Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. R.
20/12/2020

Tempi e modalità di consegna

In data 27/11/2020 ho acquistato una libreria e una mensola on-line. Purtroppo ho rilevato subito due gravi anomalie: diversamente dal solito, causa Covid non era possibile chiedere la consegna al domicilio ma solo in un punto di ritiro e trattandosi di un mobile non enorme ma comunque ingombrante per me il ritiro era un problema. Inoltre, la prima consegna utile era il 24 dicembre! Un mese per spedire due articoli non su misura era un tempo davvero lungo! Non ho selezionato date successive essendo previsti già a novembre blocchi alla mobilità nel periodo delle festività: per me già il 24 era troppo tardi, ma scegliere i giorni successivi sarebbe stato peggio e in ogni caso, un mese di attesa per questi due articoli non su misura era duna tempistica eccessiva e incomprensibile. In assenza di altre opzioni e avendo speso parecchio tempo per la scelta degli articoli, ho sperato di poter ritirare la libreria pur con grandi disagi e accollandomi anche il trasporto. Invece il giorno 24 non potrò ritirare nulla essendo il punto di ritiro un magazzino fuori dal mio Comune (né essendo possibile in fase di acquisto selezionarne altri!). Peraltro, nella mail che ho ricevuto non è stato nemmeno indicato il nome del magazzino e solo essendomi già recata per altri ritiri conosco il nome della ditta. Il link per la verifica dello stato della spedizione non funziona, ho provato molte volte nelle ultime settimane. Chiamando il call center, mi era stato riferito che il pacco sarebbe rimasto in giacenza appena una settimana, periodo inadeguato sia considerando la consegna in periodo festivo, la necessità di richiedere aiuto per il trasporto, gli eventuali blocchi della mobilità, il fatto che il cliente potrebbe anche nel frattempo essere posto in quarantena! Al disservizio di Ikea (mancata consegna al domicilio) attribuito dall'azienda al Covid non corrisponde un ampliamento delle possibilità di ritiro da parte del Cliente, che a sua volta subisce problematiche dovute alla pandemia. Ho provato a contattare il servizio clienti, ma l'addetta anonima, del tutto priva di qualità minime per il il ruolo quali l'empatia e l'attenzione al Cliente, si è limitata come da logorata consuetudine di questi call center prima a riagganciare e poi (avendo richiamato e purtroppo avendo di nuovo avuto a che fare con lo stesso soggetto) a dire che era colpa mia aver scelto la data (non essendovi date antecedenti! Convengo che il 24 fosse una data assolutamente inadeguata ma tanto più lo sarebbero stati giorni successivi!) e che avrei potuto recarmi al negozio ad effettuare il ritiro! Il negozio più vicino è a due ore da casa mia, non è colpa mia se in passato Ikea, dietro pagamento, effettuava il servizio a domicilio mentre per questo ordine ha negato tale possibilità! Io ho cercato di adeguarmi alla riduzione di servizi e ai tempi ingiustificati dell'azienda, mentre Ikea non ha alcuna comprensione né del Cliente, né intende venirgli incontro per problematiche che non sono certamente addebitabili al Cliente. L'ordine sarebbe solo annullabile, ma non con rimborso integrale, pur non essendo né i tempi lunghissimi di spedizione né la consegna al punto di ritiro né i limiti alla mobilità imputabili alla sottoscritta! Questi disservizi e l'inadeguatezza assoluta della risposta del call center non sono degni di un'azienda che deve la sua esistenza esclusivamente ai proprio Clienti e non il contrario, come pare ritenere l'addetta, chiamata nell'occasione a improvvidamente rappresentare la filosofia Ikea, che dovrebbe essere ben altra.

Chiuso
A. C.
04/12/2020

Ikea non è affidabile

Buongiorno,il 18 novembre ho acquistato una cucina Ikea per un monolocale dove già abito. Concordiamo la consegna e il montaggio il 4 dicembre dalle 9 alle 13. Non si presenta nessuno e non telefona nessuno per avvisarmi. Al numero verde non risponde nessuno. Finalmente dopo svariati tentativi riesco in chat a sapere che hanno tempo fino alle 18 per consegnare ( questo poi scopro che era scritto in un'altro ordine) . Arrivano le 18 e nessuno ancora si presenta, nè telefona. La solita chat mi dice che segnalerà l'urgenza e mi farà contattare al più presto dalla ditta che ha in appalto trasporto e montaggio. Ancora nulla e nessuna soluzione. In sostanza 15 giorni senza cucina e ancora chissà quanti. Leggo attentamente il contratto e non trovo nessuna clausola che specifica che cosa farà Ikea in caso di mancata consegna. Molte invece sono le clausole a carico dell'acquirente. Temo che invocheranno l'emergenza Covid anche in questo caso. Non so come risolverò, ma in vita mia mai più Ikea.

Risolto
C. N.
25/11/2020

Cucina montata male con molti mobili danneggiati nel trasporto

Buongiorno, il 6 novembre i montatori dell'ikea mi portano i mobili della camera da letto e della cucina. Durante il montaggio uno dei montatori mi ha riferito dell'impossibilità di posizionare gli armadi della parte superiore della cucina ad un'altezza di 60 cm (come da progetto) perché fuori norma.Mi è stato detto di accettare altrimenti si sarebbero portati via i mobili. In buona fede mi sono fidato ed accettato di far scrivere sul foglio di rapporto di servizio che ho chiesto di montare i mobili a 72 cm. Poi hanno iniziato a fare buchi inutili sui muri perchè i mobili non erano alla stessa altezza. Mi sono trovato con 10 buchi sul muro in più del necessario. Hanno graffiato il top e giuntato all'altezza del fornello. Ovviamente quando è stato il momento di installare il forno hanno rimosso una staffa in ferro che serviva a tenere il top se no il forno non entrava in sede. Questo però ha reso la cucina inagibile visto che era una parte fondamentale per tenere il top (mi è stato detto dall'assistenza clienti ikea).Infine hanno rotto uno sportello di un cassetto. Insieme alla cucina mi sono stati portati i mobili della camera da letto (letto + armadio). Controllando gli scatoloni abbiamo riscontrato questi prodotti danneggiati:- 2 Pax 90183991- Pax 30183989- Komplement 10277984- Komplement 70246348- Tyssedal 00449113In particolar modo abbiamo notato delle impronte di scarpe sulla confezione del Tyssedal 00449113 contente un'anta con specchio. Ovviamente lo specchio era danneggiato.Il giorno seguente ho chiamato l'assistenza clienti per aprire una segnalazione. Ho inviato una mail descrivendo nel dettaglio tutto quello che era successo ed allegato le foto. Passa una settimana, provo a ricontattare l'assistenza clienti ikea ma mi dicono di rinviare la segnalazione compilando un modulo di un link inviatomi via mail. Faccio anche questo ma ancora niente. Il giorno 13 novembre decido di contattare l'agos per bloccare il pagamento del finanziamento che ho fatto per pagare i mobili, visto l'inadempienza di ikea. Mi dicono che non c'è nessun problema ma che ci vorrà un pò di tempo. La prima rata è già stata pagata. Oggi 25 novembre ancora non ho ricevuto una risposta. Ovviamente devo pagare l'affitto di casa ma non ci posso abitare perchè la cucina non è utilizzabile. Non posso pagare un tecnico per farmi installare i tubi del gas ed i tubi del lavandino se poi mi devono cambiare il top. Sono a vostra disposizione. Grazie

Risolto
M. P.
24/11/2020

Impossibilità di modificare data prenotazione progettazione online

Buongiorno, ho effettuato una prenotazione per una consulenza online per la progettazione della mia cucina per il giorno 25/11/2020 alle 17. Essendo sorto un altro impegno ho cercato di modificare la data della prenotazione due giorni prima. Ho utiilzzato il link inserito nel messaggio di conferma della prenotazione inviato da Ikea che permette di modificarla o cancellarla. Purtroppo il link non ha funzionato durante la giornata di ieri ed oggi è troppo tardi per fare una modifica. Ho cercato di contattare Ikea attraverso canali alternativi ma sia il contatto telefonico quanto la chat non prevedono l'opzione di modifica di un appuntamento online.Desidero quindi che mi sia data la possibilità di modificare l'appuntamento o altrimenti cancellarlo con restituzione dell'importo di 19 Euro che mi è stato addebitato sul conto corrente.

Risolto
L. M.
20/11/2020

ORDINE ANNULLATO

Buongiorno giorno 16/10 effettuato e pagato un ordine online da IKEA, numero d'ordine 1129984231.La consegna è stata divisa in due giornate.Prima consegna di 6 articoli avvenuta correttamente il giorno 20 ottobre.Mentre il resto dell'ordine doveva arrivarmi in data 25/11 e doveva contenere due scarpiere + un armadio.Oggi, giorno 20/11 ho ricevuto una mail da ikea dove semplicemente mi si indicava che i prodotti che io due mesi prima avevo acquistato online e pagato, non sono piu disponibili. Quindi consegna annullata con data da ridefinirsi e nessuna informazione relativa a quando effettivamente mi consegneranno tutto o se mi restituiranno i soldi.Il numero della pratica è 14745239.Ho contattato il servizio clienti e non mi ha dato nessuna informazione aggiuntiva, anzi mi hanno confermato di non sapere quando mi consegneranno la merce pagata.

Chiuso
E. C.
17/11/2020

Divano Difettoso

Buonasera, io acquistai il divano più caro di tutto il negozio, serie Alvros in pelle, il 05/08/2012, che dopo poco più di due anni si ruppe all’interno. Al momento dell’acquisto mi dissero che avrei avuto 10 anni di garanzia, come da foto che scattai sul divano esposto nel loro negozio di Catania, con appesa proprio il cartellino con tale garanzia, invece magicamente la cambiarono senza dire nulla cinque giorni prima del mio acquisto, cioè il 31/07/2012, come mi scrissero in una loro mail,portandola a due anni…Forse perché avevano riscontrato troppi problemi su questa tipologia di divano. Dopo anni di mail e mancate risposte da parte loro quest’anno finalmente Mi hanno offerto 300 € in cambio di una liberatoria che non ho firmato perché dovendo riacquistare il divano con 300 € non compro neanche una poltrona!La cosa più buffa è che pur avendomi detto che il mio divano ha due anni di garanzia mi mandarono un loro tecnico a casa, che riscontró il problema, ben oltre la scadenza di tale garanzia, cioè 32 mesi,nell’Aprile 2015. Non vi sembra un po’ strano?Io sono ovviamente in possesso della bolla che il tecnico mi lasciò. Quando dopo la visita del tecnico che disse che il divano doveva essere sostituito perché si era rotta la struttura all’interno, mi contattò una impiegata dell’azienda, mi disse di non avere fretta a sostituire il divano dato che in quel momento non ne avevano della stessa tipologia del mio, consigliandomi di aspettare finché non fosse uscito un divano più adatto alle mie esigenze, cosa che avrei potuto fare avendo i 10 anni di garanzia, mi disse, in qualsiasi momento fino al 2022. L’impiegata si chiama Ilaria e loro dovrebbero avere registrato la conversazione come si fa sempre per la privacy. Spero di riuscire ad avere giustizia tramite la vostra associazione. Saluti

Chiuso
A. F.
11/11/2020

Oggetti danneggiati e mancata risposta alla segnalazione

BuongiornoHo effettuato un ordine a dicembre 2019 per usufruire del bonus mobili. Ho richiesto esplicitamente se fosse possibile riceverlo dopo qualche mese e mi era stato detto che non c'erano problemi, invece mi è stato recapitato tutto il 15 gennaio quando l'appartamento era ancora un cantiere, causandomi notevoli disagi!!!! Ora che l'appartamento è pronto sto montando i mobili e mi sono accorto di parecchie anomalie, già segnalate telefonicamente:- mi sono stati recapitati e fatturati parecchi accessori che non erano stati richiesti- non mi sono stati spediti alcuni mobili della cucina (mi è stato detto che forse non c'era disponibilità a magazzino, ma io non avevo fretta di ricevere l'ordine, anzi sarebbe stato meglio riceverlo più avanti! se aveste chiamato per avvisare vi avrei detto di aspettare la dispomibilità dei pezzi!)- in un mobile c'è un ripiano senza ancoraggi e in un cassetto mancano le guide scorrevoli.Dopo numerose telefonate mi è stato detto che c'è la possibilità di avere un reso con ritiro gratuito per gli articoli non richiesti, e potrò effettuare nuovamente un ordine con trasporto gratuito per gli articoli che non mi sono stati spediti (visto che io la spedizione l'ho già pagata la prima volta e non ho scelto io di ricevere articoli non richiesti e di non riceverne altri che mi servivano)Preciso che per parte di questi articoli sono già riuscito ad effettuare un cambio merce in un punto vendita approfittando di un viaggio che avevo in programma ma non vi era disponibilità per restituire tutta l'eccedenza (non avevo ancora inventaraito tutti i colli ricevuti) e prendere tutto quello che mancava (non vi era disponibilità nel punto vendita).La scorsa settimana ho finito di inventariare e verificare tutta la merce ed ho quindi cominciato l'iter per avere i pezzi arrivati sbagliati, rendere i colli non ordinati ed ordinare i colli mancanti.Ho pertanto aperto la prima richiesta di assistenza il 4/11 per oggetti danneggiati sul sito IKEA, come consigliato da una operatrice che sono riuscito a contattare dopo 6 telefonate in cui sentivo solo la musichetta di attesa ed il messaggio di rimanere in attesa per non perdere la priorità acquisita e in cui si scusavano per il protrarsi dell'attesa, ma che inevitabilmente finivano con la chiamata che veniva conclusa. Mi è subito arrivata email di conferma per il reclamo, con CID:726838dv$ln9lf9qgd, ma ad oggi, non ho ancora ricevuto nemmeno il numero di pratica!!! Figuriamoci un riscontro o i pezzi sostitutivi!!! Io ho i mobili mezzi montati in mezzo a casa! E' inaccettabile che debba aspettare giorni se non settimane per avere i pezzi mancanti! E non ho ancora nemmeno aperto la pratica di reso per evitare che si accavallassero e magari ci fossero problemi, e dopo questa dovrei anche aprire la nuova pratica per ottenere i mobili che non sono mai stati spediti! Non oso immaginare quando arriverò a finire tutto l'iter se i tempi sono questi per una sola pratica di due mobili arrivati danneggiati!

Chiuso
S. M.
02/11/2020

RICHIESTA PARZIALE RIMBORSO PER MONTAGGIO NON COMPLETAMENTE EFFETTUATO

A fine giugno ho comprato all'Ikea di Casalecchio (BO) una cucina per 4130 euro e mi viene offerto il servizio di montaggio per 710 euro. Procedo a saldare il tutto. A metà settembre mi avvertono della consegna per metà ottobre e mi chiedono in coda alla telefonata se la cucina deve essere montata su un muro in cartongesso perchè nel caso c'è bisogno di una certificazione dell'opera di cartongesso, differentemente i montatori potrebbero non montare la cucina. Parte della cucina dovrà appoggiare su un muro in cartongesso che però è stato costrutio da precedenti proprietari e non riesco ad ottenere la certificazione in quanto non riesco a risalire a chi l'ha messo in opera. Vado al negozio Ikea per comunicare la cosa e per rendermi disponibile a firmare una liberatoria nella quale appunto libero Ikea da qualsivoglia responsabilità conseguente al montaggio sul muro in cartongesso.montaggio. Mi rispondono che è facoltà del montatore montare, mi dicono quindi di procurarmi dei tasselli per cartongesso e sentire direttamente dal montatore. Abbastanza rassicurata in quanto il cartongesso è sottilissimo, fatto su un muro che da all'esterno per mere finalità anti umidità, attendo il giorno del montaggio quando i montatori mi dichiarano che non possono fare il montaggio per disposizioni dell'ikea, che vieta loro il montaggio su cartonegesso in assenza di certificazione. Telefono a Ikea ma non c'e verso, il montaggio anche con una liberatoria non lo fanno sul cartongesso quindi se ne vanno lasciandomi mezza cucina non montata e ancora le ante nei pacchi. Preciso che il costo dei mobili è stato pari a 4134 euro iva inclusa, più 59 euro di trasporto, più 710 euro di montaggio. Chiamo Ikea per chiedere il parziale rimborso del costo del montaggio per la parte di mobili non montati che ho dovuto far montare da un montatore esterno e che mi sono rimasti mezzi imballati in mezzo alla cucina per del tempo, mi rispondono che non mi rimborsabo nulla perchè non ho prodotto la certificazione del cartongesso.Vorrei far valere la mia situazione, al momento della conclusione dell'ordine avvenuto con il pagamento della somma dei mobili, del trasporto e del montaggio (4903,00 euro) in data 29 giugno, nessuno mi aveva chiesto se c'era un muro i cartongesso, nè mi aveva riferito che il servizio di montaggio offetomi era condizionato dalla presenza di cartongesso... se avessi saputo la cosa avrei fatto montare tutta la cucina da un esterno o , vista l'incidenza del costo di montaggio sul costo della cucina, avrei potutto anche decidere di comprare la cucina da un'altra parte. E' possibile che Ikea non mi riconosca un rimborso parziale del costo del servizio, essendo stao lo stesso fornito parzialmente ed avendomi anche prodotto dei disagi non solo economici? grazie

Chiuso
A. C.
27/10/2020

Mancata disponibilità

Buonasera,la mia ragazza ha acquistato un appartamento da ristrutturare, i lavori sono iniziati a Maggio anzichè a Febbraio per ovvi motivi.Praticamente tutto l'arredamento (cucina, divano/soggiorno, camera da letto) è stato acquistato presso IKEA per un totale di circa 12000 €. Già da Febbraio avevamo le idee chiare, infatti, nelle varie visite presso il punto vendita di Sesto Fiorentino/Firenze avevamo già ritirato i preordini da presentare poi al personale per la conferma dell'ordine stesso. Purtroppo per questa emergenza Covid IKEA ha avuto dei notevoli ritardi, per cucina abbiamo dovuto attendere due mesi da Maggio per poter procedere con la conferma dell'ordine perchè mancavano alcune componenti (abbiamo dovuto acquistare in autonomia frigorifero e lavastoviglie perchè non erano disponibili presso IKEA).Oltre a questo ritardo abbiamo per la cucina, abbiamo dovuto aspettare altri 2 mesi per il divano ed il poggiapiedi.Tutta questa non disponibilità degli articoli ha escluso un unica consegna come avevamo preventivato, per limitare i costi di trasporto (perchè nessuno, e ribadisco nessuno, ci ha proposto sconti di nessuna natura) abbiamo cercato di effettuare ritiri in autonomia anche se, per la camera e la cucina siamo stati costretti a fissare e pagare due consegne diverse.Ad ora, stiamo ancora aspettando che rientrino in stock i comodini della camera da letto, che essendo disponibili solo a Bari, possono essere acquistati sul sito con consegna su piano strada al costo di 39 € o consegna al piano al costo di 59 €. E qui, se già non lo era, la situazione diventa sarcasticamente divertente perchè, per questi due comodini non è possibile fissare un ritiro presso il punto vendita di Sesto Fiorentino al costo di 9.90 € ma è possibile, come già descritto sopra, scegliere tra la consegna bordo strada o al piano, la cosa più simpatica è che le date di consegna con il servizio più economico (la consegna su strada a 39 €) ha tempi di consegna più lunghi di 10 giorni minimo rispetto al servizio più caro di consegna al piano...Ho cercato di mettermi in contatto svariate volte con il servizio clienti di IKEA, per chat riuscendo a chattare con operatore solo 2 volte su minimo 20 tentativi e per telefono (altra cosa davvero bizzarra è che il servizio telefonico di preacquisto è a pagamento, quello post vendita gratuito) chiedendo, dopo decine di minuti di attesa, di poter venire incontro al sottoscritto evitando di farmi pagare ulteriori 39 € per la consegna, ricevendo ovviamente risposta negativa perchè questa è la politica dell'azienda e se non sta bene il cliente può andare ad acquistare da altre parti (citazione di più operatori operatori del servizio clienti di questo colosso.Aggiungo inoltre, che chiedendo informazioni in chat, per telefono o presso il punto vendita non ci sono mai state fornite date certe di rientro della merce e quelle che ci sono state fornite non sono mai state rispettate.Io capisco che si tratti di soli 39 € e che avete da gestire e supportare persone con problemi ben più grandi e seri di questo, ma sono 5 mesi dalla riapertura dopo il lockdown che siamo in attesa di chiudere definitivamente questa pratica ed essere trattati come dei pezzenti che elemosinano qualche euro non credo che sia un atteggiamento giusto e rispettoso.Grazie,Alessandro

Chiuso
F. L.
19/10/2020

non accedo al mio account Ikea Family

Buongiorno, facendo il login per entrare nel mio account Ikea per attivare i buoni tack, mi hanno fatto aggiornare il profilo e invece di farmi accedere mi è stato inviato una nuova tessera. Su quest’ultima ovviamente non ci sono più i buoni. Sono andata all’IKEA di Padova, e al box Ikea family, con gran fatica, sono riusciti a darmi i buoni legati alla vecchia tessera (ma nei vari tentativi mi hanno generato una terza tessera). Ovviamente alla cassa ho presentato i buoni con la vecchia tessera ed ho potuto usufruirne. Ma con l'acquisto che ho fatto i tack verranno accumulati sempre nella vecchia tessera, perché è quella che ho dovuto presentare in cassa, a cui io non posso accedere. Mi sembra che ci sia qualcosa di non chiaro. Altre 2 persone erano lì, per lo stesso motivo. E in internet, lo stesso problema, lo hanno avuto persone anche a dicembre 2019.Io chiedo che mi venga data una password, per entrare con la mia vecchia tessera.E se possibile che i buoni vengano caricati direttamente sulla tessera, senza dover fare il giro di attivarli entrando nel proprio account.Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).