Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. A.
27/08/2023

Scarafaggi nell'appartamento

Spett. AirBnBDal 14 al 17 Agosto 2023 ho soggiornato presso un appartamento a Sant Boi de Llobregat, prenotato con codice prenotazione HMQCXPQHBX. Il 15 Agosto a sera abbiamo trovato due scarafaggi sui mobili in cucina. Abbiamo segnalato prontamente alla padrona di casa che ha dichiarato che sarebbero entrati dal balcone. Siamo usciti subito il 16 mattina, chiudendo tutto, e ritornando a sera. Rientrando, abbiamo trovato altri 2 scarafaggi sui mobili della cucina. A quel punto ho aperto un reclamo formale ed ho richiesto un rimborso alla vostra Società che ha emesso il pagamento del 10% di una notte, pari a 24 euro su un totale di 844,01 € EUR spesi . Le vostre operatrici hanno chiarito che la vostra Policy prevede questo ammontare di risarcimento ma lo ritengo assolutamente inferiore rispetto al disservizio subito. Ho comunicato anche con la proprietaria che non vuole corrispondere un maggiore valore. In questo caso la vostra Policy non è a mio parere adeguata e non protegge chi prenota e subisce questa tipologia di disservizio che ha messo a rischio la nostra salute. A risarcimento del danno subito, richiedo un rimborso minimo di 280 euro, pari ad una notte, 240 euro, con l'aggiunta dell'equivalente di un giorno del vostro servizio, pari a 40 euro. Dal rimborso potrete recuperare i 24 euro già emessi per rimborso.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
B. Z.
25/08/2023

Procedura di cancellazione

Buongiorno in data 14 luglio ho prenotato e cancellato tramite la piattaforma Airbnb, nell'arco di un minuto, un soggiorno a Pomaia in Toscana. La procedura di prenotazione non ha richiesto alcuna doppia verifica o controllo da parte mia e/o di airbnb o dell'host (cosa che si era verificata per le precedenti mie prenotazioni). Poiché vi era una penale da pagarsi entro 30 gg dal soggiorno, previsto dal 5 al 15 agosto, ho pagato quasi 400 euro di penale per un errore di un minuto. Ho chiesto più volte all'host di potermi venire incontro, ma senza alcuna comprensione..anzi... Ammettendo la mia sbadataggine, credo siano da rivedere queste procedure da roulette russa sulla base delle quali, per un click, puoi perdere anche centinaia di euro. Comprendo il risarcimento nel caso di cancellazione a ridosso del soggiorno, ma ad un mese dal soggiorno e con una cancellazione immediata, non credo sia stato causato alcun danno economico ne all'Host ne ad Airbnb. Poiché oramai mi è chiaro che non verrò rimborsata, spero che questa mia segnalazione, insieme ad altre di malcapitati come me, possa far prendere dei provvedimenti ad Airbnb a supporti dei clienti e maggior controllo degli host. Cordialmente

Chiuso
L. G.
17/08/2023

Policy di cancellazione x motivi di salute

Buongiorno,Ho fatto due prenotazione presso airbnb per la ns vacanza in Malta. Una di 633.01€ dal 16/08 fino al 19/08 e l'altra dal 19/08 fino al 23/08 di 678€. Sono incinta 8 settimane e 2 giorni. Il giorno della partenza, il 16/08 - ho dovuto andare al pronto soccorso in quanto avevo perdite di sangue ( poteva segnalare una interruzione di gravidanza ). La dott-sa di turno mi ha segnalato che dovrei stare a casa per non rischiare la perdita della gravidanza e mi ha scritto nel suo referto il consiglio di riposare a casa. Mi ha lasciato anche il certificato di malattia.Capisco che le prenotazioni non eranno cancellabili, però che cosa potevo fare? Non dipendeva da me effetivamente, non so che altro avrei potuto fare. Alla fine per me è più importante non mettere a rischio la mia gravidanza er quale abbiamo provato oltre un anno. Ho speso un totale di 1311€ di soggiorno sul loro sito e mi rimborsano solo cca 217€ dicendo che i motivi medici non entranno fra le loro eccezioni e che dipende solo dal host se mi vogliono fare un rimborso o meno. Trovo questo fatto molto problematico, perché ovviamente il host ha riffiutato un rimborso, ma cambia anche la dinamica di responsabilità verso i loro clienti. Queste cose purtroppo capitano, non è la colpa di nessuno. Non pretendo neanche tutto il rimborso, ma 217€ da 1300€ spesi è veramente una vergogna.

Chiuso
E. B.
05/08/2023

Assurdo pagamento per prenotazione cancellata

Buongiorno, dopo assurda conversazione con un host (letta dagli operatori Airbnb) e conversazione telefonica con 2 operatori dell’assistenza clienti, comunico che seppur ritenendolo totalmente ingiusto pur di porre fine alla cosa cancellerò la prenotazione pagando quindi la penale. Mi viene detto dall’operatrice telefonica di aspettare la loro chiamata prima di procedere con la cancellazione (telefonata mai arrivata) perché avrebbero provato a mediare la situazione. Risultato mi inviano un sms ore dopo “casualmente” post orario dell’ipotetico check-in comunicandomi che non possono fare nulla e di procedere con la cancellazione.. peccato che a quel punto anziché perdere 250€ come previsto se avessi cancellato la mattina come da mia intenzione, ne ho persi 400 in attesa di una fantomatica chiamata mai ricevuta. Per non parlare del danno procurato per essere rimasta senza “abitazione” con una minore di 2 anni e mezzo.

Chiuso
M. D.
07/07/2023

Airbnb si rifiuta di risarcire la cancellazione di un viaggio effettuata dalla stessa piattaforma

Buonasera. Sono invalido e cammino con le stampelle. Il 1 luglio mi è stato cancellato unilateralmente dalla piattaforma Airbnb un viaggio a Cadice previsto per il 13-21 luglio (prenotazione HMPA2KWBW di ottobre 2022). Ho dovuto procedere ad una nuova prenotazione di una casa in periferia molto più cara (Prenotazione n.HMNX5PT8HE). Rimarco che non ho ricevuto alcun aiuto per il ricollocamento del soggiorno da parte della piattaforma. I cinque appartamenti proposti dal call center erano o fuori Cadice o senza ascensore (SIC!!!).Dopo innumerevoli telefonate un supervisore di nome Andrea, italiano, mi ha promesso che la piattaforma avrebbe risarcito la differenza tra la prenotazione cancellata da Airbnb e quella nuova (180,66 €).Invece per iscritto sulla piattaforma si è presentata una nuova supervisore Andreaa che rifiuta il rimborso e afferma che non ci sia stata una telefonata con il supervisore Andrea maschio (telefonata che, tra l'altro è stata registrata per controllo qualità e che dunque può essere reperita ed ascoltata).Di fronte all' esposizione dei fatti e alle mie proteste la piattaforma la supervisore Andreaa ha minacciato in modo surreale e scorretto di espellermi dalla piattaforma (come si può riscontrare dalle chat sulla mia posta Airbnb).Inoltre nonostante numerose telefonate e sollecitazioni mie e del mio avvocato Airbnb si è rifiutata di fornire l'indirizzo legale cui inoltrare ricorso formale contro Airbnb, fatto che lede le più basilari norme del diritto italiano ed europeo.Vi faccio presente che la violazione qui è ancora più palese perché riguarda un viaggiatore invalido al 100%, i cui diritti dovrebbero essere tutelati soprattutto in termini di ricollocamento delle prenotazioni e dei rimborsi della differenza dello stesso ricollocamento.In assenza di un indirizzo PEC ufficiale di Airbnb e di fronte ai ripetuti rifiuti da parte di Airbnb di fornire l'indirizzo o il numero telefonico dell'ufficio legale di Airbnb stessa, questa lettera deve considerarsi a tutti gli effetti la richiesta ultima di conciliazione amichevole della controversia legata alla prenotazione del mio viaggio a Cadice per il periodo 13-21 luglio 2023.Chiedo dunque con la presente la restituzione della somma di 180,66 € che rappresenta la differenza tra la prenotazione HMNX5PT8HE e quella HMPA2KWBW da me effettuata ad ottobre e cancellata la settimana scorsa da Airbnb in modo unilaterale e senza avvisare guest e host. Ricordo che Airbnb si presenta come intermediario tra ospite e padrone di casa e non può cancellare il contratto pattuito, pagato e perfezionato tra host e guest.Una comunicazione analoga è stata già inviata al Ministero del turismo italiano e alle autorità competenti della Comunità Europea. Spero che in futuro la vostra piattaforma si adegui agli standard e alle norme europee e che fornisca l'indirizzo legale agli avvocati dei clienti.

Chiuso
D. G.
05/07/2023

Penale di cancellazione: abusiva!

Spett. AirbnbIn data 4/7/2023 mi avete applicato una penale pari a 45.83 € per aver cancellato una prenotazione effettuata 2 giorni prima per un soggiorno previsto a Dicembre, cioè con oltre 5 mesi di anticipo. E' già la seconda volta che il vostro sistema apre il mio calendario senza avvisarmi. Ed è la seconda volta che mi ritrovo accollata una prenotazione con molti mesi d'anticipo. (Preciso che a breve infatti mi arriveranno due diciottenni per cinque giorni e vi riterrò responsabili per qualunque inconveniente).Questa volta (poichè non intendo affittare il mio alloggio in inverno) ho subito cancellato la prenotazione dell'ospite scusandomi e precisando che avete aperto voi il mio calendario senza il mio consenso. Cosa che ho segnalato come motivazione della cancellazione.Pertanto, oltre alle minacce di penalizzazione di vario genere, mi sono ritrovata anche una penale di €45,80 quando invece gli ospiti possono cancellare fino a una settimana prima del soggiorno.Fatto presente questo abuso all'assistenza, mi hanno detto che per non pagare la penale avrei dovuto motivare che l'ospite non mi è gradito (cosa che non mi sogno nemmeno di fare, l'ospite va bene, i vostri sistemi per niente).Ho pertanto disattivato la prenotazione immediata (che voi invece caldeggiate in modo da incassare i soldi subito) e anche qui velate minacce da parte vostra di perdita di prenotazioni e di indicizzazione...Trovo che le vostre regole, sempre più numerose, cavillose e più che mai sbilanciate in favore degli ospiti, siano abusive.Non siamo neanche più padroni di decidere chi e quando accettare ospiti a casa nostra!Trovo questi metodi inaccettabili!Distinti salutiDaniela Galassi In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. M.
26/06/2023

Recesso airbnb

Buongiorno,ho prenotato un alloggio su airbnb, cercavo una camera a Tosse in Liguria, mi e' stato proposto un alloggio in Francia (omonimia geografica). L'indirizzo e' disponibile solo dopo il pagamento, pertanto appena riscontrato l'errore ho subito annullato la prenotazione. Mi hanno riconosoiuto solo il 50% dell'importo nonostante la cancellazione sia stata tempestiva e in anticipo di 5 giorni rispetto alla data del check in. Sostanizalmente con Airbnb non e' possibile esercitare il proprio diritto di recesso. Non e' la prima volta che si presentano casi simili, perpetuano nell'utilizzo di clausole capestro nelle condizioni commerciali.

Chiuso
N. C.
17/06/2023

Non arrivo dell'email della fattura e monitoraggio del pacco

Buongiorno, ho ordinato una borraccia air up in acciaio da 850 ml inclusi 3 pod in offerta e 2 pod al limone e uno all'ice thea Peach sul sito https://www.airup-itonline.shop/ sito che mi sembrava affidabile con buone recensioni. Dopo che ho effettuato il pagamento e messo la mia email per farmi arrivare la fattura il sito non mi ha mandato nulla, né il monitoraggio del pacco con l'acquisto da me fatto ne la fattura che doveva arrivare via email, però i soldi mi sono stati detratti dalla Postepay. Richiedo quindi di ricevere il rimborso della spesa o al limite di mandare il pacco da me ordinato.

Risolto
M. R.
12/06/2023

Cancellazione alloggio

Buongiorno avevo prenotato una casa e Airbnb, a pochi giorni dalla partenza, ha deciso di cancellarlo per precauzione, ed anziché offrirmi un altro alloggio pagando a loro spese le eventuali maggiorazioni visto l'imminente partenza mi ha invece offerto un buono di 24 euro. Per riprenotare un alloggio ci vorrebbero almeno 100 euro in più. Contatto l'assistenza e mi offrono altri alloggi e solo dopo aver perso ore a ricontrollarli mi dicono che loro non intendono pagarlo ma mi segnalavano solo altri alloggi, servizio inutile.

Chiuso
C. L.
19/05/2023

Risarcimento danni non dovuto

Buongiorno, ho effettuato un soggiorno a Lione con Airbnb. Dopo aver fatto una recensione negativa, l’host ha richiesto un risarcimento danni immotivato. Ci ha accusato di aver rotto un tv e aver sporcato una sedia, danni che non abbiamo assolutamente compiuto. Airbnb dice di aver esaminato il caso tramite la foto di un tv spento e una sedia macchiata che (al nostro arrivo nell’ alloggio) era già sporca. Airbnb mi ha inviato una richiesta di risarcimento danni di 500€ circa. Non intendo pagare perché non sono affatto responsabile di questi fantomatici danni.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).