Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Attivazione abbonamento non richiesto
Edreams mi ha addebitato €54,99 per un abbonamento prime, non richiesto, attivato da loro, senza nemmeno mandare mail, senza chiedere conferme. Ho mandato un'email, perchè i numeri a disposizione non sono attivi. Nell'email di risposta ho ricevuto solo affermazioni negative, dicendo che loro non possono effettuare nessun rimborso, ma esiste il diritto di recesso e il rimborso che loro non vogliono dare.Io richiedo il recesso che mi spetta e il rimborso.
Mancato Rimborso
Buongiorno, ho prenotato un biglietto aereo per le Mauritius con Edreams a Marzo. La partenza era l'8 di Maggio da Catania.Ho pagato un assicurazione per modificare la data di partenza e per la cancellazione del biglietto, in più, mi sono iscritta al Prime di Edreams. Dal momento della prenotazione ho ricevuto tutto il tempo sul cellulare questo messaggio Puoi annullare la prenotazione fino a 24 ore prima della partenza. Il 26 aprile viene a mancare prematuramente mio fratello (la persona che stavo andando a trovare), io lacerata dal dolore, con tachicardia e dolore al petto non me la sono sentita di partire, mio figlio il 29 Aprile(per non aspettare l'ultimo momento) ha annullato la prenotazione dal mio cellulare, cioè dove c'era scritto che potevo cancellare la prenotazione fino 24 ore prima della partenza ha cliccato, e non gli è stato avvisato che se annullava la prenotazione si perdeva la somma del biglietto, gli solo stato detto se voleva un voucher della compagnia aerea, la mia domanda è, se un'agenzia ti dice RIPETUTAMENTE che puoi annullare una prenotazione, come mai mi sono stati rimborsati solo 87 € su 1000 € che ho pagato?Io ho chiamato il servizio clienti della compagnia aerea, che hanno detto che non sono stati pagati dall'agenzia Edreams e che mi dovevo rivolgere a loro, cosa che ho fatto, per quattro volte ho chiamato il servizio clienti Edreams, ma mi hanno rimborsato 20€ + 67€ che mi avevano rimborsato subito dopo l'annullamento della prenotazione. Ogni volta hanno detto che si sarebbero messi in contatto, ma non è stato così. L'ultima volta che ho chiamato, mi è stato detto che non mi spettava nessun rimborso tranne le spese aereoportuali e che c'è stato un malinteso da parte mia su questo rimborso.Non sarebbero dovuti essere più chiari loro verso il cliente? Soprattutto nel caso in cui una prenotazione viene annullata? Bastava dire che non sarebbe stato rimborsato il biglietto nell'attimo in cui l'ho annullato, e mi sarei comportata diversamente. Credo che per una spesa di 1000€ l'agenzia dovrebbe essere più chiara con i clienti. Io a settembre vorrei prenotare un'altro volo visto che mi sento di andarci.Grazie
impossibilita' di poter fare il check in on line e necessita' di farlo in aeroporto
buongiorno, in data 22 c.m. non ho potuto effettuare il check in on line per il mio volo nr.zw2nfx da roma a brindisi con la consguenza di doverlo fare necessariamente in aeroporto con un supplemento di spesa di 121 euro.tutto questo in quanto la societa' e dreams non mi fatto presente di non avere relazioni commerciali dirette con la societa' Ryanair e che sarei incorsa in problemi in fase di check in.vorrei sapere se a causa di errori di comunicazione da parte della societa' e dreams ho diritto ad un risarcimento.cordiali saluti filomena maria rosaria pagliara
Ostruzionismo per rimborso al limite della truffa
Ho acquistato tramite il portale eDreams l'assicurazione di viaggio per cambio date voli flessibili di Europ Assistance.Dopo aver fatto richiesta a eDreams di cambiare dei voli, eDreams mi ha comunicato TELEFONICAMENTE di DOVER cambiare i voli direttamente dal portale Ryanair e poi di contattare direttamente Europ Assistance per il rimborso.Ho seguito le indicazioni, ma al telefono l'assicurazione prima mi dice di eseguire la procedura da web.Ho fatto anche questo passaggio e poi ho caricato tutti i documenti e le prove di acquisto per avere il rimborso.Dopo non aver avuto riscontri dall'assicurazione, provo allora a telefonare: Mi dicono che manca la email da da parte di eDreams che attesta la loro autorizzazione a cambiare i voli con Ryanair.Ovviamente non ce l'ho perché ho fatto telefonicamente con eDreams, ma soprattutto di questo documento NON C'È TRACCIA quando vengono richiesti i documenti per il rimborso da parte dell'assicurazione.Ricontatto quindi eDreams in più modi, via chat, via mail, aprendo ticket che mi invitano loro a compilare: continuano a rimbalzarmi e a non formirmi questa mail. Anzi mi dicono anche che dovrei sentire con Ryanair, ma non ha alcun senso dato che Ryanair da parte sua già mi ha mandato documenti via mail che attestano il cambio volo e che sono già stati girati all'assicurazione!Inoltre l'assicurazione chiede questa email di autorizzazione DA PARTE DI EDREAMS!Per fortuna che queste due compagnie collaborano e dovrebbero essere allineate. Questa mi sembra una vera truffa, perché in questo modo, io sono bloccato e non ho modo di avere un rimborso CHE MI SPETTA DI DIRITTO E PER CUI HO PAGATO L'ASSICURAZIONE!
ADDEBITO QUOTA ANNUALE DOPO CANCELLAZIONE ABBONAMENTO
Buongiorno, l'abbonamento a EDREAMS PRIME è stato regolarmente cancellato da oltre 1 anno (come da procedure indicate da EDREAMS, ben prima della precedente scadenza annuale 22/04/2021 è stato conservato solo l'Account (collegandosi al quale, infatti, NON è possibile la disdetta dell'abbonamento, ma solo l'eventuale cancellazione dell'account quindi l'abbonamento risulta correttamente disdetto!). Nonostante questo, continua ad arrivare l'addebito sulla Carta di Credito di € 54,99, come quota annuale. L'anno precedente è arrivato il 19/07/2022 da EDREAMS PRIME BARCELONA quest'anno è arrivato il 19/07/2023. Ne chiedo, pertanto, l'immediata restituzione per entrambi gli anni e la CANCELLAZIONE DEFINITIVA DELL'ABBONAMENTO, altrimenti considererò il perpetrare di questa situazione una TRUFFA, con tutte le relative conseguenze. Grazie.
edreams Prime
Buongiorno,Ho cancellato il mio account di edreams insieme al servizio di Prime e comunque mi hanno fatto l'addebito.Saluti
Mancato risposta per rimborso
Buongiorno tramite eDreams ho prenotato in volo con assicurazione per disdire ma continuano a rimbalzarmi tra l'assicurazione e Rayanair dicendo che loro , le persone tramite cui ho prenotato non possono fare nulla.
Addebito di servizi non erogati
Ho acquistato on line una vacanza con Edreams, aderendo al loro abbonamento Prime (costo 54.99 euro annuo, con primo mese di prova gratuita). Questo abbonamento avrebbe dovuto garantirmi lo sconto di 249 euro. Inoltre, ho aggiunto ai biglietti aerei una valigia da 20 Kg in stiva al costo di 101.41 euro per un costo totale di 2566.91 euro, anziché 2815.91 grazie al suddetto sconto. Quando sono andato a concludere l'acquisto con carta di credito ricaricabile, dopo 2 tentativi negati di acquisto al prezzo scontato, ho provato a inserire l'importo non scontato, presupponendo di ricevere poi il rimborso dovuto, e l'acquisto si è concluso. Il rimborso da me supposto non è mai arrivato. Inoltre il trasporto della valigia da 20 kg da me acquistato non figura nel biglietto. Quindi ho pagato 249 euro in più del dovuto (il cosiddetto sconto) e 101,41 euro per una valigia non inserita nel biglietto aereo. Il format di prenotazione ha tutti i requisiti del raggiro o truffa. Ho inoltrato una email a documents@edreams.com a seguito di richiesta dell'operatore da me contattato in chat senza ottenere nessuna risposta e risarcimento, nonostante nella chat sia stato dichiarato che il problema sarebbe stato risolto nel più breve tempo possibile. Grazie per l'aiuto a far valere i miei diritti. In calce, il contenuto della mail.Salve, con la presente sono a chiedere il rimborso di euro 249, sconto prime come scritto nel vostro format di prenotazione a condizione di sottoscrivere l'abbonamento prime, da me flaggato e la modifica del mio biglietto aereo prenotato con 1 valigia da 20 kg. Infatti nel prezzo di acquisto, di euro 2566,91, era compresa 1 valigia in stiva da 20 kg a mio nome al prezzo di euro 101,41che non compare nel biglietto aereo prenotato. È stato negato il pagamento per ben 2 volte dell'importo promesso di euro 2566,91 e siamo stati obbligati a pagare l'importo lordo, senza sconto prime, di euro 2815,91 affinché andasse a buon fine la transazione, senza valigia in stiva da 20 kg a mio nome. Resto in attesa di vostro gentile riscontro. Grazie e cordiali saluti. Fabrizio Bignardi
MANCATA CANCELLAZIONE ABBONAMENTO
BUONGIORNO HO RICEVUTO UN ADDEBITO DI EURO 64,99 PER UN ABBONAMENTO CHE HO PROVATO IN TUTTI I MODI A CANCELLARE UN ANNO FA E CREDEVO DI ESSERCI RIUSCITA. RISULTA IMPOSSIBILE CANCELLARLO, PROCEDERO' SE NECESSARIO PER VIE LEGALI, SO CHE E' UNA PRASSI CONSOLIDATA E TANTISSIMI UTENTI NE SONO STATI VITTIME. HO FILMATO GLI ULTERIORI TENTATIVI FATTI OGGI PER CANCELLARLO SUL SITO, SEMPRE SENZA ESITO.
Abbonamento non richiesto
Salve,- il 1 giugno 2023 ho acquistato dei voli Ryanair tramite eDreams, società di prenotazione viaggi.- Al momento dell'acquisto dei biglietti tramite eDreams non è stato chiaro che veniva attivato un abbonamento Prime che si rinnova automaticamente ogni anno.- Un mese dopo, cioè il 1 luglio 2023 eDreams ha usato il mio numero di carta di credito per attivare l'abbonamento Prime, al prezzo di 64,99€, senza mia richiesta la descrizione dell'operazione sulla carta di credito è: EDREAMS PRIME .- Intendendo recedere il contratto Prime e chiedere il rimborso della somma prelevata senza autorizzazione.- Le recensioni di altri utilizzatori eDreams, che hanno denunciato il mio stesso caso, confermano di avere avuto la stessa triste esperienza.Diversamente farò tutto il possibile per una chiara e forte pubblicità negativa a eDreams tramite le innumerevoli possibilità offerte dai social media e mi riservo di adire vie legali.In attesa di riscontro,cordiali saluti.Antonino Lanza
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?