Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. F.
14/05/2021

Lacca delle ante danneggiata

Buongiorno, allego di seguito la mia richiesta di sostituzione ad Ikea dopo l´acquisto di una cucina:Ho comprato una cucina ikea nel 2013 con le Ante del modello APPLAD. Tutte le ante ora hanno delle vistose crepe nello smalto (vedi foto). La cucina é stat utilizzata sempre con molta cura in ambiente asciutto e pulito. Vorrei chiedere la sostituzione delle ante all´interno della garanzia. Mi era stato detto che la garanzia su tutte le cucine era di 10 anni. Come devo procedere? GrazieDopo un mese non ho ricevuto alcuna risposta, e ho inviato un altra richiesta: Ho inviato una richiesta un mese fa incluse foto di tutti gli articoli in questione. Mi era stato detto che avrei ricevuto risposta entro 48 ore, ora é passato un mese. Cordiali saluti La risposta che mi é stata data é la seguente: la ringraziamo per la segnalazione effettuata e la presente e per informarla che abbiamo provveduto a verificare la documentazione fotografica da lei inviata, e in seguito a tale verifica abbiamo riscontrato come le ante dellacucina riscontri un vizio non riconducibili ad un problema di qualità. Nello specifico il vizio visibile dalle fotografie sulla merce potrebbe essere causato dalla pulizia non corretta delle ante. Le ricordiamo come le garanzie convenzionali offerte da Ikea, non vengono applicate a prodotti che non sono stati conservati in modo non corretto, usati in modo non adeguato o che sono stati manomessi, alterati o puliti con procedure o prodotti non idonei come riportato sul nostro catalogo e sul sito IKEA.In virtù di quanto sopra specificato non ci risultano essere i presupposti per dare seguito alla sua richiesta di sostituzione in garanzia. Con la presente confidiamo di aver chiarito la posizione di IKEA e cogliamo l’occasione per inviarLe i nostri migliori saluti.La mia domanda é: come potete presupporre che sia dovuto ad una manutenzione sbagliata e non a un errore di laccattura? Un falegname esperto mi ha assicurato che questo tipo di crepe dipendono dal applicazione e tipologia di smalto usato. Ho personalmente pulito la cucina in questi anni con il solo uso di un panno asciutto, senza l´utilizzo di alcun prodotto. Tra l´altro, non mi hanno neanche risposto, se la mia garanzia per quel prodotto é valida o meno. Se cosí fosse, richiedo la sostituzione delle ante 5 ante difettose.

Chiuso
M. R.
12/05/2021

Difetto forno ANRATTA Whirlpool rifiuta sostituzione

Buongiorno, ho comprato in data 12/12/19 un forno Anratta presso Ikea a Parma. Forno stupendo, ho iniziato a usarlo a metà marzo quando siamo entrati in casa (trattasi di nuovo). Dopo pochi mesi ha iniziato a non tenere il calore, usciva ed è peggiorato finché non si potevano toccare manopole e display pena scottarsi...poi ha fuso il display tempo di capire come attivare l'assistenza. Riparato gancio chiusura e display, come nuovo. Dopo pochi mesi ancora ha cominciato ad emettere dei bip da spento senza che toccassimo nulla e ad accendersi e spegnersi la lampadina. Mi hanno cambiato la scheda potenza. All'inizio di quest'anno di nuovo entrambi i problemi abbinati, casuali, ogni tanto esce un errore alfanumerico mentre lo usiamo e si blocca, si deve spegnere e riaccendere il generale delle luci. Di nuovo chiamata l'assistenza...hanno prelevato un mese il forno e non ha dato problemi hai test, ma ho le prove foto e video dei problemi che ha visto anche il tecnico e che infatti segnala nell'ultima carta rilasciatami, ma da loro non ha fatto mai problemi. Chiedo la sostituzione del forno perché è ovvio che è difettoso...anche se lo mostra saltuariamente. Onde evitare di finire la garanzia...che non mi venga detto che i problemi quando ricompariranno non erano già presenti e sono fuori dai 2 anni. Whirlpool evidentemente ha fatto orecchie da mercante, dato che legalmente però è chi vende che ha la responsabilità sui fornitori, chiedo a Ikea di valutare la situazione. O me ne date uno nuovo non difettoso o riparano una volta per tutte il mio..che è praticamente nuovo...anche perché su 15 mesi, l'ho potuto usare si e no 10. Grazie, cordiali saluti.

Chiuso
C. N.
28/01/2021

Mancata consegna

Buongiorno, ho eseguito e pagato l'ordine di un armadio il giorno 10/12/2020 con consegna il giorno 08/01/2021.La consegna non è stata effettuata, in quanto i trasportatori hanno provato a contattarci ma senza risultato, questo perchè il numero telefonico è sbagliato.E' dall'8/01 che proviamo a chiamare il servizio clienti per cambiare il numero telefonico, siamo andati anche in un negozio Ikea fisico, per la precisione quello di Gorizia Villesse, ma niente da fare.Il 25/01 hanno ritentato la consegna, ancora una volta fallita, perchè continuano a chiamare al numero sbagliato.Come se non bastasse ci è stato comunicato via emal che se vogliamo ripianificare la consegna dobbiamo pagare di nuovo le spese di spedizione o eventualmente annullare l'ordine.In tutto questo ci sono state consegnate altre cose in consegne distinte, in tempi diversi, senza nessuna difficoltà. E' mai possibile che in tre settimane di chiamate e solleciti, non sia stato possibile cambiare il numero di telefono?Che razza di servizio clienti è questo?E adesso dobbiamo ripagare la consegna?Ho anche scritto una PEC ma non ho avuto alcun riscontro. Non so più dove reclamare e come fare per avere il mio ordine!!

Chiuso
A. Z.
26/01/2021

Mancato montaggio

Buongiorno, ho acquistato in data 9 novembre 2020 un armadio presso il negozio Ikea di Bologna Casalecchio. Prima di acquistarlo, ho incontrato due volte i consulenti all'acquisto che mi hanno fatto il progetto. In entrambi i casi ho specificato che l'armadio andava posto in garage. Al momento dell'acquisto, all'ufficio preposto per la fattura, mi sono state fatte delle domande, tra cui a che piano doveva essere montato l'armadio, e ho specificato che si trattava di garage. Il montaggio è stato fissato per il 9 gennaio 2021. Il 9 gennaio sono arrivati i montatori, che hanno rifiutato di montare l'armadio, perchè il garage non è riscaldato e loro avevano freddo (indossavano un mero pile leggero, senza giubbotto o altro sopra). Hanno detto che loro non lavorano sotto il 20 gradi. Ho chiamato subito Ikea, che mi ha consigliato di non farmi lasciare il mobile e che avrebbero aperto subito un reclamo. Mi hanno rassicurato dicendo che in questi casi il montaggio sarebbe stato effettuato entro 7 giorni. I giorni seguenti ho ricevuto prima un sms poi una mail da parte di Ikea in cui mi veniva chiesto di valutare il servizio ricevuto, che ovviamente non avevo ricevuto. Ho chiamato Ikea e ho scoperto che non era stato aperto nessun reclamo. Quindi ne ho aperto uno. I giorni seguenti mi ha chiamato la società che si occupa del montaggio, chiedendomi se avevo risolto il problema del riscaldamento del garage (!). ho spiegato che il garage non è dotato di riscaldamento. Ho ricontattato Ikea, che mi ha fatto chiamare il 16/1 dall'ufficio mediazioni. Mi è stato chiesto di venire incontro ai montatori e di riscaldare il garage. Ho detto che il garage ha una presa elettrica e posso metterla a disposizione per una stufetta o altro, ma mi è stato risposto che devo occuparmi io di fornire il sistema riscaldante. Non mi è stato invece detto come i montatori mi sarebbero venuti incontro. Ho fissato quindi il montaggio per sabato 30 gennaio pomeriggio, in quanto le previsioni erano di sole e temperatura di 10 gradi, per cui ho pensato che facendo andare una stufetta durante la mattina avrei riscaldato sufficientemente l'ambiente e avrei beneficiato delle ore più calde della giornata. Purtroppo le previsioni sono cambiate, quel giorno ci sarà pioggia e la temperatura scenderà a 6 gradi, per cui potrebbe essere auspicabile modificare la data del montaggio, per beneficiare di condizioni ambientali più favorevoli. Io da allora non posso utilizzare il garage, e la cosa mi sta creando grosso disagio. Guardando le previsioni diventa difficile prevedere una giornata più calda, ma non posso nemmeno pensare di attendere aprile per montare un armadio che ho acquistato a novembre e nel frattempo non poter utilizzare il mio garage. Vorrei poter aprire una mediazione a due vie, in cui mi venga assicurato che il montaggio verrà eseguito. Non vorrei trascorrere la mattina a scaldare il garage, sorvegliando una stufetta per evitare insorgere di pericoli all’intero fabbricato, e consumando preziosa energia elettrica (che dovrei pagare io), per poi sentirmi dire che il garage non ha raggiunto i 20 gradi richiesti dai montatori. Vi informo che nel frattempo ho posizionato un termometro nel garage e che la temperatura nel garage normalmente è di 9 gradi. Il garage è sotto il fabbricato, per cui risulta protetto. Il mio è tra gli ultimi, per cui più distante dal cancello di entrata esterno. Chiedo la vostra collaborazione per avere finalmente montato l’armadio in garage, facendo in modo che entrambe le parti si vengano incontro per risolvere il problema. Grazie

Risolto
E. E.
07/01/2021

IMPOSSIBILE ANNULLARE ORDINE

Non riesco ad effettuare l'annullamento del mio ordine, nessuno risponde al telefono su nessuno dei numeri servizio clienti, nessuno risponde alle mail, alla chat, e nemmeno sul profilo Facebook. Non esiste un servizio clienti. Io chiedo di poter usufruire del mio diritto Cambio idea come da loro regolamento, annullare l'ordine e ricevere un rimborso corrispondente all'intero importo già versato. Grazie.

Chiuso
B. V.
23/12/2020

MANCATI RIFERIMENTI BONUS MOBILI

buongiorno, come da solleciti attraverso il canale servizi clienti, a tutt'oggi ancora non evasi, siamo a fare reclamo perchè nella fattura in oggetto, nonostante all'atto della richiesta di fattura fosse stata fatta la richiesta di mettere la detrazione per il bonus mobili, e che il bonifico preventivamente fatto riporta la dicitura per la detrazione fiscale, nella fattura non appare assolutamente nulla. Visto che è un requisito fondamentale che nella fattura appaia il riferimento di legge, chiediamo spiegazioni ad ikea e relativamente l'emissione della fattura corretta. Oltre a questa ce ne sarebbero altre 3 incriminate pagate con carta di credito che non appare il riferimento di legge richiesta ad emissione della fattura.

Chiuso
X. S.
22/12/2020

DANNI DURANTE MONTAGGIO MOBILE

Buongiorno,sono in attesa da Settembre 2020 di ricevere indennizzo per i danni causati da IKEA durante il montaggio dei mobili da me ordinati. In particolare, durante il montaggio dei mobili è stata forata la vaschetta WC causando la perdita di acqua. Ho dovuto contattare con urgenza un idraulico e muratore per riparare il danno anticipando la spesa e inviato tutta la documentazione a IKEA con foto del danno creato e foto post ripristino.Nonostante svariati solleciti ricevo solo in data 10/12/2020 messaggio da IKEA in cui mi informa di aver passato la pratica all'assicurazione e che sarei stato ricontattato. Ho richiamato l'assistenza in data odierna 22/12/2020 e IKEA ribadisce che è tutto in mano all'assicurazione senza darmi tempistica di quando sarei stato ricontatto dall'assicurazione nè sull'esito di un indennizzo. Ritengo poco rispettoso questo comportamento verso il cliente: sono già passati 3 mesi dall'evento e non ho ancora ricevuto giusto indennizzo.Spero di ricevere risposte positive e concrete da IKEA.

Chiuso
M. R.
20/12/2020

Tempi e modalità di consegna

In data 27/11/2020 ho acquistato una libreria e una mensola on-line. Purtroppo ho rilevato subito due gravi anomalie: diversamente dal solito, causa Covid non era possibile chiedere la consegna al domicilio ma solo in un punto di ritiro e trattandosi di un mobile non enorme ma comunque ingombrante per me il ritiro era un problema. Inoltre, la prima consegna utile era il 24 dicembre! Un mese per spedire due articoli non su misura era un tempo davvero lungo! Non ho selezionato date successive essendo previsti già a novembre blocchi alla mobilità nel periodo delle festività: per me già il 24 era troppo tardi, ma scegliere i giorni successivi sarebbe stato peggio e in ogni caso, un mese di attesa per questi due articoli non su misura era duna tempistica eccessiva e incomprensibile. In assenza di altre opzioni e avendo speso parecchio tempo per la scelta degli articoli, ho sperato di poter ritirare la libreria pur con grandi disagi e accollandomi anche il trasporto. Invece il giorno 24 non potrò ritirare nulla essendo il punto di ritiro un magazzino fuori dal mio Comune (né essendo possibile in fase di acquisto selezionarne altri!). Peraltro, nella mail che ho ricevuto non è stato nemmeno indicato il nome del magazzino e solo essendomi già recata per altri ritiri conosco il nome della ditta. Il link per la verifica dello stato della spedizione non funziona, ho provato molte volte nelle ultime settimane. Chiamando il call center, mi era stato riferito che il pacco sarebbe rimasto in giacenza appena una settimana, periodo inadeguato sia considerando la consegna in periodo festivo, la necessità di richiedere aiuto per il trasporto, gli eventuali blocchi della mobilità, il fatto che il cliente potrebbe anche nel frattempo essere posto in quarantena! Al disservizio di Ikea (mancata consegna al domicilio) attribuito dall'azienda al Covid non corrisponde un ampliamento delle possibilità di ritiro da parte del Cliente, che a sua volta subisce problematiche dovute alla pandemia. Ho provato a contattare il servizio clienti, ma l'addetta anonima, del tutto priva di qualità minime per il il ruolo quali l'empatia e l'attenzione al Cliente, si è limitata come da logorata consuetudine di questi call center prima a riagganciare e poi (avendo richiamato e purtroppo avendo di nuovo avuto a che fare con lo stesso soggetto) a dire che era colpa mia aver scelto la data (non essendovi date antecedenti! Convengo che il 24 fosse una data assolutamente inadeguata ma tanto più lo sarebbero stati giorni successivi!) e che avrei potuto recarmi al negozio ad effettuare il ritiro! Il negozio più vicino è a due ore da casa mia, non è colpa mia se in passato Ikea, dietro pagamento, effettuava il servizio a domicilio mentre per questo ordine ha negato tale possibilità! Io ho cercato di adeguarmi alla riduzione di servizi e ai tempi ingiustificati dell'azienda, mentre Ikea non ha alcuna comprensione né del Cliente, né intende venirgli incontro per problematiche che non sono certamente addebitabili al Cliente. L'ordine sarebbe solo annullabile, ma non con rimborso integrale, pur non essendo né i tempi lunghissimi di spedizione né la consegna al punto di ritiro né i limiti alla mobilità imputabili alla sottoscritta! Questi disservizi e l'inadeguatezza assoluta della risposta del call center non sono degni di un'azienda che deve la sua esistenza esclusivamente ai proprio Clienti e non il contrario, come pare ritenere l'addetta, chiamata nell'occasione a improvvidamente rappresentare la filosofia Ikea, che dovrebbe essere ben altra.

Chiuso
A. C.
04/12/2020

Ikea non è affidabile

Buongiorno,il 18 novembre ho acquistato una cucina Ikea per un monolocale dove già abito. Concordiamo la consegna e il montaggio il 4 dicembre dalle 9 alle 13. Non si presenta nessuno e non telefona nessuno per avvisarmi. Al numero verde non risponde nessuno. Finalmente dopo svariati tentativi riesco in chat a sapere che hanno tempo fino alle 18 per consegnare ( questo poi scopro che era scritto in un'altro ordine) . Arrivano le 18 e nessuno ancora si presenta, nè telefona. La solita chat mi dice che segnalerà l'urgenza e mi farà contattare al più presto dalla ditta che ha in appalto trasporto e montaggio. Ancora nulla e nessuna soluzione. In sostanza 15 giorni senza cucina e ancora chissà quanti. Leggo attentamente il contratto e non trovo nessuna clausola che specifica che cosa farà Ikea in caso di mancata consegna. Molte invece sono le clausole a carico dell'acquirente. Temo che invocheranno l'emergenza Covid anche in questo caso. Non so come risolverò, ma in vita mia mai più Ikea.

Risolto
C. N.
25/11/2020

Cucina montata male con molti mobili danneggiati nel trasporto

Buongiorno, il 6 novembre i montatori dell'ikea mi portano i mobili della camera da letto e della cucina. Durante il montaggio uno dei montatori mi ha riferito dell'impossibilità di posizionare gli armadi della parte superiore della cucina ad un'altezza di 60 cm (come da progetto) perché fuori norma.Mi è stato detto di accettare altrimenti si sarebbero portati via i mobili. In buona fede mi sono fidato ed accettato di far scrivere sul foglio di rapporto di servizio che ho chiesto di montare i mobili a 72 cm. Poi hanno iniziato a fare buchi inutili sui muri perchè i mobili non erano alla stessa altezza. Mi sono trovato con 10 buchi sul muro in più del necessario. Hanno graffiato il top e giuntato all'altezza del fornello. Ovviamente quando è stato il momento di installare il forno hanno rimosso una staffa in ferro che serviva a tenere il top se no il forno non entrava in sede. Questo però ha reso la cucina inagibile visto che era una parte fondamentale per tenere il top (mi è stato detto dall'assistenza clienti ikea).Infine hanno rotto uno sportello di un cassetto. Insieme alla cucina mi sono stati portati i mobili della camera da letto (letto + armadio). Controllando gli scatoloni abbiamo riscontrato questi prodotti danneggiati:- 2 Pax 90183991- Pax 30183989- Komplement 10277984- Komplement 70246348- Tyssedal 00449113In particolar modo abbiamo notato delle impronte di scarpe sulla confezione del Tyssedal 00449113 contente un'anta con specchio. Ovviamente lo specchio era danneggiato.Il giorno seguente ho chiamato l'assistenza clienti per aprire una segnalazione. Ho inviato una mail descrivendo nel dettaglio tutto quello che era successo ed allegato le foto. Passa una settimana, provo a ricontattare l'assistenza clienti ikea ma mi dicono di rinviare la segnalazione compilando un modulo di un link inviatomi via mail. Faccio anche questo ma ancora niente. Il giorno 13 novembre decido di contattare l'agos per bloccare il pagamento del finanziamento che ho fatto per pagare i mobili, visto l'inadempienza di ikea. Mi dicono che non c'è nessun problema ma che ci vorrà un pò di tempo. La prima rata è già stata pagata. Oggi 25 novembre ancora non ho ricevuto una risposta. Ovviamente devo pagare l'affitto di casa ma non ci posso abitare perchè la cucina non è utilizzabile. Non posso pagare un tecnico per farmi installare i tubi del gas ed i tubi del lavandino se poi mi devono cambiare il top. Sono a vostra disposizione. Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).