Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Segnalazione illegittima al CRIF da COMPASS
Vi scrivo per segnalare un caso di gravissima irregolarità e abuso da parte di COMPASS Banca S.p.A., in collaborazione con la azienda fraudolenta Climaidraulica (Climastar, Idraulaprezzi, etc), riguardo a un contratto di finanziamento mai realmente erogato a me come consumatore. Cosa è accaduto? In Agosto 2023, ho sottoscritto online un finanziamento con Soisy (COMPASS) S.p.A., finalizzato all’acquisto di climatizzatori presso un’azienda partner chiamata Climaidraulica S.r.l. Questa azienda si è rivelata successivamente fraudolenta, e l’operazione è stata presa in carico da COMPASS Banca S.p.A. senza alcuna comunicazione ufficiale nei miei confronti. Dopo di pagare in buona fede 4 rate ho smesso di pagare come da consiglio da avvocata Altroconsumo; articolo 125 quinques Testo Unico Bancario che annulla un contratto di finanziamento al consumo per mancata consegna. Non ho mai ricevuto alcun accredito da Soisy-COMPASS sul mio conto. Dalle prove bancarie risulta chiaramente che il denaro è stato versato direttamente al partner commerciale, non a me. Nonostante questo, COMPASS ha segnalato a CRIF un presunto prestito personale, completamente inesistente dal punto di vista sostanziale e contrattuale. Irregolarità e violazioni gravi: 1- Contratto Soisy COMPASS irregolare e clausole abusive 2- Acquisizione da Soisy per COMPASS mai comunicata 3- Non ho ricevuto nessuna somma di denaro nel mio conto 4- Nessun preavviso di segnalazione CRIF 5- COMPASS non mi ha inviato alcuna raccomandata o PEC certificata per informarmi della segnalazione, come invece previsto dall’art. 125 del Testo Unico Bancario e dalle regole CRIF. L’invio da PEC a email ordinaria non costituisce preavviso valido per legge. Il contratto Soisy–Compass non specifica in modo trasparente: - il nome del partner commerciale, - l’importo effettivo, - la durata e le condizioni, e contiene una clausola con cui COMPASS si dichiara “non responsabile per la mancata consegna del bene”. Questa clausola è abusiva e nulla ai sensi dell’art. 33 del Codice del Consumo. Segnalazione CRIF infondata e dannosa La segnalazione è stata fatta per un prestito personale inesistente, perché: - io non ho mai ricevuto il denaro, - il contratto è viziato, - la controparte commerciale è fraudolenta. COMPASS ha quindi comunicato dati falsi ai SIC, in violazione degli artt. 5 e 16 del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Precedenti su Soisy-COMPASS: Soisy era già stata segnalata pubblicamente su Altroconsumo nel 2022 per problemi simili con aziende partner truffaldine. COMPASS ha scelto consapevolmente di gestire operazioni già a rischio, senza tutelare i consumatori. Danni concreti e attuali Questa segnalazione mi sta impedendo di: accedere a finanziamenti legittimi, acquistare un’auto necessaria per lavorare, difendere la mia reputazione creditizia. Tutto ciò costituisce un grave danno economico e personale. Cosa chiedo: Chiedo ad Altroconsumo di: - Attivarsi per ottenere da COMPASS Banca S.p.A. l’immediata cancellazione della segnalazione CRIF; - Sollecitare COMPASS a fornire tutta la documentazione ufficiale sul contratto e sulle comunicazioni di preavviso mai inviate; - Segnalare pubblicamente il comportamento scorretto di COMPASS; Valutare un’azione collettiva nei confronti di COMPASS, Soisy e Climaidraulica per pratiche commerciali scorrette e lesione dei diritti dei consumatori.
Compass s.p.a
Buongiorno, scrivo in merito al finanziamento n^ 29451366 con importo di 380€ ogni 15 del mese. Il 15 SETTEMBRE 2025 non sono riuscito a pagare la rata per problemi familiari, e la agenzia MB CREDIT mi ha contattato telefonicamente per contrattare il pagamento, dicendogli che il 19 ottobre mi sarebbero arrivati i soldi dello stipendio per pagare la rata non pagata il 15 Settembre. Imperterriti mi hanno continuato a chiamare ogni giorno , parlandomi in modo maleducato e inadeguato minacciandomi di pagare la rata , se no avrebbero reso la mia posizione in compass negativa , con relativi sms da parte del numero 351.3954700 . Chiedo cortesemente di essere aiutato per questa pratica , ( in più io ho richiesto ad una dipendente compass dopo quanto si risulta cattivi pagatori , e lei mi ha comunicato che si diventa cattivi pagatori dopo 3 rate non pagate consecutive. Attendo una vostra immediata risposta. Cordiali saluti
Hanno violato la mia privacy
Buongiorno , ho richiesto il vostro intervento , perché una centralinista Compass , ha violato la mia privacy , chiamando al Poma di Mantova , la dottoressa Marilena Frigato , raccontandole tutti i miei debiti , alla medesima , mia Sorella .
riattivazione carta per pin errato
Buongiorno, ho richiesto tramite nr verde Compass la riattivazione della mia carta di credito rimasta bloccata a seguito di pin errato. E' la terza volta che succede e tutte le volte mi hanno richiesto un pagamento per riattivare la carta. Chiedo se è una procedura corretta visto che tutte le altre banche si limitano alla riattivazione senza richiedere alcun compenso. Grazie
Rata modifica
Ho fatto un finanziamento con Compass da contratto la rata è di 216,04 per 60 mesi. Ho già avuto il primo problema nel primo mese con scadenza della prima rata il 15/05/25. Praticamente il 28/05/25 ricevo una telefonata da parte loro che non erano riusciti a prelevare la rata per mancanza fondi cosa impossibile. Il credito era in positivo e nei giorni precedenti avevo controllato se la rata era stata prelevata. Quindi ho preceduto a fare un bonifico di 216.04 euro mi richiamano dicendomi che la prima rata era maggiore quindi dovevo effettuare un nuovo bonifico di 21 euro per la differenza. Oggi 14/06/25 ricevo una nuova telefonata che doveva pagare un bollettino per la mora del mese precedente inviatami tramite whatsapp gli ho risposto che ero a lavoro e che non potevo effettuare subito il pagamento e che appena stacavo effettuavo il pagamento mi hanno risposto che mi facevano la segnalazione come cattivo pagatore. Morale della favola io credo che loro fanno questo giochetto per farti pagare la mora e poi io da contratto ho una rata di 216.04 euro invece loro mi dico che le rate saranno di 221.04 perché ho l'accredito un'altro giochetto per fare soldi.
Oneri per ritardo pagamenti
Gentile altroconsumo. Ho un problema con compass relativa alla carta di credito bancopostapiu, con risoluzione a rate. Ho erroneamente effettuato un doppio pagamento della rata di aprile. Non appena mi sono accorto dell'errore, ho prontamente contattato il servizio clienti per chiarire la situazione. Su indicazione del vostro operatore, ho effettuato un bonifico di € 170,66 per reintegrare il saldo a mio debito. Nonostante la mia immediata azione correttiva, sono stato successivamente contattato da MB Credit, società di recupero crediti, che mi ha richiesto il pagamento di ulteriori € 115,56 a titolo di "oneri per ritardato pagamento". Ho spiegato in dettaglio che si è trattato di un mero errore di versamento e non di un ritardo nel pagamento della rata dovuta, ma la mia spiegazione non è stata accolta. Mi è stato anzi minacciato l'invio di ulteriori addebiti. Considerando quanto esposto, ritengo che l'addebito di tali oneri sia ingiustificato. Non vi è stato alcun intento di ritardo nel pagamento da parte mia; al contrario, ho agito tempestivamente per risolvere l'inconveniente, seguendo le indicazioni del vostro servizio clienti. Chiedo pertanto la revoca immediata di tali oneri e l'aggiornamento della mia posizione debitoria, affinché non risulti alcuna irregolarità a mio carico. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento e allego (se hai gli allegati) la documentazione relativa ai pagamenti effettuati e alle comunicazioni intercorse. In attesa di un vostro celere riscontro e risoluzione della questione, porgo i miei più cordiali saluti.
PROBLEMA COMPAS
In data 15/05/2025 sarebbe dovuta andare in pagamento la rata di € 160,00 relativa al Finanziamento n° 1116584. Tuttavia, nonostante la presenza dei fondi sul conto corrente, la rata non è stata addebitata, (O NON è STATA NEPPURE FATTA RICHIESTA DI ADDEBITO) non per mia colpa, ed ora mi vedo richiedere oneri accessori e di ritardato pagamento che portano la cifra a € 176,00. Richiedo che sia concordato un nuovo tentativo di addebito su C/C senza l'addebito di costi non dovuti ad inadempimento da parte del cliente. La somma mi viene richiesta da certa credita e non direttamente dalla COMPAS. Sarebbe stato più corretto che la compas inviasse un messaggio, prima di rivolgersi a un recupero crediti.
Compass Online
Nel 2022 ho contratto un prestito con Compass, operazione effettuato allo sportello. Da quel momento, per un anno, ho potuto accedere alla piattaforma online per controllare il piano di rimborso ed ogni altra funzionalità. Da più di un anno - ormai - non vi ho accesso, il sito non accetta le credenziali. Ho contattato telefonicamente l'assistenza clienti che mi ha garantito un pronto riscontro. Il riscontro è avvenuto con invio per sms di OTP inutili all'accesso, sempre negato. Le contestazioni che ho inviato per email sono state inutili: in risposta non mi si dice altro se non di attendere perchè la mia pratica è in gestione. Ho anche inviato una pec, ricevuta ma senza risposta. Pur avendo fatto presente che per ragioni di salute non posso rivolgermi alla filiale in presenza, ad oggi - dopo settimane di miei tentativi - nulla è cambiato e io non posso procedere al consolidamento del prestito di cui ho estrema necessità. Giudico tale servizio pessimo ed irresponsabile: l'accesso online da parte degli intermediari finanziari è un dovere per noi risparmiatori e la mancata visibilità nonchè possibilità di agire sulla propria posizione è assimilabile ad un'appropriazione indebita del risparmio. Grazie per tutto ciò che potrete fare Antonia Fiore
SEGNALAZIONE CRIF NON ANCORA ANNULLATA
SpCompass Banca S.p.A., socio unico direzione e coordinamento Mediobanca S.p.A., P.I. Gruppo IVA Mediobanca: 10536040966; C.F. N. iscr. R.I. di Milano 00864530159.PREMESSO CHE IN DATA 18.10.2023 VENIVO SEGNALATO DALLA PRESENTE BANCA NEI SISTEMI CRIF CON CODICE RAPPORTO FC0566222 FASE DEL CREDITO: DATA INIZIO: DATA FINE: PERIODICITA' RIMBORett. [compass banca Sono titolare del contratto di [conto 566222 18/10/2023 18/10/2023 18/10/2023 18/10/2023 TUFANO ELETTRODOMESTICI SRL 04363231210 TUFANO ELETTRODOMESTICI SRL DENOMINAZIONE: P. IVA: PUNTO VENDITA: Nome: Cognome: Data di nascita: Luogo di nascita: Codice fiscale: Cellulare: E-mail: Importo totale del corrispettivo dovuto: 1.409,98 € Ì566222}Îcorrente/carta/finanziamento] specificato in allegato. [DAGIRE IN SEDE LEGALE AFFINCHE’ LA SEGUENTE BANCA COMPASS MI CANCELLI DAI SISTEMI DI PAGAMENTO CRIF. CON L’occasione porgo cordiali saluti data 01/04/2025 FIRMAESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
" Rimborso"
Buongiorno sono ancora in attesa dell rimborso compass spettantomi di diritto. Vorrei che altroconsumo con i suoi legali visto che comunque ho pagato un servizio e sto pagando che mi aiuta a trattare con compass e chiedere rimborso. Ad oggi nessuna risposta da parte della società sopraindicata. Resto in attesa cordiali saluti. Mirco Campoli
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
