Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pacco Smarrito Packlink e Poste Italiane
Salve, avuto la sfiga di spedire tramite packlink con il corriere poste italiane, spedito il pacco il 5/11 oggi a distanza di un mese, packlink ha aperto un indagine a quale mi richiede di aspettare 30 giorni lavorativi il termine massimo essendo 29 dicembre, ho fatto anche reclamo alle poste ma si sono sbarazzati subito di me dicendomi di sbrigarmela con packlink che loro non sono resposabili da l'altra parte packlink dice di non essere responsabile dei tempi previsti in quanto e colpa del corriere, si buttano la patata bollente da uno all'altro. Richiedo almeno una risposta a questa indagine nei tempi giusti e legali. non tempi assurdi di due mesi come suggeriscono loro, di che fine ha fatto il pacco. Nel caso del pacco smarrito chiedo il rimborso totale del pacco.
Rimborso insoddisfacente
Buongiorno, ho venduto un iphone 7 plus usato tramite ebay per 185Euro, spese di spedizione incluse e ho spedito affidandomi al gestore delle Spedizione affiliata ad Ebay (PackLink). Ho Spedito il pacco consegnandolo personalmente ad un ufficio postale ma la spedizione non è andata a buon fine.Dal Tracking il pacco è risultato per 4 giorni nello stato In transito presso il Centro Operativo Postale per poi finire e rimanere nello stato In lavorazione presso il Centro Operativo Postale.Ho dovuto attendere quasi 20 giorni per poter effettuare un reclamo perché in periodo di Lockdown le poste non accettavano reclami. Ho effettuato un reclamo sia nei confronti di Poste Italiane (che mi hanno detto di rivolgermi a PackLink) e sia notificato il problema a PackLink che mi ha richiesto tutti i documenti e ha inoltrato la pratica a poste che si è presa 30 giorni di tempo per rispondere al reclamo. Visto i tempi di attesa ebay mi ha costretto a rimborsare l'intera somma, comprensivo di tasse e spedizioni all'acquirente prima di sapere che fine avesse fatto il pacco.Passati i 30 giorni, poste italiane ha dichiarato il pacco smarrito e packlink mi ha notificato di dover riempire un ulteriore modulo da inoltrare al loro Ufficio Reclami per ottenere il rimborso.Dopo qualche giorno ho ricevuto una risposta in cui mi è stato indicato che riceverò solamente un rimborso di 75 euro (quindi neanche la metà del valore della compravendita) che è il limite previsto dalla loro copertura assicurativa per spedizioni non assicurate e che le spese del servizio di spedizione non erano rimborsabili (quindi ho pagato per un servizio mai neanche partito e verosimilmente non viene rimborsato…).Sebbene la legge preveda solamente il rimborso di 1euro al Kg in caso di danneggiamento / smarrimento di un pacco, la stessa non è valida qualora venga rilevato un dolo o una grave responsabilità da parte del vettore e/o dei suoi dipendenti. Packlink non ha minimamente valutato (o comunque non mi ha dato prova) se ci siano delle responsabilità da parte del trasportatore ma ha direttamente avviato la procedura di rimborso tramite l’assicurazione che però non ripaga minimamente l’oggetto perso e tutto il disagio che ne è conseguito. Considerando che il pacco sarebbe dovuto uscire dall’ufficio postale dopo qualche ora e si è smarrito il giorno stesso, che il pacco è rimasto sempre sotto la custodia diretta di Poste, che non ci sono stati Eventi esterni a Poste a causare lo smarrimento come incendi allagamenti o rapine, faccio fatica a capire come possa non esserci una responsabilità oggettiva grave del vettore sullo smarrimento del pacco. Se non fosse così significherebbe che il vettore, quando consegna con successo un pacco non assicurato al destinatario, ha fatto un “favore” al mittente visto che senza alcuna responsabilità…. poteva anche non farlo..Ho ricevuto appena il rimborso di 75 euro che non reputo assolutamente giusto chiedo di riavere i rimanenti 101 euro del valore di vendita dell’oggetto perso. Se davvero viene giustamente applicata la legge sulla Responsabilita Civile Vettoriale che prevede un risarcimento non superiore ad 1Euro ogni Kg lordo, pretendo anche di sapere cosa sia successo al pacco per cui è stato rilevato nessun dolo o colpa grave del trasportatore.
Richiesta pretestuosa di denaro
Buongiorno,ho venduto su ebay un componente informatico (un piccolo hard disk del peso di poche decine di grammi).La spedizione è avvenuta tramite UPS mediante prenotazione con il sito PACKLINK. A distanza di oltre un mese dal corretto ricevimento della merce, PACKLINK sostiene che il pacco (una busta di cartone) fosse in realtà un pacco di 85X75X37 del peso di 46KG!!! Secondo tali rilievi mi addebita un'ulteriore spesa di ben 240 Euro. Tuttavia l'acquirente da me contattato su Ebay conferma di aver regolarmente ricevuto la merce e che la merce corrisponde ovviamente.Quindi una spedizione di 18.73 € viene ora a costare 258.73 Euro. Mi sembra una vera e propria truffa basata sul fatto che packlink conserva l'addebito automatico sul conto paypal e che può in qualsiasi momento addebbitarti ulteriori somme adducendo queste motivazioni che non vengono provate in alcun modo. Mi chiedo anche se UPS sia al corrente di tutto ciò. Ho aperto una contestazione paypal e inviato diverse mail a packlink ma ho la sensazione che si tratti di uno schema consolidato di truffa del consumatore, avendo già letto diversi casi in internet analoghi.
MyDraft_231219_103328
Spett. Auctane, S.L.U. (Packlink PRO), Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° IT2023PRO0007418181 Abbiamo ricevuto dal corriere UPS una scatola, all'interno c'era un prodotto realizzato e venduto da noi, al quale il cliente ci chiedeva di fare una modifica. L'imballo dall'esterno era perfetto, all'interno invece abbiamo trovato il prodotto danneggiato, ci sembra al quanto difficile da credere che anche con questo imballo il materiale arrivi rotto. Scatola in legno + polistirolo + pluriball. Abbiamo spedito altri prodotti simili anche con voi, alcuni erano anche più fragili e sono sempre arrivati a destinazione sani e salvi. Abbiamo rispettato tutte le vostre direttive per l'imballaggio AMMORTIZZANTI CONFORMI: Angolari e profili protettivi in polietilene espanso: presenti RIEMPITIVI: Polietilene espanso (PE): presente SEPARATORI: Fogli di plastica a bolle d'aria (Pluriball): presente Fogli di polietilene espanso: presente Come potrete notare dalle foto qualcuno ci è salito sopra più volte, ci sono molte impronte di scarpe da lavoro, questo presumiamo sia stata la causa principale della rottura interna dei prodotti. Sicuramente il pacco essendo grande, largo e pesante sarà rimasto sul fondo del furgone e ci saranno passati sopra per andare in cerca dei pacchi da consegnare, cosa che abbiamo visto fare più volte da tutti i corrieri. Ora dovremmo prendere dal magazzino un nuovo prodotto, fare le modifiche e consegnarlo, nella speranza che vada tutto a buon fine. Avete consigli su come evitare che arrivi nuovamente rotto? Il prodotto è stato acquistato online, per cui non abbiamo fatture ma è per noi un corrispettivo, regolarmente registrato. Non so se la documentazione vada bene o se volete una valutazione giurata del costo del bene. Abbiamo inoltre altre immagini sia della scatola che dei prodotti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?