Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa edreams mancato rimborso su carta nonostante soldi ricevuti da compagnia aerea ad edreams
Buongiorno il 17 Gen 2020 ho ordinato un volo di ritorno con edreams dall' USA per me e i miei 2 figli per il 22 Giungo 2020, ci ho messo anche una assicurazione rimborso per qualsiasi motivo da 99 euro . La compagnia aerea ha cancellato i voli il 29 Maggio . Ho contattato varie volte edreams al telefono per avere il rimborso come è mio diritto , e come prima cosa mi hanno rimborsato i 99 euro dell'assicurazione (è già assurdo che un assicurazione rimborso per qualsiasi motivo non fosse valida nel contesto covid...) e avviato sempre tramite edreams l'iter per il rimborso con condor (luftansa) per l'importo rimanente di 1961,63 euro , dopo varie chiamate reiterate alla pessima assistenza clienti per mesi sia il portale online di edreams che l'assistenza telefonica (che ho registrato in audio mentre continua a darmi ragione e confermare che hanno ricevuto i soldi dalla compagnia aerea ) mi confermano + volte a partire da Ottobre 2020 che i soldi sono stati ricevuti dalla compagnia aerea condor ad edreams ed e' solo un tempo tecnico per ricevere l'accredito su carta di credito ( un fantomatico supervisore avrebbe provveduto la prossima settimana , il prossimo mese , etc ) . Esasperato dopo 1 anno di rincorse , chiamate e prese in giro verso quanto mi e' dovuto ritengo questa essere una vera e propria truffa e intendo intraprendere una denuncia formale con relativa informazione pubblica sul caso. Se fosse possibile chiedere i danni valutiamolo. Spero che l'azione che faremo come altroconsumo porterà a recuperare i miei soldi in primis e successivamente a prevenire casi simili per altri consumatori
restituzione della somma di € 617,28
Oggetto: PRENOTAZIONE VIAGGIO Rif 4885548159 29 maggio/31 maggio 2020 per due persone comprensiva di : volo ROMA ISTAMBUL e ritorno,soggiorno due notti in albergo Su incarico dell’Ing- Luigi D’Arpino , nato a Roma il 18 dicembre 1980, ho intimato alla società organizzatrice del viaggio come registrata in Italia la restituzione della somma di € 617,28 versata con la prenotazione in oggetto ed annullata a causa LOCKDOWN dello scorso inverno per COVID 19.Di seguito i fatti:l’ing D’Arpino ha effettuato a dicembre 2019 la prenotazione per due persone per i giorni 29/31 maggio 2020 con soggiorno di due notti in albergo Clarion Hotel Istambul Mahmutbey, come da allegato 1.Occorre precisare che la prenotazione è assistita dalla garanzia : annulla per qualsiasi motivo.Purtroppo , come tutti ben sappiamo, il virus COVID 19 ha colpito l’Italia proprio nella prima metà dell’anno e, pertanto, l’ing. D’Arpino, per la cancellazione determinata dal periodo di LOCKDOWN, a fine aprile , dopo numerosi tentativi di contatto al numero 02-38594078 , riusciva finalmente , molto prima della partenza, a parlare con uno deegli operatori ( Jasmine) che riferiva della possibilità di avviare la cancellazione, con conseguente rimborso, della parte riguardante il Volo di ritorno con Turkish Airlines e la camera di albergo , mentre riferiva che per la Pegasus Ailine c’erano difficoltà e che, pertanto, si rendeva necessario che l’ing D’Arpino inviasse a codesta eDreams e mail di cancellazione.Successivamente, in data 2 maggio 2020, riceveva e mail [noreply@odigeo.com]con informativa di un cambio volo PEGASUS .Inoltrava quindi, alle ore 13,21 e mail con cui, non intendendo usufruire dei alcuna modifica di volo. chiedeva di procedere al rimborso di cui alla prenotazione, sulla stessa carta con cui aveva effettuato la prenotazione .In data 18 maggio veniva inoltrata a mezzo e mail conferma di annullamento prenotazione albergo .Lo stesso 18 maggio l’Ing D’Arpino controllava sul sito LO STATO DEL RIMBORSO , che l’elaborazione del rimborso era in corso.Dopo diverso controlli sul Sito, attualmente la pratica di rimborso risulta EVASA e tuttavia: nessun accredito non solo dell’importo versato, ma neppure di una qualsiasi somma, è stato effettuato , neppure per la parte del rimborso relativo al volo Turkish ed all’albergo, per i quali l' operatrice aveva assicurato il rimborso.Dopo aver inviato una e mail di contestazione e richiesta chiarimenti , non riuscendo a contattare i recapiti telefonici di codesta società, l’ing. D’Arpino per mio tramite ha intimato il versamento dell’importo di € 617,28 versato alle citate coordinate. La risposta della EDREAMS è stata che dovevamo rivolgerci alla capogruppo, la società spagnola Vacaciones eDreams, S.L. (Sociedad Unipersonal), sede sociale in Conde de Peñalver, 5, 1º Ext.Izq, 28006 Madrid, Spagna. Partita IVA ESB-61965778 : Detta Società in ITALIA non ha alcuna PEC e , dunque, non può svolgere attività in Italia.Ciò comunicato alla EDREAMS che in Italia è l'unica società operante NON SI E' RICEVUTO RISCONTRO ALCUNO
Richiesta di rimborso Edreams per comunicazione ed invio di prenotazione aerea ERRATI
>Buongiorno, vi comunico che con il mio numero di prenotazione Edreams (6946701037) confermato da voi, avevo prenotato il volo di giorno 15/02/2021 con codice di prenotazione (F89CQW) del volo Ryanair, partenza da Venezia alle ore 9:10 arrivo a Catania ore 10:55 - andato a buon fine, mentre il viaggio di ritorno di giorno giovedì 18//02/2021 con il codice di prenotazione (EBIVNN) della compagnia aerea WIZZAIR, partenza da Catania alle 11:10 con arrivo a Venezia alle ore 13:00 non sono riuscito a prenderlo per i seguenti Motivi :Il giorno 17/02/2021, precedente alla mia partenza da Catania per Venezia non riuscendo ad ottenere la carta di imbarco tramite la vostra app Edreams vi contattavo telefonicamente per avere assistenza (telefonate registrate).. dove l'operatore, in più telefonate da me effettuate, non riusciva a farmi avere la mia carta di imbarco per dei problemi tecnici che nemmeno lui riusciva a capire di cosa si trattasse, a quel punto mi veniva comunicato di ricevere la mia carta di imbarco facendo direttamente il check in alla compagnia WIZZAIR in aeroporto, cosa che ho fatto!! Rassicurandomi che non vi era nessun problema in quanto tutte le prenotazioni erano state pagate e già confermate. Arrivato in aeroporto mi presento al check in, della WIZZAIR e mi viene comunicato che il mio nome non era registrato sulla lista dei passeggeri!! Quindi, non riuscendo così a partire! Nello stesso tempo, vi contattavo telefonicamente per le spiegazioni del problema e l'operatore mi comunicava che mi era stata inviata la prenotazione errata!! IL NUMERO di prenotazione era della compagnia Ryanair che era stato associato alla compagnia errata WIZZAIR con orari di partenza tra l'altro differenti,rimanendo così in balia degli eventi!!>Mi viene comunicato dal vostro operatore di riacquistare nuovamente!! un altro biglietto!! e fare richiesta di rimborso, cosa che sto facendo!>Ho dovuto riprenotare pagando di tasca mia nuovamente il biglietto di rientro da Catania a Venezia per giorno domenica 21/02/2021 con il codice di prenotazione Edreams (6994581030), volo più economico al costo di 206,00 euro.>In conclusione, mi è stato inviato da voi è confermato, sulla mia app Edreams dove sono registrato, il codice (EBIVNN) associato alla compagnia aerea errato, (WIZZAIR), e con gli orari di partenza completamente sbagliati (errati), diversi!!>Chiedo cortesemente che mi venga effettuato il pagamento di rimborso del costo di 206,00 euro>per il biglietto di rientro da Catania a Venezia di giorno 21/02/2021 in quanto mi sono stati inviati e confermati in precedenza da voi, tutti i dati della mia partenza di giorno 18/02/2021 da Catania per Venezia errati, facendo sì, che non potessi più partire. In allegato troverete le copie di riferimento della vostra conferma di prenotazione errata!>In attesa di un vostro riscontro positivo, porgo cordiali saluti.>Barone Giovanni
Addebito senza consenso
Buongiorno, in data 10/01/2021 e 14/01/2021 ho ricevuto un Alert di addebito di Euro 44,99 ciascuna a favore di EDREAMS PRIME SPAIN BARCELONA, che riscontravo essere relativo ad un RINNOVO (da me MAI autorizzato) di un' associazione eDreams Prime, sulla mia carta postepay evolution. Ho inviato la seguente PEC all' indirizzo di e-mail serviceclientiprime-it@contact.edreams.it , con oggetto “Truffa”, mi è stato addebitato sia in data 10/01/2021 che in data 14/01/2021 la cifra di 44,99 ciascuna, allegando foto dell’addebito non richiesto. Richiedo rimborso della cifra addebitatami, effettuato sulla mia carta in data 10/01/2021 e in data 14/01/2021 per un totale di 89,98 EURO per un rinnovo Prime da me MAI RICHIESTO, né AUTORIZZATO. Dalla presente mail non ho ricevuto alcuna risposta. Chiedo il rimborso dell'ADDEBITO NON AUTORIZZATO e l' IMMEDIATA CANCELLAZIONE dell' ISCRIZIONE a eDreams Prime e dei DATI DELLA MIA CARTA POSTEPAY EVOLUTION. Ringrazio dell'attenzione. Distinti saluti Natalia Angela PedroniLa tua richiestaRimborso: € 89,98CANCELLARE IL RINNOVO NON AUTORIZZATO DELL'ISCRIZIONE A eDREAMS PRIME e la CANCELLAZIONE DEI DATI DELLA MIA POSTEPAY EVOLUTION
Rimborso per rinnovo abbonamento eDreams prime non richiesto
Buongiorno, nonostante la mia richiesta dello scorso anno per quanto riguardava la cancellazione di questo servizio ( inserito a mia insaputa nella prenotazione di un volo) , mi fu detto che l’abbonamento sarebbe decaduto al rinnovo del nuovo anno senza addebito. Il fatto è che l’addebito di 44 euro e 99 lo hanno fatto eccome! Chiedo in maniera tassativa che mi si disdica l’abbonamento con relativo rimborso COMPLETO. Ringrazio.
Addebito Edreams Prime non richiesto
Salve,- Il giorno 22/11/2019 ho acquistato un volo con partenza 13/12/2019 tramite eDreams, società di prenotazione viaggi.- Al momento dell'acquisto dei biglietti tramite eDreams non è stato chiaro che, per il risparmio proposto da eDreams stessa, veniva attivato un abbonamento Prime che si rinnova automaticamente ogni anno.- Da allora non ho più avuto modo di usare il servizio Prime.- Più di un anno dopo, cioè il 24/12/2020, eDreams ha usato il mio numero di carta di credito per rinnovare l'abbonamento Prime, al prezzo di 44,99€, senza mia richiesta la descrizione dell'operazione sulla carta di credito è: EDREAMS PRIME BARCELONA.- Intendendo recedere il contratto Prime, poiché non avrò più la possibilità di usarlo, ho consultato il sito eDreams trovando la pagina che parla della possibilità di disdire l'abbonamento in qualsiasi momento tramite telefonata, non tramite il sito stesso.- In realtà non è indicato il numero di telefono specifico per questo servizio e telefonando ai numeri di altri servizi eDreams, a pagamento o meno, non si riesce ad entrare in contatto con gli operatori, c'è sempre una risposta automatica che dice che tutti gli operatori sono occupati (posso immaginare quanti clienti ci siano in questo periodo di Covid).- Le recensioni di altri utilizzatori eDreams, che hanno denunciato il mio stesso caso, confermano l'impossibilità di esercitare la disdetta dell'abbonamento tramite telefono od il sito dove non c'è alcun link a procedura di recesso.- Considerata questa impossibilità, sembra che l'unica via per evitare di vedersi sottratti i soldi sia di disattivare la carta di credito, il che crea non pochi disagi per tutta una serie di altre cose.- Altre recensioni della compagnia eDreams sono sulla stessa linea dell'impossibilità di avere rimborsi ed anche risposte, con clienti delusi ed esasperati.- Non riuscendo quindi a fare il recesso in autonomia, prima di disattivare la carta di credito, vi chiedo di eseguire la disdetta del contratto Prime e di riavere i miei soldi. Diversamente farò tutto il possibile per una chiara e forte pubblicità negativa a eDreams tramite le innumerevoli possibilità offerte dai social media e mi riservo di adire vie legali.In attesa di riscontro,cordiali saluti.
RICHIESTA RIMBORSO COSTO CHECK-IN
Buongiorno, ho acquistato il volo con Ryanair di A/R BARI_TRIESTE, tramite offerta E-Dreams, iscrivendomi al loro servizio, installando l'app e seguendo passo passo tutte le procedure.Per il viaggio di andata, reservation X3DQ4Y volo FR8954 con partenza h.20.20, ho provato ad effettuare più volte il chek-in e richiedere la carta d'imbarco, contestualmente all'acquisto ed anche successivamente per tutta la mattinata del giorno 11/12, anche perchè era esplicitato che se avessi fatto il check in in aeroporto dopo le 2 h mancanti prima del volo, avrei avuto dei costi aggiuntivi, se non erro, di 55,00 euro. Mi appariva scritto (con tanto di messaggio registrato) che IIL CHECK-IN PER QUESTO VOLO E' DISPONIBILE SOLO IN AEROPORTO.Nel pomeriggio, verso le 17, riprovo, ed ancora nulla.. Scarico l'app di Ryanair, ed anche dal loro sistema non riesco ad effettuare il check-in con i dati di prenotazione edreams. Arrivato in aeroporto, mi dicono che avrei dovuto fare il check-in e carta di imbarco dal web per non avere costi aggiuntivi, e mi obbligano a pagare eu.61,00, nonostante l'esposizione delle mie ragioni. Mi dicono di non aver avuto comunicazioni di anomalie da parte del sistema, per cui ho pagato e sono qui a chiedere il rimborso!Per quanto riguarda il viaggio di ritorno, che ancora adesso mentre scrivo mi sto accingendo ad effettuare, ho seguito il consiglio degli addetti ryanair in aeroporto, facendo il checkin dell'ultima tratta di ritorno direttamente dalla loro app e con il codice di reservation, riuscendo a farlo tranquillamente, ottenendo la carta d'imbarco, gratuitamente, nonostante ancora adesso dal sistema di edreams mi esca ancora una volta il falso messaggio!Non è ammissibile che le persone, ancor più meno esperte come me, siano disinformate e costrette a pagarne le conseguenze!Ho anche provato a seguire la procedura per richiedere assistenza, laddove mi chiedevate di chiamare un numero di assistenza H24, 7/7 , e numero inutilizzabile (con tanto di registrazione se dovesse servirvi! ).Aggiungo che ho provato a richiedere fattura per il costo sostenuto, ed è stata un'altra odissea, nonostante abbia accettato di provare i servizi PRIME !!!Ovviamente non sono riuscito ad attenere ancora la fattura, mancando totalmente, nella vostra procedura, un qualsiasi form in cui richiederla ed inserire i dati di partita iva !!! Allego copia della ricevuta pagata in aeroporto della quale vi chiedo il totale rimborso.Cordiali salutiAntonio Severino
Addebito non autorizzato
Buongiorno, anzitutto chiedo scusa per aver indicato pochi dati che mi collegano al mio account E-dreams, ma è un servizio così penoso che oltre a non rispondere al numero dedicato, non prevedono neanche l'assegnazione di un codice cliente. L'unica cosa che so è il mio indirizzo e-mail associato, ovvero elenatripodi31@gmail.comComunque, ho avuto questo problema con questa compagnia:Attivo un abbonamento annuale con scadenza 10/20, alla quale non aggiorno i dati della carta collegata per il rinnovo in quanto scaduta. Ho pensato che quindi non mi avrebbero mai potuto fare l'addebito del rinnovo automatico. Dato che non esiste e-mail alla quale loro rispondano o una funzione dedicata all'annullamento di tale rinnovo in via anticipata, ho pensato semplicemente di non aggiornare la carta. Loro effettivamente non sono riusciti quindi ad addebitare l'importo sulla carta scaduta ma si sono avvalsi della facoltà, essendo un App dove si acquistano biglietti aerei, di addebitare l'importo dell'abbonamento su un'altra carta che io avrò usato altre volte negli svariati acquisti dei biglietti e che io non ho mai salvato poiché ogni qual volta che acquistavo, reinserivo sempre i dati. Mi chiedo se questo sia legale.Come già dicevo, non c'è modo di contattarli. Vi prego quindi gentilmente di avviare un reclamo per il quale chiedo il riaccredito della somma ingiustamente sottratta e pari a €54.99. Durante un lockdown che non so quanto ancora arriverà l'ultima cosa che mi sognerei sarebbe quella acquistare un abbonamento per voli aerei scontati, valido tral'altro fino a febbraio 2021.Ovviamente mi riservo di non utilizzare l'abbonamento attivato e qualora riuscissi a capire a chi andrebbe indirizzata la comunicazione, proverò anche a far valere il mio diritto di recesso entro i 14 giorni.Io nel frattempo ho provato ad eliminare la mia carta scaduta, anche se è inutile dato che loro possono comunque prelevare dalle altre carte utilizzate sul loro sito. Proverò anche a cercare di bloccare i futuri pagamenti dalla mia banca ma non vorrei che avessero più Pos e che bloccando solo quello relativo a Barcellona, loro possano ancora addebitarmi altri importi. Quindi vi prego almeno di riuscire a bloccare qualsiasi mio altro pagamento con questa compagnia.Nel frattempo vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro un buon lavoro.Cordiali saluti.
addebito non autorizzato Edreams Prime
Salve, - ad ottobre 2019 ho acquistato dei voli tramite eDreams, società di prenotazione viaggi. - Al momento dell'acquisto dei biglietti tramite eDreams non è stato chiaro che, per il risparmio proposto da eDreams stessa, veniva attivato un abbonamento Prime che si rinnova automaticamente ogni anno. - Da aprile 2019 non ho più avuto modo di usare il servizio Prime. - Un anno dopo, cioè 21 Ottobre 2020 eDreams ha usato il mio numero di carta di credito per rinnovare l'abbonamento Prime, al prezzo di 44,99€, senza mia richiesta la descrizione dell'operazione sulla carta di credito è: EDREAMS PRIME BARCELONA. - Intendendo recedere il contratto Prime, poiché non avrò più la possibilità di usarlo, ho consultato il sito eDreams trovando la pagina che parla della possibilità di disdire l'abbonamento in qualsiasi momento tramite telefonata, non tramite il sito stesso. - In realtà non è indicato il numero di telefono specifico per questo servizio e telefonando ai numeri di altri servizi eDreams, a pagamento o meno, non si riesce ad entrare in contatto con gli operatori i numeri risultano disattivati, in prova o non attivi. - Le recensioni di altri utilizzatori eDreams, che hanno denunciato il mio stesso caso, confermano l'impossibilità di esercitare la disdetta dell'abbonamento tramite telefono od il sito dove non c'è alcun link a procedura di recesso. - Considerata questa impossibilità, sembra che l'unica via per evitare di vedersi sottratti i soldi sia di disattivare la carta di credito, il che crea non pochi disagi per tutta una serie di altre cose. - Altre recensioni della compagnia eDreams sono sulla stessa linea dell'impossibilità di avere rimborsi ed anche risposte, con clienti delusi ed esasperati. - Non riuscendo quindi a fare il recesso in autonomia, prima di disattivare la carta di credito, vi chiedo di eseguire la disdetta del contratto Prime e di riavere i miei soldi. Diversamente farò tutto il possibile per una chiara e forte pubblicità negativa a eDreams tramite le innumerevoli possibilità offerte dai social media e mi riservo di adire vie legali. In attesa di riscontro, cordiali saluti.Eugenio Grassetto Richiedo accredito delle somme addebitate sulla mia carta di credito e disdetta dell'abbonamento
Variazione volo Wizz Air acquistato con Edreams
Buongiorno in data 13 luglio us ho acquistato un biglietto Wizz Air Malpensa Rejkiavik dal 3 al 7 dicembre per me e mia nipote tramite Edreams.Da circa 1 mese Wizz air mi comunica giornalmente che il volo è cambiato ( gia 2 volte in maniera diversa) e mi propone di cambiare o con altro biglietto entro 60 giorni, o con Wizz Point e in questo caso regala un 20% in più del valore, o rimborso.Mi rivolgo a Wizz Air ma poichè la prenotazione è stata fatta tramite Edreams mi rimanda a loro.Vado su Edreams e quando vado per cancellare la prenotazione mi dicono che essendo fatta con compagnia low cost mi devo rivolgere a Wizz Air.Come se ne esce da questo impasse?Inoltre sempre il 13 luglio in fase di acquisto mi è stato proposto Edreams Prime gratis per 1 mese e questo acquisto ha avuto un prezzo agevolato. Alla scadenza del mese gratuito mi hanno addebitato 49 euro per l'iscrizione a Prime.Ho provato a prenotare un volo per la Sicilia con Ryan Air che con Prime aveva un prezzo vantaggioso tutto bene ma l'indomani ho ricevuto da Edreams le scuse che la transazione non era andata a buon fine. Rifatta la prenotazione con Ryan Air l'ho pagato molto di più perchè nel frattempo i prezzi erano aumentati.A cosa è servito Prime, visto che anche a luglio nel mese di prova mi aveva cancellato l'indomani un volo con Volotea e mi era costato 150 euro in più?GrazieColomba Lo Presti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
