Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
addebito non autorizzato
Buongiorno,ho acquistato una sim Iliad presso un corner, a Roma, in Viale Marconi (Unieuro), chiedendo espressamente alla signorina del corner di volere una Sim ricaricabile e se fosse necessario ricaricare tutti i mesi la stessa. Questo in relazione al fatto che, lavorando all'estero non avevo necessità di averla carica tutti i mesi.La signorina ha detto che non ve ne era necessità.Al momento dell'acquisto ho utilizzato la carta di credito.Il mese successivo mi vedo addebitare il costo del mese sulla carta di credito senza averne fatto richiesta, né autorizzato alcunché.Contatto Iliad per protestare e chiedere il riaccredito dei soldi: l'operatore mi dice che avendo pagato con la carta, questa è diventata il mezzo automatico di pagamento per i rinnovi (ripeto, senza che abbia autorizzato nulla), aggiungendo che c'è scritto sul contratto.Il fatto grave è che: 1. la signorina del corner non mi ha dato nessun contratto che io potessi leggere prima della sottoscrizione (mi ha dato solo una strisciata con i dati della Sim), 2. non si è curata minimamente di avvertire che se avessi pagato con la carta questa sarebbe stata addebitata in automatico mensilmente (nonostante avessi specificato che non volevo pagare tutti i mesi).Quindi, con questo reclamo chiedo a Iliad di restituire il mese addebitato senza autorizzazione.Ho già scritto due volte a Iliad per reclamare, a mezzo PEC, ma mi è stato risposto testualmente: i fatti non dipendono da errori,comportamenti,azioni di iliad. come se la signorina del corner non fosse una loro addetta!!!
RIMBORSO PER MANCATA ATTIVAZIONE SIM
In data 03/08/2020 ho sottoscritto l’offerta GIGA 50 dal vostro sito (ID utente: 68892440) pagando con carta di credito. Ad oggi non avendo ricevuto la SIM, con la presente, disdico la richiesta di spedizione ed attivazione della SIM e chiedo che mi vengano restituiti € 17,98, comprendenti € 7,99 per l’offerta e € 9,99 per l’attivazione.Per quanto riguarda la validazione della mia identità, preciso che per 5 volte ho inviato i file dei miei documenti ed ho registrato il video dell’identificazione, ricevendo sempre un E-MAIL che segnalava un errore nell’identificazione. Inoltre, in data 08/08/2020, mi sono recato presso il vostro rivenditore situato all’interno del negozio UNIERO di Cesano Boscone (MI) per identificarmi ma il totem non ha permesso la mia identificazione (era presente una vostra addetta).Per la Privacy, chiedo che tutti i miei dati inseriti in fase di registrazione vengano cancellati dai vostri archivi. Come socio Altroconsumo, autorizzo l’associazione ad utilizzare il presente reclamo ai fini che ne riterrà più utile.
problemi identificazione da parte iliad
Buongiorno, ho acquistato una SIM iliad (17/08/2020) e durante il processo di identificazione , questo non è andato a buon fine. Ho provto varie volte anche tramite PC da casa ma nulla. Ho fornito immagini mia carta d'identità come richiesto e registrazione come indicato nel sito ma il risultato è che ho pagato la SIM, una tantim , la ricarica del primo mese ma non posso ancora utilizzare la SIM. Per favore aiutatemi. Grazie
Differenza dati consumo
In data odierna ho presentato due reclami per chiarimenti e sono stati entrambi respinticon riferimento al tuo reclamo nr. M90717 per servizio irregolare / malfunzionamento ricevuto in data 2020-08-18 10:29:11, ti informiamo che la tua richiesta non può essere accolta in quanto i fatti non coincidono con i dati presenti nei sistemi di iliad con riferimento al tuo reclamo nr. M90833 per errati addebiti ricevuto in data 2020-08-18 15:36:36, ti informiamo che la tua richiesta non può essere accolta in quanto i fatti non coincidono con i dati presenti nei sistemi di iliad.Premesso che il reclamo è motivato dal fatto che i dati evidenziati dal mio smartphone e dall'area personale del sito non coincidono si evince che la risposta è quantomeno scortese e inappropriata.Rinnovo pertanto la mia richiesta di dimostrazione della notevole differenza di gb, 13, utilizzati come appare evidente dai due allegati a loro inviati. Ritengo doveroso da parte di Iliad fornire informazioni dettagliate in quanto responsabile di entrambi i contatori. Non serve evidenziare che i dati dell'operatore potrebbero differire da quelli del dispositivo perchè in questo caso la decisione è, guarda caso, unilaterale e a vantaggio dell'operatore e non del cliente. Senza ovviamente dimostrare la veridicità della decisione e la causa dell'eventuale errore della SIM Iliad.Tutte le operazioni suggerite dal 177 sono state effettuate e non ultima la sommatoria dei singoli utilizzi da Utilizzo dati mobili che guarda caso coincide quasi alla perfezione con quanto esposto sullo smartphone.Chiedo pertanto spiegazione della differenza e dimostrazione della motivazione, in quanto ripeto, Iliad è la responsabile dei due contatori e quindi di qualunque errore che si possa verificare nelle procedure.
Identificazione online non funziona - impossibile cambiare metodo
Buongiorno, mi sono registrato sul Iliad ed ho ordinato una nuova SIM.Sfortunatamente ho scelto l'identificazione online, ho provato svariate volte con la mia carta di identità in corso di validità, registrando svariati video, ma l'identificazione non va a buon fine.Purtroppo dell'area personale Iliad, NON è possibile cambiare il metodo di identificazione scegliendo il metodo tramite corriere.Il costo della SIM ed il canone del primo mese mi sono già stati addebitati, senza che io abbia nè completato il processo di identificazione, nè ricavuto la SIM, nè attivato la linea.Sarei costretto, a causa del loro disservizio a fare svariati chilometri per raggiungere una SIMBox Iliad, dal dubbio risultato perchè immetterei lo stesso documento e io rimango sempre io.Ma non lo ritengo corretto,fatemi almeno cambiare, dall'area personale. il metodo di identificazione ed utilizzare il corriere, visto che la SIM non è ancora stata spedita.Oppure consentitemi dall'area personale di annullare il tutto e richiedere rimborso.
mancata attivazione nuova sim
Ho fatto richiesta di una nuova sim ma la procedura è bloccata poiché avendo la carta d'identità scaduta ho presentato la mia patente. La risposta di Iliad è che non possono accettare la mia patente perché sono nato all'estero.Io sono nato in svizzera ma ho sempre vissuto in italia. Sono cittadino italiano foglio di genotori italiani, la patente è un documento italiano rilasciato dalla motorizzazione di catanzaro. Per la carta di identità ci vorrà più di un mese e non capisco perché devo subire questa discriminazione solo perché sono nato all'estero.Aggiungo che sono già cliente iliad da più di un anno con un'altra sim.
mail errata. Pishing?
Buongiorno,mia moglie ha ricevuto la seguente email dal servizio clienti Iliad:Ciao, la tua offerta iliad non è stata rinnovata perché il creditoresiduo non è sufficiente o perché la carta di pagamento utilizzata durantela sottoscrizione non accetta l'addebito mensile automatico.Ricarica la tua SIM per poter usufruire nuovamente della tua offertamensile e evitare che le chiamate, gli SMS, gli MMS e il traffico datiti siano addebitati a consumo come indicato nella Brochure PrezziIn realtà è attivo e funzionante l'addebito automatico mediante carta di credito su questo e su altri due numeri (mio e di ns. figlia) con la medesima carta di credito. Inoltre la scadenza dell'offerta cade fra 4 giorni, quindi è impensabile che Iliad abbia cercato un addebito in anticipo.Sospetto si tratti di mail fraudolenta.
Ricarica effettuata ma non accreditata
Buongiorno in data 5/06 ho provveduto ad effettuare una ricarica iliad da 10 euro dalla mia area personale tramite carta di credito. Il problema è che l'importo della ricarica mi è stato scalato dal conto ma i soldi non mi sono stati accreditati sul mio numero di telefono, pur comparendomi alla fine dell'operazione la dicitura transazione non valida non ti è stato addebitato alcun importo . Ho provveduto a chiamare il 177 per avere informazioni e, non avendo la ricevuta della ricarica sulla mia area personale, mi è stato da loro detto di inviare un fax con l'estratto conto che testimoniasse l'effettiva transazione e che loro avrebbero provveduto a verificarla ed eventualmente a rimborsarmi. Ho mandato fax su fax ma il reclamo mi è sempre stato rigettato poiché l'estratto conto non era visibile a secondo loro (quando invece l'allegato che ho inviato era un normale PDF). Fatto sta che ho mandato un paio di settimane fax un ultimo fax e sono stato ricontattato direttamente dal team di assistenza che mi ha comunicato con tono saccente che senza ricevuta non avrebbero potuto fare nulla. Io mi sento abbastanza preso per i fondelli poiché i numerosi operatori iliad con cui ho parlato hanno sempre ribadito che anche se non possedevo la ricevuta della ricarica loro avrebbero potuto tranquillamente risalire all'operazione con il numero di transazione ed eventualmente rimborsarmi l'importo. In sintesi chiedo che si possa fare qualcosa in merito anche perchè senza apparente motivo e senza spiegazioni mi sono stati sottratti 10 euro.
Errori ILIAD non consentono portabilità
Richiesta portabilità fallita. Numero associato errato causa errore ILIAD. Altri errori non risolvibili online Web ILIAD. Carta Credito già addebitata.La richiesta è nel limbo perchè ONLINE non si può annullare o modificare. Mie domande tramite supporto Chat Messenger sono al momento senza risposte. Sono tuttora disponibile alla portabilità ma se non rispondete non sarà possibile, e richiederò il rimborso dell'addebito.Grazie.
Impossibile ottenere riparazione in garanzia del venditore
Buongiorno, in data 5 Marzo 2019 ho acquistato a rate uno smartphone Apple (iPhone XS) sullo store iliad.it. Ad Aprile 2020 (dunque nel secondo anno dall'acquisto) è apparso un difetto di conformità sullo schermo: una porzione del touchscreen non risponde al tocco. Ritenendo che ciò richieda un intervento di assistenza a carico del venditore, ho contattato l'assistenza Iliad la quale mi ha detto di rivolgermi direttamente ad Apple. Apple mi ha detto che, come già sapevo, l'assistenza nel secondo anno è a carico del venditore e pertanto spetta al venditore occuparsene. Ho ricontattato Iliad e, dopo vari passaparola per parlare con chi si occupa del prodotto, mi è stato detto che non avevano una chiara procedura da seguire e che si sarebbero fatti sentire qualche giorno dopo. Passa una settimana, richiamo io, di nuovo passaparola per parlare con i responsabili. Stessa risposta. Il giorno dopo vengo richiamato, mi viene chiesto di cercare un documento di vendita nel mio cassetto fiscale dell'INPS. Accedo al sito dell'INPS, non c'è il cassetto fiscale. Accedo al cassetto fiscale dell'Agenzia delle Entrate, non trovo nessun documento. Mi viene spiegato che anche se lo avessi trovato comunque non si sa a cosa sarebbe servito e che sarei stato ricontattato successivamente. Passano altri giorni, nessuno si fa vivo. Richiamo ancora io, di nuovo passaparola, di nuovo mi viene detto di aspettare di essere ricontattato per ottenere una procedura da seguire per ottenere una riparazione in garanzia. È passato un mese dalla manifestazione del problema e io ancora non so cosa devo farne. Nel frattempo continuo a pagare le rate mensili per un telefono che non funziona come dovrebbe nella speranza di una riparazione che pure richiederà altre settimane.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
