Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prodotto scadente
Buongiorno, il 12/10/2018 (scontrino 002900660054121018) presso il punto vendita Ikea di San Giovanni Teatino ho acquistato, dopo averlo provato , un materasso memory Matrand matrimoniale con il tempo il materasso è diventato particolarmente soffice (tipo spugna) ed ho provato, dal momento che ne utilizzo solamente una parte, ad invertirlo per utilizzare la parte non utilizzata. Ovviamente con il tempo si è rovinata anche l'altra metà costringendomi a dormire su un banale materasso di spugna! A quel punto ho cercato ripetutamente di mettermi in contatto con Ikea ma, non disponendo allora dello scontrino, sono stato impossibilitato a farlo visto che per accedere al Servizio Clienti la procedura chiede tassativamente il numero dello stesso. L'operatore del numero verde, con cui sono riuscito a fatica a parlare, mi ha detto che non era competenza sua e che quindi non avrebbe potuto aiutarmi. In una successiva visita al punto vendita sono riuscito a stampare una copia dello scontrino, essendo socio Ikea Family, e parlare con un addetto in modo molto distaccato e disinteressato mi ha detto di portare indietro il materasso e lì avrebbero valutato il problema. Premesso che il materasso era confezionato sottovuoto e quindi sarebbe particolarmente difficoltoso portarlo in negozio, mi ha scoraggiato il totale disinteresse dell'addetto che si è ben guardato dall'interessarsi del problema né tantomeno dal risolverlo. Risultando evidente, penalizzante ed invalidante il problema avrei voluto qualche garanzia in più sui miei diritti visto che l'articolo, come dichiarato sul sito aziendale, gode di una garanzia di 10 anni non vedo poi perché far provare il materasso prima dell'acquisto se poi non riescono a mantenere quelle caratteristiche neanche per 1 anno!! A questo punto chiedo che mi venga data una risposta ufficiale riguardo il rimborso per materiale evidentemente scadente anche in considerazione del fatto che risiedo a circa 100 km dal punto vendita e non vorrei rischiare un viaggio a vuoto alla luce del disinteresse del mio interlocutore di qualche mese fa. Chiedo inoltre che mi venga spiegato come fare per impacchettare il prodotto e rendere gestibile il trasporto. Visto il disinteresse di Ikea chiedo sin da ora il Vostro intervento per far sì che la stessa riconosca le proprie inconfutabili responsabilità.
Consegna a metà
Buonasera,remetto che sono cliente soddisfatta (in negozio) da tantissimi anni. Ho effettuato un ordine online di contenitori con coperchio e mi sono arrivati solo i coperchi. Sono rimasta oltre venti minuti al telefono per cercare di parlare con un operatore senza successo. Accedo alla chat dove un'operatrice mi dice che i contenitori arriveranno. Chiedo di avere una data di consegna in quanto sono per un regalo e dove posso verificare lo stato della spedizione ma mi risponde che non c'è modo di saperlo, se tra 7 giorni non ricevo niente di aprire un reclamo con richiesta di rimborso. Poi mi chiede se può aiutarmi con altro. Sono senza parole. Premettendo che ho pagato in anticipo con Paypal, ma Ikea che non sa darmi informazioni sulla consegna del mio ordine e che ha un servizio clienti così scarso, proprio non me lo aspettavo. Vorrei anche sapere cosa me ne faccio di sei coperchi se non consegnano i contenitori. Ovviamente per il regalo che dovevo consegnare domani ho dovuto provvedere diversamente.
Mancato Intervento e informazioni
Buonasera.Ho contattato in data 5 dicembre 2022 il servizio ELETROLUX di IKEA per un frigo acquistato presso punto vendita IKEA Corsico nel giugno 2019. Otto giorni dopo il contatto, il 13 dicembre il tecnico frigorista è intervenuto per il dovuto sopralluogo riscontrando un problema di funzionamento del motore. Il frigo come riportato sul manuale gode di 5 anni di garanzia che sono dati da IKEA tuttavia ad oggi 21 dicembre l'intervento di sostituzione del motore non è stato ancora fatto. Tale intervento è stato programmato per venerdì 23 dicembre ma il motore di ricambio, da quanto ho appreso oggi 21 dicembre dal frigorista, non è ancora arrivato e non vi è certezza che arrivi domani. Ho fatto tante telefonate di sollecito in questi giorni sia al numero di telefono di ELECTROLUX per IKEA sia a quello alla società di assistenza PROSERVICE e per ricevere un sostegno e informazioni certe, tuttavia nessuno mi ha dato la garanzia che avrò il frigo a posto entro Natale. Tutti rimbalzano la responsabilità ad altri e io sono senza frigorifero da ben 16 giorni e mi chiedo come mai questo motore sia così difficilmente reperibile e perché non si riesce a sapere quando arriva effettivamente. Così ho contattato il numero verde del servizio clienti IKEA che invece di fare pressioni suo loro partner ELECTROLUX e lavorare una pratica di segnalazione, mi ha proposto, nella persona del Sig. Antonio, una soluzione che prevede la possibilità di ritirare un frigorifero nuovo pagando la differenza di prezzo di circa 100-120 euro rispetto al prezzo di acquisto del mio frigo nel 2019, dicendo anche che devo recarmi al punto vendita a ritirarlo poiché loro non possono portarmi o spedirmi il frigo a casa. Che peccato che non dispongo di un furgone e che il noleggio costituirebbe per il sottoscritto un ulteriore onere economico. Trovo riprovevole per non dire fraudolento una proposta del genere, che richiede ulteriori oneri economici di spesa da parte mia quando invece è chi mi ha venduto il frigo che dovrebbe adoperarsi per fare si che l'intervento di sostituzione di un motore in GARANZIA venga fatto il prima possibile.Ho acquistato il frigo da IKEA che ha scaricato le responsabilità sul suo partner ELECTROLUX che a sua volta ha scaricato tutto sulla società di Assistenza, dicendo che sono io che mi devo informare con loro. Sembra quasi che il frigo io l'abbia acquistato dal tecnico frigorista.....Pertanto sono a richiedere che IKEA che è la società dove ho acquistato il frigo e che offre la garanzia, mi gestisca e risolva al più presto il problema, in qualunque modo, senza che per il sottoscritto ci siamo ulteriori danni e oneri economici derivanti dal mancato funzionamento del frigorifero per ben 16 giorni.Anche perché sono io che dovrei chiedere a IKEA i danni e delle scuse formali dopo le parole del Sig. Antonio, il quale ha approfittato di un problema di un cliente, per fare una proposta economica davvero indecorosa, e dicendo che la proposta che ho ricevuto è l'unico modo tramite il quale io non debba più aspettare!! Confido in un pronto intervento e nell'autorizzazione di IKEA o ELECTROLUX al tecnico di montare qualunque motore idoneo e compatibile per il mio frigo anche se quello giusto non dovesse arrivare, in modo che il sottoscritto non debba sostenere ulteriori attese!! Cordiali Saluti
Mancata consegna è relativo rimborso
Buongiorno, ho provato più volte tramite chiamare al centro assistenza a ricevere la merce ordinata più di un mese fa. Attendo rimborso
Mancata consegna
Il giorno 25/08/21 ho ordinato un top per cucina su misura da Ikea Italia Retail di Via Gregorio VII in Roma, con pagamento anticipato e consegna prevista circa 60 giorni. Qualche giorno dopo i 60 giorni previsti vengo contattato telefonicamente (tramite numero privato) da un'impiegata Ikea che si scusava per il ritardo di consegna e che sarebbe slittata di 2 settimane. Prendevo appuntamento per la consegna a metà novembre. Il giorno prima della consegna vengo contattato di nuovo dalla stessa impiegata, sempre tramite numero privato, che, mortificata, mi diceva che per problemi tecnici dovevamo rimandare la consegna di altre due settimane, prendiamo un altro appuntamento. La questione va avanti fino ad inizio 2023 tra rinvii che vanno da 2 settimane ad 1 mese. L'ultima telefonata la ricevo in primavera, ulteriore appuntamento (credo il sesto) al quale nessuno si presenta. Provo a parlare con il call center Ikea che mi dice puntualmente, scusandosi per l'accaduto, che sistemeranno la cosa al più presto, insomma, prendono tempo. Per questioni di lavoro in trasferta (e dopo giornate organizzate a stare in casa per la consegna mai avvenuta, quindi giornate di lavoro perse) e innumerevoli ore spese al telefono, passa altro tempo, e ad un certo punto sul sito Ikea immettendo l'ordine mi dice che non è un ordine valido in quanto ANNULLATO. L'importo dell'acquisto è di 453,20€ ma dopo un anno e mezzo sono senza cucina, senza considerare il tempo e le giornate lavorative perse. Chiedo di conseguenza un adeguato risarcimento danni, oltre al rimborso della spesa.
Pratica IKEA 18606917
Buongiorno, sono costretto ad aprire nuovamente una segnalazione tramite Altroconsumo in quanto nonostante l'invio delle nuove foto che certificano il difetto del divano nel dettaglio il 12.11.22, e una telefonata di sollecito da parte mia un paio di settimane fa, non ho ancora risposte da IKEA. Da quanto sono in grado di capire il difetto è strutturale e nell'impossibilità di individuarne la ragione specifica ritengo vada cambiato l'intero mobile.
Mancata Esecuzione Ordine - ritiro e smaltimento
Buongiorno,in data 30/11/2022 ho effettuato e pagato un ordine per il servizio di ritiro e smaltimento di mobili usati tramite Ikea. Premetto che avevo richiesto di effettuare il servizio entro il 07/12/2022 ma la prima data disponibile che ho accettato a patto che fosse rispettata inderogabilmente è stata quella del 09/12/2022 fascia oraria 8-12. Questo perchè il giorno 09/12 avevo necessità di ospitare i miei genitori in casa e senza il ritiro dei mobili non ho spazio in casa per poterli ospitare.Il giorno 9/12/2022 ho quindi richiesto un giorno di ferie per essere presente al momento del ritiro. IL RITIRO NON E' STATO EFFETTUATO. Dalle 12:30 in poi ho iniziato a chiamare il servizio clienti Ikea (con tempi di attesa biblici) che per tre volte mi ha garantito che sarei stato ricontattato dalla ditta responsabile del ritiro. Sino alle ore 17:00, a valle di tre chiamate al servizio clienti, nessuno mi ha contattato e nessuno è venuto ad effettuare l'ordine.Solo alle 17:00 del 09/12 sono stato contattato dal trasportatore che mi ha proposto la mattina successiva come data del ritiro o in alternativa la sera stessa alle ore 20:00. Rifiuto tale proposta in quanto i miei ospiti sarebbero arrivati alle 19:00 del giorno stesso e dovevo recarmi a prenderli in stazione. Annullo l'ordine e richiedo il rimborso dei costi già sostenuti.In conseguenza di questo disservizio sono stato costretto a prenotare una camera d'albergo per i miei ospiti. Si richiede in ragione di ciò il risarcimento danni per :- Attesa del servizio non effettuato, SENZA ALCUN AVVISO DI RITARDO da parte di Ikea- Circa due ore del mio tempo utilizzato in attesa e al telefono con il servizio clienti- Rimborso della giornata di ferie richiesta- Albergo pagato per far dormirire i miei ospiti la notte del 09/12- Costo del servizio che a questo punto NON affiderò ad Ikea ma ad altra società
Montaggio bloccato
Buongiorno,per mia sfortuna ho avuto la felice idea di comprare una cucina IKEA in una casa in affitto con trasporto (€99) e montaggio incluso (€ 240).Tutto bene fino al giorno del montaggio e alla chiamata telefonica dei montatori, i quali mi hanno chiesto il permesso a fare dei buchi per poter proseguire, prima accordato e poi rifiutato da me telefonicamente, condizionato e impaurito da un operatore. Il quale mi ha invitato a rifare il tutto recandomi in un negozio, a cui sono andato e ho proceduto in quel senso. Però, purtroppo con soluzioni per me confusionarie e impraticabili: sulla consegna degli oggetti non più utili, sulla ricezione di quelli facenti parte del nuovo progetto, sul finanziamento mutato nella quantità.Per cui sarebbero passati giorni infiniti per completare il montaggio della cucina lasciata a metà, con i miei inquilini che giustamente reclamavano affinché procedessi il prima possibile.Non potendo fare altro avendo l'esigenza di procedere il prima possibile, ho richiesto l'intervento di due falegnami che per il lavoro svolto mi hanno chiesto la somma di circa € 300 euro totale per quanto fatto.Per cui, il solo montaggio della cucina mi è venuto a costare la cifra di circa € 540.Deluso dal servizio offerto da IKEA e dalla confusione generale, non posso che chiedere il rimborso del mancato montaggio per l'intera cifra o parte della stessa, essendo avvenuta solo parzialmente.Grazie
Problema di qualità del TOP della cucina
Buongiorno, ho acquistato una cucina ikea ad inizio agosto 2021. Nei mesi a venire mi sono accorto che il top presentava (soprattutto in alcuni punti specifici) dei tagli, questi si presentano sempre più frequentemente. Ho applicato il prodotto consigliatomi da Ikea (STOCKARYD) ma il rimedio è temporaneo (non più di un mese).I tagli che sono ormai evidenti sul top sono solo una CONSEGUENZA del fatto, che il top ha perso quello strato superficiale di pellicola che protegge il legno sottostante, probabilmente non lo ha mai avuto. Chiedo quindi un intervento per sistemare il problema attraverso la garanzia vista la natura del problema.
Ordine cancellato
Buongiorno, in data 25/10/22 ordinavo a Ikea di Collegno una cucina Enhet. L’addetta assistenza clienti dopo progettazione in reparto cucina mi riferiva di fare un bonifico ordinario e non urgente in quanto la consegna era stata fissata per 11/11/22. In data 26/10/22 effettuavo un bonifico di 1271 € a favore dell’Ikea. Passa il tempo e giunge il giorno della consegna ossia 11/11/22. Preciso che 3 giorni prima stavo smontando la vecchia cucina ossia il 9 /11/22. E stando senza acqua calda, gas e luce. Per dormire e mangiare vivevo praticamente dai miei suoceri. 11 io attendo consegna che doveva essere dalle 8 alle 12 ma nulla. Neanche avvisato tramite telefono. Allarmata chiamo call-center Ikea dove dopo lunghe ricerche mi dicono che l’ordine era stato cancellato. A me prende un colpo!!! L’impiegato molto gentile mi consiglia di recarmi al punto vendita per verificare. Parto con il mio compagno alla volta del negozio dove mi dicono anche loro che non avevo pagato. Io prontamente gli presento copia della contabile del bonifico. L’addetta sbianca e inizia la ricerca. Morale della favola. AVEVANO GIÀ EMESSO FATTURA E SCONTRINO MA QUALCUNO HA CANCELLATO ORDINE!!!!!Io e il mio compagno neri dalla rabbia chiediamo spiegazione e loro dicono che faranno prima possibile. L’ordine viene consegnato il 19/11/22. IO PERDO GIORNI DI LAVORO A LIVELLO ECONOMICO E STO SENZA CUCINA DAL 11 AL 19/11/22 VIVENDO DAI MIEI SUOCERI E CREANDO DISAGIO AD ENTRAMBI. Ma la cosa non è finita qui. Il mio compagno controllando il nuovo ordine verifica che al posto del forno tradizionale mi era stato inserito un forno a microonde che noi non avevamo neanche chiesto. Torniamo per ennesima volta giù a Ikea ormai stanchi e nauseati dalla situazione riferendo errore al servizio clienti. Ci viene risposto che al momento della consegna cucina eravamo noi che dovevano portare indietro microonde e ritirare forno tradizionale. Chiediamo allora di porter parlare con un responsabile che prontamente sentita la nostra storia dopo vari ignori da parte del personale co riaccompagna in assistenza. Preciso che ho chiesto nuovamente permesso e perso ore di lavoro sia io che il mio compagno. Li un’assistente ci garantisce che l’indomani mi avrebbero richiamato( era il 12/11/22) ma mai arrivata nessuna telefonata. Riandiamo a Ikea il 14/11/22 e ci rispondono picche dicendo che se avevamo problemi di contattare il loro ufficio legale e che oramai l’ordine era stato evaso così. Gli faccio vedere vecchio ordine e quello recente ma non ne vuole sapere, alza ancora di più la voce. Interviene nel frattempo la collega che ci aveva seguito dalle prime volte il tutto, gli spiega la cosa e sbianca lui stavolta( scopro poi dopo che era stato lui a cancellare l’ordine non capendo come aveva fatto). Mi hanno creato un disagio lavorativo ed economico per 11 giorni. Dal 9/11/22 al 19/11/22.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
