Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reso inviato e rimborso mai ricevuto
Spett. ZALANDO In data 5 marzo 2024 ho acquistato presso la vostra piattaforma online gli articoli Tuta Adidas sportweare Tuta Nike performance pagando contestualmente l’importo di 125.98 con l'ordine 10401177309781 Spiego meglio Ho acquistato le tute con l'ordine 10401177309781 Alla consegna del prodotto, avvenuta il 8 MARZO 2024 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite telefonata registrata in mio possesso il 8 MARZO 2024 10 minuti dopo l'apertura del pacco E l'operatore mi invitava a formalizzare un reclamo sulla vostra piattaforma accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni alla rispedizione della merce il l8 Marzo stesso ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il IL 22 Marzo 2024 Tuttavia ad oggi, trascorsi MESI E MESI Vi siete TENUTO la MERCE ERRATA E I SOLDI E non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari A 125.98 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In caso di mancato rimborso procederò con L'avvocato e denuncerò per TRUFFA E PROCEDERÒ ANDANDO AVANTI CON L'ASSOCIAZIONE TUTELA CONSUMATORI Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna Chatt avvenuto avviso di merce non corretta
Mancata consegna
Buongiorno, In data 22 ottobre ho effettuato ordine su Zalando (n. 10401191570495), che sarebbe dovuto arrivare ad un PuntoPoste vicino a casa entro il 28 e il 30 ottobre. Il 29 ottobre, per problemi familiari, sono dovuta partire, tornando l’8 novembre. Il 29 mattina mi arriva una mail che mi comunica che il pacco era arrivato al PuntoPoste, dove sarebbe dovuto rimanere in giacenza 15 giorni. La mattina dell’11 novembre, ancora in tempo, mi reco al PuntoPoste, tabaccaio di fiducia, che mi comunica che il pacco non è mai arrivato. Scrivo a Zalando, che mi comunica che il pacco è in realtà ancora in transito. L’operatore mi dice che verrà messo in consegna urgente. Il 13 mi viene comunicato che, essendo decorsi i 15 giorni, il pacco è “in transito al mittente”. Scrivo di nuovo a Zalando: stavolta mi dicono semplicemente che non ho ritirato il pacco, che a loro risulta consegnato (ma non era in transito?) e che avrei ricevuto il rimborso dopo 2 settimane dalla consegna del pacco alla loro sede. Sta di fatto che il tracking di questo benedetto pacco, a distanza di 8 giorni, è ancora “in transito - Hub Espresso Piacenza”. Dubito fortemente che il pacco abbia mai lasciato il magazzino Zalando, oppure il corriere l’ha perso. Visto che il servizio clienti di Zalando si è rivelato veramente inattendibile ed inutile, presento questo reclamo per chiudere la faccenda ed avere immediatamente il rimborso che mi aspetta.
Mancato invio prodotti
Spett.le Zalando, con la presente, in qualità di Cliente, desidero formalmente reclamare in merito all'ordine n. 10405192791794, effettuato sul Vostro sito in data 10/11/2024. L'ordine, del valore complessivo di € 79,54, prevedeva il pagamento tramite bonifico bancario, operazione da me eseguita puntualmente in data 15/11/2024, entro il termine stabilito. Con mio grande stupore, ho ricevuto comunicazioni contraddittorie in merito allo stato del mio ordine: inizialmente mi è stato comunicato l'annullamento dello stesso, successivamente mi è stato confermato il ricevimento del pagamento e la preparazione alla spedizione. Tuttavia, all'interno dell'area clienti, l'ordine risulta ancora cancellato. A seguito di contatti con il Vostro servizio clienti, mi è stato comunicato l'impossibilità di evadere l'ordine, nonostante il mio puntuale adempimento agli obblighi contrattuali. Ritengo che tale situazione sia in contrasto con le condizioni generali di vendita e che il Vostro operato abbia causato un ingiustificato pregiudizio ai miei diritti di consumatore. In considerazione di quanto sopra, e al fine di risolvere bonariamente la controversia, propongo che mi venga concessa la possibilità di acquistare i prodotti oggetto dell'ordine annullato, al prezzo originariamente indicato. In mancanza di un riscontro positivo entro 15 giorni dalla data odierna, sarò costretto a tutelare i miei diritti nelle competenti sedi legali. In attesa di un Vostro celere riscontro, porgo cordiali saluti.
Mancato riconoscimento garanzia legale di conformità
Il venditore Zalando.it non intende riconoscere il mio diritto a far valere la garanzia legale di conformità rispetto all'articolo TE242B01D-Q11, il quale è affetto da un evidente difetto di conformità, come dimostrano inequivocabilmente le immagini allegate ai form online che ho dovuto inutilmente compilare per provare a esercitare la garanzia legale. Sul sito Zalando.it non sono indicate in maniera adeguata e facilmente accessibile le modalità attraverso le quali far valere la garanzia legale: in modo particolare, durante il periodo in cui è possibile effettuare il reso contrattuale (100 giorni) nella sezione dell’area clienti denominata “Aiuto e contatti”, cliccando sulla voce “Ti serve aiuto con questo ordine?” relativa al prodotto affetto da vizio di conformità non compare alcuna opzione che consenta di far valere direttamente il vizio di conformità o di contattare direttamente il servizio clienti per esercitare questo diritto riconosciuto al consumatore. L'unica procedura facilmente accessibile era relativa alla segnalazione di un difetto del prodotto: si tratta di una terminologia palesemente ambigua, che facilmente può trarre in inganno il consumatore, il quale è indotto a pensare di star attivando una procedura volta a chiedere un intervento in garanzia e non un reso del prodotto. Zalando.it rifiutava la mia richiesta di reso per difettosità del prodotto perché questo presentava segni di utilizzo e mi comunicava telefonicamente che potevo scegliere tra la restituzione del prodotto e la distruzione dello stesso: optavo, quindi, per la restituzione del prodotto e procedevo successivamente a chiedere un intervento in garanzia sul bene. Gli operatori del servizio clienti hanno eluso per mesi le mie continue richieste di ottenere la riparazione o la sostituzione del prodotto o il rimborso integrale del prezzo pagato. Il servizio clienti di Zalando.it ha intenzionalmente negato in tutte le occasioni un’adeguata assistenza per la gestione della richiesta di esercizio della garanzia legale, cercando in più occasioni di eludere la mia richiesta attraverso il riferimento al diritto di recesso dal contratto e sostenendo che la mia richiesta di restituzione del prodotto avrebbe comportato una sostanziale decadenza dal diritto alla garanzia legale. La richiesta di procedere con la spedizione del bene ai fini dell’esercizio della garanzia legale era stata, infine, approvata in data 17/09/2024: tuttavia, il servizio clienti mi ha inviato una etichetta di spedizione non funzionante (come dimostrano i plurimi tentativi di spedizione da me effettuati presso diversi punti di ritiro e uffici postali). Ho tempestivamente dato riscontro di questa circostanza al servizio clienti, il quale si è rifiutato di procedere all’invio di una etichetta di spedizione funzionante. Il servizio clienti ha continuamente affermato che non era possibile accogliere il mio reclamo volto al riconoscimento della garanzia legale di conformità sul bene in quanto il prodotto era stato utilizzato, in palese contrasto con la ratio della disciplina legale in materia di garanzia legale di conformità: questo nonostante le stesse "condizioni generali di contrattazione" (consultabili al seguente indirizzo https://www.zalando.it/zalando-terms) ribadiscano l'applicabilità della normativa a tutela del consumatore ("Agli acquisti effettuati su Zalando si applicano le norme del Codice del Consumo in tema di garanzia per vizi e difformità dei prodotti. Al cliente saranno perciò riconosciuti i diritti di cui all’art. 130 del Codice del Consumo"). Inoltre, il servizio clienti non ha mai precisato quale norma di legge o previsione contrattuale potesse giustificare la decisione di negarmi il ripristino della conformità del bene, limitandosi a sostenere che la decisione fosse definitiva (senza, tra le altre cose, informare il consumatore sulla possibilità di presentare un reclamo avverso tale decisione). In data 28/10/2024 attivavo la procedura di risoluzione delle controversie online disponibile su http://ec.europa.eu/consumers/odr/: ai sensi dell'art. 12 delle Condizioni Generali di Vendita, il venditore Zalando.it si obbligava a garantire la propria partecipazione a un tentativo di conciliazione extragiudiziale. Ciononostante, dal momento della presentazione del reclamo il venditore non ha in alcun modo partecipato alla procedura di risoluzione della controversia.
Mancato rimborso di articolo errato
Spett. Zalando, In data 14/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online "Tory Burch ROBINSON SPAZZOLATO CONVERTIBLE CRESCENT BAG - Borsa a mano - black" facente parte dell'ordine 10401190929196, pagando contestualmente l’importo di 495 euro. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 17.10.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho constatato che l'articolo inviatomi non era quello corretto. Ho contattato il Vs. servizio clienti in data 18/10/2024 per comunicare l'inconveniente. Sempre in data 18/10/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso, corrispondendomi, in aggiunta, un buono sconto per scusarvi dell'inconveniente e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma, tramite il tracking (7P32D88321450) dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 23/10/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 14 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 495 euro, poiché affermate che mi avete spedito l'articolo corretto, quando in realtà, come ho segnalato tempestivamente, l'articolo che mi avete spedito, era errato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Pacco vuoto ed appropriazione indebita
Spett. ZALANDO In data 21.10.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un OROLOGIO CASIO CODICE C1554M038-D11 pagando contestualmente l’importo di [€] 59,99 Ho ricevuto il pacco il 24.10.2024 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, IL PACCO ERA VUOTO E RISULTAVA DANNEGGIATO ESTERIORMENTE. HO ACCETTATO CON RISERVA E IL CORRIERE NON MI HA FATTO FIRMARE NULLA RIGUARDO LA CONSEGNA. Vi invito A RIMBORSARMI.Mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 1 giorno dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Reso non funzionante con la posta nel mio paese
Gentile Servizio Clienti di Zalando, Con la presente, desidero segnalare un problema ricorrente con la stampa dell’etichetta di reso per il codice spedizione 10401184836237. Ho effettuato più volte la richiesta di stampa dell’etichetta di reso, ma ogni tentativo si è rivelato infruttuoso. L’assistenza telefonica, a cui mi sono rivolto più volte, non ha portato a una risoluzione del problema, risultando in un’inutile perdita di tempo. Inoltre, desidero precisare che non intendo sostenere alcun costo aggiuntivo per il reso, essendo che il problema deriva da un malfunzionamento del vostro sistema di stampa etichette. Chiedo pertanto una soluzione definitiva e tempestiva a questa situazione, poiché fino a ora, nonostante i diversi tentativi degli operatori, il problema persiste invariato. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione e rimango in attesa di un vostro riscontro risolutivo.
Impossibile fare reso per problema database
Ho comprato due volte un vestito del brand GANT (a 107 e 71 euro, a distanza di meno di un mese). Il primo ordine ha impiegao 26 giorni ad arrivare a destinazione: è stato effettuato da me il 17 giugno 2024, mi è stato consegnato il 13 luglio 2024. Ho restituito un vestito ed è stato rimborsato come se si trattasse del secondo acquisto (ordine 10401185058023), quindi ho ricevuto un rimborso di 71 euro. NON è QUESTO IL PROBLEMA. ECCO IL PROBLEMA: Per l'altro vestito identico al primo (primo acquisto, ordine 1040118326947, prezzo 107 euro) non ho potuto richedere il reso in quanto non comprare nella lista dei restituibili nonostante sia ancora nei tempi dei 100 giorni. Se accedo alla sezione "self help" del sito Zalando le informazioni sono contraddittorie (dice che il vestito non è stato mai consegnato, ma i soldi dal mio conto sono usciti, e verranno rimborsati al rientro del pacco: ovviamente ciò non può avvenire perché il pacco è invece stato consegnato). Quando ho espresso questo problema a Zalando NON HO RICEVUTO NESSUN TIPO DI ASSISTENZA. Prima via chat, e poi in una dozzina di mail, mi sono state inviate le più fantasiose spiegazioni all'impossibilità di effettuare il reso: dapprima è stato sostenuto che i 100 giorni dalla consegna sarebbero passati (si concludono in realtà il 21 ottobre); poi hanno iniziato a sparare una serie di date diverse sostenendo che ciascuna di esse (29 settembre, 5 ottobre) fosse la deadline ma senza mostrarmi in base a quali calcoli; infine, hanno iniziato a sostenere che i 100 giorni si devono calcolare dalla spedizione. Mi soffermo su questo ultimo punto, che merita un approfondimento. Punto uno, la data di spedizione non è nota al consumatore: sul sito Zalando compaiono solo data dell'ordine e data di consegna, quindi non si capisce come il consumatore possa calcolare il passare dei 100 giorni senza conoscere la data di inizio, che coinciderebbe, secondo queste ultime mail, con quella di spedizione. Secondariamente, le condizioni generali di compravendita elencate nel sito indicato chiaramente che i 100 giorni sono da calcolare "dal ricevimento" della merce, ovvero dalla consegna. A queste mie osservazioni l'assistenza clienti è tornata a chiudersi, inviando risposte sbrigative del tipo "come piu' volte comunicato, il reso dell'ordine 10401183269476, articolo GANT, NON sarà possible. Mi spiace!" Con tanto di punto esclamativo. Negli scambi delle mail hanno anche tirato in ballo il rimborso di 29,99 euro ottenuto dal reso di una borsa che ho acquistato insieme al primo vestito GANT: anche se non c'entra niente con la questione che ponevo, molte mail si sono concentrate su questo reso solo perché riguardante un prodotto dello stesso ordine del vestito problematico. Ciò dimostra chiaramente come l'assistenza NON LEGGA LE MAIL, ma si limite a inviare risposte automatiche in base a cosa risulta dal database riguardo un certo ordine. Io voglio restituire il primo vestito GANT acquistato il 17 giugno, al prezzo di 107,99 euro, e consegnato il 13 luglio, che non compare nella lista dei resi attivabili. Ho segnalato DECINE di volte all'assistenza Zalando che questo problema va assolutamente risolto prima che scadano i 100 giorni: la consegna è del 13 luglio, quindi entro il 21 ottobre. Ma a questo punto è evidente che stanno cercando di far passare il tempo per far scadere i termini del reso. Chiedo aiuto a voi perché rivolgersi all'assistenza Zalando equivale a parlare con degli automi che non sanno ragionare al di fuori di ciò che risulta in base a un database che è chiaramente in tilt (infatti dice che il vestito non è stato consegnato, ma anche che non posso fare il reso perché è scaduta una deadline che non è scaduta). Grazie mille Anna
Articoli Mancanti
Spett. [ZALANDO] In data [16/09/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [DUE SCARPE NIKE AIR FORCE 1] pagando contestualmente l’importo di [71,99, 71,99]. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [21/09/2024]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Salve, in data 16/09/2024 effettuo questo ordine su zalando, l'ordine complessivo era di 5 Articoli, con il metodo di pagamento PROVA PRIMA E PAGA DOPO. il 21/09/2024, il pacco mi è stato consegnato dai corrieri Amazon, quando ritiro il pacco mi accorgo subito della manomissione e decido di effettuare un video mentre lo apro. Aprendo il pacco che doveva contenere 5 articoli che ho ordinato, all'interno del pacco ne ritrovo solo 3, di cui queste due paia di NIKE AIR FORCE 1 mancanti. Chiamato il servizio clienti, mando l'autocertificazione da loro richiesta, inoltro il video da me effettuato che attestava che al momento della consegna i due articoli erano mancanti, dopo svariate e-mail e controlli da parte loro, arrivano alla conclusione che non effettueranno il rimborso di questi due articoli mancanti perchè dai controlli emersi, risulta che dal magazzino sono partiti 5 articoli. Mi affido a voi per risolvere questa storia assurda, poichè un sito con Zalando non tutela noi clienti. Vi ALLEGO: Video, Email Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Acquistate 2 paia di scarpe ma ricevuto solo 1.
Spett. Zalando In data 07/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online due paia di Nike Jordan n.45 e 45,5 pagando contestualmente l’importo di 187,18. L’ordine è stato ricevuto in data 10/09/2024 ma nel pacco ricevuto ne era presente solo uno dei due paia di scarpe acquistati. Ho prontamente segnalato l'accaduto al vs. servizio clienti, indicando anche che per la spedizione è stata utilizzata una soluzione molto precaria: quanto ricevuto viaggiava in una busta di carta sottile con una chiusura molto labile. Dal vostro servizio clienti mi è stato risposto quanto segue “riteniamo che il pacco sia stato ricevuto in condizioni accettabili”. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?