Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. B.
17/01/2023

mancata portabilita

Buongiorno, ho cambiato linea telefonica da Vodafone a Iliad con portabilità per il numero da 3513966719 a 3355985164, che in questo caso non è avvenuta perchè non riescono ad identificarmi con la procedura web, il call center non ha un operatore che puo' prendere e rivedere la procedura...

Risolto
P. C.
16/01/2023

rifiuto portabilità

buongiorno, ho dovuto cambiare operatore perché il mio telefono non halo spazio per la sim e Iliad non offre il servizio di e-sim.il 4 gennaio ho contattato very mobile che mi ha dato un numero provvisorio in attesa del mio vecchio numero. Per un suo errore Iliad ha scritto in modo errato il mio codice fiscale (avendo un omocode il c.f. deve essere inserito manualmente). appena mi è stato detto da very il problema del primo rifiuto ho provveduto a fare una variazione dei dati compilando i moduli dorniti da iliad ( gennaio) la portabilità è stata rifiutata altre due volta e non mi è stato detto perché. E siamo al 16 gennaio. se si continua così dovrò pagare l'abbonamento sia a iliad che very e continuo ad essere senza telefono. è inaccettabile questo modo di fare, anche perchè sono loro a non offrire la e-sim e sempre loro hanno sbagliato a caricare i dati.vorrei essere consigliato perché col telefono ci lavoro e tutto ciò mi sta penalizzando parecchiocordialmentePaolo Centurioni

Risolto
G. V.
15/01/2023

Addebito automatico anche dopo cambio operatore

Buongiorno, ad ottobre 2022 ho effettuato portabilità del mio numero da iliad a Tim ma continuo a ricevere addebiti automatici sul mio conto corrente per il rinnovo dell'offerta che avevo con iliad di 9.99€ come posso fare per interrompere questi addebiti e chiedere rimborso?

Risolto
B. C.
15/01/2023

Addebiti pos su cc senza motivo

Buongiorno, da diversi mesi Iliad mi addebita su cc un pagamento mensile di 7.99€ senza motivo. Non ho utenze attive o pagamenti autorizzati dalla mia banca a nome Iliad e questi vengono contabilizzati come pagamento tramite pos quindi mi è impossibile bloccarlo. Ogni addebito ha un codice nds senza però dati utili per risalire al motivo di tale pagamento. Chiedo spiegazioni e rimborso di tali importi.

Risolto
S. M.
12/01/2023

Addebiti illeciti

Buongiorno, sono passata a Iliad nel mese di settembre 2022, usufruendo della promozione da 7,99 euro al mese. Per attivare il servizio ho utilizzato la carta di credito di un’altra persona. Nel mese di ottobre, su questa carta, si sono verificati ben due addebiti di 7,99 euro: il primo il 23/10 e il secondo il 30/10. Pur avendo chiamato più volte il servizio clienti non sono riuscita a risolvere il problema e sono quindi passata alla ricarica manuale. Eppure sia nel mese di novembre (il 22/11), sia nel mese di dicembre (il 27/12) si è verificato da parte di Iliad un addebito di 7,99 euro sulla carta. Essendo passata alla ricarica manuale, io non ho usufruito di queste ricariche mensili, tanto è vero che nel mese di dicembre ho dovuto effettuare una ricarica di 30 euro.Anche in questo caso ho contattato diverse volte il servizio clienti, senza riuscire a trovare una soluzione. Ho pertanto inviato un reclamo scritto con tanto di fotografie degli estratti conto, in cui chiedevo il rimborso e la cessazione degli addebiti mensili. E questa è stata la risposta di Iliad:“Gentile utente,con riferimento al tuo reclamo nr. M229536 pererrati addebiti ricevuto in data 2023-01-07 20:39:59,ti informiamo che la tua richiesta non può essereaccolta in quanto i fatti non dipendono da errori,comportamenti,azioni di iliad.”Se gli addebiti vengono effettuati da Iliad da chi dipenderebbero dunque i fatti?!Ho letto che questo genere di problema si verifica da anni e ha tutta l’aria di trattarsi di una vera e propria truffa… Vi chiedo dunque di porre rimedio e di provvedere al più presto al rimborso dovuto e alla cessazione degli addebiti.

Chiuso
S. S.
11/01/2023

Ricezione OTP con Iliad

Buongiorno,da quando ho cambiato operatore da Vodafone a Iliad, non ricevo più SMS con OTP, non potendo di fatto usare più carte di credito, servizi bancari, SPID etc.

Risolto
A. S.
11/01/2023

Impossibilità restituzione Iliad Box

Buongiorno, Dopo aver fatto disdetta da fibra Iliad, per non pagare penali ho 30 giorni di tempo per riconsegnare il modem. Iliad, però, non prevede alcun tipo di riconsegna, se non il ritiro da parte di un corriere presso il domicilio di installazione della fibra. Io non abito più a quel domicilio, non ho alcun modo di presentarmi in quel domicilio né di delegare ad altri. In sostanza, il gestore costringe l'utenza a pagare la penale perché non prevede altre modalità di riconsegna.Servizio pessimo!

Risolto
A. S.
05/01/2023

Impossibilità restituzione modem

Buongiorno,Voglio restituire il modem Iliad per chiusura del contratto, ma non mi è possibile perché l'unica alternativa è il ritiro presso il mio vecchio indirizzo. Abito ora a 300km dal vecchio indirizzo e non posso certo tornare nel vecchio appartamento. Ho chiuso il contratto un mese prima di andare via, ma ho ricevuto istruzioni sulla riconsegna solo dopo aver lasciato l'appartamento. Chiedo mi venga data la possibilità di consegnare l'apparecchio al nuovo indirizzo o presso un Iliad Store. Sono cliente Iliad anche su rete mobile e questo pessimo servizio mi sta davvero stupendo. La proposta di valore di Iliad mi sembra davvero debole rispetto a quanto promesso.

Risolto
R. B.
05/01/2023

Servizio interrotto

Buongiorno senza nessun motivo il servizio si è interrotto e dopo 2 visite in negozio e molte chiamate al 177 non hanno risolto niente. Non posso neanche cambiare operatore tenendo lo stesso numero per impossibilita a ricevere SMS

Chiuso
M. M.
05/01/2023

ILIAD addebiti ingiusti da 0,90 centesimi ogni mese

Se non utilizzate nessuna connessione DATI come me, l'addebito dei 0,90 centesimi è una pratica scorretta da parte di ILIAD.Vi spiego nel dettaglio, siccome mi capita dei mesi di non dover utilizzare la SIM ILIAD perché sono senza lavoro, scollego la connessione DATI e non utilizzo neanche sms e/o chiamate per non dover pagare a consumo. Ad agosto 2022 mi era sembrato che mancassero 0,90 centesimi, ma non avendo uno screenshot da dimostrare il credito non ho contestato nulla. Il 28 settembre 2022 mi addebitano nuovamente 0,90 centesimi, ma questa volta avevo lo screenshot del credito di agosto 2022. A quel punto contatto ILIAD per chiedere il rimborso, ma rispondono che avrei utilizzato la connessione DATI a consumo, io rispondo che è impossibile in quanto la connessione era disattivata, ma loro rifiutano il mio reclamo. A quel punto invio PEC e rispondono sempre la stessa cosa, sembra un copia e incolla della precedente risposta. Il 28 ottobre 2022 nuovamente addebito di 0,90 centesimi, così invio nuovi reclami anche via PEC minacciando di rivolgermi al Co.RE.Com. ILIAD risponde sempre come se fossero dei copia e incolla dicendo che non ho diritto al rimborso. A quel punto avvio denuncia presso il Co.Re.Com e per farla breve mi offrono un mese di ricarica omaggio, io faccio presente che non voglio la ricarica omaggio ma solo la restituzione di 1,80 euro delle due mensilità presi ingiustamente, specifico anche di far presente al reparto competente di fare le verifiche in modo da non avere più addebiti. Firmiamo la trattativa e mi rimborsano 1,80 euro. Il 28 novembre nuovamente 0,90 centesimi presi ingiustamente, nuovi reclami senza esito. A quel punto ho pensato, ora cambio APN e se avvengono altri addebiti qui si può presuppore la truffa con appropriazione indebita, perché non si possono prendere dei soldi agli utenti se non fanno uso della scheda, a meno che non sia specificato nel contratto, ma il mio essendo un contratto del 2018 non prevede nessun addebito e/o penale se non ricarico, tranne l’uso a consumo che io non ho fatto. L’ultimo addebito di 0,90 centesimi non è avvenuto il giorno 28, che doveva essere dicembre, ma lo hanno fatto il 01 gennaio 2023. Nuovi reclami anche via PEC, solite risposte da copia e incolla.Ho contattato nuovamente il Co.Re.Com spiegando cosa sta accadendo, mi hanno risposto ieri 4 gennaio 2023 che avendo firmato un accordo e non ottemperando ILIAD agli obblighi assunti dovrei rivolgermi all’autorità giudiziaria.Da premette che ho fatte delle prove di proposito per registrare un video come prova e mi sono collegato con la SIM ILIAD con APN modificato e non avviene nessun addebito, questo perchè chi mastica un pò di informatica lo sa, con APN modificato è impossibile collegarsi. Tra l’altro avevo chiesto via PEC a ILIAD di fornirmi documentazione dell'avvenuto traffico visto che da area cliente non è visibile, ma hanno risposto che non è possibile.A giorni presenterò denuncia all’ANTITRUST contro ILIAD per pratiche commerciali scorrette e presenterò denuncia PENALE per appropriazione indebita. Magari per qualcuno farà ridere di denunciare per 0,90 centesimi, ma una pratica del genere per migliaia di utenti fa cifra, e poi perché continuare a pagare ogni mese 0,90 centesimi senza motivo? A fine anno diventerebbero 10,80 euro, cioè quasi due ricariche del mio contratto del 2018.Ho scritto tutto ciò in modo che chiunque abbia lo stesso problema sappia come comportarsi, gli addebiti non possono avvenire se uno la SIM non la usa, soprattutto se è in un cassetto.Mi dispiace per quanto sta accadendo perché in famiglia siamo clienti ILIAD dal 2018 e nel 2022 abbiamo fatto anche la FIBRA, ma queste pratiche scorrette non le sopporto.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).