Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. G.
23/03/2025

Richiesta urgente di risoluzione problema – rata febbraio 2025 non risultante

Buongiorno, mi rivolgo a voi tramite Altroconsumo in quanto, nonostante numerosi tentativi di chiarimento, Findomestic non ha ancora risolto una problematica relativa al pagamento della rata di febbraio 2025, regolarmente saldata in data 5 febbraio 2025. Il pagamento è stato effettuato puntualmente come sempre, dato che la scadenza mensile dei bollettini è fissata per ogni 5 del mese. Tuttavia: • Nell’applicazione Findomestic il pagamento non risulta registrato. • Tramite e-mail mi è stato detto che “si deve aggiornare l’estratto conto”, ma anche dopo l’aggiornamento, l’estratto conto mostra solo la rata di gennaio e quella di marzo, saltando completamente quella di febbraio. • Un operatore telefonico mi ha confermato che non risulta traccia del pagamento di febbraio nei loro sistemi. • Eppure, via e-mail mi è stato confermato che la rata è stata regolarmente pagata. Ho scritto nuovamente tramite e-mail per segnalare ciò e non ho più ricevuto risposte. Chiedo che la situazione venga risolta, e che venga aggiornato lo stato dei pagamenti, inserendo correttamente la rata di febbraio 2025, da me saldata regolarmente. Tengo a sottolineare che ho sempre pagato puntualmente, incluse le rate di gennaio, febbraio e marzo, e questa anomalia potrebbe compromettere la mia posizione creditizia in modo ingiusto. Allego prova del pagamento, e resto in attesa di un riscontro rapido e risolutivo. Cordiali saluti Alessandro.

Risolto
V. D.
20/03/2025

Richiesta rimborso eccedenza Saldo

Buongiorno, Ho richiesto un prestito nel 2023, nr 20221433277181. Ogni mese pago in anticipo la rata ma è dal mese scorso che ho notato un' anomalia. Nel giro di pochi giorni dal caricamento del pagamento rata mensile, l'importo residuo aumenta. Questo mese, in data 14/03, il residuo era pari a € 6.863,48; in data odierna, è aumentato a € 6.931,02. Da febbraio mando email a relazioni clienti per cercare di capire, ma non si sono mai degnati di darmi un responso. Questa situazione è veramente frustrante, e di sicuro non diventerò mai cliente Findomestic, in quanto il servizio è inesistente e la trasparenza non è di casa. Chiedo pertanto motivazioni su questo aumento e, in caso, di errore, ripristino degli importi corretti.

Chiuso
N. F.
21/02/2025

Recupero fondi da carta di debito estinta

Spett. Findomestic, Sono titolare del contratto di conto corrente n. 000000012168 estinto in data 20/12/2024. In data 05/02/2025 e 19/02/2025, sulla carta di debito Mastercard che termina per 5035 associata al conto, causa storno/rimborso, sono state eseguite 11 transazioni per un totale di EUR 925,18. Vi ho contattati telefonicamente in data 06/02/2025 e diverse volte successivamente per informazioni, ma le risposte non sono state esaustive e/o risolutive. Ad oggi 21/02/2025, non ho ricevuto alcun ricontatto in merito e le somme non mi sono state liquidate. Chiedo quindi il trasferimento delle somme in oggetto tramite bonifico sul conto Fideuram intestato al sottoscritto, di cui ho già fornito gli estremi. In allegato il dettaglio delle transazioni, fornitomi dal venditore. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
C. S.
20/02/2025

Disconoscimento movimenti

In data 17 gennaio 2025 ho inviato mail per disconoscimento movimenti effettuati sulla mia carta sotto pressione per telefono da un numero che solo successivamente ho scoperto essere noto per molteplici truffe analoghe. I miei movimenti erano del 15 gennaio, dopo averle seguito ho immediatamente bloccato la carta Credito plus Bnl-Findomestic e iniziato a chiamare i vari call center. I call center Findomestic mi hanno rimbalzato a Bnl e Bnl a Findomestic così senza soluzione per due giri i fino a che ho trovato in autonomia un indirizzo email a cui mandare denuncia alle forze dell'ordine per richiesta di disconoscimento. Ad oggi 7 febbraio 2025 non ho ricevuto risposta se non abbiamo preso in carico la sua richiesta e questo per tre volte dopo i miei vari solleciti. I tanti con il passare del tempo i soldi sono stato tolti dal mio conto nonostante la. mia richiesta, il blocco della carta e la tempestività della denuncia. Chiedo assistenza legale per avere il disconoscimento dei movimenti e la restituzione dei soldi. Oggi 20 febbraio 2025 a distanza di più di un mese dalla denuncia ho ottenuto risposta negativa alla mia prima email con apertura della pratica. Contesto la risposta come anche ho fatto con BNL perché pur riconoscendo di essere caduta inspiegabilmente in trappola ho denunciato la truffa e bloccato le mie carte entro un'ora dall'accaduto a movimenti non contabilizzati. L'assicurazione bancaria sulle mie carte che pago regolarmente copre solo furto e smarrimento: quindi se io avessi denunciato un furto della carta e del pin mentendo mi avrebbero rimborsato, Invece io ho denunciato una truffa nota in rete con onestà e sincerità e soprattutto con tempestività e non vengo rimborsata , La Findomestic non ha nemmeno delle procedure di reclamo chiare e trasparenti perchè è stato molto difficile reperire la l'indirizzo email a cui mi sono rivolta

Chiuso
A. M.
15/02/2025

Problema con Carta di Credito

Spett. Findomestic, Sono titolare del conto corrente n. 20220748592904 codice cliente n. 20219972757800100 Per un mancato addebito in c/c momentaneo a causa di un problema tecnico dell’istituto bancario, non dipeso da me quindi, della rata di finanziamento di un prestito subito pagato poi online tramite carta di credito mi è stato bloccata anche la carta di credito Findomestic che non aveva nulla a che fare con la rata di tale prestito, poiché i rimborsi della carta di credito sono stati sempre regolari. Tra l’altro tale atto mi ha portato a spiacevoli inconvenienti al momento di effettuare alcuni pagamenti in quanto la carta risulta ancora attiva. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti

Risolto
A. M.
08/02/2025

Findomestic

Buongiorno sono un invalido civile e ho richiesto un finanziamento all'Istituto Bancario Findomestic che mi ha erogato ma per motivi personali, che non sto qui a raccontare, ho dovuto recedere dal contratto di finanziamento e con bonifico postale rimandare la somma erogatami alla banca finanziatrice. Il tutto fatto rispettando la legge: (codice del consumatore: facoltà di recedere entro 14 gg;). A spregio, Findomestic, non solo ha riscosso indebitamente la prima rata, giustificandosi che era già stata messa in pagamento, mi ha addebitato la somma di euro 45,27 imputati a titolo di "interessi maturati al tasso previsto in contratto e alle spese dovute allo stato” Faccio presente che nelle more dell'attesa - i 14 gg che si danno al cliente in caso di ripensamento - il contratto non aveva ancora prodotto i suoi effetti ma si era solo concluso o perfezionato.

Risolto Gestito dagli avvocati
C. G.
07/02/2025

CONTESTAZIONE TRANSAZIONE

Buongiorno, io sottoscritto Genoni Carmine, nato il 03-02-1983 a Sant'Egidio del Monte Albino (SA) e residente in Via Pier Paolo Pasolini, 19, 20151 Milano MI, con la presente sono a contestare la transazione avvenuta in data 02.02.2025 mediante carta di credito findomestic terminante con le cifre 3312 e con scadenza 03/26. Allego copia del documento di identità. In allegato modulo di contestazione compilato e firmato. Qui di seguito trovate la descrizione dell'antefatto. In data 02 Febbraio 2025 effettuavo un acquisto su un esercizio commerciale (CALL ME WINE) online per l'equivalente di 7 bottiglie di vino per un importo di 313.92 € che pagavo mediante cc findomestic. Contestualmente ricevevo conferma d'ordine via email (allegata). In data 04 Febbraio 2025 ricevevo conferma via email di avvenuta spedizione con annesso codice di tracciamento (allegata). Il giorno dopo verificavo lo stato della spedizione mediante il link presente nell'email che tramite il codice di tracciamento, in entrambi i casi però la spedizione risultava inesistente. Insospettito provavo a contattare l'esercente, sia tramite email che telefonicamente, ma entrambi i recapiti risultavano inesistenti (allego copia dei recapiti). Allarmato facevo delle ulteriori verifiche e scoprivo con mia amara sorpresa che il sito da cui avevo acquistato era CALLME-WINE.IT e non callmewine.com, sito da cui avevo già acquistato in passato e di cui conoscevo l'affidabilità. Capivo quindi che il sito originale era stato clonato e che quindi di essere stato truffato. Ho sporto regolare denuncia che trovate in allegato. Con la presente sono a chiedere rimborso della somma versata resto a disposizione per maggiori dettagli cordiali saluti Carmine Genoni +393485419029

Chiuso
C. S.
05/02/2025

Disconoscimento movimenti

In data 17 gennaio 2025 ho inviato mail per disconoscimento movimenti effettuati sulla mia carta sotto pressione per telefono da un umero che solo successivamente ho scoperto essere noto per molteplici truffe analoghe. I miei movimenti erano del 15 gennaio, dopo averle seguito ho immediatamente bloccato la carta Credito plus Bnl-Findomestic e iniziato a chiamare i vari call center. I call center Findomestic mi hanno rimbalzato a Bnl e Bnl a Findomestic così senza soluzione per due giri i fino a che ho trovato in.autonimia un indirizzo email a cui mandare denuncia alle forze dell'ordine per richesta di disconoscimento. Ad oggi 7 febbraio 2025 non ho ricevuto risposta se non abbiamo preso in carico la sua richiesta e questo per tre volte dopo i miei vari solleciti. I tanti con il passare del tempo i soldi sono stato tolti dal mio conto nonostante la.mia richesta, il blocco della carta e la tempestività della denuncia. Chiedo assistenza legale per avere il disconoscimento dei movimenti e la restituzione dei soldi

Chiuso
M. M.
28/01/2025

ritardo nel rimborso

buongiorno a Settembre ho acquistato tramite Finanziamento con Findomestic un Iphone , successivamente a ottobre ho disdetto con Apple garanzia assicurazione e la Apple ha provveduto il 08102024 a rimborsare direttamente alla Findomestic un importo che doveva essere scalato dall importo che attualmente sto pagando ancora per intero Quindi a oggi non solo continuo a pagare lo stesso importo ma nessuno si e degnato di sistemare la mia pratica di rimborso continuo a inviare email di reclamo continuo a telefonare e nessuno si degna di lavorare la pratica Gli incompetenti dell ufficio amministrativo non riesce a sottrarre dalla mia pratica nonostante abbia inviato piu volte nota credito e dati del bonifico effettuato da Apple

Risolto
S. T.
09/01/2025

Impossibile chiudere successione

In data 5.7.2024 sono andata presso Findomestic - Filiale di Prato e in qualità di erede del titolare del conto 05563113023795 ho consegnato a mani alla funzionaria B.A. comunicazione decesso e contestuale richiesta saldo Conto Deposito del de cuius. Sempre nel mese di luglio noi eredi abbiamo ricevuto a mezzo posta ordinaria comunicazione nell'ambito della quale veniva comunicato il blocco del conto deposito 05563113023795 erroneamente ritenuto intestato ad altra persona (errore prontamentesegnalato). 2.10.2024: non è pervenuto all'indirizzo di nessuno degli eredi il richiesto saldo del conto deposito, pertanto ho scritto una email direttamente alla filiale di Prato chiedendo la trasmissione del saldo contabile del conto deposito intestato a mio padre deceduto sig. G. T. necessario a fini successori. In pari data la sig.ra B. A della Filiale di Prato rispondeva "Buongiorno per vedere il saldo contabile del conto deve venire in agenzia con il telefono al quale il conto era collegato tramite otp senno non ne ho diritto di accesso", circostanza che, tenuto conto che il titolare del conto è deceduto e che gli eredi non hanno diritto ad accedere al contenuto del telefono del de cuius, poteva essere di evidente difficile esecuzione. Sempre nel mese di ottobre noi eredi, al fine di definire la questione in tempi brevi, siamo andati direttamente presso la filiale di Prato per poter accedere SEMPLICEMENTE al saldo del conto deposito necessario ai fini successori. Tuttavia in tale sede la sig.ra B. A. ci comunicava che non poteva evadere la nostra richiesta in quanto il conto era stato bloccato, e che per ottenere ciò che richiedevamo avremmo dovuto compilare nuovamente i moduli già consegnati personalmente il 5.7.2024 e trasmetterli all'indirizzo: successioni.pec@findomestic.com, e sollecitare al numero 0553232313. Non ci venivano date ulteriori indicazioni in merito alle modalità di compilazione. In data 24.10.2024 ho compilato nuovamente la comunicazione del decesso e la richiesta del saldo del conto deposito intestato al sig. G. T. e ho trasmesso i moduli con i relativi allegati all'indirizzo indicato dalla dipendente della filiale di Prato. Tenuto conto del mancato riscontro, ho chiamato il numero datomi dalla sig.ra B. A. della Filiale di Prato (0553232313), il quale però è risultato essere un numero dedicato esclusivamente alle filiali con cui non avevo diritto di interloquire. Ciò posto, in data 4.11.2024 non ricevendo alcun riscontro, di nuovo ho mandato a mezzo email la medesima richiesta, rappresentando la necessità di procedere alla successione . In data 13.11.2024 l'erede F.T. si è recato personalmente, di nuovo, alla filiale di Prato per avere chiarimenti in merito allo stato della pratica. In tale occasione gli veniva dato un diverso indirizzo email a cui trasmettere la comunicazione del decesso del titolare del conto, e la richiesta del saldo contabile. Cosi, in data 14.11.2024, di nuovo, ho trasmesso all'indirizzo email relazioni.clienti@findomestic.com e all'indirizzo pec findomestic_banca_pec@findomesticbanca.telecompost.it i soliti moduli di richiesta del saldo del conto deposito intestato al sig. G. T. con i relativi allegati, reiterando la trasmissione di nuovo, in data 21.11.2024 per mancato riscontro da parte di Findomestic. Solo iin data 25.11 ho ricevuto una pec di riscontro dall'indirizzo successioni@pec.findomestic.com nell'ambito della quale è stata richiesta la compilazione dell'allegato A da parte di un'altra erede (e non da parte mia quindi) e la sottoscrizione e trasmissione dell'allegato B (che noi tutte le volte abbiamo compilato e trasmesso) in un secondo momento, circostanza che ben poteva essere rappresentata a suo tempo, e precisamente il 5.7.u.s. quando personalmente ho compilato i moduli davanti ad una dipendente e consegnato gli stessi alla stessa dipendente. In data 30.11 nuovamente, adeguandomi alle richieste pervenute il 25.11, ho trasmesso la documentazione mancante debitamente compilata chiedendo la trasmissione del saldo del conto deposito intestato al sig. T. Alla data del 20.12, non avendo ricevuto alcun riscontro diffidavo findomestic alla trasmissione entro il 30.12 del saldo contabile del conto intestato a mio padre. Ad oggi niente. Neanche una telefonata. Per procedere alla successione manca solo il saldo del conto Findomestic.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).