Buongiorno.
Arrivo mio malgrado a descrivere l'esperienza negativa avuta con un acquisto IKEA.
Un ordine eseguito in data 01 /12/2023 - di ben 867,40 € - fermo a GLS di Reggio Calabria dal 07/12/2023 in quanto "collo danneggiato e non consegnabile" , solo dopo il mio diretto interessamento finalmente IKEA capisce che non sarebbe mai stato consegnato e il 13/12/2023 ne richiede a GLS la restituzione e contestualmente istruisce la relativa pratica di rimborso tramite un buono di 867,40 € da utilizzare entro due anni.
Una email ricevuta da GLS conferma che il collo in oggetto è giunto a IKEA Baronissi (SA) il 15/12/2023.
Ad oggi 03/01/2024 nonostante i miei solleciti a IKEA non ho ancora avuto l'emissione del buono necessario per rieseguire lo stesso acquisto.
Il disagio è notevole, nonostante ripetuti solleciti, IKEA risponde che ci sono "tempi necessari per le dovute verifiche" . E' inconcepibile che IKEA non riesca a tenere conto che non si tratta di una restituzione di un ordine da parte del cliente, che necessita di verifiche e controlli, ma di un ritiro tutto gestito tra GLS e IKEA e solo subito dal cliente.
Inoltre anche se non è il mio caso, poiché conto di rifare lo stesso ordine appena ricevuto il buono, mi sembra inappropriata la politica di reso di IKEA che , in caso di restituzione , ritira quanto acquistato ed emette un buono da utilizzare entro due anni , obbligando a fare altri acquisti IKEA per recuperare quanto speso .
Cordiali saluti.