Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Aumento Costo Carnet
Il costo dei carnet per la tratta Torino-Milano è stato aumentato nel giro di un mese in modo del tutto arbitrario, spoporzionato e ingiustificato. Il servizio continua a essere assai approssimativo (poca disponibilità di posti, treni spesso in ritardo, mancato servizio di cibo e bevande in determinate carrozze) ed il numero dei treni è rimasto invariato. Ciononostante, il carnet PRIMA Smart Worker 20 viaggi A/R che a fine gennaio costava 249€ (12,50€ a viaggio), è stato aumentato prima a 299€ (15€ a viaggio) e adesso, al momento dell'acquisto, a 339€ (17€ a viaggio). Si tratta di un aumento di 90€, semplicemente inaccettabile. Anche l'infrastruttura IT continua a essere di scarsissimo livello: sito lento, cambio prenotazione non agevole, poca chiarezza sull'andamento dei treni in tempo reale. Aggiungo che, parallelamente, anche l'unico altro operatore abilitato al servizio di Alta Velocità (Trenitalia), ha sensibilmente aumentato le tariffe. Vogliamo far finta che non ci troviamo di fronte a una manifesta ipotesi di cartello in danno ai consumatori? Non si tenti la strada dell'aumento legato all'inflazione o ai costi di trasporto: siamo nel campo del più che proporzionale, e gli stipendi in Italia sono fermi da 30 anni. Sollecito affinché la questione sia presa in seria considerazione e portata all'attenzione delle sedi più opportune.
Aumento Prezzi
Buongiorno, Utilizzo Italo come pendolare per la tratta Torino- Milano, acquistando carnet da 10 o 20 viaggi. Segnalo i continui rincari del costo dei carnet: in particolare quello da 10 viaggi da utilizzare entro 30 giorni che, in poco più di un anno e mezzo, è passato da 99€ a 169€ (+70%). Questi aumenti non sono né sostenibili né giustificabili: la qualità del servizio non é migliorata, ma bensì, talvolta, peggiorata considerando i disservizi conseguenza di ritardi continui. Grazie.
Aumenti Carnet Italo
Buongiorno sono un pendolare che usa Italo per la tratta Verona-Milano per lavoro acquistando carnet da 20 viaggi infrasettimanali. voglio segnalare i continui rincari del costo del carnet 20 viaggi che a partire dal costo di 99 € di 14 mesi fa (novembre 2022) continua a vedere aumenti di costi che sono arrivati al 70%. A gennaio 2024 costava 149€ e adesso costa 169€ con un aumento di 20 € dal mese scorso. Certi aumenti che cadono sui pendolari non sono più sostenibili. I prezzi dell'energia elettrica sono in costante calo dal 2022 a cosa sono dovuti questi aumenti a parità di servizio?
Aumento Costi Carnet Italo
Buongiorno, Non sono riuscito a trovare nessuna informazione riguardo l'aumento dei costi dei Carnet Italo. Ad esempio il Carnat 20 Viaggi è aumentato da 249 euro a 299 euro immotivatamente. Vorrei quantomento una spiegazione visto che sono un utente pendolare e questa cosa provoca disagio. Grazie
Doppio Pagamento
Gentilissimi buonasera, Con la Presente per comunicare che ho ricevuto un doppio addebito di pagamento del mio biglietto con codice: XYBDSF Oggi ho ricevuto un secondo addebito di 24,80€ ed il mio biglietto è stato già pagato al momento dell’acquisto. Voglio immediatamente il rimborso altrimenti procedo subito a denunciare il tutto! Ma che razza di situazione è questa? Attendiamo con URGENZA delle spiegazioni! Cordialità
RIMBORSO BIGLIETTO
PRATICA 08926333 COME DA INTESE TELEFONICHE ODIERNE CON UN VOSTRO CONSULENTE LEGALE,INVIO DOCUMENTAZIONE RICHIESTA. cORDIALMENTE
Bagaglio smarrito
Buongiorno, Lunedì 20/11/2023, ore 21:32 circa scendendo a Padova dal treno 8997 partito da Milano Centrale e diretto a Venezia S.Lucia, ho dimenticato un trolley nero con una striscia azzurra dimensione bagaglio a mano, sul suddetto treno (Carrozza 3 posto 47). Conteneva vestiario e degli oggetti a cui sono molto affezionato e documenti aziendali importantissimi di lavoro. Una decina di minuti dopo ho chiamato il numero di assistenza (a pagamento) presente sul sito di Italo. L'operatore mi disse solamente di vedere se riesco a trovare la foto del mio bagaglio nel servizio di FindMyLost. Successivamente scopro che Italo non possiede un deposito di oggetti smarriti nonostante sia una compagnia assolutamente non low cost chiedendo ulteriori informazioni al personale della stazione di Padova sembra che NESSUNO conosca la vera procedura per i bagagli smarriti e ritrovati sui treni Italo, in quanto la società declina ogni responsabilità a proposito. Guardando la pagina facebook di Italo noto numerosissime segnalazioni di casi simili al mio: nessuno ha più ritrovato il proprio bagaglio, il personale si è sempre mostrato non collaborativo, disinformato o forse omertoso. In un paese come l’Italia è impossibile che in un treno come Italo possa succedere una cosa del genere soprattutto perché la responsabilità e è della compagnia e del proprio personale, se il bagaglio non mi torna indietro oltre a percorrere vie legali contatterò un paio di testate giornalistiche dato che di mezzo ci sono i documenti aziendali abbastanza importanti per denunciare la situazione di incapacità gestionale nonostante quanto sia caro il servizio vostro. Suppongo che centinaia di oggetti vengano smarriti ogni giorno sui treni Italo di tutta italia, mi sembra legittimo denunciare questa situazione pubblicamente: è vergognoso che un servizio di trasporti (ad alta velocità!) non fornisca alcun reale aiuto e nemmeno segnali quali siano le procedure e i luoghi di raccolta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Mohamed Zaki
Rimborso treno partito con 290 minuti di ritardo
Buongiorno,desidero richiedere rimborso parzia della prenotazione TI88PX - importo 289,60 € poichè siamo stati costretti ad acquistare un altro biglietto per poter tornare a Milano (prenotazione OK6HQR)Il treno Italo AV 9996 è infatti partito da Roma Termini con più di 290 minuti di ritardo, situazione che ci avrebbe costretti a stare in stazione fino all'una e quaranta del mattino con conseguenze sul nostro lavoro la mattina dopo. Segnalo che il call center della società era irraggiungibile da qualsiasi cellulare e che sono stato impossibilitato a richiedere fattura al momento dell'acquisto del biglietto del treno più prossimo il sito invitava a chiamare il call center per la richiesta della fattura (allego prova fotogradica) entro la mezzanotte del giorno stesso. Questa è una violazione dell'articolo 21 del D.P.R. n. 633/1972.
MANCATE PROMOZIONI
Buongiorno, stavo cercando una soluzione di viaggio per recarmi in data 11.11 a Caserta e ho trovato l'offerta di Italo che prevedeva sia la possibilità di uno sconto fino al 70% per un giovane sotto i 29 anni sia un altra tipologia che riguardava chi viaggiava in due. Ebbene abbiamo provato tutta sera ma alla fine ci siamo arresi all'acquisto senza scontistiche in quanto erano rimasti solo 3 posti e non potevamo perderli. La domanda principe è perché NON c'è un call-center NON A PAGAMENTO ? Secondo perché è cosi difficile trovare le promozioni ? Lo fate apposta ?
RICHIESTA RIMBORSO
In data 23/10/2023 sarei dovuta partire con il treno ITALO 9984 sarei dovuta partire da Roma Termini alle ore 14,10 n.biglietto PDYV5G.Acausa di un guasto agli impianti di circolazione nel nodo di Roma,il treno e' stato cancellato e sono stata dirottata sul treno 9986 alle ore 15,05.Purtroppo questo treno e' partito alle ore 17,11 con piu' di due ore di ritardo.Pertanto ,considerando che sono una assidua cliente ITALO,in data 26/10 ho richiestoil rimborso del biglietto di euro 48,00 euro o in alternativa l'emissione di un voucher stesso importo per un successivo viaggio.L'ufficio di competenza non ha accettato la mia richiesta,riconoscendomi solo un voucher da indennizzo pari al 50%.allego mail di rispostaIn attesa di un vostro riscontro,saluto cordialmenteCarla Pompili
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?