelle condizioni di vendita si è ritenuto opportuno procedere con la richiesta di reclamo. Nello specifico, L’etichetta in questione si tratta non pregiudica l’integrita Del prodotto, ed infatti trattasi di una piccola etichetta in cartone che era attaccata ad un sottile filo di nylon legato al cinturino delle scarpe che si è staccata accidentalmente durante la prova del prodotto.Chiedo pertanto di poter esercitare il mio diritto di recesso ai sensi dell’art.52 del codice del consumo

Risolto
A. C.
06/12/2017

Materiale scadente. Pericolosità.

Ho acquistato uno sterilizzatore Chicco per neonati Steril natural 2in1 presso punto vendita. Si è proceduto con il primo avviamento come da libretto istruzioni, dunque facendo la prima sterilizzazione con acqua a 120 ml e senza oggettistica. Si è lasciato raffreddare. Si è proceduto poi con numero 2 sterilizzazioni successive nell'arco di 6 ore sostituendo in entrambe le volte l'acqua. In seguito alla sterilizzazione 1 già cominciava a depositarsi sulla piastra una quantità anomala di calcare e in seguito alla 2 sterilizzazione a crearsi ruggine sulla piastra. Si è provveduto immediatamente a riportare il prodotto presso il rivenditore e a segnalare la scadenza del prodotto che risulta essere a mio parere pericoloso. Veniva contattato servizio clienti ma veniva semplicisticamente risposto che si trattasse ci calcare marrone. Dal momento che era evidente si trattasse di ruggine ci tengo a segnalare in modo che si faccia attenzione estrema per chi acquista il prodotto poiché evidentemente il materiale della piastra è un metallo scadente,e soprattutto la ruggine è altamente pericolosa. Stupisce che l'azienda sorvoli così superficialmente sulla segnalazione del problema.

Chiuso
A. D.
03/12/2017

NATURALLYME TIRALATTE ELETTRICO

PRODOTTO TOTALMENTE INSUFFICIENTE, NON ADATTO.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).