Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disdetta posta cartacea
Buongiorno, ho provato in tutti i modi ma non so come disdire la ricezione settimanale della Posta Cartacea da parte di Compass. Non voglio più' riceverla.Cosa posso fare?Grazie
Errata segnalazione crif
Buongiorno, a causa di una segnalazione errata al crif, con mancata raccomandata di preavviso da parte di Compass dell eventuale segnalazione, mi trovo con dei problemi relativi a un prestito in banca, bloccato a causa di una segnalazione errata da parte vostra, per delle rate non pagate di luglio - settembre e novembre 2020, assolutamente non veritiere, confermate con tanto di estratto conto. Vi invito con estrema urgenza a togliere la segnalazione IMMEDIATAMENTE - o mi vedrò costretta ad agire in altri modi, con tanto di richieste di risarcimento, per il danno subito.
Accodamento rate
Buongiorno ho richiesto l'accodamento alla compass ma mi è stato accordato gratuitamente solo per due mesi, successivamente mi hanno accodato tre rate a pagamento alla modica cifra di 140,00€ a rata, adesso ho letto che si possono ritardare in casi normali fino a 5 rate con JUMP. Adesso in caso di emergenza covid dovrebbe essere possibile posticipare altre rate, visto il nuovo periodo di blocco.
Segnalazione in CRIF senza nessuna comunicazione scritta
BuonaseraScopro con estremo stupore di essere stato segnalato da Compass per 2 rate pagate in ritardo a Ottobre/Novembre 2019 e regolarizzate immediatamente dopo la scoperta. Vi rammento cosa dice la legge riguardo il MANCATO PREAVVISO: prima della segnalazione la banca o la finanziaria sono tenute a inviare al consumatore il preavviso di segnalazione previsto dall'art. 4 comma 7 del codice deontologico (Al verificarsi di ritardi nei pagamenti, il partecipante, anche unitamente all'invio di solleciti o di altre comunicazioni, avverte l'interessato circa l'imminente registrazione dei dati in uno o più sistemi di informazioni creditizie. I dati relativi al primo ritardo di cui al comma 6 possono essere resi accessibili ai partecipanti solo decorsi almeno quindici giorni dalla spedizione del preavviso all'interessato). Al contrario di quanto sostengono loro dopo il mio primo reclamo tramite CRIF non ho ricevuto nessuna comunicazione a casa ma solo una tempesta di chiamate minatorie e minacce in cui mi si chiedeva di provvedere al pagamento oppure sarebbero venuti a trovarmi a casa....In vista del rifiuto da parte della banca di rilasciarmi il mutuo per questo motivo ( che oltretutto mi sta creando pure parecchi problemi con i vecchi proprietari di casa) e data la condotta illecita chiedo l'immediata cancellazione dei dati registrati in CRIF o seguirà ricorso all'arbitro bancario finanziario e successiva denuncia alle autorità.Attendo immediato riscontro
SOLLECITO PAGAMENTI SUL POSTO DI LAVORO
Salve,volevo comunicare che le rate del mese di aprile per conto di compass a mio nome non sono state prese dal conto a causa dello stipendio non ricevuto e della situazione di emergenza del Covid19 . Ho provveduto come da contratto stipulato e come indicazioni da emergenza ho inoltrato la richiesta di accomodamento rate dal 21/04/2020 dopo varie email inviate da parte mia vengo contattata e mi viene detto che non era possibile avere l'accomodamento di molti finanziamenti di minimo importo e che ero l'unica persona in italia ad effettuare una richiesta del genere (quando in realtà credo che la difficoltà sia in tutta Italia e che sia di minimo importo o massimo importo la difficoltà c'è sempre.....) non mi sembra una risposta adeguata da dare ad un cliente che ha sempre pagato fino al periodo del Covid19 le fatture sul proprio conto come da contratto stipulato. Ho ricevuto numerose telefonate da varie aree di recupero crediti ho esposto ad ogni operatore la stessa problematica che sono in attesa della cassa integrazione. Ma ad oggi a quanto pare non è un problema degli operatori loro è giusto che facciano il loro lavoro ma in maniera adeguata, alcuni gentili altri molto meno....può capitare di certo che non riesco a rispondere a telefono ma in ogni caso ho sempre cercato e provveduto a contattare e dire la mia problematica...nella giornata di oggi 29/05/2020 il call center della mia azienza riceve una chiamata dal numero 0245076983 dal Sig. Di Filippo dicendo che aveva una comunicazione urgente e personale per me.... io ho contattato questo numero e lui si è giustificato dicendo voi avete lasciato questo numero sul contratto.. innanzitutto io ho lasciato il mio interno sul contratto e non il numero generico dell'azienda infatti ha risposto una mia collega dal centralino...sul contratto che ho nelle email della compass non compare il numero aziendale ma il mio numero personale .. credo che questa sia una violazione della privacy da parte di certi operatori.. tutti gli operatori mi hanno contattata sul personale ed invece questo sig. di filippo ha deciso di contattare la mia azienda per cose mie personali magari confermando come da sue parole che non ha ricevuto comunicazione di cassa integrazione e che ha avuto la conferma che io stessi lavorando come se io stessi trovando una scusa per non pagare e non che io abbia una difficoltà...... mi dice noi la contattiamo per trovare una soluzione.. in realtà l'unica soluzione proposta per una rata di minimo importo e solo del mese di aprile è soltanto ''pagarla'' .. io spiego che al momento non posso sono in attesa della cassa integrazione e lui mi dice che esiterà la pratica a negativo..qui mi sembra che nessuno si mette nei panni del consumatore .. chiedo gentilmente un aiuto per gestire la situazione .. io non ho intenzione di non pagare cosa detta ad ogni operatore..... io voglio pagare e mi sono scusata più volte ..ma non dipende da me...è un momento di difficoltà per tutti e chiedo per cortesia di trovare una soluzione o almeno di attendere qualche altro giorno per trovare la somma richiesta perchè la cassa integrazione come dicono anche i telegiornali non è arrivata per tutti..mi scuso per lo sfogo.. ma ho fatto una figura immane in azienda per una rata di minimo importo...spero possiate aiutarmi .. grazie mille
Accodamento rate
La Compass banca spa essendo io un imprenditore autonomo e nn essendo in grado di pagare le rate del finanziamento e della carta di credito ancora non mi accodano le rate e il recupero crediti vuole l'importo della rata
Finanziamento Rifiutato
Salve vorrei conoscere le motivazione per le quali mi è stato rifiutato il finanziamento di un telefono IPhone 11 pro max.Quali possono essere le cause
Solleciti di pagamento per finanziamento mai contratto
Buongiorno,da qualche tempo ricevo telefonate ed sms (tramite diversi numeri di telefono) da parte di una società di recupero crediti (EF Agency srl per conto di MBCredit Solutions SpA) che, per conto di Compass, mi invita a regolarizzare la mia posizione in merito ad un contratto che io non ho mai sottoscritto esortandomi a pagare l'importo tramite vaglia postale.
SOCIETA' RECUPERO CREDITI MARAN
Buongiorno,premetto che ho due prestiti con Compass e mancano solo 4 (piccole) rate ciascuno per terminare il prestito.Premetto che non ho pagato le ultime due rate (una per ciascun prestito) perchè sono a casa rispettando le disposizioni PER IL CORONAVIRUS (e tra l'altro sembrerebbe che in questo periodo sia possibile sospendere i pagamenti, ma non è mia intenzione).Premetto di aver già fatto un reclamo relativo a una situazione simile, ma ad altra società di recupero crediti, chiedendo la cancellazione dal database del numero telefonico di mia suocera.Oggi, circa 10 minuti fa, mia suocera mi informa di aver ricevuto una chiamata dalla signora Valeria che chiede di Carlos o Paola (mia moglie).Chiedo che il numero di telefono FISSO che avete in database (dei miei suoceri, che abitano in altra Via della stessa città, come facilmente controllabile dalla residenza) venga eliminato e che venga data comunicazione via PEC.Mi riservo di inoltrare segnalazione al garante della privacy, dato che già possedete i numeri di cellulari mio e di mia moglie.Inoltre, essendo la situazione di emergenza sanitaria assolutamente eccezionale, mia suocera, che vive con un portatore di handicap è stata inutilmente e ingiustamente stressata da queste telefonate pertanto chiedo 2000€ come risarcimento danni
Diniego accodamento rate
Buongiorno. Ho richiesto un accantonamento rata di 3 mesi ma la richiesta mi è stata rifiutata. Parto col dire che cerco di mettermi in contatto con Compass dal 4 di marzo (telefonicamente) e dal 10 di marzo (tramite mail) per risolvere la mia situazione contabile (rata scaduta il 30 Febbraio) e chiedere l'accantonamento di 3 rate (Marzo-Aprile-Maggio) ma non ho mai avuto risposta da parte loro fino a ieri, 25 marzo, dove un operatrice molto cordiale mi indicò le soluzioni migliori e scusandosi per il loro ritardo. Come da lei richiesto, effettuo immediatamente il bonifico (da inizio di Marzo aspettavo loro indicazioni) per regolarizzare il pagamento delle rate, dopo di ché, dopo aver spiegato l'intera situazione alla consulente Compass, lei stessa mi dice che devono per forza concedermi questo accantonamento di 3 mesi in quanto la situazione è attualmente delicata, io sto affrontando un periodo difficile, sono pure disoccupato, tutta la famiglia in quarantena domiciliare obbligatoria ed in più, oltre questo Mi spetta da contratto il poter accantonare fino ad un massimo di 3 rate.Vista la situazione del COVID 19 mi trovo senza lavoro, mia madre in malattia dal 13 gennaio, abito con lei ed è pure la garante, avevo tra l'altro allegato anche i certificati medici e gli estratti conti delle carte per mostrare le spese triplicate. In casa siamo 4, mia madre, io, mia moglie e mia figlia. Com'è possibile rifiutare un accantonamento rata di fronte a queste evidenze? Tra l'altro da premettere che tutto il mese di Marzo sono stato contattato ogni giorno o quasi dal loro recupero crediti per recuperare la rata di febbraio, considerando che non avrei mai voluto ritardare ed avrei potuto saldare quella rata, visto che da inizio marzo cerco di parlare con Compass per chiedere di accantonare anche quella. Mi avete fatto attendere fino a fine mese, una vostra operatrice giorno 25 mi invita a pagare la rata di febbraio per ottenere l'accantonamento di marzo aprile e maggio, conoscendo la mia situazione economica, dove le avevo specificato: io non ho possibilità di pagare altro, ho solo 255 euro sul conto che avevo tenuto da parte ad inizio marzo per saldare la rata di febbraio, se necessario, se Compass non mi avesse concesso di accantonarla.Chiedo di rispettare il contratto firmato 3 anni e mezzo fa, rispettato fino ad oggi da parte mia. Come già detto, purtroppo, non mi trovo nelle condizioni di pagare le rate in scadenza tra qualche giorno.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?