Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
I. S.
06/02/2022

Dismissione contratto

Buongiorno,Faccio seguito alla vostra raccomandata del 13/01/2022 oggetto “preavviso di risoluzione del contratto identificativo conto 100805755200001”.Io sottoscritta Ingrid Scatto codice fiscale il giorno 13/08/2021 alle ore 21:45:09 ho inviato tramite casella elettronica di posta certificata a me intestata la richiesta di Recesso contratto Postemobile Casa WEB. La richiesta è stata? indirizzata a postemobilecasa@postemobile.itNell’email ho incluso copia della mia carta di identità fronte retro e il modulo di richiesta di cessazione del contratto compilato e firmato.Nell’email richiedevo lo scorso 13/08/2021 il recesso Postemobile Casa WEB intestato a me, INGRID SCATTO, con SIM come previsto dalle condizioni generali di contratto. Nella email ho precisato di attendere vostre indicazioni su come procedere per restituire l’apparato (modem Postemobile).Da quel giorno nn abbiamo più usato ne sim ne modem.NON HO MAI RICEVUTO ALCUNA RISPOSTA ALLA MIA EMAIL INVIATA MEZZO PEC DEL 13/08/2021 IN CUI CHIEDEVO DI RESCINDERE DAL CONTRATTOVi chiedo nuovamente di procedere a cancellare come già richiesto in data 13/08/2021 il contratto e vi esorto a comunicarmi come procedere alla restituzione del modem.Inoltre le fatture numero:215099915321513521922151642141Non sono quindi da addebitarmi.Ingrid Scatto

Risolto
S. C.
05/02/2022

consegna ritardo/ non incasso assegno

Buongiorno,ho ricevuto un rimborso dalla agenzia delle entrate tramite assegno postale che mi è stato consegnato tramite raccomandata ( 4/2/2022) quando la data di esigibilità dell'assegno era passata ( 31/1/2022). La dipendente dell'ufficio postale stamani non mi ha potuto pagare l'assegno perché scaduto. Mi ha detto di scrive all'agenzia delle Entrate. Perché per un disservizio di Poste devo aspettare e perdere altro tempo per avere i miei soldi?

Chiuso
I. B.
03/02/2022

finti tentativi di consegna corrieri poste

Buongiorno, ho fatto un ordine su amazon (pacco) e per l'ennesima volta la mia esperienza di acquisto è stata rovinata dal servizio di Poste Italiane, il cui corriere ha pensato bene di lanciare il pacco oltre il cancello (rompendo il contenuto) mentre stavo scendendo per le scale a ritirarlo. Oggetto danneggiato e conseguente fastidio dovuto alla necessità di fare il reso (grazie Poste).Acquisto quindi di nuovo l'articolo e questa volta poste dice di aver fatto due tentativi di consegna a vuoto (negli orari dell'ipotetico tentativo ero a casa e non suonava nessuno). Dopo il secondo fanta-tentativo mi invitano ad andare a ritirare in posta ma per fortuna il servizio clienti amazon mi risolve il problema facendomi un immediato rimborso.Mi chiedo se è possibile che POSTE ITALIANE offra un livello di servizio così infimo da far passare ai clienti la voglia di fare acquisti online. VERGOGNOSO!!!

Risolto
S. B.
31/01/2022

Pacco smarrito

Gentili Signori,mi rivolgo a Voi chiedenoVi aiuto nella ricerca del mio pacco che sto aspettando da 49 giorni ormai. Si tratta di una spedizione n. RB308409655RU proveniente dalla Russia. Vorrei precisare subito che contiene LIBRI della mia biblioteca privata e nient'altro. Quindi, non si tratta di merce, campioni etc. che potrebbero far sorgere qualche problema doganale. Secondo il sito ufficiale delle Poste Russe (e anche della Posta di Polonia che pure partecipava nella consegna), la spedizione in questione è arrivata in Italia il 20 dicembre 2021 (ore 10:59), il giorno 23 dicembre 2021 è stata affidata alle Poste Italiane per ulteriore consegna. Poi non si è mossa più e non è neanche apparsa nel sistema della tracciatura delle Poste Italiane. Il giorno 17 gennaio 2022 la mittente in Russia ha scritto una richiesta ufficiale per la ricerca della spedizione e, miracolosamente, il giorno dopo (18 gennaio) il pacco è di nuovo apparso nel sito della tracciatura internazionale con lo stato Passed registration in Italy (ore 17:53) e poi Processing in Italy (ore 17:58). Ma sul sito delle Poste Italiane, come al solito, non c'è nessuna nuova traccia del mio pacco. Ho chiesto aiuto all'operatore delle Poste Italiane la settimana scorsa. Lui ha guardato l'informazione nei sistemi interni e mi ha confermato che il giorno 23 dicembre il pacco è stato affidato alle Poste Italiane, dopodiché è sparito nel nulla. Il che è sembrato molto strano anche all'operatore. Mi ha consigliato di chiamare e scrivere alle dogane di Malpensa e Lonate Pozzolo (i telefoni che sono riuscita a trovare, non rispondono, quindi ho scritto le e-mail). Ho anche contattato più volte Servizio assistenza delle Poste Italiane su Facebook (perché i call-center sono tutti robotizzati ormai, ed è praticamente impossibile parlare con un operatore riguardo i problemi delle spedizioni), che mi ha sempre risposto con le frasi comuni deve aspettare ancora, non possiamo dire nulla nel riguardo etc., etc.Mi potreste dire, gentilmente, cosa è successo al mio pacco e cosa devo fare ancora per riceverlo, finalmente? Un'altra denuncia alle Poste Russe? La denuncia alla Polizia Postale in Italia? La denuncia ai carabinieri per il furto? Cosa devo fare precisamente per avere le cose che mi appartengono e per le quali è stato regolarmente pagato il servizio della spedizione e della consegna?Ogni volta che mi arriva il pacco dalla Russia devo fare una vera e propria Via Crucis per riceverlo, ma questa volta le Poste Italiane hanno superato tutti i limiti possibili ed immaginabili.Vi chiedo, gentilmente, di chiarire questa situazione, a dir poco, sgradevole, ritrovare il pacco e farmelo arrivare.

Risolto
M. N.
27/01/2022

MANCATA CONSEGNA ASSICURATA C.S.A. ROMA PER CONTO QUESTURA DI ROMA

Buongiorno ho inviato assicurata in data 14 Dicembre 2021 dall’ufficio postale di Catania Centro, destinatario C.S.A. per conto della Questura di Roma per un permesso di soggiorno. In data 29 Dicembre la Questura mi ha informato della mancata ricezione del documento ed è stato il giorno stesso aperto un reclamo attraverso il sito di Poste Italiane.Ogni giorno il call center poste italiane non riesce a darci alcuna informazione sullo stato della pratica dicendo che è in lavorazione e attendono feedback. In assenza di riscontro ho inviato 6 PEC all'indirizzo indicato sul sito Poste Italiane (reclamiretail@postecert.it) e ad oggi mai una risposta nonostante abbia ricevuto le conferme di ricezione delle stesse.Si tratta di un documento molto importante che impatta sulla vita di una persona e risulta da più di un mese fermo al centro smistamento di Messina senza alcuna possibilità di avere un riscontro.E' incredibile dopo 1 mese dal reclamo non avere diritto ad una risposta, siamo dentro un impasse inverosimile e si tratta di un documento di primaria importanza. Chiedo d’intervenire per un feedback immediatoDistinti Saluti

Chiuso
A. L.
25/01/2022

MANCATA ACCETTAZIONE CESSIONE CREDITI

Buongiorno, ho sottoscritto il 31/10/2021 un contratto di cessione del credito fiscale, relativamente ad una quota di pagamento per lavori di ristrutturazione edilizia.Nonostante l'accettazione, da parte dell'Agenzia delle Entrate, consultato il sito di Poste Italiane, la mia pratica risulta ancora in lavorazione dal 22/12/2021, pur essendo decorsi i 20 gg. lavorativi previsti dal contratto di cessione.Ho provato a contattare più volte il Call Center per avere delucidazioni, ma senza alcun risultato positivo. Spero si possa ottenere qualche cortese chiarimento, non mancando di evidenziare che si tratta comunque di un servizio a voi remunerato e fornito a detentori di conto corrente e quindi clienti di Poste Italiane.grazie e saluti Antonio Ladisa

Risolto
F. F.
25/01/2022

Ritardo accettazione credito di imposta

Buongiorno, pratica di cessione credito di imposta 50 e 65% inserita il 09/11/2021, correttamente accettata il 22/12/2021 (e già qui avrei da ridire), e nonostante le innumerevoli telefonate e le continue rassicurazioni da parte dei vostri operatori telefonici ad oggi nonostante siano scaduti ampiamente i 20giorni lavorativi che date da contratto io non ho la minima idea di quando la mia pratica sarà evasa. Sono i nostri soldi, e il contratto non vale solo per noi che cediamo ma anche per voi. Esigo una risposta e tempistiche certe, credo che sia dovuto.

Risolto
A. R.
13/01/2022

stato successione

6 anni fa è stata avviata la successione dei buoni postali di mia moglie. AD OGGI poste non ha risposto a NESSUNA delle comunicazioni scritte inviate consistenti in 3 lettere, 3 raccomandate catacee inviate nel tempo indicato e 3 PEC. AD OGGI poste non comunica alcunchè sullo stato della successione, in particolare, relativamente alla richiesta di autorizzazione preventiva al rimborso per TUTTI i buoni esistenti. Autorizzazione che già aveva mia moglie, come attestato da comunicazione scritta di poste ottenuta in pregresso tramite Altroconsumo, autorizzazione la cui esistenza NON può essere negata.A seguto dell'intervento di un legale, poste ha proceduto a rimborsare i buoni accumulatesi negli anni indicati, oltre a restituire la liquidità di un libretto che è rimasto nelle sue esclusive disponibilità per 3 anni, non si sa a che titolo o con quali risibili motivazioni, mentre per altri 3 anni NON a neppure corrisposto i ridicoli interessi previsti (0,01%).Per altro poste MAI ha risposto alle richieste di verifica di status della pratica.Per quanto è dato sapere, AD OGGI tutti i buoni in successione sono stati registrati, essendo stato fatto in mia presenza 6 anni fa, e tutti i buoni in successione hanno già l'autorizzazione preventiva al loro rimborso, per ammissione verbale del direttore o presunto tale dell'uffico di Borgaro ... tuttavia AD OGGI nulla di tutto ciò è stato messo da poste per scritto. infatti poste non mette mai nulla per scritto.Per altro, non risulta nemmeno essere possibile fissare un appuntamento per disfare altri buoni nel frattempo scaduti (30 anni), in quanto l'ufficio postale di borgaro torinese NON risponde al telefono, se risponde fa cadere la comunicazione e se ci si va di persona per fissare l'appuntamento dicono che il responsabile NON c'è ... ma che non ci sia è dato storico iterato nel tempo anni fa ho fatto reclamo chiedendo dove andasse a nascondersi, visto che già allora non era mai presente in ufficio quando io ci passavo. ... da poste nessuna risposta ... ma la risposta potevo darla io ... la direttriche (dell'epoca) che non c'era .. era dietro una porta che qualcuno ha aperto per sbaglio !e per altro ancora oggi il direttore non c'è ... cosa successa non più tardi di qualche mese fa, sarà anche lui nascosto dietro qualche porta ?Il presente reclamo, visto che solo Altroconsumo riesce a farsi rispondere, anche se poste è poi riuscita a rispondere con affermazioni incoerenti con i quesiti posti, è fatto quindi per ottenere che poste risponda a 3 semplici domande già più volte fatte:- TUTTI i buoni in successione risultano regolarmente registrati (SI/NO)- TUTTI i buoni in successione risultano essere preventivamente autorizzati, come chiesto e confermato verbalmente ? (SI/NO) ... se NO perchè hanno mentito a domanda diretta ? e perchè ancora non è stata concessa tale autorizzazione richiesta e ribadita per scritto da anni ? aspettano un'azione legale ?- COME risulta essere possibile fissare un appuntamento per disfare altri buoni scaduti, come concordato verbalmente, se: - il responsabile non c'è e nessuno si prende il mal d pancia di fissare un appuntamento al posto suo, se si va in ufficio ? - nessuno risponde al telefono (oppure risponde ma fa cadere immediatamente la cominicazione) ? - se a PEC che sollecitano l'ufficio di Borgaro Torinese a chiamare per fissare l'appuntamento, data l'impossibilità a chiamare preventivamente come concordato, si risponde che non sono noti i dati della pratica ... quale pratica ? ... quella in corso da 6 anni ? - se poi poste dice di avermi chiamato quando NON esistono chiamate sul cellulare, come da tabulati telefonici !sono PRETESE risposte immediate, puntuali ed inequivocabili e SCRITTE ... le conseguenze dovrebbero essere note.

Chiuso
D. G.
13/01/2022

Mancato rimborso

Buongiorno, in data 4/11/2021 presso l'ufficio di Posta Centrale di Pavia mia moglie (Oggioni Myriam intestataria della carta PostePay ora bloccata) ha presentato il modulo di contestazione addebito per i servizi PostePay per prelievi indebiti effettuati da Google Play.Da allora non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione da parte di Poste Pay. L'impiegato dell'ufficio postale, interpellato appena dopo Natale, ha laconicamente risposto che stanno provvedendo ai rimborsi, ma ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione in merito. Ogni tentativo di contatto telefonico è stato vano, in quanto non si riesce a raggiungere un operatore.Chiediamo conferma che la pratica di rimborso venga effettivamente espletata.

Risolto
G. P.
06/01/2022

Pacco risulta consegnato ma a me NON e' mai arrivato

Buongiorno, attendevo un pacchetto dagli Stati Uniti contenente 3 CD. Il pacco risulta essere stato preso in carico da PosteItaliane e consegnato in data 3/1/2022 alle ore 8.22 (come si evince dal sito inserendo il tracking number). Ma a me NON e' arrivato.A chi il postino ha consegnato il mio pacco? Lo ha forse lasciato fuori dalla abitazione? Ricordo a Poste Italiane una regola basilare: i postini debbono consegnare la corrispondenza NELLE buche della posta condominiali o direttamente nelle mani del destinatario.. se i postini invece lasciano la corrispondenza per terra e per pigrizia non mettono la corrispondenza NELLE buche della posta, questo e' inaccettabile e Poste Italiane e' responsabile dello smarrimento della corrispondenza a causa della negligenza dei postini.Ho compilato e presentato la Lettera di Reclamo a PosteItaliane alla email reclamiretail@postecert.it via PEC. Adesso pero' esigo una risposta e un rimborso.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).