Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. S.
03/03/2022

pacco fermo segnalati problemi lavorazione

spedizione LT043403316ch deve essere resa al mittente per mancato ritiro del destinatario.Dal 10/2/2021 giacente a smistamento di Padova con la dicitura segnalati problemi nella lavorazione , contattare assistenza clienti. Contattato sia telefonicamente che via reclamo senza sapere nulla. Vorrei sapere che problemi ha il mio pacco. Qualcuno delle poste che mi dia una cortese riposta sul perchè di questo fermo

Chiuso
P. M.
03/03/2022

Oneri doganali e diritti postali

Mi è arrivato un pacco da Londra in cui contiene due figlie finte e le poste mi ha emesso 13,16€ diritti postali ! Per la legge , consultando il sito delle poste per uso personale non si pagano le dogane e i diritti postali con un valore pari a 45€ . Ovviamente non pago 13,16€ per due Ciglie finte che è privo di un valore commerciale ed è esclusivamente ad uso personale ! Se non mi azzerano il valore esposto , farei via legale e denuncio le poste e l’ufficio delle dogane .

Risolto
L. P.
25/02/2022

Rifiuto Disconoscimento Operazioni PostePay

Buongiorno,il giorno 29-12-2021 alle 11.30 circa, ho ricevuto un SMS firmato PosteInfo che segnalava un blocco delle utenze, io non ho interagito in alcun modo con l'SMS ma dopo pochi minuti ne ho ricevuto un altro marcato GooglePay che chiedeva di registrare la mia carta Poste Pay a GooglePay. Alle 13 circa, ho aperto l'app PostePay e ho visto delle transizioni non autorizzate.Le operazioni sono state eseguite a centinaia di chilometri di distanza con il pos, quindi in negozi fisici, utilizzando GooglePay.Mi sono recato subito presso l'ufficio postale dove, con l'aiuto del direttore, ho bloccato la carta.Io non ho autorizzato nessuno ad effettuare quelle operazioni, non ho registrato la carta su nessun servizio GooglePay, ripeto inoltre di non aver minimamente interagito con l'sms e/o cliccato sui link presenti.Nel cellulare (Honor 8, Android 7) avevo installato anche l'applicazione della banca ma in quel conto non ci sono state operazioni malevoli.Ora, se quell'sms è riuscito in qualche modo ad accedere al mio cellulare, solo le credenziali di PostePay sono state estratte, non quelle della banca.Per altro è evidente che i malintenzionati per riuscire a pagare con il pos sono riusciti ad accedere anche al pin della carta.Io il pin della carta non l'ho salvato in nessun file locale, né in qualche chat dato che non l'ho mai usato. Ho sempre effettuato il login nell'app con l'impronta digitale e non ho MAI reso disponibili il pin della carta in alcun modo.Ora, è evidente che l'app PostePay non ha protetto adeguatamente l'informazione del pin della carta, dato che invece l'app della banca non è stata violata.Ho già presentato un disconoscimento che mi è stato rifiutato, dicendo che non sono state riscontrate anomalie, ma ne farò un altro.Ribadisco che io non ho autorizzato nessuno ad effettuare quei pagamenti, è in corso una ricerca da parte dei Carabinieri per identificare queste persone in seguito alla mia denuncia.Rifiutando il disconoscimento, Poste Italiane mi sta implicitamente accusando di falsa testimonianza e tentativo di frode nei loro confronti nel richiedere un rimborso. Sono uno studente universitario e mi sono visto RUBARE circa 2000 euro, ovvero tutta la borsa di studio che mi avrebbe permesso di mantenermi l'anno accademico.Non è possibile che per una vulnerabilità come questa (e non per un mio errore!) sto rischiando di non poter proseguire gli studi. Chiedo cortesemente di essere contattato e di approfondire la questione per riavere i soldi che mi spettano. Sono pronto a percorrere vie legali, denunciandovi per mancata protezione dati di autenticazione e di pagamento, concussione di reato, accusa di falsa testimonianza nei miei confronti e danni morali.

Risolto
E. C.
24/02/2022

Niente internet mentre chiamo + cade la linea dopo 47 min

Buonasera, Sono passata a Poste Mobile il 20 settembre (circa) 2021 e da subito ho notato che non avevo internet mentre ho una chiamata attiva (precisamente la rete dati, il wifi si). Ho contattato Poste Mobile per sapere perchè e, inizialmente mi è stato detto che questo problema esiste da giugno 2021 perchè, essendosi trasferiti sotto Vodafone, era un problema di ripetitori. Mi hanno spiegato che quando si attiva una chiamata, da 4G si passa a 3G. Il problema è che Vodafone non ha più ripetitori 3G perchè troppo vecchi e, di conseguenza, il cellulare non saprebbe dove collegarsi. Ieri ho richiamato e mi hanno dato un'altra versione. Ovvero che il tecnico ci sta lavorando da giugno 2021 e che devo pazientare. Oltre a ciò, se supero i 47 min di chiamata, precisamente 46:59 min, cade la linea tutte le volte. Ho chiesto informazioni anche di questo e mi è stato detto che è una protezione per noi e per voi clienti. Quando ho chiesto cosa intendesse con protezione l'operatrice ha cambiato discorso e non voleva assolutamente darmi risposta, parlando di altro e, addirittura, salutandomi chiudendo la chiamata. Io sono arrivata alla conclusione che sia una sorta di blocco per far si che Poste Mobile non ci perda troppo in telefonate lunghe e, quando ho chiesto conferma di questo mio pensiero, non solo non mi è stata data risposta ma ha cambiato discorso come se non avessi detto nulla. Anzi, ha aggiunto va bhè, non è un problema. Se cade la linea, richiama!. Invece il problema sussiste eccome perchè, qualora mi trovassi in attesa per prenotare visite mediche e mi dovesse cadere la linea, non solo rischio di ricominciare da capo ma rischierei di non trovare più posto.Vorrei capire come posso fare per avere sia internet che sbloccare questa cosa dei 47 min. Grazie e cordiali salutiElisa Giorgia Colombi

Chiuso
M. L.
23/02/2022

ATTESA CESSIONE DEL CREDITO

Buongiornoil 15 dicembre ho stipulato u contratto di cessione del credito (ristrutturazione) (ID a014459139) e il 27 dicembre un altro contratto (superbonus) A014839941. Il 2 febbraio nel sito poste appaiono in lavorazione . il 10 e 12 febbraio mi chiedono integrazione documenti che invio puntualmente. Chiamo tre volte al numero verde messo a disposizione da Poste e mi dicono che devo attendere. Nel frattempo i lavori sono sospesi e ho un debito con l'impresa per lavori effettuati.E' possibile avere una risposta in tempi brevi visto il contratto sosttoscritto piu di due mesi fa? Con mia moglie siamo correntisti posta da tanti anni con stipendi accreditati. Ed i soldi da noi anticipati erano vincolati in un conto postale.

Risolto
G. S.
14/02/2022

Cessione del credito Pratica non perfezionata..!

Salve mi trovo a fare questo reclamo a poste italiane perchè dopo tre mesi di attesa mi ha rigettato due giorni fa due pratiche una di bonus Facciate ed una superbonus 110 che ho presentato per la cessione del credito in data 27/11/2021 non mi hanno dato alcuna spiegazione mi hanno scritto la sua pratica non può essere perfezionata..! ho sentito l'operatore che si occupa di rispondere al telefono al numero verde non mi sa dare alcuna motivazione dell'accaduto. Non so che fare sono costretto ad aprire un conto corrente presso un altro Istituto finanziario cominciando tutto dall'inizio perdendo ulteriore tempo, nel frattempo mi trovo con la casa di abitazione che sembra un cantiere edile, senza soldi per poter continuare i lavori. Poste italiane inaffidabile non si riesce ad avere notizie non rispondono alle mail non si capisce perchè creano questo disservizio alle persone clienti da una vita. Ci sarebbe da chiedere un risarcimento danni così la finiscono di giocare con le persone. Buona serata

Risolto
D. P.
14/02/2022

Cessione del credito

Salve mi trovo a fare questo reclamo a poste italiane perchè dopo tre mesi di attesa mi ha rigettato due giorni fa due pratiche che ho presentato per la cessione del credito senza dare alcuna spiegazione ho sentito l'operatore che si occupa di rispondere al telefono non mi sa dare alcuna motivazione dell'accaduto. Non so che fare mi devo rivolgere ad un altro Istituto finanziario cominciando tutto dall'inizio perdendo ulteriore tempo, nel frattempo mi trovo con la casa di abitazione che sembra un cantiere edile. Poste italiane inaffidabile non si riesce ad avere notizie non rispondono alle mail non si capisce perchè creano questo disservizio

Risolto
M. F.
10/02/2022

Mancata consegna

Buongiorno, risiedo a Milano ed aspettavo da circa un mese un pacco dalla Corea del costo di 130 euro.Ieri 9/2/2022 guardando per caso il codice di tracciamento scopro con mio grosso stupore che il pacco si trova nello stato resa al mittente. Avrei qualche domanda alla quale vorrei una risposta precisa:1) come mai nonostante fosse presente un mio riferimento telefonico ed il numero del citofono non sono stato contattato ?2) l'operatore di poste italiane con cui ho parlato telefonicamente riferisce che il tentativo di consegna è stato fatto alle 7,58 del 9/2/2022, a me risulta che i mezzi escano dai depositi ed inizino il loro servizio alle 8,00. Ne consegue che l'orario indicato sia falso.3) un reso al mittente presuppone il rifiuto del cliente alla ricezione del pacco: presumo che questo rifiuto debba essere valorizzato dalla firma di un modulo. Chi e per quale motivo qualcuno, cosa gravissima, ha falsificato la mia firma?4) E' mai possibile che a fronte di un evidente disguido, con la modalità CRONO PLUS non sia più possibile recuperare il pacco, sebbene si trovi ancora nei depositi di Poste Italiane, ma che questo debba necessariamente tornare al mittente.... in Corea intendiamoci ! Ma che senso ha ?5) E' mai possibile che su PC nel sito di Poste Italiane il numero del tracking venga rilevato mentre sul numero verde 803160 tale codice non venga riconosciuto ?Spero vivamente che chiunque di Poste Italiane legga questa mia, non mi rimandi pedestremente alla compilazione del modulo di reclamo in cui si richiedono dati obbligatori che visto il mancato recapito del pacco non è possibile reperire. Spero pure che non mi si inviti a chiamare il numero verde 803160 visti gli inutili tentativi da me fatti.Marco Ferrari

Chiuso
A. P.
07/02/2022

Mancata consegna e attivazione Postepay Digital

Buongiorno, in data 26 gennaio 2022 ho acquistato tramite app Postepay una postepay digital con l'aggiunta di iban e la relativa spedizione della carta fisica.Tutto il procedimento di acquisto è andato a buon fine, tutte le verifiche hanno avuto esito positivo ed il pagamento della stessa è stato effettuato e scalato dal mio conto in banca, il tutto confermato da una lettera di conferma di poste riguardo l'esecuzione dell'acquisto e del pagamento.Ad oggi 7 febbraio 2022 non mi è ancora stata consegnata la carta fisica e non mi è stata nemmeno attivata la carta all'interno della app postepay e nemmeno all'interno del sito. Risulta assente e non acquistata. Essendo che poste dichiara 24 ore massimo di tutta la lavorazione, superate tali ore ho fin dal giorno dopo iniziare a contattare l'assistenza, la quale non ha intenzione di dirmi quale sia il problema che vi sta dietro. Alcuni dicono è stata bloccata non si sa perchè, noi non possiamo fare nulla altri dicono abbiamo aperto una segnalazione per il problema, segnalazioni smentite dai loro stessi colleghi che chiamo dopo. Altri ancora dicono ci sono degli errori informatici, ogni tanto provi a vedere se si risolve, noi di poste abbiamo le mani legate. Ho chiesto di annullare tutto ed essere rimborsato dei miei soldi spesi, e mi rispondono che non è possibile fare certe pretese (?) in quanto io non ho nessuna carta attiva e quindi nessun importo caricato o speso per acquistarla, quando invece tutte le prove dimostrano il contrario.Ribadisco è dal 26 gennaio che questa situazione va avanti e viene volontariamente impedita di risolvere dai vostri stessi addetti all'assistenza, dopo aver perso le mezz'ore per poterci finalmente parlare, dato che il vostro risponditore automatico fa di tutto per non dare la linea agli operatori.Ci sono tutti gli estremi per una denuncia per appropriazione indebita, truffa ai danni del cittadino pagante, impedimento all'utilizzo di un utenza bancaria e mezzo bancario. Agendo in questo modo è stato violato ogni punto del contratto sottoscritto durante l'acquisto. sono trascorsi ad oggi 13 giorni, quando riportato scritto vi è massimo 24 ore per completare tutta la procedura e avere la carta funzionante e attiva in versione digitale e 2 settimane massimo per avere la consegna di quella fisica.

Risolto
R. R.
07/02/2022

CONSEGNA IRRINTRACCIABILE

Ormai questa storia ha del kafkiano. L'avviso lasciato in cassetta postale il 13/01/2022 indicava che la spedizione di tipo Untracked Internazionale poteva essere ritirata all'ufficio postale di Via di Tor Pagnotta 4, Roma a partire dal 20/01/2022. Recatomi lì il 27/01/2022 la spedizione non si trovava. Dopo 22 minuti di infruttuosa ricerca, la risposta è stata non si trova. Ho lasciato il recapito telefonico con l'impegno che mi avrebbero ricontattato al più presto. Fino ad oggi NULLA. Ho anche scritto due PEC, la prima gentile la seconda furioso. Anche qui nessuna risposta. Chiamato molte volte il numero verde vengo a sapere che:1) la spedizione è partita da Roma (???): allora perchè sull'avviso sono indicati oneri doganali?2) la spedizione era disponibile al ritiro dal 16/01 e quindi il 27 erano passati i 10 gg e quindi è stata rispedita al mittente3) l'avviso è compilato dal postino, quindi lui ha sbagliato a scrivere la data del ritiro.Mi chiedo: è possibile sapere chi ha commesso l'errore di cui è ovviamente responsabile e su cui possa rivalermi?Finora nessuna risposta da nessuno.questo comportamento è, a dir poco, VERGOGNOSO.Voglio rivalermi su chi ha sbagliato.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).