Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata cessione del credito e blocco fondi
Gentilissimi,La pratica di cessione del credito nr. A024593942, da me sottoscritta in data 29/07/2022, è stata da voi rifiutata in data 12/08/2022 per tipologia documento Bonifico non presente.In data 21/08/2022 ho inviato al vostro indirizzo PEC reclamicrediti.imposta@pec.posteitaliane.it tutti i giustificativi necessari per la ripresa in carico della stessa.Ad oggi, non ho ricevuto alcun riscontro in merito.In aggiunta, nella vostra comunicazione di rifiuto pratica avete dichiarato di aver provveduto a rifiutare il credito d'imposta da Lei indicato come ceduto sulla Piattaforma Cessione Crediti dell'Agenzia delle Entrate.Ciò non corrisponde al vero, in quanto sul sito dell'Agenzia delle Entrate gli stessi crediti risultano ancora in attesa di approvazione da parte Vostra e pertanto non utilizzabili dal sottoscritto per altre operazioni.
Mancata consegna e impossibilità di svincolo spedizione
Buongiorno, in data 26/08/2022 sarebbe dovuta avvenire la consegna di un pacco indirizzato a me proveniente dal Giappone, con numero di tracciatura CN039389785JP.Peccato che il corriere, nonostante avesse trovato qualcuno, ha pensato bene di andarsene quando gli è stato detto che non si avevano a disposizione i soldi per pagare la consegna, SENZA NEMMENO ATTENDERE ISTRUZIONI PER UNA NUOVA DATA DI CONSEGNA.1. Il corriere ha citofonato2. Una persona gli ha risposto, dicendo di salire al piano3. Il corriere NON È SALITO AL PIANO e, sempre dal citofono, ha detto alla persona che ha risposto che c'era un importo da pagare (n.b.: NESSUNO sapeva che ci sarebbe stato un importo da pagare)4. La persona ha detto al corriere di non avere soldi5. Il corriere SE N'È ANDATO, SENZA LASCIARE AVVISI DI GIACENZA O ATTENDERE INDICAZIONI PER UNA NUOVA DATA DI CONSEGNA.Suo sito delle poste, alla spedizione è stato assegnato il seguente stato:Non è stato possibile consegnare per assenza del destinatario. Il destinatario potrà: - ritirare la spedizione entro i termini indicati sull'avviso, presentando un documento di identità - delegare altra persona al ritiro (se previsto sull'avviso di mancata consegna) con copia del proprio documento di identità - prenotare un nuovo tentativo di consegna (se previsto sull'avviso di mancata consegna).Ciò è falso, perché una persona HA RISPOSTO. È stato il corriere ad andarsene.Ora mi ritrovo impossibilitata a svincolare la spedizione in quanto il corriere non ha lasciato nessun avviso di giacenza.Non funziona neanche la pratica di svincolo online, perché non è possibile svincolare questa spedizione.Ho cercato di contattare più volte SDA / Poste Italiane, ma ovviamente senza successo.Vorrei che la spedizione venga rimessa in consegna a partire da Lunedì 29 Agosto, e che mi si comunicasse l'importo esatto della consegna.Grazie.
Rifiuto pratica cessione credito
Buongiorno,giovedì 18/08/22 ho ricevuto il rifiuto della pratica di cessione credito n.A024199195 con causale “mancati documenti dell’Immobile”. Venerdì 19/08/22 ho contattato subito il call center per avere delucidazioni, in quanto io ho inserito tutto quello che mi veniva richiesto nella checklist documentale, ma l'operatrice non ha saputo darmi supporto (dice che loro leggono quello che leggo io.. ottimo aiuto!). Ho provato anche a contattarvi tramite modulo da sezione “Scrivimi” e inviato una pec il 22/08/2022 ma per ora senza risposta.Vi spiego pertanto il mio disappunto: siccome i documenti che ho caricato sono GLI STESSI che ho caricato per la richiesta che avevo fatto di cessione dei crediti 2021 (che voi mi avete regolarmente liquidato), vorrei capire cosa è che non va adesso, visto che ho rispettato tutti i punti della checklist documentale (sottolineo: stessi dell'altra volta!). Anche perché, per fare una nuova pratica, dovrò ripagare il commercialista per farmi rifare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate, pertanto prima di buttare altri soldi, sarebbe opportuno riuscire a ottenere più dettagli da voi (visto che non date nemmeno la possibilità di rivedere la pratica inserita, né a me né ai vostri operatori call center!).Potreste cortesemente dirmi cos'altro vi serve nello specifico che NON era riportato sulla VOSTRA checklist documentale? O quale anomalia si sia presentata nella richiesta precedente? Possibile che non ci sia la possibilità di integrare un documento, dopo quello che richiede fare una pratica, anziché limitarvi ad annullarla per farla rifare da capo e scoraggiare il cliente?!Faccio presente che il mio codice cedente è l' A.4 e, come da voi specificato nella checklist documentale, i documenti richiesti per questo codice, e che quindi avevo regolarmente allegato, sono:- Contratto di comodato d'uso regolarmente registrato al momento dell'inizio dei lavori (ho allegato non solo quello, ma anche la ricevuta di protocollo dell'Agenzia delle Entrate!)- Approvazione del proprietario dell’immobile all’esecuzione dei lavori- Documento d'identità del proprietario dell’immobilePosso sapere cosa serve che NON avevate specificato nella checklist documentale che VOI mi avete inviato tramite mail?Potreste darmi la possibilità di inviarvi i doc ad integrazione, visto che apparentemente non risulta una mia mancanza, senza dover rifare tutto da capo e dover quindi sostenere ulteriori spese? Vi allego: la mail e la checklist documentale che ho ricevuto da voi, più la proposta di cessione credito stipulata e infine i relativi documenti previsti per l'A.4 che avevo appunto allegato al momento dell'apertura della pratica.Attendo urgente riscontro al fine di non dover posticipare oltre Agosto la richiesta di cessione, grazie! Claudia Eleuteri
Mancato espletamento del servizio
Buongiorno,interpellato il mittente riguardo al mancato arrivo del plico INBOUND EXPRESS LD132750860FR destinato a mia madre scopro, dall'esito spedizione sito Poste Italiane, che il 25/07/2022 alle 13.35 il postino aveva dichiarato la mancata consegna al luogo di destino con causale perchè invio ingombrante nonostante io fossi presente in casa all'orario indicato. Ancor più grave il comportamento del postino perché non ha suonato al campanello posto accanto alla cassetta della posta e non ha rilasciato nessun avviso per informarmi che avrei potuto successivamente ritirare l'oggetto presso l'ufficio postale di Pallanzeno entro 10 giorni. Solo dopo aver scritto al mittente ho potuto scoprire che Poste Italiane aveva il mio plico altrimenti rischiavo che tornava in Francia senza che io sapessi nulla della spedizione. Voglio anche far notare che il postino ha dichiarato il falso, il pacchetto non era ingombrante misurava 20x27 cm spesso 1,5 cm e poteva tranquillamente entrare nella mia cassetta postale (a riguardo sono in grado di produrre relativa documentazione fotografia).Faccio inoltre presente che seguito segnalazione a Poste Italiane del 04/08/2022 ho ricevuto in data 12/08/2022 un riscontro che non ha nulla di pertinente con la mia richiesta di richiamo al portalettere interessato colpevole del comportamento scorretto e della mancata emissione dell'avviso di giacenza presso l'Ufficio Postale.
conto corrente bloccato
A seguito di una frode di phishing subita con la app di BancoPosta, oltre a bloccarmi solo la carta , poste mi blocca tutto il conto corrente, con la motivazione che devono monitorare la transazione fraudolenta subita. Questo succede il 14Giugno, siamo a fine Agosto e nessuno in posta sa dirmi niente. Di fatto mi ritrovo da oltre due mesi con i miei averi bloccati da Poste Italiane. ho fatto tutte le varie denunce del caso e seguito tutte le procedure per riavere i miei beni. Bloccare un conto corrente senza un mandato giudiziario non mi sembra corretto.
rifiutato accredito ricarica postepay evolution
Buongiornoho effettuato, come altre volte in passato, una ricarica da app sulla postepay evolution, tramite la mia carta Visa Nexi. Transazione regolarmente autorizzata da Nexi, da cui ricevo la notifica e da cui vengono detratti i fondi, seppur ancora non contabilizzati.La presa in carico della ricarica mi viene confermata per email da postepay con il numero d'ordine etc, ma mi arriva su app la notifica che l'operazione non può andare a buon fine perché ho superato il limite giornaliero di ricarica. In realtà non uso la carta dal 2 di agosto e non ho effettuato nessuna ricarica.Chiamo assistenza postepay ma chi risponde è assolutamente incapace di capire cosa sia successo. Sa solo ripetere che non vede l'accredito (Eh grazie se ci fosse stato, non avrei perso tempo a chiamare) e di rivolgermi all'isituto della carta di credito che ovviamente mi risponde che per loro l'operazione è andata a buon fine.Ora vorrei capire come mai sia stato rifiutato l'accredito dopo essere stato autorizzato, visto che non posso aver superato il limite giornaliero non avendo effettuato ricariche o pagamenti dal 2 di agosto. E avendo anche effettuato pochissime ricariche in generale. Oltretutto i soldi dalla carta di credito Nexi al momento li hanno tolti come disponibilità per cui certo non riprovo ad effettuare un'altra ricarica per farmi truffare di nuovo, ma la cosa assurda è che il servizio clienti non sappia capire e spiegare assolutamente nulla. Tranne dire che l'operazione non risulta. Vorrei che questo problema si risolvesse e sapessero spiegarmi cosa succede. Altrimenti è inutile che mi tengo questa carta.
Saldo disponibile ingiustificatamente inferiore al saldo contabile
Il 5 luglio, dopo aver notato vari bug sull’applicativo Salvadanaio da app BancoPosta, decido di “rompere” il salvadanaio chiudendo l’unico obiettivo con dei risparmi accantonati, che sarebbero dovuti essere immediatamente accreditati sul mio libretto smart. Così non è stato: pur comparendo l’intera cifra sul saldo contabile, il saldo disponibile è della metà. Ho segnalato varie volte il problema, aprendo ben tre ticket attraverso l’assistenza clienti ogni volta mi è stato detto che sarei stata ricontattata. Per il primo ticket mi viene inviata una mail in cui mi si dice che hanno provato a chiamarmi (cosa non vera) e di richiamare il numero verde. Per il secondo ticket mi scrivono una mail dicendomi di fare un’operazione da web che avevo già fatto, come avevo tra l’altro detto al telefono, e in caso di insuccesso di richiamare il numero verde. Per il terzo ticket sono ancora in attesa di ricontatto, malgrado ben due solleciti. Oggi mi sono recata all’ufficio postale per scoprire che nessuno può aiutarmi perché per le operazioni online l’unica via è - indovinate un po’ - richiamare il numero verde mi viene consigliato anche di aprire un reclamo. Lo faccio in data odierna, ma il sito di poste evidentemente non lo registra, perché non mi invia alcuna mail di conferma né compare il numero di riferimento del reclamo per poterne controllare lo stato. Spero vivamente che questo reclamo inoltrato mediante Altroconsumo abbia una diversa sorte e di essere finalmente riscontrata in maniera risolutiva, visto che si tratta di una vera e propria appropriazione indebita: mi sono stati illegittimamente resi indisponibili i miei soldi e per giunta per un tempo indeterminato, visto che nessuno ha saputo dirmi quando scadrà la “prenotata” che appare da sistema su metà del mio saldo. Qualora anche questo reclamo non andasse a buon fine mi vedrò costretta a far valere i miei diritti nelle opportune sedi e a rescindere ogni legame con Poste, pur essendo vostra cliente da svariati anni.
Mancata liquidazione polizza postevita
Buongiorno sono intestatario della polizza poste vita multiscelta n.50013145479, ho avviato una pratica di liquidazione della polizza in data 24/05/2022 ad oggi dopo numerosi contatti con il numero verde siamo ancora nel limbo senza avere una data certa del rimborso
Mancata consegna Raccomandata Agenzia Entrate
A gennaio 2022 ricevo Raccomandata dall’Agenzia Delle Entrate, nella quale mi si comunica il mancato pagamento di una Cartella Esattoriale trasmessami in data 24/06/2019 con Raccomandata n. 648921464557: della quale non ho mai ricevuto l’avviso.Ho richiesto all’Agenzia delle Entrate documentazione relativa alla loro trasmissione all’ufficio Postale di Gorgonzola (di cui allego copia) ed ho presentato ricorso.L’Agenzia delle Entrate di Gorgonzola mi ha dimostrato l’avvenuta spedizione , ma l’ufficio PT di Gorgonzola non ha dato nessuna prova dei tentativi di consegna della Raccomandata medesima. Anzi, ad una ricerca a computer, sembra non ci sia nessun riscontro con quel numero di Raccomandata.Tramite l’ufficio PT di Gorgonzola, in data 25/02/2022 , ho presentato una lettera di reclamo alla sede centrale (di cui allego copia).In data 28/02/2022 ricevo una mail di risposta dalla Sede Centrale delle Poste, dove mi si evidenzia che nel Data Base Informatico delle Poste Italiane dopo due anni non risulta più nulla!!!!!!!!!!A questo punto io mi trovo a dover pagare la mia cartella, ma con un aggravio di € 480,00, a mio avviso ingiustificato, in quanto le PT non sono in grado di dimostrare l’effettiva ricezione delle raccomandata ed il successivo tentativo di consegna, limitandosi ad un generico “compiuta giacenza”.Tengo ulteriormente a precisare che nella mia stessa situazione a Gorgonzola, si trovano altri 4 contribuenti, tutti con cartelle inviate nella stessa data: una coincidenza alquanto sospetta.Mi aspetto che le Poste siano in grado di dimostrare di aver ricevuto quella Raccomandata e dei tre tentativi di consegna.Ho inviato successivamente tre raccomandate alle Poste:- sede di Gorgonzola-Poste Italiane S.p.A. Patrimonio BancoPosta - Gestione Reclami- Poste Italiane | C.M.P. Peschiera BorromeoA seguito di una di queste ho ricevuto come risposta:con riferimento al reclamo del 13/06/2022, relativo alla spedizione n. 648921464557 del 2019, siamo spiacenti dicomunicarLe che, nonostante le verifiche svolte, non è stato possibile reperire la documentazione attestante l’avvenutorecapito. Pertanto, non è possibile evadere la sua richiesta. A causa di questo disservizio delle poste di Gorgonzola, ho dovuto pagare all'Agenzia delle Entrate una penale di 480 Euro!!!
Pacco scomparso nel nulla
Salve, ho ordinato tramite un servizio online una spedizione Poste Italiane, numero di tracking 3UW0FBO084944 , che dopo essere regolarmente partita dalla sede SDA di Desio(MB) e' scomparso nel nulla. Il pacco conteneva un oggetto dal valore di 300 euro (dimostrabile). Sto ancora attendendo risposta da parte vostra in merito al risarcimento, se non arrivera' dovro' agire per vie legali.Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
