Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. S.
02/02/2023

Richiesta rimborso spese amministrative

Salve,in data 02/02/2023 ho acquistato un biglietto per la tratta Milano-Lamezia Terme venendo reindirizzata,mio malgrado, dal motore di ricerca sul sito di Fly-go. Il costo riportato del biglietto,in grassetto e ben evidenziato, era di 28,41€. Ho seguito la procedura senza selezionare alcun servizio aggiuntivo e prestando bene attenzione che il costo totale riportato rimanesse invariato fino ad acquisto ultimato. Tuttavia una volta inseriti i dati di pagamento e aver confermato il tutto leggo di aver acquistato il biglietto alla modica cifra di 53,91€. Il problema non sono solo le 25€ di spese amministrative ma il fatto che non siano state rese note se non a pagamento effettuato!Richiedo pertanto il rimborso delle spese amministrative applicate subdolamente.

Chiuso
S. P.
24/01/2023

FlyGo.it

ho prenotato un volo tramite flye go la ricevuta di pagamento (in mio possesso) e' 59.97 della ryneier ma fly e go si e' preso 164 euro (mi sembra un costo esorbitante e senza giusta causa)potete aiutarmi ad evere il rimborso di quanto ingiustamente sottratto?

Risolto
S. M.
12/01/2023

SANDRA

Salve, volevo segnalare che ad ottobre ho acquistato tramite fly go 2 viglietti aerei che sono stati cancellati.Dopo 2 mesi vengo contattata da Fly go che mi propone un buono dello stesso importo dei biglietti più una maggiorazione da poter spendere entro 2 anni.Chiedo quindi di avere il rimborso pecuniario anzichè il voucher.Mi risponde dopo 10 gg una loro addetto e mi dice che va bene e se puo accreditarlo sulla carta usata durante l'acquisto. Gli dico che preferisco il bonifico direttamente sul mio conto corrente fornendo i dati, da questo momento inizia la tragedia.Mi comunicano sempre a distanza di 10gg che l'operazione costerà 10 euro e che quindi il rimborso scende a 309,98, e rimangono in attesa del mio nuovo ok.Do nuovamente l'ok, e non si fanno più sentire.Li sollecito e semprea distanza di 15gg mi comunicano che provvederanno prima con la fattura storno e puoi con il riaccredito.Ma nuovamente a distanza di 15gg ho dovuto ricontattarli perchè io non ho ricevuto ancora nulla.Ma possibile che un rimborso debba essere trattato in questo modo?Pretendo che mi venga indicato il giorno del bonifico e sopratutto che venga eseguito avendo fornito i dati bancari ed avendoli autorizzati a procedere.Certo è che non ci sarà una seconda volta con questo intermediario. La pazienza ha un limite e mi vedo bloccati 309,98 per assoluta mancanza di serietà.Spero che Altroconsumo mi aiuti a recuperare nel minor tempo possibile i mie soldi.Grazie

Risolto
A. I.
23/12/2022

Prelievo costo biglietto maggiorato

Buongiorno , ho prenotato biglietti aerei consapevole di essere su Ryanair invece, essendo fotocopia, ero su fly go. Ho selezionato nei vari passaggi il costo dei biglietti, che dopo vari step di conferma costo, al momento della conferma con carta, hanno prelevato praticamente il doppio. Entrando a cercar info, mi sn accorto della truffa e della miriade di connivenze affinché ciò avvenga. In primis Google, e poi le banche in quanto per l’addebito a mio avviso bisognerebbe riuscire ad annullare la transazione, almeno nella prima mezz’ora. Si estinguerebbero questi truffaldini del web.

Risolto
A. T.
17/05/2022

mancata mail di conferma

Buongiorno Il 15/5 ho prenotato un volo su flygo . Non ho ricevuto la mail di conferma, pur avendo ricevuto la conferma bancaria del relativo addebito. Ho ricevuto però un SMS : Prenotazione confermata. Andata BLQ-BCN 19-08-2022 09:00, fueling, ritorno BCN-BLQ 23-08-2022, 19:10, Vueling. PNR M8PEYB. Tel info: 0294751714 Da una verifica sul sito della compagnia aerea Vueling il numero di prenotazione non è stato riconosciuto sul sito di vueling: We’re sorry, we could not find your booking. Please check the reservation number and email address is correct. Reservation number is a series of 6 letters and numbers and can be found in your booking confirmation email. Chiedo quindi un codice di prenotazione valido per il volo Vueling, oppure il rimborso. Ho bisogno di una risposta in tempi brevi. Grazie

Risolto
M. C.
21/04/2022

Mancata ricezione di biglietti aerei per viaggio Bari-Londra

Buongiorno, ho ordinato dei voli per viaggio in data 27 aprile e rientro 29, da bari verso londra con ritorno, su ryanair e al momento del pagamento sono stata reindirizzata su sito FLY GO VOYAGER.Ho ricevuto un numero fittizio di prenotazione ad 8 cifre: # 6640848.Ho anche visualizato una schermata con riepilogo acquisto e un viaggio con la compagnia WIZZ, tuttavia ne su ryanair ne tantomeno su wizz air il numero da me ricevuto corrisponde ad alcuna prenotazione. Ho contattato il servizio clienti FLY-GO che sembra non esistente, ho mandato loro una mail ma altrettanto non ho ricevuto risposta. Chiedo alla compagnia di mandarmi immediatamente una mail con BIGLIETTI E NUMERO DI PRENOTAZIONE REALI DI RYANAIR O WIZZAIR o un rimborso della somma prelevatami, se non vogliono trovarsi denunciati per truffa con effetto immediato.

Risolto
C. R.
28/01/2022

Truffa Flygo

Buongiorno, ho prenotato dei voli su questo sito che Google pone come primo risultato nel momento in cui si cerca voli ryanair. Ho selezionato dei voli e fino alla pagina del pagamento il prezzo del biglietto è di € 20,88. Nel momento del pagamento invece mi vengono addebbitati €70,88. Inoltre non ho ricevuto nessuna mail di conferma della prenotazione. Ho provato a rifare la prenotazione filmando i passaggi e ho notato che dopo aver scritto le prime cifre della carta di credito, l'importo si modifica magicamente da €20,88 a €70,88, senza nessun avviso. Chiedo assolutamente di essere rimborsato al 100%.

Risolto
L. S.
31/07/2021

Sito ingannevole

Buongiorno in data odierna 31/07/2021 ho effettuato l'acquisto di un biglietto aereo andata e ritorno per Osnabruck Muenster germania partendo da bari. ritengo di essere stata vittima di una truffa, Ho digitato sul motore di ricerca google il nome della compagnia aerea Ryan air e tra i vari siti (forse per come era impostata la scritta di presentazione vola con Ryan air con i prezzi migliori non seguito dal nome dell'azienda) sono entrata in uno che graficamente era praticamente uguale al sito ufficiale della compagnia Irlandese. Anche la modalità scelta voli e condizioni di viaggio era molto simile. Ho effettuato tutti i passaggi e sono arrivata fino al pagamento. A dire il vero l'ammontare della cifra pari a circa 60 euro mi ha insospettita perchè si partiva da una base di 17 euro a biglietto ma essendo un periodo particolare ho pensato ad una variazione di prezzo. In virtu di tale sospetto ho riprovato la simulazione e mi dava la stessa cifra. Ho effettuato il pagamento ed ecco l'imbroglio...non era il sito Ryan air ma era palesemente un phishing da parte dell'azienda FLY GO che con una grafica ingannevole e mettendosi tra i primi risultati del motore di ricerca si spaccia per la compagnia Irlandede. Ho pagato circa Euro 60,43 a fronte del costo effettivo biglietto di 34 euro. mi rendo conto che la cifra è piccola, ma per chi non ha molti soldi sono tanti e fa rabbia incappare in situazioni così. PROVERò a contattare la flytogo, ho capito che Il servizio assistenza clienti risponde da lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:00 e sabato dalle 9:00 alle 15:00 ma che è a pagamento e che non sempre rispondono, cosa che ho appurato facendo una ricerca online e la mia frustrazione è aumentata. proverò a bloccare il pagamento con la mia banca , ma credo sarà impossibile. spero in un rimborso della cifra indebitamente prelevata, perchè anche se pochi soldi per me sono importanti, e anche perchè sul sito ryanair con quei soldi avrei preso la tariffa regular, con un bagaglio in più e la scelta del posto....

Risolto
I. V.
08/06/2021

PRENOTAZIONE DI AGENTE VIAGGIO ONLINE (OTA) non autorizzato non hanno accordi con Ryanair

Una grande truffa da denunciare alle Autorità preposte! Mi sono state caricate sulla carta prepagata spese amministrative pari a €. 50,00 non evidenziate sull'acquisto online costo volo Raynair : €.87,43 per un totale addebitato sulla carta di €.140,53. Oltretutto non sono state specificate le normative COVID 19 che, Ryanair specifica: richiesta esito tamponi negativi sia andata che ritorno(Italia) e altrattanti n. 2 da prenotare in arrivo a London. (anche per n. 2 persone già Vaccinate) Una spesa di circa €.500,00 extra.Venuta a conoscenza di quanto sopra ho cercato di posticipare il volo dopo il 1 luglio 2021 ingresso green card, ma i costi cambio volo vengono triplicati. Ho mandato mail 25/05/2021 a Flygo invitandoli a cancellare il volo e restituirmi la somma pagata, ma sino ad oggi nessuna risposta!Ecco quello che è successo dopo che ho cercato di recuperare il volo x aggiungere i posti e cambiare la data : un avviso inviatomi da RYNAIR , IMPORTANT NOTICE:Caro clienteIl nostro rif - YYL8PTQuesta prenotazione è stata identificata come una prenotazione di agente di viaggio online (OTA) non autorizzata. Le OTA non autorizzate non hanno accordi commerciali con Ryanair e utilizzano il software screen scraper per vendere in modo improprio i voli Ryanair in violazione dei Termini di utilizzo del sito Web di Ryanair.Le OTA del raschiatore forniscono a Ryanair dettagli falsi sui clienti che ci impediscono di notificare ai passeggeri importanti requisiti di sicurezza, protezione e salute pubblica, comprese le informazioni relative agli articoli pericolosi proibiti e le precauzioni di sicurezza Covid-19 locali. Inoltre, i falsi pagamenti e i dettagli di contatto dello screen scraper OTA forniti a Ryanair per i clienti impediscono a Ryanair di fornire i nostri obblighi post-contrattuali, come stabilito nel Regolamento CE n. 261/2004 e nei Termini e condizioni generali di trasporto di Ryanair, ai passeggeri. Fornire a Ryanair false informazioni sui clienti significa che non possiamo garantire la conformità con gli importanti requisiti di sicurezza, protezione e salute pubblica delle istruzioni tecniche e del regolamento (UE) 2015/1998 dell'ICAO e delle linee guida operative del protocollo di sicurezza aerea Covid-19 EASA / ECDC.Cordiali saluti, Assistenza clienti RyanairDear CustomerRingrazio, in attesa di vostra gentile risposta

Chiuso
P. R.
07/06/2021

impossibile effettuare check-in on line

Buongiornoin data 18 aprile abbiamo effettuato la prenotazione n #2043612z per andata e ritorno da Catania.viaggio di andata con Ryanair 29/05 - tutto okviaggio di ritorno con wizzair 05/06 - anticipato di 5,30 oreal momento di effettuare il ceck-in on line con wizzzair ci veniva negato perché avremmo dovuto contattare la nostra agenzia. dunque abbiamo cominciato a telefonare a flygo n 0294751714 dalle 17 alle 21 con due telefoni ogni 15 min ma senza ricevere nessuna risposta. il sabato mattina il telefono non era nemmeno collegato.abbiamo anche inoltrato subito un'email a support.it@flygosupport.com chiedendo aiuto e se potevamo essere ricontattati ma senza successo.A questo punto non avevamo altre alternative se non andare in aeroporto e rivolgerci a wizzair per avere la conferma di rientrare tra i passeggeri del volo.a causa del covid siamo riusciti a entrare in aeroporto solo 2 ore prima perdendo la possibilità di fare il check-in on line.Abbiamo così dovuto farlo in aeroporto con un supplemento di 43 euro per persona ( cioè 86 euro ).Troviamo inammissibile che non siamo riusciti ad avere una risposta e un'assistenza da FlygoAbbiamo gia subito un anticipo considerevole del volo. Inoltre, dal momento che non eravamo certi di poter partire, abbiamo dovuto passare piu tempo in aeroporto compromettendo il nostro ultimo giorno di vacanza.E in più abbiamo anche dovuto pagare una penale superiore al costo del biglietto.per un variazione di volo che non abbiamo mai richiesto.Chiediamo per questo almeno il rimborso del pagamento della penale.graziecordiali saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).