Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
08/11/2019

Errori nella vendita, articoli mancanti e e nel montaggio

In data 20 settembre 2019 - dopo un intero pomeriggio dedicato alla progettazione (dalle 15.30 alle 20.30) - ordino una cucina Ikea nel negozio di Napoli Afragola, per un importo complessivo di 3.907 euro (ordine 1053186059) più 510 euro di montaggio (ordine 105320461). Come concordato, il 23 ottobre la merce arriva, ma i montatori immediatamente dichiarano che non potranno finire il lavoro per diversi motivi:1) mancanza di tempo, in quanto - per un errore di calcolo sui metri lineari da montare commesso da Ikea - sarebbe stato loro assegnato un tempo insufficiente a completare il montaggio2) errori di vendita: mentre il progetto prevede il montaggio di 12 ante vasistas, sono state inserite nell'ordine solo nove cerniere, inoltre 4 ante sono state inspiegabilmente fornite a battente3) mancata vendita di elementi esplicitamente richiesti (scolapiatti e mensole)4)mancanza degli accessori per l'apertura a pressione delle ante (cosa che - tra l'altro - mi viene detta a voce ma non verrà poi scritta nel rapporto di servizio).In ogni caso i montatori cominciano a montare, pur anticipando che non finiranno il lavoro.Durante le fasi del montaggio, intervengono due problemi:- il tubo del gas è in una posizione che non permette il montaggio del mobile. Faccio presente che in casa è presente l'impiantista che può facilmente risolvere il problema e che - in ogni caso - non mi è stata fornita, né esiste nel sito alcuna indicazione relativa alle alimentazioni impiantistiche- il muro sul quale vanno fissati i pensili è di tufo, materiale che per i regolamenti interni Ikea prevede la necessità di una certificazione di un tecnico a manleva della responsabilità dell'azienda. Faccio presente che (in presenza di testimoni) avevo precisato all'addetto alla vendita - che mi aveva domandato se i muri fossero in siporex - che la parete era di tufo (e pertanto, avevo aggiunto, assolutamente solida e affidabile), ma nulla mi era stato detto in merito alla necessità di una certificazione.Intorno alle 15 la squadra va via senza completare nemmeno il montaggio degli elementi disponibili e che sarebbe possibile montare in assenza della certificazione. La cucina rimane non agibile perché la squadra dichiara che - se anche avessi fatto modificare l'attacco del gas e fatto fare una certificazione per il tufo dalla mia architetta, dott. Liliana Marra che era lì presente - non ci sarebbe stato il tempo di finire.Dopo molte ore passate al telefono con il servizio clienti per mettere a punto la questione - complicata anche da equivoci e incomprensioni in merito alla certificazione, in parte dovute al fatto che Ikea considera il tufo, una pietra naturale da secoli usata in edilizia alla stregua di materiali come siporex, gasbeton, fermacell - finalmente il 29 ottobre mi viene fissato un nuovo appuntamento per il 6 novembre per completare il montaggio. Quella che arriva è una squadra diversa dalla precedente, e completa il lavoro bene e in breve tempo, nonostante emergano nuovi errori di vendita. Mancano infatti due mensole per il pensile della cappa e una coppia di accessori per l'apertura a pressione. Le prime vengono prontamente ricavate dai fondi dei pensili della cappa e dello scolapiatti, l'altra trovata fortunosamente fra i materiali portati dalla squadra.Nonostante la cortesia e l'abilità della seconda squadra, è inutile dire che i giorni dal 23 ottobre al 6 novembre sono stati giorni di notevole disagio derivante dall'ingombro dei mobili e delle scatole rimasti in casa senza alcuna sistemazione e dal non poter utilizzare la cucina per 14 giorni e dover trovare soluzioni alternative per l'alimentazione.La mia richiesta Rimborso: € 5001) Risarcimento per il disagio creato dall'ingombro in casa e le difficoltà di pulizia causate dalla presenza di materiali e scatoloni: € 50 2) Risarcimento per il disagio creato dal non poter utilizzare la cucina per 14 giorni e dover ricorrere al bar e al ristorante per ogni colazione, ogni pranzo e ogni cena€ 450

Chiuso
G. C.
06/11/2019

mancato montaggio mobili sospesi

Buongiorno, vorrei segnalare un grosso disservizio subito dal sottoscritto e dalla mia convivente Mosciatti Alessandra (anche da mio fratello prima di me): abbiamo acquistato un mobile Ikea per il salone, pagando 90 euro, ma i pensili li hanno lasciati lì, senza montarli, nonostante il nostro pannello sia in laterogesso, mentre i materiali da loro considerati a rischio crollo sono: cartongesso, calcestruzzo leggero, siporex, legno, tufo, gasbeton, farmacel o simili .Questo sistema è semplicemente da truffa, perché in sede di acquisto non ti avvisano di questa clausola, che si trova scritta piccola piccola in un plico di circa 20 pagine contrattuali. La cosa che stupisce ancora di più è che, qualora l'acquirente volesse parlare con i tecnici di Ikea, interpellati dal montatore, questi si rifiutano di farlo, di dare spiegazioni e ricevere rassicurazioni dal cliente che sa per certo che quel muro non rientra tra i materiali a rischio. La cosa più semplice sarebbe uno scarico di responsabilità firmata dal cliente, che tutelerebbe Ikea come società, ma poi che i montatori completassero il lavoro. Invece Ikea pretende una dichiarazione di un tecnico specializzato, dopo la ricezione della quale si riserva un tempo indefinito per venire a completare il lavoro. Questo significa avere almeno i mobili in giro per casa per chissà quanto tempo (mio fratello sta aspettando da oltre un mese, e Ikea non legge nemmeno i suoi messaggi e-mail) . E i 90 euro del montaggio? Buttati al vento!

Risolto
F. F.
15/09/2019

mancata assistenza prodotto in garanzia

salve ,volevo intanto comunicarVi che l'acquisto della cucina e la fattura sono state tutte intestate a mio marito : Fontana Fabio .il giorno 09.09.2019 ho chiamato il numero di assistenza ikea 800970909 per segnalare la rottura di un rubinetto miscelatore estraibile montato dai tecnici ikea sul lavello cucina, che perde molta acqua sotto il lavello ed in corrispondenza della presa della lavastoviglie Ikea,( articolo TARNAN n° art. 101.286.68 ) acquistato e montato in contemporanea con la cucina completa in data 31/10/2014. Il rubinetto sopra descritto e' coperto da garanzia Ikea per 10 anni.Ikea prende in carico la richiesta, mi conferma che il prodotto e' coperto di una garanzia di 10 anni, e mi invia in data 09.09.2019 una mail dove in risposta devo allegare descrizione de danno e foto e video dell'oggetto danneggiato.Cosa che ho prontamente fatto nello stesso giorno.Non avendo piu notizie richiamo 2 giorni dopo in data 11.09.2019 allo stesso numero e una operatrice mi conferma che era arrivata la mia email quindi era tutto a posto e che a breve sarei stato contattato dal reparto competente per organizzare l'intervento , mi dice inotre che Ikea ha tempo 72 ore per procedere con i tecnici.Il giorno 13.09.2019 richiamo Ikea insistendo ,in quanto sono passate le 72 ore di tolleranza ,non posso usare il rubinetto del lavello in cucina che perde acqua vicino la presa elettrica della lavatsoviglie Ikea e che in caso di corto circuito oltre al pericolo per me c'era il pericolo di mandare in corto anche la loro Lavastoviglie , oltre ovviamente al danno arrecatoci per mancanza di utilizzo della cucina.L'operatrice Ikea mi comunica che purtroppo hanno poco personale e che hanno molto ritardo sugli interventi e di essere paziente qualche altro giorno.Ad oggi ancora nessuno mi ha contattato . ed e' passata una settimana senza poter usufruire del lavello della cucina.

Chiuso
L. R.
12/09/2019

Mancata accettazione assegno e violazione privacy

Nel pomeriggio del 11/09 mi sono recato all'IKEA di Casalecchio di Reno (BO), per l'acquisto di una cucina. Fatto l'ordine, per un totale di 3978 euro comprensive di trasporto e montaggio, mi accingevo a pagare con Assegno Postale. Sono stato fermato e mi è stato richiesto di far autorizzare l'assegno tramite una loro finanziaria, di cui non mi è stato ben indicato il nome. La procedura di verifica è stata effettuata in fondo ad una cassa, in mezzo a centinaia di persone (l'ubicazione delle casse è di fronte al bar), e sul tapis roulant ho esibito carta d'identità, codice fiscale, assegno. L'addetta ha chiamato un numero di Milano, dando i miei dati ad alta voce, confondendo anche la città di nascita con quella di residenza. L'assegno non è stato accettato. Alle mie domande di spiegazione si è trincerata dietro il rispetto della Privacy (sebbene poco prima tutti avessero avuto modo di ascoltare i miei dati). Ho allora telefonato a questa società, chiamando il numero 0236616008 e l'operatore, sempre in ossequio alla privacy NON MI HA DETTO I MOTIVI DEL RIFIUTO DEL MIO ASSEGNO!Non potendo pagare in altra maniera, visto che il contante è accettato fino a 3000 euro, la cassiera mi ha consigliato il finanziamento! Ho chiesto di parlare con un responsabile, che si è materializzato solo dopo la mia minaccia di chiamare il 112. Anche lui è stato irremovibile e non mi ha fornito spiegazione alcuna sulla mancata accettazione dell'assegno. Tutto questo accadeva, ripeto, davanti a decine di persone, che additavano me e la mia famiglia (con mio figlio di 14 anni che ha inziato a tremare per la paura) come dei truffatori, alla faccia della privacy che vale per ikea, per la società che non accetta il mio assegno, ma non per me!In conclusione, nessun acquisto, nessuna motivazione che mi spiegasse tale problema, nessun rispetto per la privacy mia e dei miei familiari, e un rapporto con ikea che dura dal 1998, con decine di migliaia di euro spesi, che si interrompe!

Chiuso
C. M.
04/09/2019

MONTAGGIO ERRATO

Salve,oltre a girarvi le foto di ulteriori difetti riscontrati (il montatore ha effettuato dei buchi sulle ante della cucina e poi si è reso conto che le ante dovevano essere installate più indietro) che vi invio nelle prossime mail per motivi di spazio, ci tengo a dirvi il vergognoso atteggiamento del trasportatore che ieri mi avrebbe dovuto montare i mobili pensili del salone.Sono venuti questi 2 ragazzi e nel giro di 30 minuti hanno montato tutti i mobili del salone. Hanno avuto dei problemi con un cassetto che gli ha portato via più di 25 minuti per aggiustarlo perché a detta loro Ikea fa dei mobili schifosi che andrebbero buttati dal terzo piano. Per fortuna io vivo al primo e questo non gli avrebbe dato soddisfazione.Una volta montati tutti i pezzi, mi hanno detto con una tranquillità sconcertante, che nei prossimi giorni verrà una squadra ad appenderli al muro. Io ovviamente contrariato ho chiesto quando sarebbero venuti e soprattutto perché non lo facevano loro. Mi è stato risposto che IKEA sa benissimo che loro non montano i mobili alla parete.Morale della favola, mi trovo in casa accampato con tutti i mobili sparsi per il salone (come da foto allegata) dovendo aspettare non si sa quanto.Sono stato al telefono con il vostro servizio cliente fra un problem ed un altro oltre 2 ore e ancora non ho capito cosa farete per risolvermi il problema ed evitare che contatti i legali.Ho sprecato 2 giorni di ferie per essere dietro al vostro montaggio spezzettato (una volta la cucina ed un'altra il salone) e ancora non abbiamo finito. Ribadisco che non accetterò che qualcuno venga nuovamente nei giorni lavorativi in quanto non ho nessuna intenzione di sprecare le mie ferie per voi e la vostra azienda.Ci tengo a farvi notare che, occupandomi anche io di Customer Care, Avreste potuto trovare dei modi per placare la mia rabbia dovuta alle vostre inefficienze, ma nessuno ha fatto nulla, anzi, continuate a chiedermi soldi per ulteriori lavori. Vi faccio un esempio:Dopo avervi raccontato che i dipendenti del negozio di Rimini non mi avevano informato né della possibilità di effettuare allacciamento di acqua e gas con voi, né che non avrebbero montato l'anta sulla mia lavastoviglie, mi avete chiesto ulteriori 60€ per farmi posizionare la lavastoviglie ad incasso. Veramente??? Dopo tutti i danni, non avete nemmeno pensato che forse, a parte un rimborso dovuto sia per i danni che per i disagi subiti (prendiamo ad esempio il fatto che non posso utilizzare il lavandino della cucina in quanto manca un pezzo) potevate venire incontro al cliente offrendomi l'incasso?Ecco qui a voi un elenco dei danni/disagi:1) Lavandino cucina incompleto di pezzi (risoluzione fra 2 settimane a spese mie in quanto chiamerò per la seconda volta l'idraulico)2) Fornelli montati storti come da foto dei giorni passati3) Cappa montata non in corrispondenza del tubo di scarico ed impossibilità nell'aggiustarla (al contrario di quanto detto dai vostri esperti di cucine di Rimini)4) Mobile della cucina con buchi effettuati per errore e ben visibili5) Cassetti dei mobili del salone che non chiudono correttamente6) Montaggio incompleto dei mobili del salone che mi sono stati lasciati in mezzo al salone7) Cassetto della cucina montato a contatto con il piano di lavoro che lo graffia all'apertura8) Ulteriore giorno di ferie per poter aspettare che mi venga montato il saloneSpero che possiamo trovare una soluzione che possa farmi trovare la pace e la tranquillità che mi avete tolto nelle ultime settimane.Buona giornataCarlo M.

Risolto
A. M.
18/08/2019

Errori del consulente arredo IKEA

Buonasera.Ho prenotato il servizio di consulenza arredo ikea presso l'ikea di Milano San Giuliano. Ho passato lì 3 ore con la consulente che ASSOLUTAMENTE alle 17 doveva correre via e non ha minimamente ventilato l'ipotesi di far chiudere l'ordine da qualche collega ma ha ritenuto meno dannoso inserire i codici in tutta fretta (considerando che si trattava di 2 ordini, il 1044825091 e il 1044793061 il cui totale supera i 3500 euro).Appena tornata a casa ho subito notato che il colore del tavolo era errato e ho chiamato il servizio clienti ben 2 volte, ricevendo informazioni confuse, discordanti e comunque non risolutive del problema. Il primo operatore mi diceva che ero obbligata a tornare in negozio entro 24 ore per cambiare l'ordine, l'altro che nemmeno così ero certa di ottenere nulla e che l'unica soluzione era far arrivare il tavolo a casa e poi andarlo a sostituire IO in negozio(oppure pagare per farlo riportare via dalla squadra che sarebbe venuta a consegnare). Dopo aver precisato che il liro servizio di assistenza post vendita era assolutamente scadente, mi sono arresa e ho atteso la consegna. Al momento della consegna ho scoperto anche che:- I binari dei cassetti non avevano tutti lo stesso meccanismo di chiusura- ai letti mancavano le doghe e quindi erano inutilizzabili- nella merce consegnata rispetto a quella ordinata mancava anche una sedia agam e 4 ripiani x la struttura bestaHo provveduto personalmente a tornare in negozio e rimediare (tranne per i binari, sistemati dalla squadra di consegna), con spese di viaggio e molteplici disagi domestici.Chiedo pertanto rimborso parziale come risarcimento per i danni ricevuti.Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.Cordiali salutiAlessandra Mascolo

Risolto
S. G.
29/07/2019

pezzi mancanti montaggio impossibile

ho acquistato il 14/07/19 con scontrino nr. 0207-0046un mobile pe lavabo del bagno modelo rattviken imballato e chiusoal montaggio risulta mancante la parte laterale di un cassetto scorrevole, per cui non posso completarne il montaggio.Il cassetto risulta quindi inutilizzabile.chiedo la consegna del pezzo mancane o la sostituzione del mobile.

Risolto
R. B.
14/05/2019

coperchi pericolosi

Buongiorno, ho acquistato qualche mese fa un set di coperchi KLOCKREN in silicone e ho cominciato ad usarli da poco. Ho riscontrato i seguenti difetti che ne determinano pericolosità nell'uso:-le impugnature sono poco sporgenti e quindi poco comode per lo spostamento specialmente quando riscaldati dalla pentola sottostante (rischio scottature)-a seguito del difetto precedente, spesso viene istintivo spostare il coperchio sollevando la parte che fuoriesce dal diametro della pentola in questo modo il vapore ad alta temperatura viene a contatto della mano provocando scottature.Questi difetti segnalati a mio avviso rendono i coperchi di silicone Klockren pericolosi e poco raccomandabili.Aggiungo inoltre che anche dal punto di vista della manutenzione il prodotto è deludente in quanto il materiale è refrattario alla pulizia sia a mano che in lavastoviglie, rimanendo unticcio e opaco e trattenendo pervicacemente gli odori.

Chiuso
S. C.
05/05/2019

Validità della carta regalo IKEA

Buongiorno,ho ricevuto in dono una Carta regalo IKEA del valore di 200 € e ieri, 4 maggio 2019, mi sono recato al negozio IKEA di Collegno (TO) per iniziare a fare acquisti con la carta regalo, ma la cassiera mi ha riferito che la carta non ha disponibilità.Ho chiesto spiegazioni al Servizio clinenti del punto vendita e mi hanno risposto che la carta è scaduta.Ho contestato che sulla carta regalo non è riportata la data di scadenza, mentre è solamente indicato che la validità è di 12 mesi dalla attivazione e non è specificato che la attivazione corrisponde alla data di acquisto della carta, da parte del donatore, e non del primo utilizzo come è intuitivo pensare.

Chiuso
F. M.
24/04/2019

Mancato allaccio elettrico e idrico

Buongiorno, dopo aver acquistato una cucina Ikea ho prenotato in separata sede la possibilità di avere in giornata anche il servizio di allaccio idrico ed elettrico da me profumatamente pagato. Tutto confermato, mi dicono. Sono venuti stamani a montarla ma di elettricisti e idraulici nessuna traccia. Chiamo 2 volte e mi rassicurano dicendo che forse avevano semplicemente un po’ di ritardo. Alla terza volta mi consigliano di aprire una segnalazione perché gli uffici ormai sono chiusi (e perché non hanno chiamato subito alla mia prima telefonata??)Hanno tempo fino a 72 ore per presentarsi altrimenti mi ricontatteranno per fissare un nuovo appuntamento... speriamo, la vedo molto dura... se non vengo ricontattata nei tempi previsti, chiederò il rimborso totale dei servizi pagati

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).