Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. M.
25/09/2019

polizza indennitaria riattivata senza autorizzazione

salve, mi è stata recapitata una lettera da AGOS DUCATO spa. dove comunicato il rinnovo automatico di polizza indennitaria EUROPE Assitance italia .tengo a precisare che il finanziamento è stato estinto da oltre un anno, e pertanto non più richiesta la predetta polizza.non viene specificata nè numero ploizza nè nessun numero pratica relativa.

Risolto
P. T.
05/08/2019

in attesa di risposta/rimborso

Buongiorno,ho inviato sul vostro sito eClaims in data 02/01/2019 il mio reclamo per rimborso viaggio con tutti i dati che mi sono stati richiesti compreso i certificato medico.Ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta da parte vostra, nonostante vi abbia inviato tutte le informazioni richieste.

Risolto
C. D.
03/10/2018

RIMBORSO PENALE

COME FACCIO A A PROCURAMI L'ESTRATTO CONTO DELLE PENALI E L'ESTRATTO CONTO DI CONFERMA EMESSO DA MSC, CREDENDO DI AVERVELO INVIATO DOPO TUTTO QUELLO CHE ABBIAMO SCRITTO NELL'ALLEGATO CHE VI INVIO?

Risolto
A. S.
27/08/2016

Rimborso noleggio auto e spese taxi

Il 16/07/2016 alle ore 10:15 mi sono recato presso l’ufficio MAGGIORE Rent sito in via Malta, 84 a Siracusa ed ha noleggiato una Lancia Y (targa FC237LC) per poter raggiungere l’indomani l’aeroporto di Catania ove avrebbe riconsegnato la vettura.Dopo aver ritirato l’auto si è recato presso la località di Fontane Bianche (SR) distante circa 17 Km da Siracusa ed ha posteggiato la vettura nel parcheggio dell’Hotel dove era alloggiato, al fine di trovarla pronta per il viaggio verso l’aeroporto di Catania del giorno successivo.Il 17/07/2016 alle 08:50, carico di bagagli, insieme a sua moglie e sua figlia di 6 anni, si è recato nel parcheggio per caricare l’auto e partire ma, con grande stupore ed enorme disappunto, ha appurato che la vettura non dava segni di vita, non si apriva col telecomando e, inizialmente, non si apriva nemmeno manualmente usando l’apposita chiave.Allarmato per il volo imminente che avrebbe dovuto portare il sottoscritto e la sua famiglia a casa e a causa della distanza che lo separava da Fontane Bianche a Catania (circa 70 Km), ha immediatamente contattato il numero che sul contratto era indicato in caso di guasto auto (800.098.098) e l’impiegata al call-center, dopo aver ascoltato quanto accaduto, mi informava che avrebbe contattato un’officina per recuperare l’autovettura e che il sottoscritto avrebbe dovuto chiamare un taxi (il 17/07/16 era domenica e nelle vicinanze non c’erano uffici Maggiore aperti per auto sostitutive) ed in seguito avrebbe potuto avere il rimborso delle spese sostenute.Si aggiunge che il meccanico col carro attrezzi, al quale avrebbe dovuto consegnare la chiave dell’auto, è giunto alle 10:00, facendo aumentare enormemente il ritardo per la partenza, la preoccupazione del sottoscritto e della sua famiglia per l’eventuale perdita del volo e la rabbia per il grave disservizio venutosi a creare nonostante l’autovettura presa a noleggio fosse praticamente nuova.Il taxi contattato è giunto in Hotel alle 10:20 e, con grande fortuna, è riuscito a farci arrivare all’aeroporto quando ormai per il volo erano praticamente terminate le procedure d’imbarco e stavano effettuando l’ultima chiamata per i passeggeri in ritardo!Il 22/07/2016 ho provveduto ad inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno ad Europ Assistance Italia - Ufficio liquidazione sinistri (come indicatomi dal numero verde di Maggiore) allegando ad una lettera esplicativa, copia della lettera di noleggio, copia della ditta del soccorso stradale e la ricevuta, IN ORIGINALE, del taxiIl 29/07/2016 è stata recapitata agli uffici EuropAssistance (data del timbro sulla ricevuta di ritorno della raccomandata)Ad oggi, 27/08/2016, non ho ricevuto alcun cenno di risposta dall'azienda.

Chiuso
F. T.
16/03/2016

Mancato rimborso soccorso stradale PRATICA N. 0715006058419

In data 24 Giugno 2015 alle ore 14 subivo un guasto meccanico della mia Alfa 147 targata BZ691CM sull’autostrada A4. Nella mia polizza assicurativa contratta con Generali spa, è inclusa l’assistenza stradale fornita da Europ Assistance. Data la pericolosità del punto in cui l’auto subiva la fermata e considerato il fatto che nel momento del guasto casualmente una pattuglia della poliza stradale si trovava proprio dietro di me, la pattuglia ha contattato direttamente la sala radio autostradale richiedendo soccorso stradale al KM 120.600. Questa situazione di pericolo prontamente gestita dalla forze dell’ordine, ha impedito la possibilità da parte mia di contattare preventivamente la centrale operativa delle Generali richiedendo l’intervento del carro attrezzi secondo il canale previsto dalle procedure standard di Europ assistance. L’intervento di soccorso viene reolarmente eseguito e l’ammontare saldato dal sottoscritto per un totale di 144 Euro. In data 30 Giugno quindi, procedo con il presentare a Europ Assistance la pratica di rimborso delle spese da me sostenute per il soccorso stradale, inoltrando all’ufficio preposto olte che l’attestazione di spesa copia del Mod.26 che ricostruisce la storia della chiamata ricevuta da ACI direttamente dalla sala radio autostradale. Tale documentazione viene ritenuta non sufficiente da Europ Assistance dal momento che dalla copia del Mod.26 allegata non è chiaramente visibile la crocetta su “sala radio autostradale” come tipologia di chiamata. A fronte di lettera di diniego ufficiale a procedere con il rimborso da parte di Europ Assistance ricevuta in data 30 Luglio 2015, il sottoscritto procedeva in data 2 Ottobre 2015 a fornire una ulteriore copia del medesimo modulo 26, al fine di chiarire il punto contestato. Infatti in questa nuova copia del Mod.26 fornita come supplemento di documentazione (una delle 4 autocalcanti) è chiaramente visibile la marcatura sulla casella “sala radio (motor way operating centre)” nella certezza di colmare la scarsa qualità della prima copia di Mod.26 fornito. Non ricevendo alcuna risposta nei mesi successivi in merito al supplemento di documentazione fornita, nell’ottica di chiarire proattivamente il punto provvedo a far produrre e trasmettere in data 23 Dicembre una ulteriore documentazione direttamente da parte dell’Aci. In questa e-mail l’ACI (nella persona della responsabile del servizio legale e societario) conferma che la loro attivazione nell’evento specifico è avvenuta da parte della sala radio autostradale. Lo scopo infatti è quello di dimostrare il fatto che il cliente non ha proceduto per propria convenienza a contattare un carro attrezzi bypassando la centrale operativa di sua volontà, ma è stato costretto da cause di forza maggiore (intervento polizia tramite sala radio autostradale). Solo in questo caso infatti Europ Assistance riconosce il rimborso delle spese anticipate di propria tasca dall’assistito. Nonostante i ripetuti solleciti, ad oggi 16 Marzo 2016 l’ufficio sinistri di Europ assistance non ha datto riscontro alcuno in merito alla possibilità alla pratica rimborso N. 0715006058419 a fronte dei chiarimenti incontestabili forniti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).