Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso
In data17 novembre 2023 ho effettuato un acquisto di 2 comodini sulla piattaforma AliExpress dal negozio "both ben store" , spendendo 216,57 euro. I due comodini sono stati spediti in 2 pacchi differenti ma ne è arrivato uno solo e quindi ho chiesto il rimborso di uno dei 2. Inoltre ho chiesto un piccolo rimborso per l'unico arrivato perché non conForme alla descrizione ma non sono stato ancora rimborsato malgrado le numerose prove fornite. Adesso mi è stato detto da loro che per proseguire ulteriormente devo fare una denuncia alle forze dell'ordine. So bene che questo mi farà perdere altri mesi prima di ricevere il mio rimborso, inoltre non ne capsico proprio il motivo, in quanto, c'è numero dell'ordine, nome della Piattaforma e del negoziante e tutto il resto. Trovo assurdo il tutto e vorrei tutelarmi.
Addebito non autorizzato
Buongiorno in data 18 gennaio ho acquistato del materiale universitario sul sito DOCSITY. Ho speso 15,99€ a favore di Ladybird Srl. Soltato oggi mi sono accorto che mensilmente c’è un addebito sul mio conto PayPal a favore della suddetta persona che non è stato autorizzato da me. Ho già scritto al customer di docsity e arrivato un reclamo su PayPal. Chiedo l’interruzione di questo addebito e il rimborso dei 3 mesi in cui c’è stato l’addebito da me non autorizzato. Cordiali saluti
reclamo paypal
Spettabile PayPal, Con la presente, desidero sollevare un reclamo in merito alla vostra decisione riguardante il mio caso PayPal (pratica numero PP-R-JCG-518275956). Il reclamo è stato avviato alcuni giorni fa in seguito all'acquisto di un oggetto che non risultava conforme alla descrizione fornita. È con rammarico che devo constatare che la pratica è stata risolta a favore del venditore, nonostante l'articolo in questione non rispecchiasse effettivamente la descrizione fornita. Invito pertanto ad una revisione accurata dei dati prima di prendere decisioni di tale portata. Come già comunicato in precedenza, il problema risiede nel fatto che il gioco acquistato può essere avviato solo dalla Russia. È evidente che si tratti di una versione destinata al mercato russo e non a quello europeo. Le informazioni fornite dal sito del venditore risultano incomplete, in quanto si limitano a menzionare unicamente le lingue del gioco (inglese e russo) senza specificare alcuna restrizione geografica. Trovo ingiusto il fatto che venga commercializzato un prodotto sul mercato europeo che risulta essere inutilizzabile in tale contesto. Ritengo che ciò costituisca un caso di frode e mi preoccupa che paypal, anziché tutelare i legittimi interessi dei consumatori, stia invece proteggendo un truffatore. In allegato, Vi invio un'immagine dell'errore che ricevo quando si tenta di avviare il gioco. Inoltre, desidero condividere il link del prodotto acquistato: https://www.cjs-cdkeys.com/products/Escape-from-Tarkov-EN-Russia-%28Official-website%29.html Resto in attesa di una Vostra cortese risposta e dell'adozione delle dovute misure correttive. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a ricorrere alle vie legali per tutelare i miei diritti. Distinti saluti, Alessio
truffa telefonica
Buonasera, sono il signor Mercurio Vincenzo in data19/3/2024 verso le ore 21.00 sono stato contattato da un numero di telefono ed una voce elettronica mi informava di una transazione sospetta sul mio conto corrente e che, se l’avessi voluta bloccare, avrei dovuto inserire dei codici che, nel frattempo , mi arrivavano dal numero di PayPal via sms. Una volta immessi i codici con tastiera numerica, prontamente i truffatori mi hanno sottratto indebitamente un totale di 6600 euro, come risultante di otto pagamenti verso una società di scommesse: GREENTUBE MALTA LIMITED, preciso inoltre che sul mio conto corrente non avevo a disposizione i fondi richiesti. La sera stessa ho tentato di bloccare le transazioni contestandole ma la pratica (PP-R-RPF-519995911) è stata rigettata dopo poche ore. Il giorno seguente il 20/3/2024 dopo essermi recato dai carabinieri e aver bloccato i pagamenti dalla mia banca, ho subito contattato l’assistenza di PAYPAL per informarli del fatto. Preciso che io non ho mai fatto acquisti di tale portata e soprattutto non ho mai eseguito pagamenti per conto di gioco presso tale società di scommesse, inoltre cosa ancor più grave e sospetta, è che il mio conto PayPal è collegato ad una ricaricabile sulla quale ci sono pochi euro e tutte le mie transazioni le ho sempre effettuate tramite essa. Dopo varie ricerche su internet mi sono reso conto che le persone truffate nello stesso identico modo sono davvero numerose, a questo punto mi domando in qualità di utente, come mai PayPal non abbia mai fatto una campagna di comunicazione e informazione mirata a prevenire queste truffe, nonostante ne siate a conoscenza . Dunque chiedo che il mio debito di 6600 euro venga cancellato perché è il risultato di una frode informatica, a tal merito vi allego copia della denuncia fatta dai carabinieri. In fede Vincenzo Mercurio
Chiusura conto PayPal con truffa durante transazione
Spet team PayPal D'Ambrosio Tullio titolare del conto abbinato all'indirizzo email dambrosiotullio@libero.it In data 23/11/2023 effetuavo l'acquisto di un cinturino per orologio presso il sito www.vcestore.com per un importo di €33,93 e pagando tramite la vostra piattaforma in quanto aderente al sito, effettuata la transazione mi sono visto addebitare tre transazioni dello stesso importo, accortomi della truffa, mi sono rivolto al vostro servizio clienti per segnalare l'accaduto ed annullare le transazioni fraudolente generatesi tramite il pagamento con la vostra piattaforma,invece di trovare una soluzione generatesi con la vostra piattaforma voi senza nessuna spiegazione concreta tranne che un messaggioautomatico, mi avete chiuso il conto lasciandomi senza assistenza e senza recuperare le transazioni fraudolenti generatesi durante la transazione con la vostra piattaforma. Chiedo la riapertura del mio conto e la risoluzione del problema entro 7 giorni lavorativi. Trascorso questo tempo mi rivolgero all'associazione Altroconsumo alla quale sono iscritto per avere assistenza legale. Tanto vi dovevo D'Ambrosio Tullio
DIRITTO DI CANCELLAZIONE NEGATO
A causa di misteriosi motivi, da oltre DUE anni, mi vietano di chiudere il profilo. Zero attività, zero transazioni e non posso neanche rimuovere le carte inserite, anche se ormai scadute. Assistenza irreperibile o inutile.
Problema con carta di credito
Il numero 3531436900 ha tentato di riscuotere 119,88 euro tramite paypal, l'autorizzazione è stata negata perché è stato fortunatamente già superato il limite mensile; il numero risulta essere più volte stato segnalato per truffa
Transazioni Fraudolente per clonazione business debito card PayPal, reclamo chiuso a mio sfavore
Avete chiuso a mio sfavore i reclami presso TALABAT AZIENDA DI DELIVERY CHE CONSEGNA SOLO IN EGITTO ARABIA SAUDITA EMIRATI ARABI E IRAN (dove io ho le prove non solo di non risiedere ma di non esserci stato nei giorni e negli orari dei pagamenti) con questa spiegazione: Dopo un'attenta indagine, non siamo in grado di onorare il reclamo di MasterCard perché: Da un esame del conto risulta che il pagamento ricevuto e i fondi erano disponibili sul conto prima che avesse luogo la transazione contestata. I fondi utilizzati non hanno superato i fondi disponibili sul conto. Ciò dimostra la conoscenza del saldo, che dovrebbe essere conosciuto solo dal titolare della carta. Si sono verificati accessi costanti all'account nello stesso periodo di tempo in cui hanno avuto luogo le transazioni contestate. Ciò significherebbe che anche la persona che stava effettuando le transazioni aveva accesso al conto. In realtà i fondi non hanno superato i fondi disponibili sul conto e venivano accreditati poco prima del pagamento perché PayPal aveva un Mandato di AUTORICARICA AUTOMATICO dal mio conto corrente bancario per coprire con AUTORICARICA istantanea sul conto tutte le transazioni eseguite col mio conto PayPal o con la business debito card. I mandati sono i seguenti (adesso estinti) 5QPJ2257JCHJC 5QPJ2257BYCNG Ovviamente la mia banca ha fornito tutte le prove che tali movimenti di ricarica del conto PayPal erano movimenti automatici dettati da tali mandati sottoscritti a fine 2023. In quanto agli accessi... Non sono stati eseguiti accessi (almeno visibile tramite il controllo accessi e dispositivi del sito PayPal) al mio conto nelle date del 22,23,24 febbraio 2022 (la documentazione di questo é stata resa pubblica in sede di denuncia al comando dei carabinieri. se come afferma PayPal sono stati registrati accessi questi non provenivano dai miei dispositivi Windows 10 o Xiaomi 13 pro e sono stati cancellati dal malvivente. Inoltre il sito TABALAT ha riconosciuto che gli acquisti non sono stati eseguiti da me ma da due account che adesso hanno bloccato Emma and long Lee E dalle rispettive mail dell' account Nihao4@163.com Longlong@173.com Hanno riconosciuto la frode bloccato l account e inserito la carta nella black list. Mi hanno detto che adesso la banca emittente la carta può rimborsarmi ma PayPal (banca emittente) fa orecchi da mercante. Tra l'altro la Mastercard in questione é protetta dalla zero liability protection Mastercard quindi non capisco perché facciano tutte queste storie. Se fosse stata una carta emessa da una qualsiasi altra banca avrebbero già fatto il disconoscimento con relativo rimborso. Ho ovviamente anche gli screenshot delle conversazioni con TALABAT. La denuncia e le prove che non potessi essere altrove se non in Italia al momento del fatto avvenuto oltre alle prove che a me non risultano gli accessi al mio conto nelle date suddette e le prove che non ero io a ricaricare il conto per effettuare le transazioni ma il mandato di ricarica automatica attivo. (Visibile non sono da PayPal ma anche dal mio estratto conto bancario dove compare ad ogni transazione la dicitura mandato ... Ecc) Lorenzini Mattia
Paypal Telecomital 35314369001
Mi sono accorta che sono stata addebitata diverse volte sul mio conto di Bancoposta dall'esercente Paypal Telecomital 35314369001 e di seguito ho avuto i pagamenti non dovuti effettuati non da me e senza la mia autorizzazione.
mancata eliminazione dati sensibili
Salve,paypal mi ha bloccato il conto nell'ottobre del 2022 con Codice di riferimento: PP-L-364194892652. Da quel momento non riesco più ad eliminare mie mie dati. Chiedo secondo il GDRP l'eliminazione definitiva dei miei dati onde evitare diffida legale.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?