Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. D.
11/05/2021

Truffa da GRUPPO SINERGY

Buongiorno, i primi giorni di dicembre ho ricevuto una chiamata telefonica da parte di Gruppo Sinery nella quale mi proponevano un nuovo contratto di Servizio Elettrico con un evidente risparmio. Da allora non ho mai ricevuto nessun tipo di documentazione ufficiale (contratto, bollette,ecc.) convinto che la pratica non fosse andata a buon fine, e ignaro di essere cliente Sinery, ho ricevuto una raccomandata A/R in data 29/04/2021 (appoggiata alla finestra, e non ricevuta personalmente), nella quale era presente il sollecito di pagamento dei primi bollettini, MAI RICEVUTI nè per posta cartacea nè per posta elettronica. A quel punto, dopo aver chiamato il Servizio Clienti Sinery, mi viene comunicato di essere loro cliente dal 1° di febbraio (risottolineo di non aver ricevuto nessuna email con la sottoscrittura del contratto elettrico), e si sono giustificati dicendo che la documentazione non mi è stata recapitata per un LORO errore sulla dicitura del mio indirizzo email. Corretto l'idirizzio email, ad oggi mi ritrovo nella stessa situazione: bolletta non ricevuta, un ulteriore mora da pagare e nessun contratto ricevuto. Inoltre ci avevano promesso un risparmio evidente rispetto alla compagnia precedente, mentre invece ho pagato circa il doppio a parità di consumo. Ad esempio: bolletta Gruppo Sinery: periodo di fatturazione: 30 gg, consumo STIMATO: 199 kW + 21kW di perdita di rete, per un totale di 106 euro.Ancora non ho ricevuto le varie more per il ritardo del pagamento dei primi bollettini, aspetto la sorpresa. Mi sono sentito veramente truffato dalla compagnia Sinery e dai vari operatori con cui ho avuto modo di comunicare.

Chiuso
M. P.
04/03/2021

Costi fuori controllo

Buongiorno, ho aderito alla vostra offerta tramite un consulente al telefono, con la promessa di un notevole risparmio, infatti €0,075 a kWh era un prezzo interessante e questo è l'unico costo insieme alle accise statali che mi è stato comunicato e garantito.Mi ritrovo già 3 fatture gravate di voci non menzionate nell'offerta e varie voci ripetute.La situazione è che nella bolletta di gennaio a fronte dell'offerta a €0,075 sto pagando per il Costo Medio Unitario in Fattura: 0,97444 €/kWh - ( 13 volte tanto ) e rispetto al mio precedente fornitore quasi 5 volte di più.Riguardo le 3 fatture emesse, chiedo il rimborso almeno di quelle voci di cui non sono stato informato prima della adesione all'offerta.

Risolto
S. F.
03/03/2021

Oneri nascosti !

Buonasera, lo scorso novembre sono stata contattato da un vostro intermediario il quale mi ha proposto tariffe vantaggiose per il gas. Per farmi capire l'entità del risparmio mi hanno fatto un calcolo rispetto alle bollette precedenti e a detta loro avrei risparmiato quasi il 40% rispetto all'attuale fornitore. Ho da poco ricevuto la prima bolletta e invece che risparmiare il 40% ho subito un aumento del 110% rispetto alle precedenti bollette con altro fornitore.Prezzo del gas da contratto € 0,26 al metro cubo mi ritrovo un totale di spese per la materia prima di € 55,86 con 88 metri cubi fatturati ( all'interno c'è una voce 'modulazione gestione materia prima' di € 19,50 + iva !!! Inoltre mi trovo addebitato € 18,50 i.e come corrispettivo ogp ( mai comunicato dal vostro intermediario ) Direi che i valori sono notevolmente superiori a quanto proposto. e stimato telefonicamente in modo del tutto ingannevole!! Questa è un vero e proprio inganno .Richiedo pertanto la registrazione telefonica avvenuta, e il rimborso del corrispettivo odg € 18,50 + iva e il rimborso del corrispettivo oneri di modulazione materia di € 19,50 +iva.Resto in attesa di un vostro riscontro Stefano Faglia

Risolto
E. C.
30/01/2021

Gruppo Sinergy : truffa

Buonasera, ad agosto un call center chiamó, spacciandosi per Eni, con nuove tariffe a vantaggio del cliente, spinse il mio compagno a farsi dire i dati sulla bolletta , e così si presero i dati per effettuare il cambio di fornitura. Stupido lui a darli ma avevano detto di essere di Enel. Poi al momento della registrazione dei dati la ragazza al telefono parlo velocissimammente , in modo da intorpidire chiunque( ho la registrazione ) . Non abbiamo mai ricevuto bollette a casa . Premetto che quando mi chiamo Eni venni a conoscenza di non essere più cliente e mi attivai pwr cambiare subito gestore. Ora..... i signori di Sinergy mi hanno mandato lettera ( non. A-R) mediante società di recupero crediti. E vero ho usufruito di luc e e gas... ma non volevo assolutamente cambiare gestore! E avevo le mie tariffe.... non le loro... io non sto pagando perché è una truffa

Risolto
S. L.
20/01/2021

PDR gas errato

Buonasera ad oggi mi ritrovo a pagare bollette associate al PDR gas di qualcun altro. Dopo un controllo accurato mi skno resa conto che il PDR riportato in bolletta non è quello del mio contatore. Chiedo rimborso di tutte le bollette pagate non consumate da me

Risolto
I. V.
20/12/2020

Contestazione importi bollette gas e luce

Buongiorno,vi contatto in merito alle ultime bollette di gas e luce ricevute e che non sono disposta a saldare per intero per le ragioni esposte qui di seguito:1) Spese relative al trasporto dell'energia e agli oneri di sistema esageratamente elevate. Ho eseguito un confronto tra Sinergy e altri 3 fornitori diversi (tra cui Iren, GreenNetwork ed Eni) basato sul rapporto tra le spese di trasporto e altri oneri di sistema e la spesa per la sola materia energia.Il risultato è che la vostra azienda addebita oltre il 110% per quanto riguarda l'energia elettrica e oltre il 141% se si tratta di gas naturale.Considerate che il range medio delle altre compagnie oscilla tra il 33% e il 90% per l'energia elettrica e tra il 28% e il 58% per il gas naturale.Le vostre sono cifre folli!2) Riferimento alle note di credito E0-0379092, E0-0391852 e G0-0191448Risulta un credito residuo a mio favore per il quale avete emesso note di credito anziché, come normalmente avviene, scalarlo nelle bollette successive (es rif. E0-0391273) e ridurre di conseguenza l'importo.3) Rif. bollette: E0-0348297 G0-0170739 G0-0191149E' stata effettuata una voltura per cambio di intestatario del contratto di luce e gas e mi addebitate il costo della pratica. Fin qua nulla da segnalare.Nel dettaglio però, risultano addebitate le seguenti voci:Spese per la gestione amministrativa 4,00 € addebitati per ben 3 volte Corrispettivo Una-Tantum Offerta Scelta per un saldo a mio debito di 33,00 € addebitati per ben due volteOnere gestione pratica - mod. tariffaria per un saldo a mio debito di 35,00 € addebitati per ben due volteAddebito distributore per voltura 38,00 € un'altra voce per indicare la gestione della pratica? che cosa significa?Il totale dell'intera pratica Iva al 10% compresa è di 204,60 €. Per una voltura?Mi sembra esagerato. Vi comunico che cambierò fornitore quanto prima per evitare sorprese del genere in seguito.Il totale delle bollette luce (secondo il vs. calcolo e al netto delle note di credito rilasciate n.E0-0379092 e E0-0391852) è di € 157,78. Vi propongo un saldo e stralcio pari a € 62,84.Il totale delle bollette gas (secondo il vs. calcolo e al netto delle note di credito rilasciate n.G0-0191448) è di € 199,11. Vi propongo un saldo e stralcio pari a € 131,11Compilerò bollettini postali che considerino le cifre su menzionate per un totale complessivo pari a 193,95 €.Attendo vs. riscontro il prima possibile.Distinti saluti,Vasilias

Risolto
A. C.
17/11/2020

ripensamento

ho inviato una pec di ripensamento per il passaggio su Sinergy volendo restare con il precedente fornitore. Al momento non ho nessun riscontro e nemmeno il fornitore ne ha in quanto in data 5.11 eni (arrivata a me via posta il 13.11) comunica che il contratto con loro è cessato. Chiedo conferma che il contratto con Eni è rimasto valido e le informazioni del caso.

Risolto
L. G.
14/11/2020

Rimborso bollette luce e gas esorbitanti

Buongiorno, durante il mese di giugno 2020 sono stato contattato da un vostro intermediario (tale Alfredo Randazzo) che, spacciandosi per un non meglio precisato consulente di Altroconsumo, mi ha convinto a passare al vostro servizio per Luce e Gas, abbandonando i contratti che avevo in essere con HERA e spiegandomi che avrei risparmiato circa il 30% rispetto a quanto pagavo in bolletta (facendo riferimento a grandi scontistiche legate alla questione Covid-19).Ho aderito al vostro contratto e mi sono trovato nei mesi di agosto-settembre-ottobre a pagare addirittura il triplo di quanto ho speso l'anno precedente nello stesso periodo, a parità di consumi (bassi, essendo un nucleo familiare di sole 2 persone). Ovviamente ho interrotto celermente il servizio e ho sottoscritto un nuovo contratto con Sorgenia (attivatosi dall'1 novembre). E' vergognosa sia la metodologia con cui accalappiate ignari clienti (con un sistema che definire truffaldino è eufemistico) sia le tariffe totalmente fuori mercato da voi applicate, non capisco come mai l'anti-trust non vi abbia già bloccati.Detto ciò, chiedo l'immediato rimborso di quanto già speso (agosto-settembre) e di quanto dovete ancora prelevarmi per il mese di ottobre (diversamente mi attiverò con immediato blocco del RID e mi cautelerò legalmente).

Risolto
E. F.
30/09/2020

RICHIESTA RIMBORSO A GRUPPO SINERGY

Buongiorno, premetto di aver già inoltrato 2 reclami ad aprile 2020 (uno dei quali non ha ottenuto alcuna risposta).Vengo contattata da un’operatrice gruppo sinergy che propone cambio fornitura luce/gas, promettendo/garantendo risparmio sulla bolletta (abbiamo fatto comparazione bollette) procediamo alla registrazione dell’accettazione dell’offerta. Il 1° marzo 2020 viene attivata la nuova fornitura e il 21.4.20 ricevo la prima bolletta con annesso scompenso cardiaco.Nel dettaglio le bollette: GAS MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO Consumi 41 smc 22 smc 12 smc 10 smcSpesa mat. gas 14,75 27,68 24,80 43,81spesa trasp./gest. 18,93 26,11 26,08 26,63Spese oneri sist 7,68 6,50 6,35 6,33Imposte 1,80 0,88 1,31 1,75Oneri diversi 34 4 4 4 Imp iva vend 10% 21,22 10,23 7,60 7,47Imp iva vend 22% 55,94 54,94 54,94 74,65 IVA vendite 10% 2,12 1,02 0,76 0,75IVA vendite 22% 12,31 12,09 12,09 16,42 Totale fattura 91,59 € 78,28 € 75,39 € 99,29 € LUCE MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO Consumi 193 kWh 168 kWh 141 kWh 130 kWhSpesa mat. ener 23,09 41,78 39,26 57,79spesa Cont. 20,38 8,19 7,98 7,90Spese oneri sist 7,32 6,39 5,35 4,93Imposte 0,57 0,07 Altre partite 37 4 4 4 Imp iva vend 10% 88,36 60,43 56,59 74,62 IVA vendite 10% 8,84 6,04 5,66 7,46Canone 18,00 9,00 9,00 0 Tot fattura 115,20 € 75,47 € 71,25 € 82,08 €Dai dati è evidente che il costo della materia gas/luce non è definito al decrescere del consumo aumenta l’importo della bolletta con un rapporto inversamente proporzionale anziché direttamente proporzionale ovvero meno si consuma meno si dovrebbe pagare. Esempio: prima bolletta luce, comprensiva di canone rai di € 18 e di € 37 di oneri con consumo 193 kwh (totale bolletta 115 €), in proporzione è meno cara della bolletta di giugno, dove non c’è canone, non ci sono oneri di attivazione (18 + 37) e dove c’è un drastico calo dei consumi 130 kwh (tot bolletta 82.08 €).Stessa questione per il gas: prima bolletta, comprensiva di 34 € di oneri con un consumo di 41 smc (tot bolletta 91.59 €), in proporzione è meno cara di quella di giugno nella quale il consumo è sceso a ¼ rispetto alla prima bolletta (10 smc) con un costo di 99.29 €, ovvero ho pagato 10 € al smc !! Sono tariffe da usura !! In 4 mesi avete fatturato 688.55 € !! Ma secondo voi quale persona sana di mente accetterebbe tariffe del genere? Sono disgustata dalla condotta assolutamente inqualificabile di questa azienda che in maniera ingannevole (promette risparmio e invece i costi sono dalle 4 alle 6 volte tanto) convince le persone ad effettuare il cambio fornitore, costringendo poi le stesse a scappare a gambe levate ma non senza che ci siano conseguenze economiche rilevanti (eh si, perché prima di riuscire a scappare passano mesi e anche tentare di consumare meno non aiuta visto che al calar dei consumi il costo aumenta). Da quando ho ricevuto la prima bolletta ho ridotto drasticamente l’utilizzo di acqua calda (ho cominciato a lavarmi con acqua fredda anche se la stagione non lo permetteva, ho smesso per quanto ho potuto di cucinare) ho ridotto drasticamente l’utilizzo della luce (niente tv, lavatrici meno del minimo indispensabile, poca luce in casa perlopiù candele)..è una condizione assolutamente inaccettabile, inadeguata ad un paese definito civile, peraltro in un contesto come quello da emergenza Covid..mi chiedo cosa hanno fatto quelle famiglie con bambini o disabili.Al primo reclamo mi è stato risposto che le tariffe sono in linea con quel che è concordato nel contratto (mai ricevuto un contratto) e che per dimostrarmi che l’azienda ci tiene al cliente, è stata emessa una nota di credito di € 49.50…importo che non è mai stato scalato nelle successive bollette, che non è mai pervenuto neanche con altro mezzo (ass circolare/altro) e che non viene neanche menzionato nella lettera inviatami dalla società di recupero crediti che mi ha contattato qualche giorno fa per sollecitare il pagamento, dicendomi peraltro che rischio che l’importo (delle bollette maggiorate di oneri di ritardato pagamento) non ancora saldato mi venga inserito nelle bollette dell’attuale fornitore.Segnalo peraltro che in data 10.6.20 ho ricevuto una mail di sollecito di pagamento di bollette pari a un importo che non quadra con le bollette ricevute. Il numero di reclami che si trova in rete nei riguardi di questa azienda è altissimo, probabilmente un reale motivo c'e.Personalmente continuerò a combattere per avere giustizia, che sia attraverso associazioni di consumatori,consorzio energia elettrica/gas,trasmissioni televisive di denuncia, petizioni on line….insomma, di risorse ce ne sono e le sfrutterò in questo i social vengono in aiuto potendo mettere in contatto milioni di persone con un click.Riassumendo:1. Esigo copia del contratto e della registrazione vocale della presunta sottoscrizione, dato che non ho mai ricevuto nulla 2. All’atto della registrazione dell’offerta mi è stato garantito che non avrei pagato oneri di passaggio (invece ho pagato 34+37 €) 3.Dovrei essere io a citarvi in giudizio perché mi avete fatto passare mesi da incubo e non è detto che non lo faccia. 4. voglio essere rimborsataPS. bolletta ENI LUCE periodo dal 27.7.19 al 4.10.19 consumo 336 kWh = € 82.72 (di cui 18 € di canone rai) - GAS periodo dal 1.11.19 al 29.2.20 (pieno inverno !!) consumo 108 smc = 84.31 € (con sinergy 10 smc di gas € 99.29!) Vergognatevi

Risolto
R. D.
21/09/2020

Nota di credito e fattura a debito

Buongiorno,A seguito del reclamo inoltrato dallo scrivente in data 03/08/2020 al Gruppo Sinergy, ricevevo in data 18/09/2020 risposta dall'azienda di fornitura elettrica, la quale mi informava dell'invio della nota di credito per un importo pari ad € 180,38.In data 16/09/2020, ricevevo sulla mia mail dalla stessa compagnia una fattura di conguaglio per chiusura fornitura per un importo di €160,66.Contattavo quindi il servizio clienti, i quali mi riferivano che la fattura era dovuta ai dati forniti dal gestore del contatore per i consumi dal 1/1/2020 al 30/6/2020.Contattavo quindi il gestore del contatore, e con gli stessi si appurava la giusta funzionalità dell'apparecchio e le letture reali dal 1° gennaio al 30 giugno e di questi ne ricevevo i tabulati.Confrontavo i consumi in fattura con quelli dei tabulati e mi accorgevo che i dati F1 F2 F3 riportati in fattura erano più alti.Chiedo pertanto chiarezza sulla nota di credito e la fattura a debito per consumi non congrui.In attesa di una pronta risposta, anticipatamente ringrazio.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).