Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cassetti mal regolati e apertura pressione di un cassetto non funzionante dopo montaggio
Buongiornogiorno 7 dicembre mi è stato consegnato l'ordine 1236063652 cucina dagli installatori e gli stesi hanno provveduto al montaggio della cucina.Tuttavia il montaggio è stato approssimativo e i tecnici che avevano una impaziente fretta di andare hanno lasciato i cassettoni non regolati bene, cosa di cui ci siamo accorti giorni dopo poiché eravamo in pieno trasloco e non abitavamo ancora nell'appartamento. Fra tutti però il cassetto 20x80 presenta il dispositivo guida apertura a pressione non funzionante, cosa che giorno 14 dicembre ho segnalato al servizio clienti Ikea il quale mi ha inviato una email alla quale dovevo rispondere descrivendo il problema è allegando in questo caso un piccolo video che dimostrava la non funzionalità dell'apertura del cassetto, reclamo effettuato sempre il 14 dicembre con oggetto: richiesta del 14/12/2021 (CID:g5rk5qld40lyhj$pgg) al fine di attivare la garanzia. Da allora non ho più ricevuto alcuna notizie ne contatto da parte dell'azienda, rimanendo col disagio di cassetti mal regolati e un cassetto non funzionante.
SERVIZIO RIPORTA E RIVENDI
Buonasera ho usufruito del servizio Riporta e Rivendi, mi è stata fatta una valutazione, poi visto che rientrava nel periodo di supervalutazione per i clienti IKEA family, mi è stato applicato una maggiorazione del 50% sulla prima valutazione. Ho portato i prodotti montati e puliti come indicato, premesso che i mobili avevano poco più di 1 anno, montati e mai utilizzati perché la casa non è mai stata abitata. I mobili erano integri ma l'addetto alla valutazione per non applicarmi la tariffa più alta, si è appigliata ad una probabile opacità sulle ante, per un mobile, e alla presenza di due fori su uno scaffale da appendere al muro. Dopo aver visionato la scheda prodotto, e verificato che il foro era già presente, si è appigliata ad una scheggia nella rotondità del foro. La questione è che invece della supervalutazione di € 64 mi è stato fatto un rimborso di € 45. Premesso che è un servizio di tutto rispetto per l'ambiente, ma perché fare una pubblicità ingannevole? La valutazione di prodotto integro non viene mai data, e soprattutto la valutazione non può essere arbitraria e lasciare la decisione finale ad un addetto/a che può decidere in base ai suoi capricci del momento. Stiamo parlando di pochi euro, perché il colosso Ikea si perde dietro a queste piccolezze?
DISCONOSCIMENTO ASSISTENZA
Buongiorno, il vs. prodotto MATMASSIG Cod. art. 90376876 ha una dispersione di corrente che causa l'interruzione della corrente su tutta casa. Il difetto è stato accertato da un elettricista, il quale mi ha detto di tenere staccata la spina e di chiamare l'assistenza. Ho chiamato oggi il numero indicato sul manuale del prodotto, quale il 0200620818, al quale risponde la Electrolux, ma all'azienda non risulta il codice art. e conseguentemente non possono attivare l'assistenza. Ho chiamato il vs. servizio clienti al n. 800970909 e una vs. operatrice mi ha confermato che il prodotto è della Electrolux e che, conseguentemente, a loro dovevo riferirmi. Ho richiamato la Electrolux e un'altra operatrice mi ha riconfermato che il cod. art. a loro non risulta. Per scrupolo, dietro consiglio della Electrolux, ho chiamato anche l'assistenza della Whirlpool e della Faber, ma anche a queste aziende non risulta il prodotto.Non so più cosa fare e ho bisogno di assistenza per utilizzare il piano cottura (senza che la corrente salti).Restando in attesa di un celere riscontro, porgo cordiali saluti
INDENNIZZO DANNI/RITARDI E RIMBORSO SPESE
Buongiorno abbiamo ordinato una cucina Ikea con relativo montaggio presso Ikea Padova il 12/01/2020 ordine n. 1072734511 a nome di mio marito con consegna e montaggio dovuto il 13/02/2020.Via email ci è stata chiesta la certificazione per il montaggio su cartongesso essendo la nostra una casa Rubner prefabbricata in legno.Abbiamo provveduto ad inviare ad Ikea la certificazione dell'azienda costruttrice con i relativi carichi per il montaggio di pensili e la specifica di utilizzo dei tappi e viti certificati da Fisher.Ikea ci risponde che sul doc. manca la firma di un ingegnere e provvediamo e re inviare tale doc. con la firma, il quale viene accettato da Ikea che non pone alcuna obiezione al montaggio.Il giorno previsto per la consegna e il montaggio inizia l'amara avventura con tutta una serie di disguidi:1- i montatori si rifiutano di fissare i pensili alla parete come concordato specificando che mancavano le certificazioni e Ikea non dava autorizzazione. Mi passano al telefono l'ufficio competente il quale dice che dovevamo inoltrare un ulteriore documentazione mai richiesta prima, e che quella inviata da noi pur essendo stata accettata non era sufficiente e si scusavano per la mancata comunicazione e per il disagio.Nonostante la frustrazione e lo stress metto subito al corrente l'ingegnere responsabile del progetto della nostra casa il quale mi invia prontamente l'ulteriore documentazione richiesta e la inoltro al responsabile Ikea che la ritiene valida, ma ciononostante nega l'autorizzazione ai montatori ad appendere a parete i pensili nella giornata corrente come prestabilito, senza fornirci una valida spiegazione, rimandando invece il montaggio a 2 settimane dopo.Il responsabile si scusa ancora per il disguido dovuto solamente alla loro responsabilità, visto che i documenti richiesti risultavano in regola dall'inizio ma non riesce a mandare nessuno prima del 27/02/2020.Tali pensili montati e lasciati sul pavimento del salotto erano numero 5 di misure 80xh100 e 60xh100 e ciò non ci permetteva di andare avanti con il trasloco quindi abbiamo affidato tale montaggio ad un nostro contatto per una spesa di circa €195 di cui poi abbiamo chiesto il rimborso (non ancora ottenuto) come suggerito dal servizio clienti Ikea.2-Il piano di lavoro su misura è arrivato difettoso e 6 fianchi della cucina danneggiati.3-Un montatore ha arbitrariamente danneggiato la parete dietro al lavello in un punto nascosto alla vista mentre io discutevo al telefono per le certificazioni a suo dire per capire come fosse stratificato il cartongesso cosa assolutamente assurda in quanto la prima documentazione inviata per tempo riportava tali informazioni e dava direttive esatte sui supporti da utilizzare. La beffa poi sta nella confessione in confidenza che i montatori non erano nemmeno provvisti dei giusti supporti come invece avrebbero dovuto. Seppur nascosto, il danno gratuito rimane e abbiamo provveduto anche per questo ad inoltrare a suo tempo richiesta danni, con relativa pratica.Il piano di lavoro danneggiato viene comunque montato per rendere la cucina utilizzabile e viene aperta una pratica per il ri ordino del nuovo piano su misura con tempistica 4/6 settimane.Nel frattempo tornano a montare i fianchi mancanti ma del piano di lavoro nessuna notizia. Mando email e chiamo il servizio clienti ma nessuna risposta fino al 6/05/2020 dove un responsabile finalmente mi chiama si scusa per l'ennesimo errore e il mancato riordino da febbraio del piano di lavoro su misura e prende in carico la cosa aprendo l'ennesima pratica n.13554968 e suggerisce di fare una richiesta indennizzo anche per questo ennesimo disguido solo a fine dei lavori in programma. Di lì ricevo comunicazione via email il 3/07/2020 dell'arrivo e montaggio del nuovo piano di lavoro ordine n. 1107607114 per il giorno 6/08/2020 ma ancora un errore da parte di Ikea accade e salta tutto.In pratica il 4/08/2020 ricevo 2 comunicazioni , una dice che i montatori saranno da me il giorno 6/08/2020 e l'altra che la merce arriverà il giorno 7/08/2020. Ovviamente io avevo programmato l'idraulico per lo slaccio e il riallaccio della rete idrica e dovevo capire cosa fare. La prima persona al telefono mi dice di stare tranquilla tutto restava programmato per il giorno 6/08/2020, ma visti i precedenti richiamo e la seconda persona del servizio clienti si mette in contatto con i montatori e il magazzino e mi conferma che c'è stato un ulteriore disguido nelle date che non combaciano e che quindi salta tutto e verrà riprogrammato quanto prima, vale a dire il 10/09/2020. L'operatrice del sevizio clienti mi suggerisce di chiedere un indennizzo anche per questa mancanza e anche lei suggerisce di farlo a fine del lavoro una volta constatato che tutto è andato a buon fine.Questa lunga odissea ci ha lasciato molta delusione per il modus operandi di Ikea e adesso dopo un po' di tempo, dove abbiamo avuto questioni personali a cui pensare siamo a richiedere l'indennizzo che ci spetta così quantificato:€195,20 a fronte fattura per montaggio pensili€100,00 a fronte fattura per slaccio e riallaccio rete idrica€100,00 per danno nel muro causato arbitrariamente dal montatore€700 per indennizzo economico del mancato montaggio dei pensili previa approvazione documenti, mancato riordino del piano di lavoro da febbraio a maggio per mala gestione, mancata consegna e montaggio del piano nella data del 6/08/2020 come da voi programmata e confermata dopo 6 mesi dal montaggio cucina. Per le tempistiche mai rispettate.Per la mancata comunicazione e le mancate risposte ai nostri quesiti sul materiale in sospeso già pagato a fronte dell'ordine iniziale, per tutto lo stress e le riprogrammazioni dei lavori intorno alla nostra cucina dovute agli errori di Ikea.Vorrei specificare che il covid in prima istanza non è una scusante perché il riordino del piano su misura era dovuto prima di tale periodo.
Mancato rimborso
Buongiorno.In data 7 agosto 2021 ho effettuato un ordine online dal negozio Ikea a Torino. Ho ordinato sei prodotti e ho scelto di farmeli consegnare a casa. Ho pagato 328,90€ (compresi i costi di spedizione, che ammontano a 49€). La consegna è stata programmata per due giornate diverse. Mi è stato consegnato un prodotto, la settimana successiva mi sarebbero arrivati gli altri cinque. Purtroppo, per motivi indipendenti da me, ho dovuto abbandonare l’appartamento in cui stavo a Torino e disdire il contratto di affitto. Ho quindi provveduto ad annullare l’ordine effettuato. Attraverso il form del sito Ikea, ho inviato una mail per annullare la consegna dei prodotti (eccetto quello già in mio possesso, che ho intenzione di tenere). Ho disdetto l’ordine sabato 21 agosto, ma lunedì 23 i prodotti sono stati portati lo stesso all’indirizzo da me indicato, purtroppo nell’appartamento non c’era più nessuno. Il corriere mi ha contattata e io gli ho spiegato di aver annullato l’ordine due giorni prima. Dunque, i prodotti sono rimasti chiusi e sono stati riportati indietro. Da quello che c’è scritto sul sito, dovrebbero rimborsarmi i cinque prodotti, ma farmi pagare i 49€ della consegna. Qualche giorno dopo ho ricevuto una mail (numero pratica 16971550) in cui mi dicevano che il rimborso di 18€ era stato fatto. Non ho idea del perché abbia ricevuto 18€, quando sarebbero dovuti essere 328,90 meno la spedizione e l’unico prodotto che ho ricevuto. Dunque ho scritto di nuovo a Ikea, ma non ho avuto risposta. Chiamando il numero verde non c’è la possibilità di parlare con un operatore. Non capisco quale sia il problema dato che i resi si possono fare anche dopo mesi e, come ho scritto, io i prodotti non li ho proprio ricevuti, nessuno li ha toccati, nessuno li ha aperti, non sono mai stati in mio possesso.Spero che le cose si risolvano inviando questa mail. Ricevo solo mail automatiche in cui si dice che la mia richiesta è stata inviata ma, dato l’alto flusso di richieste, devo aspettare. Il problema è che non capisco nemmeno se la pratica è ancora aperta o se dopo il rimborso dei 18€ è stata chiusa.
TRUFFA: FALSA CONSEGNA!
Ho fatto un ordine l'11/07/2021, scopro una prima consegna fallita in data 21/7, mai comunicata e molto strana, vista la presenza di diverse persone in casa. MI ATTREZZO A DOVERE, quindi, per non fallire nel giorno della riconsegna e il 3/8 alle 10.30 vengo chiamato dal cellulare del corriere, che parla un italiano stentato, nordafricano e che mi dice che da li a un'ora avrebbero consegnato.TUTTI PRONTI AI BLOCCHI DI PARTENZA: 3 persone allertate, finestra a piano terra (di fianco al citofono) APERTA, persona affacciata alla finestra dalle 10.30 fino a sera...Ma già nelle prime ore del pomeriggio mi arriva l'SMS consegna fallita!!!Il CORRIERE HA FATTO FINTA DI PASSARE, segnando consegna fallita, evidentemente perchè dopo il secondo passaggio fallito ha diritto al pagamento di nuove spese di consegna.Richiamo il cellulare del corriere che mi risponde e dice io provato, nessuno casa, frega un ca**o...SENZA PAROLE, e in tutto questo NESSUNA RISPOSTA DA IKEA se non dobbiamo fare delle verifiche...Evidentemente, IKEA è complice di queste truffe fatte dai corrieri, e questo è inaccettabile.
scadenza carta regalo IKEA - richiesta proroga per lockdown
Buongiorno, riporto anche qui reclamo inviato un mese fa all'indirizzo indicatomi (customerservice.carugate.it@ingka.ikea.com), a cui non ho ricevuto riscontro.Recandomi presso il Vs servizio clienti IKEA a Carugate ho chiesto visibilità dello stato di una carta regalo, del valore di 70 €, che mi è stata regalata a inizio febbraio dell'anno scorso e che causa lockdown non mi è stato evidentemente possibile utilizzare. Faccio presente che nella primavera dello scorso anno ho provato a utilizzarla per un acquisto online, ma al momento del checkout, cercando di usare la carta regalo, la pagina del vostro sito mi ha dato ripetutamente errore. A fine maggio mi è stato segnalato dal vostro servizio clienti, a seguito di confronto con il Vs Direttore, che è passato troppo tempo dalla scadenza e che il punto vendita aveva riaperto già questo marzo: da quella data erano passati due mesi (peraltro ancora meno dalla vostra riapertura durante il weekend, quando per me possibile raggiungere il vostro punto vendita) e data l'eccezionalità del periodo richiedo quindi proroga della scadenza considerati i mesi che sono rimasti necessariamente congelati dalla possibilità di utilizzo. Necessariamente il mancato uso della carta nei mesi 12 mesi dall'attivazione non è a me imputabile, ma imposto dalla situazione. Tutte le altre aziende fornitrici di prodotti e servizi hanno prorogato la scadenza delle carte prepagate o dei loro abbonamenti (anche i piccoli negozi di quartiere per mia esperienza diretta).Segnalo inoltre la poca chiarezza in riferimento alla validità della carta che, sul retro della stessa, viene dichiarata di 12 mesi dal momento dell'attivazione (e non, come di fatto ho poi scoperto mio malgrado, dal momento dell'acquisto della persona che desidera regalarla). Infatti, in occasione del mio tentato acquisto online la scorsa primavera, credevo di averla attivata io (inserendo numero di carta e il codice a 4 cifre nascosto sotto la striscia argentata da grattare).Vi ringrazio per un riscontro e un chiarimento in merito e non vi nascondo la mia forte delusione che mi ha fatto decidere di non procedere con gli acquisti che avevo preventivato (e per quelli futuri).Cordiali saluti
storno pagamento doppio
Buongiorno, il giorno 29/5/2021 a san Giuliano Milanese è stato fatto un pagamento doppio a causa della linea intermittente, per cui l'operazione con una carta ING DIRECT risultava non eseguita e invece la somma è stata trattenuta il pagamento è stato contemporaneamente eseguito in altra forma.Il 31/5/21 è iniziata la pratica per lo storno del doppio pagamento di € 1.646,95 nelle modalità da Voi indicate sia con richiesta tramite mail a sangiuliano.pagamenti.it@ikea.com sia con segnalazione tramite 800970909: la pratica 16686629 è stata avviata sul SAC n° 295-16613506. A tutt'oggi, nonostante solleciti orali e via mail, la somma non è stata riaccreditata: le operatrici del 800970909 in diverse date hanno dichiarato ripetutamente che l'autorizzazione è partita e il pagamento avverrà in poche ore salvo dichiarare successivamente che la procedura prevede un ulteriore passaggio-autorizzazione presso altro diverso ufficio.Il tutto costituisce una presa in giro del cliente: riconosciuto che la somma è dovuta, trattenerla per una ventina di giorni è indebito e le asserzioni del Servizio clienti sono fuorvianti e irrispettose del cliente. Si richiede quindi l'immediato riaccredito della somma dovuta.
Ricambio Telo ombrellone
Buongiorno, purtroppo dopo l’usura del telo/ombrellone seglaro, avevamo necessità di acquistare il telo di ricambio. Purtroppo il telo di ricambio per un ombrellone da giardino di quasi 200.00€ non viene fatto. Quindi mi è stato consigliato di buttare via tutto, e comprarne uno nuovo. Ikea essendo un azienda green dovrebbe provvedere a questa tipologia di spreco. Buttar via una struttura di un ombrellone perché non rifornisce telo di ricambio. Inoltre ho notato che gli elettrodomestici(forno e frigoriferi) sono per lo più di classe energetica E ed F. Un controsenso.. l’ombrellone ad oggi l’ho buttato e sicuramente non tornerò ad acquistare da Ikea.
SOSTITUZIONE IN GARANZIA TOP CUCINA DANNEGGIATO
Sollecito inviato il 30/11/2020 senza risposta:-in data 17/1/2020 ho acquistato una cucina componibile IKEA con elettrodomestici incluso il trasporto e il montaggio il numero fattura N.D’ORDINE 1073103399-che la consegna e il montaggio e venivano effettuati il 21/2/2020a distanza di qualche mese dall'installazione, il top della cucina presenta delle macchie impossibili da rimuovere e scollamento parziale del rivestimento del top.Premetto che la pulizia quotidiana del piano è stata effettuata nelle modalità da voi indicate il sito internet e la brochure del piano parlano di collaudata resistenza anche all'olio e, per questo, offrono una garanzia di 25 anni.L’inconveniente è avvenuto anche ad altri clienti, se ne deduce che il prodotto non è idoneo ad essere utilizzato come top in una cucina pertanto CHIEDO LA SOSTITUZIONE DI TUTTO IL RIPIANO CON UNO DI ALTRO MATERIALE.Inoltre preciso che attualmente la cucina non è utilizzabile al 100% poiché presenta dei rischi alla persona a causa del difetto su descritto.Spett.le Antonio P.Small claim - Customer Support CenterIKEA Italia Retail SrlSP 208 n.3 - 20061 Carugate (MI)Fax +39 02 92927 320 e-mail: csc.smallclaim.it@ikea.com Pec : ikeacsc-qcg@legalmail.it
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
