Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Spedizione incompleta cucina
Buongiorno,ho ordinato e pagato, in data 23/07/23, una cucina completa, n. ordine 1371646787, che mi è stata consegnata in modo incompleto in data 11/09/23. Non è stato possibile terminare il montaggio della cucina in quanto mancavano due rivestimenti laterali ed è stata consegnata una barra di scorrimento della lavastoviglie non idonea. Nel verbale di montaggio sono state riportate le suddette criticità. In seguito a questo avvenimento, non abbiamo più ricevuto notizie da parte di Ikea. Contattati in data odierna, ci hanno comunicato, come prima data utile per risolvere il problema, il 24 novembre c.a.
RISARCIMENTO DANNO ricevuto alla proprietà durante la CONSEGNA
Nella giornata del 7 Febbraio 2023, nel ricevere l’ordine N.1337871533 intorno alle ore 08:00, subisco un danno al pilastro del cancello di accesso alla mia proprietà, specificatamente causato dalla cattiva manovra del conducente del vostro team deputato alla consegna. Questi, urtando il pilastro, provocherà infatti non solo la caduta del capitello dello stesso, che si romperà, ma diffuse lesioni alla colonna. La cosa mi lasciò particolarmente interdetta perché il piazzale antistante la mia villetta unifamiliare è sufficientemente ampio da permettere la manovra del mezzo con serenità e il conseguente felice esito della consegna.Tuttavia, ciò che mi è sembrato maggiormente irrispettoso nei miei confronti di consumatore è che dopo aver prontamente contattato il servizio clienti, prima telefonicamente e successivamente tramite chat con operatore, per informare l’Azienda di quanto fosse accaduto, appariva impossibile l’invio di foto che testimoniassero quanto dicessi. Mi ritrovo quindi, dopo circa 8 mesi, a non avere ricevuto alcuna risposta o chiarimento in merito all’apertura della segnalazione N. 19209085 tramite chat con operatore. Confesso di avere la sensazione che l'azienda stia ignorando la mia richiesta di supporto.Decido così di procedere ulteriormente con formale reclamo scritto tramite pec in data 17 Settembre 2023 in cui invierò le foto di quanto accaduto ed ulteriore documentazione utile che non mi era stato possibile allegare in chat durante la prima segnalazione.CHIEDO quindi di avere spiegazioni sulla mancata professionalità e totale inadempienza dimostrata dalla vostra azienda, che come previsto dalle “Condizioni generali di vendita per acquisti online sul sito IKEA” al punto 9 dichiara di affidare la consegna “a vettori ed operatori specializzati” e di ricevere per tale ragione un RISTORO pari al valore della CONSEGNA sostenuta che ammontava a € 56,74 maggiorato della COPERTURA DEL DANNO ricevuto, la cui risoluzione e riparazione a regola d’arte prevederebbe un intervento di € 350.Concludo informandovi che qualora non ricevessi un riscontro nel breve termine, mi riserverò di chiedere ulteriore INDENNIZZO per la mancata risposta ai reclami come contemplato dal Codice del Consumo, a compensazione dei diritti a me negati.Attendo un vostro riscontro in tempi congrui e resto disponibile ad una eventuale vostra proposta di erogazione tramite voucher spendibile sulla vostra piattaforma online o in negozio dell'importo sopra specificato.
Mancato acquisto per negligenza del servizio clienti
Salve sono Albano Andrea,Codice Cliente agos12626549, ho aperto un finanziamento con numero 71440550, Ikea ha fatto un'enorme confusione sull'ordine effettuato,ora risulta cancellato,al telefono mi è stato detto che è stato sbagliato l'associazione dell'ordine al finanziamento, dall'operatore Ikea.Ordine Ikea 1384189121 intestato ad Albano Andrea,cancellato dell'importo di 1619.95L'importo è quello finanziato sto chiedendo in tutti i modi di riattivare uno dei due ordine e legarlo al finanziamento effettuato ed erogato con voi,ma sembra come scalare l'Everest.Loro dicono che Agos non comunica con Ikea,che addirittura probabilmente sarà tutto da rifare compreso finanziamento, c'è chi mi dice che verrò ricontattato e devo attendere,a me e parlo come famiglia mi è stato creato già un danno,cioè l'attesa, l'apprensione per una cosa che sembrava così comoda e facile e che ora non lo è.Ora mi dicono Ikea ha stornato il finanziamento,dopo che era stato erogato.Ho perso soldi per operai,tempo e salute.
Danni nel montaggio cucina Ikea
Cucina Ikea con montaggio a casa.La cucina è stata montata come promesso. Al momento dell'allaccio del gas si evidenzia una fuga di cas dovuta alla foratura del tubo durante l'installazione dei pensili.Contatto subito assistenza Ikea che apre una pratica dicendomi che verrò richiamato a breve e che si sarebbero fatti carico della riparazione. A venti giorni di distanza ancora non sono stato contattato nonostante i ripetuti sollecito e anche l'invio di una PEC prospettando ricorso a un legale. Al momento la casa è priva di gas avendo dovuto mettere in sicurezza l'impianto chiudendo il gas al contatore. La cucina non è utilizzabile così come la caldaia a gas poichè attaccata allo stesso tubo.
Misure sbagliate
Buongiorno, la cucina che mi hanno consegnato prevedeva un piano di lavoro su misura, composto cioè di 2 pezzi. In corrispondenza della congiunzione dei due pezzi, sarebbe stato collocato il piano di cottura a induzione. I due pezzi, però, non sono arrivati già sagomati per consentire l'alloggiamento del piano di cottura e, di conseguenza, sono stati sagomati sul posto. Nel fare ciò, purtroppo, gli installatori hanno sbagliato le misure, per cui il vano dell'alloggiamento del piano di cottura risulta spostato a sinistra e non è centrato rispetto al forno sottostante. Un'altra conseguenza dell'errore è che a sinistra del piano, venendo a mancare lo spazio rispetto alla parete, non è stato possibile montare la cornice di protezione. Ho segnalato l'errore al Customer Service di Ikea, la quale mi ha risposto che non poteva dare seguito alla mia segnalazione perché riguardava il montaggio della cucina ed erano scaduti i due mesi di tempo della garanzia. Faccio notare che nel mio caso non si tratta di montaggio, nel senso che i tecnici di Ikea non sono venuti a montarmi semplicemente una cucina ma, viceversa, hanno eseguito una lavorazione sul posto, sbagliando le misure! Io non sapevo affatto della lavorazione, pensavo, cioè, che la cucina sarebbe stata montata con i pezzi del piano di lavoro già sagomati!
Mancata sostituzione prodotto
Spett. IKEAIn data 30/10/2021 ho acquistato presso il Vostro negozio una Cucina pagando contestualmente l’importo di 3537,65 € più 599,00€ di montaggio. A distanza di 24 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il colapiatti che dovrebbe essere in acciaio INOX è completamente ossidato e non può essere staccato dal pensile nel quale è inserito (sopra il lavello). Ciò dimostrabile da foto con date annesse!Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Magda Kattaya Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Perdita tubo. Fontana
Ho. Inviato la seguente mail ma l’azienda non fornisce soluzioni alternative. Sono certa che altro consumo potrà aiutarmi . Scrivo per segnalare un problema che sto riscontrando attualmente con il miscelatore ALMAREN che ho acquistato presso la vostra rinomata azienda. Purtroppo, l'ugello del miscelatore sta perdendo acqua, causando disagio e spreco idrico nella mia abitazione. Sfortunatamente, non sono in grado di fornire la prova di acquisto di questo articolo in quanto la.Ho contattato il servizio clienti attraverso la chat seguendo l'invito contenuto nella vostra email, che mi è stata inviata in risposta alla mia recensione in cui esprimevo la mia delusione per l'inconveniente causato dal vostro prodotto.Durante la conversazione via chat con un vostro rappresentante del servizio clienti, tuttavia, è stato affermato che, senza la prova di acquisto, l'azienda non può fornirmi ulteriori assistenza a causa della mancanza di pezzi di ricambio disponibili . In quanto consumatore responsabile e convinto sostenitore della sostenibilità ambientale, sono deluso da questa risposta, soprattutto considerando i valori ambientali che la vostra azienda professa.Dato che il miscelatore ALMAREN è un modello del 2017, è evidente che il prodotto si trova ben al di sotto del suo ciclo di vita di 10 anni previsto da Ikea. Inoltre, ho fornito una prova fotografica del miscelatore durante la nostra conversazione, confermando che si tratta effettivamente di un prodotto Ikea attualmente in mio possesso. Sono fermamente convinta che, in quanto azienda che promuove la tutela dell'ambiente, avete la responsabilità di offrire soluzioni alternative per situazioni come la mia.Chiedo cortesemente di riconsiderare la vostra posizione in merito a questa questione e di fornirmi una soluzione alternativa valida per affrontare il problema della perdita del miscelatore ALMAREN. Che si tratti di un servizio di riparazione, di un pezzo di ricambio compatibile o di qualsiasi altra soluzione adeguata, confido nel fatto che la vostra azienda adotterà misure proattive per mantenere l'impegno verso la sostenibilità e la soddisfazione del cliente.Apprezzo la vostra attenzione a questa questione e mi aspetto una risposta tempestiva e favorevole entro 10 giorni dalla ricezione di questa lettera. Nel caso in cui sia necessaria ulteriore informazione o documentazione, non esitate a contattarmi.Vi ringrazio per la vostra comprensione e collaborazione.
mancata installazione cucina
Ho acquistato una cucina da iKEA, contrattualizzando trasporto e montaggio. Il venditore mi ha chiesto se tra la pareti da utilizzare ci fosse cartongesso o simili ed ho risposto di no. Il giorno della consegna, gli installatori mi faffno una serie di domande in merito alla composizione delle pareti e, dopo aver contattato Ikea, conveniamo che il montaggio viene da loro rinviato e subordinato alla presentazione di una certificazione, stilata da un professionista (con aggravio di costi) che descriva la composizione delle pareti e fornisca indicazioni sul tipo di tasselli da utilizzare. Il professionista compila la certificazione ma, non sapendo né il peso dei mobili, né tantomeno le loro modalità di ancoraggio, conclude rimandando agli installatori la scelta dei tasselli. Inoltro la certificazione ad IKEA il 7 settembre e ricevo risposta, dopo numerose mail e telefonate, il 18 settembre. La risposta è negativa e mi si richiede ancora una volta l'indicazione dei tasselli, offrendomi l'alternativa di firmare delle liberatorie per ottenere il montaggio parziale dei mobili a pavimento, senza le ante e senza ancorarli alla parete. Ho risposto a IKEA che ritengo soddisfatte tutte le loro richieste, invitandoli ad adempiere al contratto senza ulteriori ritardi in quanto il nocumento generato da questa situazione si aggrava di giorno in giorno.
Consegna e montaggio Ikea
Ikea non ha adempiuto agli accordi di consegna e montaggio della cucina mettendomi in serissime difficoltà.
Parassitosi nelle piante
Buongiorno, il 07.01.23 ho acquistato al negozio di Porta di Roma una Polyscias di 24 cm di diametro (assieme ad una Dracaena marginata da 27 cm che per fortuna sembra stare bene), e nell'agosto scorso innaffiandola escono inaspettatamente dal vaso un numero incredibile (sembravano non finire mai) di vermi non meglio identificati, di cui allego 2 foto a titolo di esempio, oltre ad altri parassiti che potrei definire simili ad acari o minuscole formiche. Reputo che la pianta dovesse contenere già i parassiti sotto forma di uova o altro al momento dell'acquisto, in quanto è sempre stata tenuta in casa assieme ad altre di vario tipo che non segnalano alcun problema (per la cronaca, nonostante i trattamenti antiparassitari la pianta sta ormai morendo). Dato che non è la prima volta che mi capita (ricordo una volta con un ananas appena aquistato sempre a Porta di Roma che nel giro di 2 giorni si rivelò brulicante di, penso, afidi, prontamente debellati, anche in quel caso importati sicuramente dal vostro negozio in quanto tutte le altre piante stavano bene), desidero segnalare questo non infrequente problema e chiedervi da dove e con che criteri importiate le piante in vendita, e se vengano fatti dei controlli per lo meno a campione (anche della terra) per eventuali parassitosi. A parte il fatto che il cliente si trova a comprare una pianta molto probabilmente già condannata a rapida morte, ma lo spiacevolissimo rischio è quello di diffondere il contagio alle altre già presenti in casa. Desidererei un vosro riscontro in merito. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?