Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
problema con blocco IMEI e riemissione SIM a seguito di smarrimento con regolare denuncia
Spett. coopvoce Sono titolare della sim coopvoce come in ID (rif telefono IMEI 865207041685350 e 865207041685368, modelloRedmi note 8T colore Monshadow grey) Vorrei segnalare l'errore e la successiva mancanza di professionalità dell'addetto coopvoce presso Ipercoop P.le Lodi - Milano Mia figlia nella notte fra sabato 5 e domenica 6 perde il cellulare contenente SIM a me intestata, con numero associato come in Id. Domenica 6 ottobre vado a fare la denuncia presso i Carabinieri e subito dopo all'ipercoop di p.le Lodi (Milano). Prsento al Vs operatore la denuncia e chiedo di bloccare il telefono e SIM, indicando rispettivamente IMEI e numero SIM, presenti nella denuncia ai Carabinieri, preciso che indico ulteriormente a voce il N telefonico associato alla SIM. Poichè ho piu' di una SIM intestata a me, l'addetto si sbaglia e nella pratica indica un altro dei numeri telefonici/SIM a me intestati, emettendo una nuova SIM associata ad un altro dei numeri telefonici che fanno capo a me. La mattina successiva vengo contattata da una Vs gentile operatrice che mi segnala il disguido, e blocca la pratica, dicendomi che non può portare avanti nemmeno il blocco IMEI, e non può accettare la mia richiesta telefonicamente, in cui registrando la mia voce si potrebbe definire la rettifica. per me questo è già un doppio danno 1) perchè perdo tempo prezioso nel blocco del telefono, che magari (se bloccato e inutilizzabile) sarebbe stato lasciato dove era 2) Perchè mia figlia (che usa la SIM intestata a me, in quanto è appena maggiorenne e all'epoca avevo dovuto intestarla a me) non può usare il cellulare, ovviamente con un hardware telefonico vecchio che abbiamo in casa Comunque mi reco prima delle 13 di lunedì7 ancora all'ipercoop di p.le Lodi (perdendo ore di lavoro) dove trovo lo stesso addetto del giorno prima, gli segnalo il disguido e gli chiedo di procedere il piu' celermente possibile. Firmo i fogli e mi garantisce che tutto procede per il meglio. Per scrupolo chiedo dopo un'ora o due al vs servizio 188 se è arrivata la pratica rettificata, mi rispondono di no, allora corro di nuovo all'ipercoop di p.le Lodi, ed è la TERZA VOLTA perdendo un'ulteriore ora di lavoro (!!) dove, finalmente c'è un'altra addetta,, che scopre che la mail (o fax) che avrebbe dovuto inviare il VS addetto per bloccare l'IMEI è ancora giacente. A quel punto, alle mie rimostranze la pratica è finalmente inviata. Chiedo di avere chiarimenti dall'addetto che precedentemente aveva seguito la mia pratica, ma mi è riferito che è andato a casa per cambio turno. A fronte dei disguidi subiti chiedo 1) mi sia accreditato sulla SIM in oggetto un bonus di 40 euro, che ripaga solo in parte le ore di lavoro perse, e non cito la possibilità di ritrovare il cellulare se risulta bloccato e quindi inutilizzabile 2)mi sia confermato se e quando è avvenuto il blocco IMEI Prego di contattarmi, in quanto intestataria della SIM al n 338/8388482, SIM che utilizzo personalmente Allego copia documento di identità e copia denuncia smarrimento In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. 13 ottobre 2024 In fede Maria Margherita Premoli
Internet inutilizzabile
Spett. COOP VOCE, Sono titolare del contratto per la linea con numero 3391421212 A partire da fine settembre 2024si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio internet. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio senza alcun esito positivo. Il problema è nella mia casa al mare. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. Chiedo la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Internet Lentissimo
Spett. Coop Voce, Sono titolare del contratto per la linea telefonica mobile Coop Voce EVO 200) che dovrebbe garantirmi l'uso di 204800 MB di internet al mese. Purtroppo non posso mai usufruite di questi Giga, dacché sin dall'inizio del contratto, nel 2021, si sono verificati molti disservizi a livello di linea che non mi permettono di usufruire pienamente al servizio: in particolare l'estrema lentezza della linea. Allego, ai fini della prova, il test del misuratore M-Lab che attesta la lentezza dell'internet. Ho già provato a segnalare il disservizio il passato, ma purtroppo l'area FAQ e Assistenza di Coopvoce non permette di parlare con un umano per cui non c'è stato alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali/A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità M-Lab Test Velocità Internet
Non funziona la ricarica online
Provo ripetutamente ad effettuare una ricarica dal sito ma non funziona, continua a darmi errore e non riesco a ricaricare. Così sto pagando tutte le telefonate e gli sms. E non na igo in internet. E NON DOVETE ONBLIGARMI a scaricare la vostra app. Chiedo un risarcimento danni di euro 100 per il disservizio arrecatomi e la possibilità di ricaricare online
Addebito da estero
A mia moglie sono stati addebitati 8.68€ per una telefonata dal Regno unito verso il mio numero cellulare svizzero (siamo attualmente residenti in Svizzera). Sappiamo che il roaming non funziona con i numeri svizzeri e per questo stiamo attenti (mia moglie viaggia frequentemente verso il Regno Unito) a non chiamare il numero svizzero. Ma questa mattina mia moglie ha iniziato la telefonata, ma poco dopo l'ha interrotta quando si e' accorta dell'errore. Io non ho mai risposto perche ' mi sono accorto che chiamava il mio numero svizzero. Mia moglie ha pure confermato di non aver nemmeno sentito uno squillo, ma di avere chiuso la telefonata dopo pochi secondi. Dopo pochi minuti mia moglie mi ha contattato per dirmi che aveva esaurito il credito CoopVoce. Ho contattato il Servizio Clienti CoopVoce e mi hanno detto che forse e' partita la mia segreteria telefonica. Risultato che la chiamata (secondo i tabulati CoopVoce) e' durata 35 minuti e ha esaurito il credito residuo (quasi 9 €). Al mio reclamo mi hanno risposto che a loro risulta una telefonata a tutti gli effetti e non possono procedere al rimborso. Allego la pagina con i tabulati e parte della mia conversazione (via chat) con CoopVoce.
Ricarica fatta al tabacchino ma non l'ho ricevuta
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con ricarica
Martedì 2 aprile ho tentato di fare una ricarica online di 20,00 euro al mio numero 338 229 7415. Di solito entro 1-2 minuti mi arriva il messaggio di conferma dell'accredito, stavolta non è successo, per cui dopo un po' ho scritto sulla chat del sito chiedendo notizie, l'operatrice che mi ha risposto (mi pare fosse Anna) mi ha confermato che non vedeva l'accredito e dopo uno scambio di informazioni ha concluso come vedete dallo screenshot allegato "coopvoce.jpg". Vi ho inviato una mail il 3 aprile segnalandovi questa cosa, una successiva il 4 aprile inviandovi lo screenshot dell'addebito sulla carta di credito (che trovate anche in allegato) e un sollecito l'8 aprile, senza che si risolvesse il problema. Finalmente venerdì 12 aprile mi avete inviato una mail con cui mi chiedevate copia di un mio documento d'identità "per poter gestire la sua richiesta di verifica della ricarica", cosa che ho fatto la mattina successiva tramite una ennesima mail, anche se non comprendo come un mio documento possa servire a verificare l'addebito in carta di credito. Siamo al pomeriggio del 16 aprile, sono passati ben 14 giorni dal mio tentativo di ricaricare il credito del cellulare, nel frattempo c'è stato un rinnovo mensile e per fortuna avevo ancora credito sufficiente, posso sapere quando vi deciderete ad accreditarmi la ricarica per la quale vi siete già presi i soldi?
rinborso
la mia scheda coop voce si è smagnetizzata. Chiedo on line la sostituzione. Mi dicono che questa operazione deve essere fatta in negozio. I supermercati coop dalla Campania sono andati via ,quindi questa operazione non si puo' fare. L'unica operazione consentita e chiedere una scheda nuova, ma perdo il numero di telefono ,oltre al credito. Per non perderli cambio gestore con la portabilita' del numero. Ma la potabilita' non si puo fare perche' la scheda coop è smagnetizzata e non posso ricevere messaggi per autorizzare l'operazione. E la coop mi fa sapere che non mi rinborsera' il credito.
INCOMPATIBILITA' HOTSPOT E TELEFONATE
buongiorno, quando sono in hotspot e ricevo o faccio una telefonata, hotspot si disattiva. Problema piu' volte segnalato ma non risolto.
INCOMPATIBILITA' HOTSPOT E INTERNET
Sono da poco abbonato a coopvoce, utilizzo come prima hot spot per la connessione internet del pc, ma una volta connesso il cellulare non riesce piu' ad andare in internet e quindi non riesco piu' ad utilizzare lo spid. Questo grave inconveniente rende di fatto impossibile collegarmi all'agenzia delle entrate, alla banca, al servizio sanitario ecc. Ho gia' fatto numerose telefonate, ma il problema non viene risolto.Permanendo questo saro' costretto a ritornare al precedente operatore col quale non avevo questi gravi disservizi saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?